|
|
| Teatro nei vicoli Costiera Amalfitana |
|---|
21/08/2022 | Alla ventiseiesima edizione del Gusta Minori il Teatro Diffuso lungo le antiche vie romane, il Sentiero dei Limoni, gli slarghi, il mare, nello scenario della Costiera ed in mezzo alla gente, ai profumi con colori, effetti scenici, tecnologia innovativa del Videomapping e lo straordinario patrimonio culturale della Città del Gusto: Minori.
Un’immersione teatrale nel fascino paesaggistico della Costiera Amalfitana!
Gerardo Buonocore (Direttore Artistico ed Autore di Gusta Minori) : “Ben quattro quadri scenici, in quattro punti diversi del borgo di Minori. Ogni scena durerà circa 20 minuti. Terminata la prima inizierà la seconda in un secondo luogo, poi la terza, poi la quarta. Si seguirà un itinerario teatrale lungo le Vie dell’Arte. Quelle stesse vie vissute di giorno, la sera diventeranno luoghi del Teatro diffuso. Poi avremo la quinta scena che sarà itinerante e dunque si muoverà e si sposterà. “Femmene e mare” sarà il titolo della 26 esima edizione del Gusta Minori. In scena la storia di due sorelle: Aisha e Faizha!”.
Dal 2 al 4 Settembre ogni sera dalle ore 21 ininterrottamente teatro diffuso fino alle ore 24. Collegamenti straordinari da e per Salerno garantiti dalla TravelMar con corse di andata alle ore 20 e di rientro alle ore 23 e 40 da Minori!
““La guerra non è donna, l’indifferenza non è donna, l’arroganza non è donna ma l’amore, la pace, la speranza si,….. La vita è Donna” e diversità, rispetto, convivenza, integrazione, accoglienza, saranno i temi della 26esima edizione del Gusta Minori 2022 in Costiera Amalfitana con le Vie dell’Arte che entreranno, in quei giorni, nel vissuto quotidiano di coloro i quali saranno a Minori il 2 – 3 – 4 Settembre. “Femmene e mare” sarà la creazione teatrale che vivrà proprio in mezzo alla gente.
Il tema scelto quest’anno è un omaggio alla donna non come entità sessuale ma come forza, pensiero, energia che trasmette attraverso la sua essenza. Varie fasi di questa esistenza saranno raccontate nei diversi quadri in forma di spettacolo in vari stili di messa in scena. Il format teatrale che ci accompagnerà nei 3 giorni vedrà il coinvolgimento del territorio di Minori. Avremo 5 scene teatrali e musicali in quattro luoghi diversi con recitazione, musiche inediti e tecnologia innovativa che saranno in grado di esaltare i monumenti e gli slarghi caratteristici del paese. Un insieme di effetti speciali tecnologici mentre il Videomapping interagirà con personaggi famosi, comparse, attori, cantanti e musicisti professionisti, corpi di danza classica, danza contemporanea insieme a breakers di elevato spessore artistico, tutti a sottolineare in ambientazioni inedite e originali l’idea de la “Femmene e mare””. Lo ha affermato Gerardo Buonocore, Direttore Artistico ed autore di Gusta Minori.
Con la grande regia di Lucia Amato, grandi attori: teatro diffuso!
“La prima scena con videomapping sarà dinanzi alla Basilica di Santa Trofimena, mentre la seconda si svolgerà nel punto nevralgico del paese: Calata Ponte con attori - cantanti, musicisti che saranno proprio immersi nella gente. La terza scena vedrà come luogo – protagonista il Pontile sul mare, la quarta sarà in una piazzetta suggestiva quale Largo Solaio dei Pastai. Poi avremo una quinta scena che sarà itinerante e dunque non con luogo fisso ma una scena che si sposterà. Altra particolarità del format teatrale consisterà nelle modalità di svolgimento dell’evento. Ogni scena avrà una durata di circa 20 – 30 minuti. Terminata la prima - ha proseguito Buonocore - si darà il tempo alle persone di spostarsi per seguire la seconda e poi la terza, la quarta, ma mentre i primi gruppi assisteranno alla seconda scena, inizierà già la replica della prima. Dunque avremo un’atmosfera teatrale diffusa. Possiamo parlare di modello innovativo di teatro diffuso”.
