|
|
| LAZIOSound FESTIVAL 2022 Si parte il 20 luglio con il jazz di Fabrizio Bosso |
|---|
12/07/2022 | Parte il 20 luglio con l’atteso concerto di Fabrizio Bosso la terza edizione di LAZIOSound Festival: dal 20 al 24 luglio ai piedi del suggestivo castello del litorale laziale il principale appuntamento annuale con il programma musicale della Regione Lazio che, oltre al grande jazzista, vedrà sul palco Myss Keta (21 luglio), Margherita Vicario (22 luglio), Dimitri from Paris (23 luglio), I Solisti Aquilani & Daniele Orlando (24 luglio).
Si parte il 20 luglio con Fabrizio Bosso Quartet: LAZIOSound Festival apre ufficialmente la terza edizione con la serata Jazzology che, insieme al signore italiano della tromba, vedrà sul palco RBSN, Federico Buccini & Jemma Lab, vincitori della categoria Jazzology e vincitori assoluti di LAZIOSound Scouting 2022. We4 è l'ultimo entusiasmante lavoro del quartetto di Fabrizio Bosso, un progetto che esprime pienamente nel suono, nell'interplay e nella scrittura, quell'idea di condivisione totale che rappresenta ormai da anni la cifra stilistica del pensiero musicale di Bosso.
Julian Oliver Mazzariello al pianoforte, Jacopo Ferrazza al contrabbasso, Nicola Angelucci alla batteria e Fabrizio Bosso alla tromba, si sono dati appuntamento in studio e hanno celebrato un sodalizio, umano e musicale, perfettamente dichiarato nel titolo di questo nuovo lavoro. Prosegue, quindi, la ricerca di un suono collettivo e identitario, qui espresso in un repertorio composto prevalentemente da brani che portano le firme di tutti e quattro.
Il 21 luglio si prosegue con Urban Icon e con il rap contaminato di Myss Keta, recentemente uscita con il terzo album Club Topperia. E poi ancora Peter White, Polemica - vincitore della categoria urban icon LAZIOSound Scouting 2022 - e altri ospiti a sorpresa.
Un’altra artista femminile della nuova scena musicale italiana sarà protagonista della serata del 22 luglio dedicata ai Songwritingheroes: Margherita Vicario. Il concerto della raffinata cantautrice e attrice che da poco è uscita con il nuovo singolo Onde, sarà aperto da Marco Fracasia e i Bivio, vincitori della categoria songwriting heroes LAZIOSound Scouting 2022.
Il 23 luglio grande protagonista sarà l’elettronica con la serata #GODISAPRODUCER: ospite d’eccezione Dimitri from Paris: l’eclettico dj greco con cittadinanza francese farà ballare il pubblico con il suo sound mix di culture ed etnie differenti. Ad aprire la serata PITCH3S, vincitori della categoria GOD IS A PRODUCER LAZIOSound Scouting 2022.
A chiudere la terza edizione di LAZIOSound Festival il 24 luglio sarà la grande classica di #ILoveMozart con I Solisti Aquilani & Daniele Orlando che eseguiranno Le Quattro Stagioni di Vivaldi - Una nuova stagione con l’apertura di Phoinikes Sax Quartet finalisti della categoria I Love Mozart LAZIOSound Scouting 2022 e ancora altri ospiti a sorpresa.
In apertura di ogni serata ci saranno i giovani talenti vincitori di LAZIOSound Scouting: una occasione per valorizzazione le nuove energie musicali della Regione, in linea con lo spirito di LAZIOSound - programma realizzato dalla Regione Lazio, con il supporto di LAZIOcrea, nell’ambito del programma regionale delle Politiche Giovanili GenerAzioniGiovani, con il sostegno del Dipartimento per le Politiche Giovanili. |
|
|
| |
| Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
|
1/11/2025 - Statte (TA), baby gang perseguita coppia di anziani: scatta il codice rosso
A Statte (TA), una coppia di anziani, lei con disabilità e lui affetto da grave malattia oncologica, è vittima da mesi di atti persecutori da parte di una baby gang.
I ragazzi lanciano pietre e bottiglie, danneggiano l’abitazione, citofonano e urlano, come documenta...-->continua |
|
|
|
|
31/10/2025 - Consumo di suolo in Puglia: la regione sul podio nazionale, urgente inversione di rotta
L’ISPRA ha pubblicato il rapporto di ottobre 2025 del SNPA D.C. 297/2025, evidenziando un allarmante aumento del consumo di suolo in Puglia. La regione si colloca al terzo posto in Italia, con 818 ettari di suolo naturale persi solo nel 2024, pari all’8,19% de...-->continua |
|
|
|
|
31/10/2025 - Assolta in appello la maestra ''zia Martina'': cadute le accuse di adescamento e corruzione di minorenni
La Corte d’Appello di Bari ha assolto una maestra 48enne, nota come “zia Martina”, che nel luglio 2024 era stata condannata in primo grado a 7 anni e 3 mesi di reclusione. L’insegnante era accusata di adescamento online e di aver avuto rapporti con minorenni i...-->continua |
|
|
|
|
31/10/2025 - Altamura. Incidente sulla SS99: trattore si capovolge dopo lo scontro con un furgone, due feriti lievi
Intorno alle 18.15 di ieri, sulla strada statale 99 Matera-Altamura, si è verificato un incidente che ha coinvolto un trattore e un furgone, lungo la corsia in direzione Matera, a circa 750 metri dallo svincolo per la stazione Marinella. La dinamica è ancora i...-->continua |
|
|
|
|
30/10/2025 - Crotone. Reati contro la pubblica amministrazione, estorsione e corruzione elettorale. 15 indagati
Nella mattinata odierna, i militari della Compagnia Carabinieri di Petilia Policastro - Stazione Carabinieri di Cotronei, hanno proceduto – su delega della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Crotone diretta dal Procuratore D.G. – alla notifica deg...-->continua |
|
|
|
|
30/10/2025 - Estorsioni: Operazione in Puglia, un arresto
Questa mattina i Carabinieri del Comando Provinciale di Barletta-Andria-Trani hanno dato esecuzione a un’ordinanza applicativa di misure cautelari emessa dal Gip del Tribunale di Bari, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia, nella quale vengono ri...-->continua |
|
|
|
30/10/2025 - Giornata del Veganesimo: meno carne salva vite e clima, ma l’Europa frena
L’adozione su scala globale della Dieta della Salute Planetaria potrebbe ridurre del 27% il rischio globale di morte prematura, evitando fino a 15 milioni di morti all'anno, e diminuendo fortemente il rischio di malattie croniche, come cancro, diabete di tipo ...-->continua |
|
|
CRONACA BASILICATA
SPORT BASILICATA
|
NEWS BREVI
| 1/12/2021 - Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico | Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra. | |
| | 28/11/2021 - Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani | Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato 08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it.
| | 15/11/2021 - Obbligo di catene o pneumatici da neve | E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.
Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”. |
|