|
|
| Trofeo dei Borghi, a Rutigliano Cattedra è ancora re |
|---|
22/08/2022 | Le luci di una bellissima piazza XX settembre di Rutigliano incoronano di nuovo "re" del Trofeo dei Borghi Cosimo Cattedra.
L'atleta del Team Preview Seisport si ripete dopo il successo di Avetrana e porta a casa la maglia leader del circuito estivo di Bicinpuglia al termine di una gara perfetta, condotta sempre in testa e conclusa con un discreto margine sull'ottimo Gino Daddabbo (presidente del Sali in Sella, società organizzatrice insieme all'Atletico Sali in Sella e al Sali in Sella store) e al solito Ferruccio Tondo (Asdc Amici del Velodromo).
Questi, invece, i vincitori per categoria: Anna Ciccone (Women, Asd Locorotondo), Mattia Calabriso (Allievi, Asd Sport Bike), Rosario Signorello (Elite Sport, Atletico Sali in Sella), Ferruccio Tondo (Master 1, Asdc Amici del Velodromo), Gino Daddabbo (Master 2, Sali in Sella), Cosimo Cattedra (Master 3, Team Preview Seisport), Gerardo Vitale (Master 4, Team Eurobike), Raffaele Brescia (Master 5, Chialà Cycling Team Locorotondo), Giuseppe Mazzeo (Master 6, Team Amici di Simone).
"E' stata un'emozione unica - commenta Giovanni Punzi, Responsabile SDA Ciclismo Nazionale UISP e coordinatore di Bicinpuglia - in una città bellissima che ci ha regalato una straordinaria accoglienza. Un evento eccellente: faccio i complimenti a Sali in Sella e Atletico Sali in Sella, non è semplice strutturare un percorso interamente in un centro storico. Un elogio va anche a Gino Daddabbo, impeccabile sia come biker che come organizzatore. Domenica chiudiamo il Trofeo dei Borghi, il fiore all'occhiello di Bicinpuglia, a Statte: saremo ospiti di una società importante come la Black Lions".
Inevitabilmente soddisfatto anche Gino Daddabbo: "Un lavoro di squadra encomiabile: ringrazio le società, i Vigili, i Carabinieri, la Protezione Civile e tutti coloro che hanno risposto in modo stroardinario per la riuscita di quest'evento. Siamo felici di aver mostrato la bellezza del nostro territorio a bikers provenienti da tutta la Puglia e la Basilicata". |
|
|
| |
| Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
|
3/11/2025 - Riparte il laboratorio teatrale 'Femminino Creativo'
Un laboratorio di ricerca teatrale con le donne, il cui obiettivo principale risiede nel processo creativo. Riparte il 6 novembre, a cura di ConimieiOcchi – Teatro, idee, movimento, “Femminino Creativo”, laboratorio di arti sceniche e performative, in collaborazione con Cent...-->continua |
|
|
|
|
3/11/2025 - Monsters (8a edizione): vince il film giapponese Mag Mag
Batte bandiera giapponese il vincitore dell'ottava edizione di Monsters – Fantastic Film Festival, che si è svolta a Taranto dal 26 al 31 ottobre. La giuria del Concorso Internazionale Lungometraggi, formata dal critico cinematografico Emanuele Di Nicola, dal ...-->continua |
|
|
|
|
3/11/2025 - L'Italia accelera sul verde. Messi a dimora oltre 3 milioni di alberi nel 2024
L'Italia continua ad investire nel verde e lo fa con una decisa accelerazione, raggiungendo il traguardo di oltre 3 milioni di nuovi alberi messi a dimora nel corso del 2024* per un totale di quasi 4.000 ettari di superficie. Un investimento in capitale natura...-->continua |
|
|
|
|
3/11/2025 - Reddito delle famiglie in Italia cresce lentamente: 2024 ancora sotto i livelli del 2008
Nonostante un lieve miglioramento nel 2024, il reddito reale delle famiglie italiane resta sotto i livelli del 2008, un primato negativo condiviso solo con la Grecia. Lo rileva Eurostat, secondo cui, fissato a 100 il valore del 2008, l’Italia si attesta a 95,9...-->continua |
|
|
|
|
3/11/2025 - Tafferugli allo stadio di Rossano: donna ferita durante Rossanese-Trebisacce
Momenti di tensione allo stadio “Stefano Rizzo” di Rossano, a Corigliano-Rossano, durante la partita di Eccellenza tra Rossanese e Trebisacce. Nel corso di uno scontro tra le due tifoserie, una donna, seduta in tribuna, è stata colpita alla testa da una pietra...-->continua |
|
|
|
|
2/11/2025 - SAPPE: “Fallimento delle REMS e chiusura affrettata degli OPG dietro l’evasione di Del Grande”
C'è il fallimento delle REMS e la scellerata ed intempestiva decisione di chiudere gli OPG dietro l'evasione di Del Grande da Castelfranco Emilia. Lo sostiene il Sindacato di Polizia Penitenziaria.
“Adesso è prioritario catturare l’evaso”, denuncia Do...-->continua |
|
|
|
1/11/2025 - Statte (TA), baby gang perseguita coppia di anziani: scatta il codice rosso
A Statte (TA), una coppia di anziani, lei con disabilità e lui affetto da grave malattia oncologica, è vittima da mesi di atti persecutori da parte di una baby gang.
I ragazzi lanciano pietre e bottiglie, danneggiano l’abitazione, citofonano e urlano,...-->continua |
|
|
CRONACA BASILICATA
SPORT BASILICATA
|
NEWS BREVI
| 1/12/2021 - Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico | Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra. | |
| | 28/11/2021 - Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani | Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato 08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it.
| | 15/11/2021 - Obbligo di catene o pneumatici da neve | E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.
Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”. |
|