E a Minori la storia di Aisha e Faizha che sarà protagonista del primo quadro con Vladimir Luxuria.
“La storia di Aisha è la storia di tante bambine che si sono inabissate nel Mediterraneo. I suoi fondali oramai sono pieni di piccole croci bianche la cui eco si dissolve nel luccichio dell’onda. Sono un monito, una speranza, perché non accadano più queste immani tragedie. Aisha, nome di fantasia ma storia vera, è una fanciulla piena di risorse – ha proseguito il Direttore Artistico, Gerardo Buonocore - studiosa a scuola, rispettosa e servizievole in famiglia ma il mondo intorno a lei è ostile, popolato di mostri, dove in tanti manca la coscienza di essere uomini: si ruba, si uccide, si stupra. Allora la sorella più grande un giorno decide di partire verso quel paradiso che tutti sognano, ma il Caronte di turno durante la traversata, le strappa dalle braccia la sorellina più piccola perché scopre che non ha pagato il biglietto. Tutto avviene durante l’infuriare di una tempesta. Faizha si salva mentre vede scomparire in lontananza, tra le onde impetuose la piccola Aisha. Il tempo passa e Faizha è diventata madre di Aisha ; ha voluto dara alla sua bambina il nome della sorella, perché in quel suono soave rivivesse lo spirito di lei. Da tempo abita il mondo dei ricchi ed è diventata una scrittrice affermata che cerca nella forza della parola e del ricordo di insegnare agli uomini un po' di umanità e allo stesso di alleviare il suo immenso dolore e i suoi sensi di colpa per non essere riuscita a salvare quel “dolcissimo fiore”.
Lo spettacolo si aprirà dunque con la storia di Aisha con coinvolgenti e spettacolari effetti scenici. Poi Raffele Viviani, Eduardo De Crescenzo, Salvatore Di Giacomo con testi e narrazione in vicoli, slarghi e sul mare!
“ Sarà il racconto struggente di tante bambine che, come lei, si sono inabissate nei fondali del Mediterraneo e la cui eco si dissolve nel luccichio delle sue onde.
Il riscatto è possibile solo con la forza della parola e del ricordo – ha dichiarato Buonocore - per trasfondere umanità e allo stesso tempo alleviare l’immenso dolore ed i sensi di colpa generati dal fallimento nel non salvare quel “dolcissimo fiore”.
La narrazione sarà un monito, una speranza, un augurio affinché non accadano più queste immani tragedie.
Con la proiezione di immagini sull’edificio della Basilica di Santa Trofimena, con effetti spettacolari e visivi , con l’illuminazione architetturale si donerà nuova luce anche al patrimonio storico, artistico e culturale . E lì in alto a guardarci saranno le colline dell’antica Via Romana del Sentiero dei Limoni!
Esperienze visive e sensoriali uniche, attraverso l’abbinamento del video mapping a momenti teatrali e a coreografie studiate per creare profondo coinvolgimento emotivo.
Avremo l’esclusiva e preziosa partecipazione di Vladimir Luxuria, dell’Acsi Ballet Company, diretta dal coreografo Dino Carano, si offre occasione unica per dare spunto alla riflessione su questioni, quanto mai importanti, quali la pace e la parità di genere, ancora tanto in discussione ai confini del nostro mondo.
A seguire una rappresentazione rigorosamente tutta di stampo partenopeo, con un omaggio all’universo femminile. Attraverso la canzone, versi e storie di grandi firme del passato e di autori contemporanei, la seconda scena si avvarrà della partecipazione di Rosaria De Cicco, Laura Lazzari e Massimo Masiello.
Grazie ai testi di Raffaele Viviani, di Eduardo De Filippo e Salvatore Di Giacomo, a canzoni napoletane classiche e contemporanee , i toni ora drammatici, ora più leggeri ed ironici vengono declinati in sfumature appassionate e struggenti, che non mancano di note scherzose o addirittura comiche in alcuni frangenti.
La grandezza e la sconfinata forza della cultura partenopea e del suo dialetto, viene messa in scena con la incomparabile capacità di descrivere emozioni e sentimenti universalmente condivisi e condivisibili.
Metaforicamente la donna è come il mare: si infuria durante la tempesta burrascosa o segue il delicato ritmo delle acque, cullandosi nelle sue dolci onde”.
Gusta Minori è kermesse dedicata all’arte, alla storia, alla gastronomia della Costiera Amalfitana, organizzata dal Comune di Minori, Associazione Gusta Minori e programmata e finanziata attraverso la SCABEC Campania, con fondi POC Campania 2014 – 2020. |
|
|
| |
| Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
|
6/11/2025 - Paura sull’A2: oggetto misterioso in carreggiata danneggia nove veicoli tra Sala Consilina e Padula
Attimi di paura ieri sera sull’autostrada A2 del Mediterraneo, tra gli svincoli di Sala Consilina e Padula, dove nove veicoli – tra auto e mezzi pesanti – sono rimasti danneggiati a causa di un oggetto non identificato finito in carreggiata. L’episodio è avvenuto poco dopo l...-->continua |
|
|
|
|
6/11/2025 - Ex Ilva, il Consiglio di Stato autorizza la prosecuzione delle attività
Può proseguire l’attività di alcuni stabilimenti produttivi, tra cui l’ex Ilva di Taranto. Lo ha deciso il Consiglio di Stato, che ha sospeso l’efficacia della sentenza del Tar Lombardia contro l’appello di Acciaierie d’Italia sull’atto Arera del 7 ottobre 202...-->continua |
|
|
|
|
6/11/2025 - Bari . Estorsione aggravata dal metodo mafioso
Alle prime luci dell’alba, la Polizia di Stato, coordinata dalla locale Direzione Distrettuale Antimafia, ha eseguito un’ordinanza di custodia cautelare, emessa dal G.I.P. presso il Tribunale di Bari, che ha disposto nei confronti di due persone ritenute respo...-->continua |
|
|
|
|
6/11/2025 - Nocera Terinese ritrova la sua festa nel cuore del centro storico
Con grande entusiasmo, il sindaco Saverio Russo ha annunciato il ritorno di una delle manifestazioni più amate di Nocera Terinese, che l’8 novembre 2025 animerà il centro storico con profumi, musica e convivialità. Dopo la lunga pausa imposta dall’emergenza sa...-->continua |
|
|
|
|
5/11/2025 - Manduria: denunciato dalla Polizia di Stato un 55enne per furto aggravato di una telecamera di sorveglianza
La Polizia di Stato ha denunciato in stato di libertà un 55enne originario di Manduria perché ritenuto presunto responsabile del reato di furto aggravato.
Nell’ambito di mirati servizi di controllo del territorio finalizzati al contrasto d...-->continua |
|
|
|
|
5/11/2025 - Salerno, operazione ad alto impatto della Polizia: armi e droga sequestrate, due arresti
La mattina del 4 novembre u.s. la Polizia di Stato, con unità della Squadra Mobile di Salerno, e, con il supporto di unità dei Reparti Prevenzione Crimine "Campania" e "Basilicata", nonché di unità cinofile antidroga ed antiesplosivo e di operatori della Poliz...-->continua |
|
|
|
5/11/2025 - Solofra (AV). Furti d'auto: sono 5 le persone arrestate nell'Avellinese
Questa mattina i Carabinieri del Comando Provinciale di Avellino hanno dato esecuzione a un'ordinanza di custodia cautelare nei confronti di 5 persone (4 in carcere ed una agli arresti domiciliari, di età compresa tra i 20 ed i 44 anni), ritenuti gravemente in...-->continua |
|
|
CRONACA BASILICATA
SPORT BASILICATA
|
NEWS BREVI
| 1/12/2021 - Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico | Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra. | |
| | 28/11/2021 - Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani | Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato 08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it.
| | 15/11/2021 - Obbligo di catene o pneumatici da neve | E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.
Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”. |
|