HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
MANIBUS il festival delle arti e impresa a Fasano

19/10/2022

Presso il TEATRO SOCIALE di FASANO personaggi del mondo dell’Arte, Impresa, Artigianato, Design e Stili di Vita, eccellenze della cultura d’impresa italiana, sono presenti in due importanti momenti, da lunedi 17 a venerdi 21 ottobre in un ricco calendario mattutino di MasterClass e in una sessione pomeridiana di Lectiones Magistrales, dando vita ad un coro di voci, un insieme di storie, espressione virtuosa di energia privata al servizio della crescita culturale collettiva.

Con la sapiente moderazione di Laura Pranzetti Lombardini, martedi 18 ottobre 2022 due voci di riferimento nel mondo dell’Arte e dell’Alta Gioielleria hanno dato raccontato un’azienda storica entrata nell’immaginario collettivo di ognuno, narrando come studio, passione e determinazione possano sviluppare una professione e realizzare un sogno.

L’eredità della creatività Bulgari, di come è nata, dell’oreficeria, che con grande intuizione dei figli del fondatore è stata poi allargata, facendo rete, anche all’antiquariato e alla pelletteria, ed è stato il primo salto intuitivo di quello che adesso chiamiamo marketing, è stata sapientemente raccontata sul palco di MANIBUS FOCUS WEEK da Lucia Boscaini, Brand Curator Bulgari.

La mitica “Hollywood sul Tevere” e i centri cinematografici romani, raccontati nel frattempo con meravigliose immagini iconiche di gioielli incredibili, indossati da Liz Taylor, da Gina Lollobrigida e da tutto il mondo delle attrici internazionali che finito il set andavano da Bulgari in Via Condotti, facevano salotto e acquistavano gioielli, diventando inconsapevolmente brand ambassador, è il punto di partenza dell’ascesa inarrestabile della Maison.



Angela Mininni, High Jewelry Expert Bulgari, ha poi spiegato come si diventa venditori dell’alta gioielleria mondo, quanto sia importante la determinazione e come sia fondamentale acquisire la padronanza di un linguaggio, relazionarsi con i “grandi clienti” che molto spesso si fidelizzano diventando amici e brand ambassador a loro volta.



Entrambe hanno inoltre sottolineato quanto sia importante conoscere gli artigiani e come sia altrettanto importante creare da un errore un’occasione e fare rete, e studiare e avere passione, senza escludere che i sogni che in quanto tali, si possono realizzare.

Gli studenti e i ragazzi presenti sono stati poi invitati a visitare il quartier generale di Via Condotti a Roma.



Grande attenzione della platea anche per l’Arch. Marta Laudani, Compasso d’Oro, che nel suo intervento durante le Lectiones Magistralis, è partita da alcune slides quali punto di ispirazione per le opere create. Una presentazione che ha tenuto incollato il pubblico: immagini di sassi per mostrare le lampade da esterno vendute in tutto il mondo, per vedere il prodotto della fantasia e della creatività nei piatti Mediterraneo prodotti da Driade e copiati in tutto il mondo. Marta Laudani ha parlato quasi sempre al plurale, un po’ per ricordare il socio Marco Romanelli, ma anche per parlare di lavoro di squadra. La semplicità, l’umiltà, la passione, lo studio di una fuoriclasse che del design ne ha fatto una bandiera italiana, andando all’essenza delle cose, sul palco di MANIBUS FOCUS WEEK.



La FOCUS WEEK si concluderà in piazza Ciaia a Fasano il 22 alle alle 18.00, con uno spettacolare evento performativo dell’artista Jordi NN tra fuoco, luci e musica diretta dal direttore d’orchestra Silvestro Sabatelli.

 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
27/09/2023 - VII Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia, vincono nelle diverse categorie Nannetti, Martino e Facchini

ROMA - Sono Federica Nannetti, Lara Martino e Giuseppe Facchini, i giornalisti che hanno vinto la settima edizione del Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia, rispettivamente nelle sezioni “Articoli su agenzie di stampa, quotidiani e periodici”, “Servizi radio-televisivi”...-->continua

27/09/2023 - Trebisacce: incendio a ridosso di abitazioni

Un vasto incendio sta interessando dalla tarda mattinata di oggi l'abitato di Trebisacce. Le fiamme, che si sono propagate in località Mostarico sta mettendo in serio pericolo anche delle abitazioni. Sul posto sono impegnate squadre dei vigili del fuoco a ter...-->continua

27/09/2023 - Terremoto di Magnitudo 4.2 nei Campi Flegrei

Un terremoto di magnitudo Md 4.2 è avvenuto nella zona dei Campi Flegrei il 27 settembre 2023 alle 03:35:34 ora italiana. L'epicentro si è verificato a una profondità di 3 km con coordinate geografiche di 40.8170 di latitudine nord e 14.1560 di longitudine est...-->continua

26/09/2023 - Maxi operazione Transumanza: truffe all'Unione Europea

Truffe all’Unione Europea per intascare milioni di euro di fondi pubblici per pascoli inesistenti. Dall'alba, è scattata la maxi–operazione “Transumanza”, condotta da nord a sud, dalla Guardia di Finanza di Pescara, diretta e coordinata dalla Direzione Distret...-->continua

26/09/2023 - GdF Cosenza, in auto con oltre 2 kg di cocaina: 2 arresti

I Finanzieri del Comando Provinciale Cosenza, nell’ambito della consueta attività di controllo economico del territorio, hanno eseguito uno specifico servizio finalizzato a prevenire e reprimere il traffico di sostanze stupefacenti che ha portato all’arresto d...-->continua

26/09/2023 - Terremoto a Morano Calabro di 2.4: in atto uno sciame sismico di piccola intensità

Questa mattina, Morano Calabro è stata colpita da un terremoto di magnitudo 2.4 alle 08:33:51 italiane, con un epicentro a 4 km dal centro abitato e una profondità di 11 km. La Sala Sismica INGV-Roma ha localizzato l'evento. Precedentemente, uno sciame sismico...-->continua

25/09/2023 - Decreto energia, via libera del consiglio dei ministri

Bonus benzina per i beneficiari della social card. E ancora, per il gas conferma degli oneri azzerati sul gas e Iva agevolata al 5%, mentre cambiano i sostegni per le imprese energivore. Queste in sintesi le  misure per circa 1,3 miliardi di euro per le famigl...-->continua


CRONACA BASILICATA

27/09/2023 - Potenza: la Polizia di Stato rintraccia una bambina allontanatasi da casa
27/09/2023 - Battipaglia, rimozione ordigno: domenica modifiche alla circolazione dei treni
27/09/2023 - Tumore al seno: “Visite ambulatoriali nei presidi ospedalieri del San Carlo"
27/09/2023 - Lauria: nasce Assemblea territoriale Cittadinanzattiva e sezione Tribunale diritti del malato

SPORT BASILICATA

27/09/2023 - Calcio Basilicata: la corte federale respinge il reclamo del Montescaglioso
26/09/2023 - Al Palaercole di Policoro il 6 ottobre Italia vs. Repubblica Ceca per la qualificazione mondiale
26/09/2023 - Rotonda, mister Pagana: 'C'è rammarico ma la strada è quella giusta'
26/09/2023 - Serie C: Murano schianta la Turris e trascina un grande Picerno ora terzo

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo