|
|
| E’ partita lo scorso 11 gennaio la campagna abbonamenti per la stagione ciclistica Uisp |
|---|
21/01/2022 | E’ già un successo la campagna abbonamenti di Bicinpuglia 2022, la challenge ciclistica della Uisp - Sport per Tutti che si svolgerà in tre campionati tra Puglia, Basilicata e Calabria.
Tanti atleti, infatti, hanno già acquistato il proprio abbonamento sul sito ufficiale bicinpuglia.it, dal quale si può scegliere se abbonarsi ad un solo campionato tra Marathon, XC Challenge Bike o Trofeo dei Borghi, oppure optare per due campionati. Si può, inoltre, acquistarli tutti e tre, con un risparmio importante e… agonismo e divertimento assicurato.
Tra i motivi che hanno spinto tanti sportivi del sud Italia ad iscriversi è sicuramente il turismo sportivo: bellissime, infatti, le mete delle 28 gare dei tre circuiti a cui si può partecipare.
Per la Marathon & Medio Fondo si parte domenica 20 marzo dalla Basilicata, più precisamente da Montescaglioso, con la sesta edizione di Monte in Bike organizzato dalla SSD Athena Club ARL. Il Primo Maggio, poi, festa non solo dei lavoratori ma anche dei ciclisti: si va a Rionero in Vulture per la Marathon Rionero. La tappa di giugno è ancora in terra Lucana: Picerno ospiterà la Marathon Monte Li Foj, grazie all’agriturismo Il Riccio. Luglio si prospetta davvero intenso: il 3 si va a Laino Borgo per il Gran Fondo dei Bruzi (organizzato dall’Asd Amici della Bicicletta Laino), il 24 a Gallipoli Cognato per la 4a edizione di Piccole Dolomite Lucane della Nuova Atlantide e della Nuova Athena Club e infine il 31 a Sasso di Castalda, piccolo e caratteristico centro della provincia di Potenza. A settembre i Cicloamatori Oppido Lucano ospitano la 5a Mtb Race Oppido Lucano, poi si torna in Puglia per una doppia tappa tarantina: il 25 settembre a Palagiano per la 5a Marathon Terre Jonico fortemente voluta dalla RH Bike Team e il 9 ottobre all’Ippodromo Paolo VI del capoluogo ionico, con la Marathon degli Spartani degli MTB Taranto Bikers.
Le tredici tappe della XC Challenge Bike, invece, si svolgeranno prevalentemente nell’area ionica-salentina della Puglia: si parte con il Trofeo Xc Cyclobike di Supersano il 6 marzo, poi si va a Castellaneta il 27 dello stesso mese. La Società Ciclistica Aradeina, invece, ospiterà la XC Aradeo il 10 aprile, mentre ben quattro saranno le tappe di maggio: l’8 a Borgo Cardigliano per il 2° Memorial Alessandro Marano, il 15 l’Xc Marina Piccola di Avetrana, il 22 a San Pancrazio Salentino con l’Xc San Paolo Race e il 29 a Parco Torcito per il 4° Trofeo Reale Mutua. Grottaglie (giorno 2), Taurisano (12) e Putignano (26) le tappe di giugno. A settembre sarà la volta di Leverano, quando l’11 si disputerà il 7° Trofeo Bike Revolution e il 18 l’Xc Porto Selvaggio. Si chiude ad ottobre con una doppia data: il 16 a Caprarica e il 30 a Rutigliano.
Cinque, invece, gli imperdibili appuntamenti con il Trofeo dei Borghi, tutti in Puglia. Il 10 luglio a Massafra, poi quattro tappe agostane: il 7 ad Avetrana, il 14 a Ginosa, il 21 a Rutigliano ed infine il 28 a Statte.
La campagna abbonamenti sarà attiva fino al 28 febbraio 2022, dopo di che sarà possibile iscriversi solo ad ogni singola gara prevista dal folto calendario. |
|
|
| |
| Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
|
1/11/2025 - Statte (TA), baby gang perseguita coppia di anziani: scatta il codice rosso
A Statte (TA), una coppia di anziani, lei con disabilità e lui affetto da grave malattia oncologica, è vittima da mesi di atti persecutori da parte di una baby gang.
I ragazzi lanciano pietre e bottiglie, danneggiano l’abitazione, citofonano e urlano, come documenta...-->continua |
|
|
|
|
31/10/2025 - Consumo di suolo in Puglia: la regione sul podio nazionale, urgente inversione di rotta
L’ISPRA ha pubblicato il rapporto di ottobre 2025 del SNPA D.C. 297/2025, evidenziando un allarmante aumento del consumo di suolo in Puglia. La regione si colloca al terzo posto in Italia, con 818 ettari di suolo naturale persi solo nel 2024, pari all’8,19% de...-->continua |
|
|
|
|
31/10/2025 - Assolta in appello la maestra ''zia Martina'': cadute le accuse di adescamento e corruzione di minorenni
La Corte d’Appello di Bari ha assolto una maestra 48enne, nota come “zia Martina”, che nel luglio 2024 era stata condannata in primo grado a 7 anni e 3 mesi di reclusione. L’insegnante era accusata di adescamento online e di aver avuto rapporti con minorenni i...-->continua |
|
|
|
|
31/10/2025 - Altamura. Incidente sulla SS99: trattore si capovolge dopo lo scontro con un furgone, due feriti lievi
Intorno alle 18.15 di ieri, sulla strada statale 99 Matera-Altamura, si è verificato un incidente che ha coinvolto un trattore e un furgone, lungo la corsia in direzione Matera, a circa 750 metri dallo svincolo per la stazione Marinella. La dinamica è ancora i...-->continua |
|
|
|
|
30/10/2025 - Crotone. Reati contro la pubblica amministrazione, estorsione e corruzione elettorale. 15 indagati
Nella mattinata odierna, i militari della Compagnia Carabinieri di Petilia Policastro - Stazione Carabinieri di Cotronei, hanno proceduto – su delega della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Crotone diretta dal Procuratore D.G. – alla notifica deg...-->continua |
|
|
|
|
30/10/2025 - Estorsioni: Operazione in Puglia, un arresto
Questa mattina i Carabinieri del Comando Provinciale di Barletta-Andria-Trani hanno dato esecuzione a un’ordinanza applicativa di misure cautelari emessa dal Gip del Tribunale di Bari, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia, nella quale vengono ri...-->continua |
|
|
|
30/10/2025 - Giornata del Veganesimo: meno carne salva vite e clima, ma l’Europa frena
L’adozione su scala globale della Dieta della Salute Planetaria potrebbe ridurre del 27% il rischio globale di morte prematura, evitando fino a 15 milioni di morti all'anno, e diminuendo fortemente il rischio di malattie croniche, come cancro, diabete di tipo ...-->continua |
|
|
CRONACA BASILICATA
SPORT BASILICATA
|
NEWS BREVI
| 1/12/2021 - Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico | Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra. | |
| | 28/11/2021 - Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani | Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato 08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it.
| | 15/11/2021 - Obbligo di catene o pneumatici da neve | E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.
Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”. |
|