HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
Titoli tech: cosa aspettarsi nei prossimi mesi dalle azioni Apple?

27/01/2022

I titoli tech, negli ultimi anni, sono diventati tra i più attenzionati in assoluto dai trader di tutto il mondo. Il settore tecnologico infatti è stato uno dei pochi capaci di superare mediamente bene la crisi economica figlia della pandemia da Covid-109. La diffusione internazionale del coronavirus infatti ha avuto ripercussioni pesantissime non solo sullo stile di vita di tutti noi, ma anche sul mondo del lavoro e, più specificamente, sul mondo della finanza. Il settore tecnologico però, a differenza di tanti altri settori colpiti, è riuscito non solo a colmare le perdite, ma, in certi casi, persino a chiudere le singole stagioni in positivo, andando a centrare il celebre “effetto Rally”.
Tra le aziende tech che continuano a suscitare grande interesse tra gli investitori c’è Apple, l’azienda fondata dal leggendario Steve Jobs il cui trend positivo non accenna ad arrestarsi, nonostante la difficile situazione pandemica che sta coinvolgendo tutto il mondo da ormai più di due anni. In questo scenario sono in molti a scegliere di comprare azioni apple, potendo contare su una realtà solida e di grande successo.
Apple inc., tra passato e presente
 
Prima di entrare nel merito delle previsioni relative al titolo Apple nel breve e nel medio periodo, sarà sicuramente utile fare un piccolo passo indietro. Oggi infatti siamo tutti abituati a considerare la Apple Inc. come una delle realtà di maggiore successo a livello internazionale. La storia della “mela” però non è sempre stata così gloriosa: al contrario, il fondatore Steve Jobs ha dovuto lavorare duramente prima di entrare nel gotha mondiale degli imprenditori.
La Apple infatti è stata creata nel 1976 e, circa dieci anni dopo, lo stesso Jobs si dimise per cercare fortuna con una nuova azienda di nome NeXT. Negli anni ’90 il dominio quasi incontrastato di Windows rischiava di gettare la società nel baratro, ma poi, nel 1997, Apple acquisì la sopracitata NeXT, riportando a bordo Jobs. Fu proprio lui, divenuto amministratore delegato nel 2000, a rilanciare la società: creando la celebre campagna “Think different”, ma, soprattutto, lanciando sul mercato prodotti rivoluzionari quali iMac ed iPhone.
Oggi Apple vanta una posizione dominante sul mercato tecnologico, ma anche in un momento florido come questo il pericolo è sempre dietro l’angolo. Sembra infatti che il recente rebranding di Facebook - divenuto Meta - stia creando non pochi problemi all’azienda di Cupertino, tanto che Apple ha offerto ai suoi ingegneri un premio incentivo da ben 180mila dollari per evitare che sposino il nuovo progetto di Mark Zuckerberg.
Quali previsioni per il titolo Apple
 
Il modo migliore per scoprire cosa aspettarsi dal titolo Apple e, più in generale, dai titoli disponibili nei vari mercati, consiste nel consultare le previsioni finanziarie note col nome di segnali di trading. I segnali di trading sono frutto di un lavoro di analisi particolarmente approfondito: uno studio che parte dalla quotazione passata di un asset e che, combinandola con elementi vari, offre informazioni interessanti in merito alle sue possibili prestazioni future.
Da questo punto di vista il titolo Apple parte decisamente avvantaggiato, considerato che ha vissuto un 2021 all’insegna di una crescita tutto sommato costante: le azioni infatti sono partite da una quotazione di circa 140 dollari, per poi salire a picchi di oltre 170 dollari nel corso del mese di dicembre. L’anno in corso è iniziato con una leggera trazione, ma gli esperti del settore restano convinti della bontà del trend e dunque ritengono Apple un titolo su cui investire sia nel breve che nel medio periodo. 

 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
24/04/2025 - Il Rally del Salento banco di prova per talenti veri

Lecce, 23 aprile 2025 - Sono ufficialmente aperte da oggi, martedì 23 aprile, le iscrizioni al 57° Rally del Salento, 7° Rally Storico del Salento e Salento Historic Regularity Rally. L’evento, in perfetta interazione con lo splendido territorio di cui è icona, vanta l’organ...-->continua

23/04/2025 - Taranto, arrestato 24enne per spaccio di hashish: gestiva il traffico tramite un canale social

Un 24enne di Taranto è stato arrestato e posto ai domiciliari con l'accusa di detenzione finalizzata allo spaccio di sostanze stupefacenti. Il giovane, già con precedenti per droga, aveva organizzato il suo traffico creando un canale su una piattaforma di mess...-->continua

23/04/2025 - Crisi idrica, Roberti: ''Il Molise ha bisogno di risorse per interventi urgenti''

Il presidente della Regione Molise, Francesco Roberti, ha partecipato ieri a una riunione a Bari convocata dal Commissario straordinario Nicola Dell'Acqua per affrontare la scarsità idrica. Durante l'incontro, Roberti ha ribadito che, pur riconoscendo la neces...-->continua

23/04/2025 - Incidente sul lavoro ad Apricena: morto un uomo caduto da un ponteggio

Un uomo di 59 anni, Nicola Marino, è morto in un incidente sul lavoro ad Apricena, nel Foggiano, dopo essere caduto da un ponteggio di circa sette metri in un’azienda di lavorazione del marmo, dove lavorava come guardiano. Marino aveva un contratto di lavoro c...-->continua

23/04/2025 - Sette minorenni arrestati per disordini e aggressione nell'IPM Fornelli di Bari

Sette minorenni, tra i 16 e i 17 anni, sono stati raggiunti da un’ordinanza di custodia cautelare in un istituto penale per minori, emessa dalla gip di Bari Antonia Salamida. Sono accusati di sequestro di persona, resistenza, tentata evasione e furto aggravato...-->continua

23/04/2025 - Assolti Adamo, Giamborino e Valia: niente traffico di influenze per l’appalto nel Vibonese

Il Tribunale di Cosenza ha assolto Nicola Adamo e Pietro Giamborino, ex consiglieri regionali calabresi del Pd, e Filippo Valia, nipote di Giamborino, dall’accusa di traffico di influenze illecite aggravato dalle modalità mafiose. Secondo l’accusa, avrebbero c...-->continua

23/04/2025 - Furti di legname e roghi illeciti nel Parco d’Aspromonte: un arresto a Gambarie

Un uomo è stato arrestato e posto ai domiciliari dai Carabinieri forestali del Nucleo Parco a Gambarie, nel comune di Sant’Eufemia d’Aspromonte, con l’accusa di furto di legname, ricettazione, gestione illecita di rifiuti e combustione illecita nell’area del P...-->continua


CRONACA BASILICATA

25/04/2025 - Incidente mortale a Pisticci. Nota dell'Amministrazione comunale
25/04/2025 - Confcommercio: da dati Unioncamere segnali di ''resilienza'' ma anche di ''sofferenza''
24/04/2025 - Incidente di Pisticci, morta anche la ragazza
24/04/2025 - Viggianello: due denunce per furto di legname nel parco del Pollino

SPORT BASILICATA

25/04/2025 - La città di Potenza pronta a dare il via al Tricolore Formula Challenge
25/04/2025 - Calcio a 5, il Potenza cerca l’impresa: prima storica nei playoff contro Sinope
25/04/2025 -  La Rinascita Lagonegro verso Gara 2: numeri, statistiche e focus sulla preparazione
24/04/2025 - Giochi della Gioventù, 110 appuntamenti per oltre 100 mila studenti

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo