HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
Bis di Carmelo Coviello al 7^ Slalom "Città di Ricigliano". Il potentino vince davanti al frusinate Ricci

19/09/2022

E’ così che si decidono gli slalom, quelli belli: dopo tre manches rocambolesche, una diversa dall’altra, sulle impegnative strade della Provinciale salernitana 10B, il “barbiere volante” Carmelo Coviello ha confermato il successo della prima edizione e conservato lo scettro dello slalom “Città di Ricigliano”. Grazie al tempo di 2’00.28 realizzato nella prima manche a bordo della sua Osella PA21 motorizzata Suzuki, il potentino del Team Progetto Corsa ha messo in cassaforte la vittoria immunizzando gli effetti del ritiro per rottura del semiassse nella seconda manche, e dell’abbattimento di un birillo nell’ultimo passaggio. Non è riuscito il tentativo di rivincita al giovane frusinate Adriano Ricci, portacolori della scuderia Santopadre Racing Team, in gara su Formula Gloria per “rispondere” alla beffa della mancata vittoria per un decimo di secondo incassata poche settimane fa allo slalom di Montesano sulla Marcellana proprio dietro al pilota lucano. Il talentuoso driver di Santopadre si è fermato di nuovo sul secondo gradino del podio con un miglior tempo di 2’2.20 registrato in gara 2. E’ stato premiato con la piazza d’onore per una prestazione costante e “pulita” il casertano Fabio Di Cristofaro, al volante di una Formula Gloria per la scuderia Progetto Corsa Promosport. Chi ha pagato con l’esclusione dal podio nonostante tempi brillanti è il melfitano Lorenzo Mossucca, che ha beccato otto birilli chiudendo al quarto posto assoluto su Radical SR4. Sono stati precisi guadagnando il quinto ed il sesto piazzamento, entrambi con i colori della Progetto Corsa Promosport, Michele Sellitto, su Fiat 126 Kawasaki, e Marcello Bisogno, su Fiat 127 anche il migliore del Gruppo E1Italia. La classifica dei primi dieci si completa con il settimo posto di Maurizio Pepe su Fiat X19, seguito da Giuseppe Pasqua su Renault R5 Gt Turbo, Giovanni Barbalulo su Renault Clio, e Gennaro Impesi su A112, leader per i Prototipi Slalom. E’ dodicesimo il vincitore nella Speciale Slalom Carmine Leo (Scuderia Vesuvio), su Renault R5 Gt turbo. Autentico mattatore del gruppo N, il più numeroso in gara a Ricigliano, è il campano Salvatore Tortora, su Renault Clio RS, mentre Dario Petraroia, su A112, si è imposto nel confronto diretto tra gli Under 23 sul campione italiano Domenico Murino (Peugeot 106 R). I dominatori negli altri gruppi sono Vincenzo Masi (Peugeot 106 R 1.3, grA), Domenico Laviano (Peugeot 106 R 1.3, RSPlus), Raffaele Pagano (Fiat 500 BC), Ivan Ancona (Citroen Saxo Vts 1.6, RS). Gara ok anche per l’unica donna in gara, l’avellinese Maria Grimaldi, su Fiat 500.
Sono soddisfatti gli organizzatori della corsa, realizzata dalla scuderia Basilicata Motorsport con i patrocini della Provincia di Salerno e del Comune di Ricigliano. “La gara è stata impeccabile su tutti i fronti – ha dichiarato il primo cittadino Giuseppe Picciuoli durante la premiazione davanti al numeroso pubblico presente in piazza Municipio - ed è già pronto, insieme alla sua Amministrazione, ad organizzare l’evento per il prossimo anno”.

 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
16/10/2025 - StraSalerno 2025: presentata questa mattina la 30ª edizione

È stata presentata questa mattina, giovedì 16 ottobre, presso la Sala del Gonfalone del Comune di Salerno, la 30ª edizione della StraSalerno, la manifestazione podistica che da tre decenni trasforma la città in un palcoscenico a cielo aperto di sport, benessere e condivision...-->continua

16/10/2025 - PerugiAssisi 2025: 10 miliardi di passi per la pace e la fraternità

Domenica, durante la Marcia PerugiAssisi della Pace e della Fraternità, circa 200.000 persone hanno percorso insieme 10 miliardi di passi simbolici per la pace. Grazie a donne, uomini e istituzioni che hanno reso possibile l’iniziativa, la manifestazione ha co...-->continua

16/10/2025 - Maltempo al Sud: allerta arancione in Calabria e Puglia centro-meridionale

Maltempo al sul Sud Italia: la Protezione Civile ha emesso un’allerta arancione per rischio idrogeologico in Calabria e nella Puglia centro-meridionale per la giornata di oggi. L’allerta sarà invece gialla in Molise, Basilicata, Sicilia e su parte di Sardegna,...-->continua

15/10/2025 - Allerta arancione in Calabria: scuole chiuse giovedì 16 ottobre

Allerta arancione in Calabria per giovedì 16 ottobre: molti Comuni hanno ordinato la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado. Aule chiuse a Catanzaro, Lamezia Terme, Crotone, Vibo Valentia e Reggio Calabria.

Elenco scuole chiuse:

Catanz...-->continua

15/10/2025 - Bononia Gate a Bologna: 8 arresti e sequestri per oltre 1,5 milioni € legati alla ’ndrangheta

Operazione “Bononia Gate” a Bologna: scoperta un’associazione a delinquere con legami con la ’ndrangheta. La Polizia di Stato, coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Bologna e con il supporto della DIA, ha eseguito 8 ordinanze di custodia cautela...-->continua

15/10/2025 - Milano, femminicidio a Gorla: 29enne uccisa a coltellate dal compagno sul terrazzo

Tragedia a Milano, nel quartiere Gorla: una donna di 29 anni, Pamela Genini, è stata uccisa a coltellate dal compagno Gianluca Soncin, 52 anni, sul terrazzo di una palazzina in via Iglesias. L’uomo, dopo l’aggressione, avrebbe tentato il suicidio ferendosi all...-->continua

15/10/2025 - Confprofessioni alla Camera: ''Bene i congedi, ma servono tutele concrete per autonome e professioniste''

Roma, 15 ottobre 2025. «Confprofessioni esprime apprezzamento per le proposte di legge in esame, che mirano a rafforzare i congedi di maternità, paternità e parentali, riconoscendo l’urgenza di promuovere politiche efficaci di conciliazione tra vita privata e ...-->continua


CRONACA BASILICATA

16/10/2025 - Tragico incidente sulla Fondo Valle d’Agri: muore un 23enne
16/10/2025 - Conferenza stampa a Potenza: 41 arresti nell’operazione antidroga in Basilicata
16/10/2025 - Potenza, sospeso l’autovelox di Varco d’Izzo
16/10/2025 - Controlli antidroga nel centro storico di Potenza: espulso cittadino nigeriano irregolare

SPORT BASILICATA

16/10/2025 - Potenza Calcio a 5 in cerca di conferme: sfida esterna alla Just Mola nella seconda di Serie B
16/10/2025 - FCI Basilicata -- Entusiasmo e tanti applausi ai protagonisti della 13ªedizione del Trofeo Ciclocross Città di Viggian
16/10/2025 - Bernalda Futsal, esordio amaro: sconfitta contro il Just Mola e capitano espulso
16/10/2025 - Volley Lagonegro. Arasomwan accende l’attesa dell’esordio: ''Siamo pronti a dare il massimo''

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo