|
Ospedale di Castrovillari: un paziente dializzato racconta il suo calvario |
---|
9/02/2022 | La sanità calabrese versa da anni in condizioni disastrose, la speranza è che il neo eletto presidente Occhiuto possa fare qualcosa ma intanto, purtroppo, si moltiplicano i disagi e le difficoltà per chi si ammala. Come Francesco Martino, che attraverso il suo profilo social ha rivolto un disperato e accorato appello alle istituzioni affinché facciano qualcosa, denunciando come, a Castrovillari, la malattia non sia l'unico calvario che un paziente è costretto ad affrontare.
Il post integrale
“LETTERA (immaginaria) AD UNA (mala)... SANITÀ VERA.
Carissima (mala) SANITÀ, mi presento:
Sono un essere umano che nella vita ha la "fortuna" di avere due lavori:
i giorni pari faccio il ferroviere e i giorni dispari...il dializzato.
Sì, perché anche fare il dializzato è da qualche tempo diventato un lavoro visto che a spedire i sieri per il trapianto a fine dialisi devo essere io e dal prossimo mese (in barba a tutte le tutele decantate) dovrò fare la fila al CUP per timbrare le "ricette" per fare le analisi mensili dentro il reparto di dialisi.
Bene (anzi male)...
Però questa è solo la punta di un iceberg che oramai da tempo ha superato la soglia del ridicolo, perché tutti gli addetti ai lavori (per intenderci...chi gestisce) davanti ad un microfono o alla carta stampata parlano di tutela del malato come missione. E poi?
E poi...dove "lavoro" io ad esempio (dialisi di Castrovillari)... se stai male di notte e ti serve d'urgenza una dialisi per non morire (perché cari i miei addetti ai lavori, la dialisi è una terapia salvavita), devi pregare in "aramaico" che in qualche modo si possa arrivare vivi quantomeno a Rossano, perché qui le reperibilità sono state tolte per mancanza di personale infermieristico.
E poi, sempre dove "lavoro" io, siamo arrivati al punto che gli infermieri sono rimasti in sette con quasi quaranta pazienti, tra cui il sottoscritto!
Certo, più che infermieri, questi mi sembrano degli eroi, ma come sempre, dalle nostre parti, gli eroi fanno spesso una brutta fine perché è impensabile che si continui a lavorare (per noi e per loro) con questi ritmi infernali, perché, sempre per esempio, se mentre dializzo, io mi sento male, ed insieme a me, anche qualche altro sta male, riusciranno i pochi eroi rimasti (praticamente tre e mezzo per turno) a salvare la vita a tutti?
Ho ironizzato (ovviamente), ma questa è la realtà dei fatti che vive la dialisi di Castrovillari con gli infermieri (7), i dottori (3) e noi pazienti (quasi 40).
Cara (mala) sanità, concludo ribadendo che la mia salvaguardia e tutela di malato, non può essere messa a rischio da una scellerata decisione di ridurre al lumicino la forza lavoro di chi ogni giorno mi salva la vita”. |
|
| |
Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
|
18/10/2025 - Solofra, sequestrata una conceria: 100 metri cubi di rifiuti speciali abbandonati, denunciato il titolare
Da un anno aveva accumulato alla rinfusa circa cento metri cubi di rifiuti speciali provenienti dagli scarti della lavorazione delle pelli senza procedere allo smaltimento secondo le disposizioni di legge.
Parte di una conceria di Solofra, in provincia di Avellino, ...-->continua |
|
|
18/10/2025 - Tragedia a Policastro: 29enne muore in moto scontrandosi con un mezzo agricolo
Tragedia familiare a Policastro Bussentino: un 29enne ha perso la vita in un drammatico incidente stradale avvenuto poco dopo le 13. Il giovane, in sella alla sua moto, si è scontrato con un mezzo agricolo guidato dal padre, per cause ancora in corso di accert...-->continua |
|
|
18/10/2025 - Pescheria usata come copertura per lo spaccio: due arresti nel Salento
I carabinieri del comando provinciale di Lecce hanno scoperto un’attività di spaccio nascosta dietro una pescheria nel nord Salento. La droga era occultata tra cassette di pesce e ghiaccio: durante una perquisizione a Leverano, i militari hanno trovato 700 gra...-->continua |
|
|
18/10/2025 - Taranto. Furti in abitazione: due arresti in Puglia
Nel pomeriggio del 15 ottobre 2025, a Taranto e Carosino (TA), i militari della Sezione Operativa della Compagnia Capoluogo, con il supporto della Stazione di San Giorgio Ionico, hanno dato esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di due s...-->continua |
|
|
18/10/2025 - Torino: operaio pugliese muore nel cantiere di Torino Esposizioni
Tragedia questa mattina a Torino, dove Andy Mwachoko, operaio di 41 anni residente in Puglia e dipendente della ditta Cobar di Altamura, è morto nel cantiere di corso Massimo D’Azeglio, nell’area di Torino Esposizioni. L’uomo è stato colpito da un supporto met...-->continua |
|
|
17/10/2025 - A Roma in presidio per Sigfrido Ranucci: ‘Siamo noi la tua scorta’
A Roma, sotto la sede #Rai di via Teulada, cittadini e giornalisti in presidio per Sigfrido Ranucci, vittima di minacce, pedinamenti e attentati. “Siamo noi la tua scorta”, il coro dei manifestanti. Rosaria Capacchione: “I giornalisti rialzino la testa”. Franc...-->continua |
|
|
17/10/2025 - Lavoro nero e sommerso: l’Italia segna record nel 2023, oltre 3 milioni di occupati irregolari
Nel 2023 il lavoro nero e l’economia sommersa in Italia segnano livelli record: 217 miliardi il valore totale (+7,5% sul 2022), di cui 198 miliardi da attività irregolari. Le unità di lavoro irregolari superano i 3,1 milioni, con un incremento dell’11,3% del v...-->continua |
|
CRONACA BASILICATA
SPORT BASILICATA
|
NEWS BREVI
1/12/2021 - Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico | Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra. |
| 28/11/2021 - Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani | Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato 08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it.
| 15/11/2021 - Obbligo di catene o pneumatici da neve | E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.
Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”. |
|