HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
Carabinieri NAS Bologna: finti vaccini e falsi green pass, 1 medico agli arresti domiciliari

8/04/2022

I Carabinieri del NAS di Bologna, coadiuvati dai NAS di Parma, Napoli e dai Carabinieri dei rispettivi Comandi Provinciali, hanno dato esecuzione, nelle province di Rimini, Ravenna, Pesaro-Urbino e Napoli, a un’ordinanza emessa dal G.I.P. del Tribunale di Rimini – di applicazione di 10 misure cautelari, di cui 1 agli arresti domiciliari, 2 obblighi di presentazione alla P.G.e 7 interdittive del divieto di esercizio della professione sanitaria, per i reati di corruzione e falso ideologico. L’indagine, avviata a ottobre 2021 dai Carabinieri del NAS di Bologna e coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Rimini, è scaturita da una segnalazione dell’AUSL di Rimini da cui emergevano anomalie sul conto di un medico di medicina generale vaccinatore, operante in quella provincia. Gli approfondimenti e le articolate attività investigative svolte dai militari del Nucleo felsineo hanno permesso di evidenziare gravi indizi di colpevolezza a carico di un dentista e medico convenzionato con l'AUSL della Romagna il quale, avvalendosi dell’intermediazione di due persone di fiducia (con il ruolo di procacciare soggetti interessati), si faceva consegnare 250 euro per ogni falsa attestazione della somministrazione del vaccino anticovid-19 (mediante inserimento dei dati nella piattaforma informativa vaccinale regionale) in realtà mai avvenuta, in favore di numerosi pazienti (tra assistiti e non, alcuni dei quali provenienti anche da fuori regione) al fine di far loro ottenere la certificazione verde “Green Pass”. Gli investigatori del NAS di Bologna hanno, pertanto, proceduto a eseguire i seguenti provvedimenti restrittivi disposti dall’Autorità Giudiziaria: - O.C.C. agli arresti domiciliari nei confronti del medico; - l’obbligo di presentazione alla P.G. nei confronti del complice e della compagna di quest’ultimo, i quali oltre a reclutare pazienti interessati al falso Green Pass, riscuotevano da questi le somme di denaro pattuite con il medico; - le 7 misure interdittive della sospensione dall’esercizio della professione medica nei confronti di altrettanti sanitari che si sono rivolti al professionista per ottenere il falso “green pass”. I militari, nel corso delle operazioni, eseguivano contestualmente le perquisizioni delle abitazioni dei soggetti destinatari delle misure cautelari e degli ambulatori ove il medico esercitava la propria attività. Sono 25 le persone complessivamente indagate in concorso con il sanitario, a cui è stato sequestrato il Green Pass. Il procedimento è attualmente pendente in fase di indagini e l’effettiva responsabilità dei destinatari dei provvedimenti cautelari sarà vagliata nel corso del successivo processo. Non si escludono ulteriori sviluppi investigativi e probatori.

 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
19/03/2025 - Violenza di gruppo: sei condanne e sette assoluzioni a Palmi

Si è concluso con sei condanne e sette assoluzioni il processo abbreviato per le violenze sessuali di gruppo ai danni di due minorenni tra il 2022 e il 2023 nella Piana di Gioia Tauro. Le vittime, di Seminara e Oppido Mamertina, sono state ricattate e minacciate con video gi...-->continua

19/03/2025 - A Napoli il Congresso Slow Food: un impegno per un cibo buono, pulito e giusto

Slow Food Napoli si prepara a un importante momento di confronto e programmazione con il Congresso Slow Food Napoli, che si terrà il 20 marzo alle ore 16:30 presso la Sala del Consiglio della Municipalità 2, in Piazza Dante 93, Napoli.
L’evento si aprirà c...-->continua

19/03/2025 - Edoardo Convertino presenta Magia e Affini a Grandate

Il Comune di Grandate per la Rassegna Poesie a Primavera nell’ambito della Giornata mondiale della Poesia 2025 organizza la presentazione del libro edito da I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno di Edoardo Convertino dal titolo Magia e Affini. Con l...-->continua

19/03/2025 - Gestione fornitori: come semplificare un processo sempre più complesso

Il mercato attuale è caratterizzato da un'elevata dinamicità e complessità. Le aziende non si limitano più a rapporti commerciali locali, ma operano su scala globale, instaurando collaborazioni con fornitori situati in diverse parti del mondo. Questa evoluzion...-->continua

18/03/2025 - Gravissimo incidente sulla A2 tra Rosarno e Gioia Tauro, chiusi entrambi i sensi di marcia

A causa di un grave incidente stradale l’A2 del Mediterraneo è, al momento, chiusa in entrambi i sensi di marcia nel tratto compreso tra gli svincoli di Rosarno e Gioia Tauro. in direzione sud. Secondo le prime informazioni raccolte un’automobile avrebbe impat...-->continua

18/03/2025 - Incidente mortale sulla SS 106 a Villapiana: un morto e un ferito

Tragico incidente sulla SS 106 all’altezza di Villapiana (CS). Nello scontro tra un semirimorchio Mercedes e una Volkswagen Passat, una persona ha perso la vita e un'altra è rimasta ferita. L'incidente, avvenuto nel primo pomeriggio al km 374,400, ha causato ...-->continua

18/03/2025 - Omicidio Pirillo: quattro arresti per la strage del 2007 a Cirò Marina

I carabinieri del Ros e del Comando provinciale di Crotone hanno arrestato quattro persone per l'omicidio di Vincenzo Pirillo, avvenuto il 5 agosto 2007 a Cirò Marina. Tre erano già detenuti, mentre uno era libero. Le indagini, grazie a collaboratori di giusti...-->continua


CRONACA BASILICATA

19/03/2025 - Esplosione deposito Eni: indagati sette dirigenti e due della ditta Sergen
19/03/2025 - A Castelmezzano si prova un nuovo miracolo con la ‘Slittovia’
19/03/2025 - Aeroporto di Basilicata: un’opportunità mancata tra divisioni e burocrazia
19/03/2025 - Basilicata. Acqua per uso irriguo: domani incontro per la gestione della crisi idrica

SPORT BASILICATA

19/03/2025 - Rionero-Melfi, alta tensione: vietata la trasferta ai tifosi ospiti
18/03/2025 -  La eSerieD torna in scena con la 18^ giornata: grandi sfide in tutti i gironi
18/03/2025 - Lega Pro. Potenza travolgente: 3-1 all’Altamura e sesto posto riconquistato
17/03/2025 - Sci di fondo, Coppa del Mondo Masters: due quinti posti per il lucano Filizzola

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo