HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
Bis di Carmelo Coviello al 7^ Slalom "Città di Ricigliano". Il potentino vince davanti al frusinate Ricci

19/09/2022

E’ così che si decidono gli slalom, quelli belli: dopo tre manches rocambolesche, una diversa dall’altra, sulle impegnative strade della Provinciale salernitana 10B, il “barbiere volante” Carmelo Coviello ha confermato il successo della prima edizione e conservato lo scettro dello slalom “Città di Ricigliano”. Grazie al tempo di 2’00.28 realizzato nella prima manche a bordo della sua Osella PA21 motorizzata Suzuki, il potentino del Team Progetto Corsa ha messo in cassaforte la vittoria immunizzando gli effetti del ritiro per rottura del semiassse nella seconda manche, e dell’abbattimento di un birillo nell’ultimo passaggio. Non è riuscito il tentativo di rivincita al giovane frusinate Adriano Ricci, portacolori della scuderia Santopadre Racing Team, in gara su Formula Gloria per “rispondere” alla beffa della mancata vittoria per un decimo di secondo incassata poche settimane fa allo slalom di Montesano sulla Marcellana proprio dietro al pilota lucano. Il talentuoso driver di Santopadre si è fermato di nuovo sul secondo gradino del podio con un miglior tempo di 2’2.20 registrato in gara 2. E’ stato premiato con la piazza d’onore per una prestazione costante e “pulita” il casertano Fabio Di Cristofaro, al volante di una Formula Gloria per la scuderia Progetto Corsa Promosport. Chi ha pagato con l’esclusione dal podio nonostante tempi brillanti è il melfitano Lorenzo Mossucca, che ha beccato otto birilli chiudendo al quarto posto assoluto su Radical SR4. Sono stati precisi guadagnando il quinto ed il sesto piazzamento, entrambi con i colori della Progetto Corsa Promosport, Michele Sellitto, su Fiat 126 Kawasaki, e Marcello Bisogno, su Fiat 127 anche il migliore del Gruppo E1Italia. La classifica dei primi dieci si completa con il settimo posto di Maurizio Pepe su Fiat X19, seguito da Giuseppe Pasqua su Renault R5 Gt Turbo, Giovanni Barbalulo su Renault Clio, e Gennaro Impesi su A112, leader per i Prototipi Slalom. E’ dodicesimo il vincitore nella Speciale Slalom Carmine Leo (Scuderia Vesuvio), su Renault R5 Gt turbo. Autentico mattatore del gruppo N, il più numeroso in gara a Ricigliano, è il campano Salvatore Tortora, su Renault Clio RS, mentre Dario Petraroia, su A112, si è imposto nel confronto diretto tra gli Under 23 sul campione italiano Domenico Murino (Peugeot 106 R). I dominatori negli altri gruppi sono Vincenzo Masi (Peugeot 106 R 1.3, grA), Domenico Laviano (Peugeot 106 R 1.3, RSPlus), Raffaele Pagano (Fiat 500 BC), Ivan Ancona (Citroen Saxo Vts 1.6, RS). Gara ok anche per l’unica donna in gara, l’avellinese Maria Grimaldi, su Fiat 500.
Sono soddisfatti gli organizzatori della corsa, realizzata dalla scuderia Basilicata Motorsport con i patrocini della Provincia di Salerno e del Comune di Ricigliano. “La gara è stata impeccabile su tutti i fronti – ha dichiarato il primo cittadino Giuseppe Picciuoli durante la premiazione davanti al numeroso pubblico presente in piazza Municipio - ed è già pronto, insieme alla sua Amministrazione, ad organizzare l’evento per il prossimo anno”.

 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
3/10/2023 - Due scosse sismiche in Italia: Campi Flegrei e Calabria Interessate

Nella giornata di ieri, una scossa sismica di magnitudo 4 ha colpito la zona dei Campi Flegrei intorno alle 22:08, generando grande apprensione tra la popolazione. Tuttavia, non sono stati riportati danni alle persone. Il terremoto si è verificato a una profondità di 3 km, c...-->continua

2/10/2023 - Foggia. Droga, armi, ricettazione, furti ed evasione: 16 arresti

16 persone, alcune delle quali contigue alla “società foggiana”, sono state tratte in arresto dai finanzieri del Gruppo di Foggia, in collaborazione con il Nucleo P.E.F. di Bari – G.I.C.O. ed il Servizio Centrale Investigazione Criminalità Organizzata di Roma,...-->continua

2/10/2023 - Lotta alla ‘ndrangheta: operazione della d.i.a in lombardia sequestrati beni per 6 milioni di euro

La Direzione Investigativa Antimafia ha eseguito un provvedimento di sequestro di beni emesso dal Tribunale di Milano – Sezione Misure di Prevenzione ai sensi del codice antimafia su proposta congiunta della Direzione Distrettuale Antimafia milanese e del Dire...-->continua

2/10/2023 - Battipaglia. Coordinate dalla prefettura di Salerno le operazioni di bonifica di un ordigno da 500 libbre

Si è conclusa con successo, nella giornata di ieri, l’attività di bonifica di una bomba d'aereo statunitense del peso di 500 libbre, scoperta il 10 agosto scorso nel territorio del comune di Battipaglia.

Le operazioni finalizzate a mettere in sicurezz...-->continua

1/10/2023 - Terremoto di Magnitudo 2.9 nel Campi Flegrei

Il 1° ottobre 2023, un terremoto di magnitudo Md 2.9 ha scosso la regione dei Campi Flegrei. Il terremoto è avvenuto alle 15:33:09 ora italiana, con coordinate geografiche di 40.8330 di latitudine e 14.1390 di longitudine, a una profondità di soli 2 km sotto l...-->continua

30/09/2023 - Taranto-Foggia con incendio in curva dello stadio: altri tre daspo

La certosina analisi delle immagini dei sistemi di videosorveglianza dell’impianto sportivo dello Stadio Iacovone da parte del personale della DIGOS ha aggiunto un altro tassello alle indagini sugli eventi avvenuti lo scorso 3 settembre nel settore Ospiti che ...-->continua

29/09/2023 - 15° Giro d’Italia Ciclocross, conto alla rovescia per la grande apertura internazionale di Tarvisio

Non appena conclusasi l’elegante presentazione della quindicesima edizione, lo staff dell’ASD Romano Scotti e i dirigenti del Bandiziol Cycling Team hanno lasciato l’arciconfraternita dei Bergamaschi in Roma per raggiungere l’estremo confine d’Italia che domen...-->continua


CRONACA BASILICATA

3/10/2023 - Violenza sessuale, autista del 118 condannato a 7 anni
3/10/2023 - Arrestato a Potenza un uomo per coltivazione e detenzione di marijuana
2/10/2023 - Indebite percezioni di contributi pubblici: Sequestro conservativo di oltre 99milioni di €. Impianti anche in Basilicata
2/10/2023 - SP3 Trecchina-Maratea da oggi aperta al transito

SPORT BASILICATA

3/10/2023 - Rotonda, Pagana: ‘Si pensava fossimo la cenerentola ma 7 punti sono pochi’
2/10/2023 - Lega Pro: pareggio tra Picerno e Sorrento
2/10/2023 - Calcio Eccellenza Basilicata: il derby jonico finisce in parità
1/10/2023 - Spettacolo di gol nella quarta giornata del campionato cadetto di Basilicata

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo