HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
Sabato a Brescia il Campionato Regionale XCE Lombardia 2022

8/04/2022

La Carbon Hubo è impegnata al massimo in questi giorni in vista del Campionato Regionale XCE esordienti e allievi che si terrà il prossimo 9 aprile presso il Bike Ranch 2.0 di Brescia.
Dopo l’eccezionale successo dello scorso anno, il campionato regionale lombardo di Mountain Bike Cross Country Eliminator per le categorie giovanili Esordienti e Allievi torna sui tecnici sentieri del Bike Ranch 2.0 in casa Team Carbon Hubo, in via Oberdan 84 a Brescia. Si correrà sabato 9 aprile.
Con il patrocinio del comune di Brescia, sotto l’egida del comitato regionale Lombardia della Federazione Ciclistica Italiana, il Campionato Regionale Eliminator assegnerà ben 8 titoli, quattro femminili e quattro maschili con l’organizzazione a cura della Carbon Hubo CMQ, a diversi giorni al lavoro per limare i dettagli e offrire un palcoscenico prestigioso per i giovani interpreti delle ruote grasse.

Oltre che prova del Campionato Regionale XCE, con assegnazione dei punti Top Class, la gara farà parte del Circuito Lombardia MTB Trofeo Cicli Francesconi 2022. La competizione è anche la prima prova del circuito provinciale Leonessa MTB Cup, oltre che ad essere prima prova del Sunsportweek Junior Series, che offrirà la possibilità ai vincitori di svolgere un test con gli atleti e tecnici del team Carbonhubo in vista della stagione 2023.

Dedicata alle categorie giovanili Esordienti e Allievi, la specialità XCE prevede che gruppi di pochi atleti per volta si sfidino su un breve ma molto tecnico percorso in fuoristrada e solo i migliori classificati avanzino alla fase successiva, secondo una successione tipica dei tabelloni tennistici, con ottavi di finale, quarti, semifinali e finale. Una vera e propria prova ad eliminazione che premia non solo il più veloce e il più tecnico, ma anche il più reattivo a reagire a tante sfide in poco tempo. Il tracciato è lungo 950m, tecnico, molto nervoso con repentini cambi di pendenza.
La fase eliminatoria di qualificazione si aprirà alle ore 12: un giro secco nel quale dare il massimo per cercare di entrare tra i migliori 16 della categoria, che si sfideranno poi nelle eliminazioni dirette a partire dalle ore 15:00. Cronometraggio affidato a GB eventi di Gianfranco Gaioni.
Importante lo sforzo organizzativo del Team Carbon Hubo CMQ, che già da diverse settimane era impegnato per limare i dettagli del Bike Ranch, nato in quello che era un anonimo spazio verde nel cuore della città orobica al confine dei quartieri Sant’Eustacchio e San Bartolomeo. In questo anno trascorso dal primo evento, il Bike Ranch 2.0 si è irrobustito e si è arricchito di importanti passaggi tecnici in sicurezza, volti a testare le abilità dei piccoli biker, stimolandone la crescita e lo sviluppo nel campo delle capacità di guida.
Lo scorso anno ben 220 i giovani atleti al cancelletto di partenza per la gara che ha segnato il vernissage del percorso realizzato dallo staff di Paolo Novaglio. Per l’edizione 2022 ne sono attesi 250 da ogni provincia della Lombardia e regioni limitrofe.

 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
20/11/2025 - Mantova, nasconde la madre morta per anni e si traveste per riscuoterne la pensione

Un 57enne infermiere del Mantovano è indagato per occultamento di cadavere, truffa all’Inps e falso ideologico dopo che il corpo mummificato della madre, morta nel 2022, è stato scoperto nella sua abitazione. L’uomo l’aveva nascosta per continuare a percepirne la pensione e,...-->continua

20/11/2025 - Roma, inaugurata la sede Archeoclub “Fabio Maniscalco” dedicata all’archeologia subacquea

Domani, venerdì 21 novembre, a Roma, a Palazzo Patrizi Clementi, sarà inaugurata la sede Archeoclub d’Italia Roma III “Fabio Maniscalco”, alla presenza di autorità civili e militari. La nuova sede, dedicata all’archeologo e ufficiale dell’esercito italiano che...-->continua

20/11/2025 - L’Energia delle Persone: XVII Premio Eubiosia in Fondazione ANT con Prodi e Alec Ross

I profondi rivolgimenti geopolitici che agitano le istituzioni internazionali, una demografia in mutamento che mette alla prova le strutture politiche, sanitarie e sociali dell'intero Occidente e, non ultime, le sfide climatiche, energetiche e tecnologiche che...-->continua

20/11/2025 - Laterza (TA): ordigno esplosivo davanti ad un negozio, arrestato un uomo

Nella tarda serata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Laterza hanno dato esecuzione a un ordine di carcerazione emesso dalla Procura Generale presso la Corte d’Appello di Taranto nei confronti di un 46enne del posto, già sottoposto alla misura cautelare ...-->continua

20/11/2025 - Ex Ilva, scatta l’occupazione: proteste e blocchi da Taranto a Genova

Dopo assemblee molto tese, è partita l’occupazione dello stabilimento ex Ilva di Taranto da parte di lavoratori diretti, dell’appalto e sindacati, con presidi a oltranza e blocchi stradali. Tra cori di protesta contro governo e commissari, gli operai chiedono ...-->continua

20/11/2025 - Lavorare da remoto: come organizzare la giornata per essere più produttivi

Lavorare da remoto è diventato sempre più comune, e per molti rappresenta un'opportunità di flessibilità e di un migliore bilanciamento tra vita professionale e vita privata. Ma come si può organizzare una giornata di lavoro da remoto in modo da massimizzar...-->continua

20/11/2025 - Festival del Teatro Popolare del Gargano verso la sua quarta edizione

Negli ultimi tre anni, il Festival del Teatro Popolare del Gargano, a Vico, ha accolto quasi 10mila spettatori, portando sul palco dell’Auditorium Lanzetta oltre 40 spettacoli ed eventi speciali, più di 20 compagnie teatrali di tutta Italia, circa 200 attrici ...-->continua


CRONACA BASILICATA

20/11/2025 - Sgominata banda di assalti esplosivi ai bancomat attiva tra Foggia, Campobasso e Potenza
20/11/2025 - Weekend instabile in Basilicata: crollo delle temperature
20/11/2025 - Crisi idrica in Basilicata: i sindaci del Vulture chiedono lo stato d’emergenza
19/11/2025 - Acquedotto Lucano, conti in attivo nonostante le difficoltà: approvato bilancio

SPORT BASILICATA

20/11/2025 - Rionero-Melfi, divieto di vendita dei biglietti ai residenti di Melfi
20/11/2025 - Eccellenza Basilicata. Tricarico, ufficiale l’arrivo di Marco Rafanelli
20/11/2025 -  La Rinascita Lagonegro in visita all'Istituto Penale Minorile di Potenza
19/11/2025 - Il Francavilla vola ai quarti di Coppa, ai rigori eliminato il Fasano

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo