HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
Napoli. Maxi sequestro di prodotti contraffatti o non sicuri

3/11/2021

Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli, nel corso di una serie di interventi ispettivi operati tra il capoluogo e l’area metropolitana, ha sottoposto a sequestro 1.456.000 prodotti contraffatti o “non sicuri”, tra cui articoli tipici di Halloween, privi delle certificazioni minime di sicurezza e di indicazioni per il consumatore.

In particolare, nel quartiere Barra, il Gruppo Pronto Impiego ha sequestrato in una libreria 1000 giocattoli con famosi marchi contraffatti; i Baschi verdi hanno anche rinvenuto 3.100 articoli non sicuri destinati ai più piccoli, come calendari e album da disegno.

Nel corso di tre distinti interventi i finanzieri del 2° Nucleo Operativo Metropolitano, tra la zona industriale e Secondigliano, hanno sottoposto a sequestro presso empori cinesi 14.400 tra cosmetici e articoli di Halloween non sicuri, potenzialmente pericolosi per la salute, e individuato un opificio clandestino, anch’esso sequestrato unitamente a 2.200 capi di abbigliamento contraffatti, attrezzature e macchinari utilizzati per il loro confezionamento.

Nel quartiere Arenaccia, le Fiamme Gialle hanno sequestrato - presso un deposito adibito al commercio all’ingrosso di libri, riviste e giornali - macchinari per litografie, 1900 libri di “Totò” dal titolo “A’ livella” privi del marchio SIAE, 2.500 fra giocattoli, stampe e altri articoli con marchi contraffatti.

Sequestri anche ad Arzano di 3.570 giocattoli contraffatti individuati proprio mentre venivano scaricati; la successiva perquisizione del luogo di destinazione della merce, ha permesso di sequestrare in un magazzino all’ingrosso di Qualiano altri 260.000 articoli “non sicuri”.

In provincia, i finanzieri del Gruppo di Frattamaggiore hanno sottoposto a sequestro tra Afragola e Sant’Antimo oltre 855.000 tra mascherine di halloween, giochi per bambini e articoli destinati alla cura della persona e della casa, di dubbia provenienza, di manifattura non sicura, potenzialmente pericolosi per la salute.

La documentazione fornita e le informazioni riportate sugli articoli esposti per la vendita non sono risultati sufficienti a garantirne la genuinità e sicurezza.

Nel corso di un ulteriore intervento, le stesse Fiamme Gialle hanno notato, nella periferia di Giugliano in Campania, un’autovettura carica di merce ed hanno sequestrato numerosi capi contraffatti e rotoli di etichette di noti marchi ancora sigillati.

La successiva ispezione presso l’abitazione del soggetto ha permesso di recuperare nel complesso oltre 270.000 capi contraffatti riconducibili a note griffes di alta moda, alcuni dei quali anche con falsa indicazione di “Made in Italy”, oltre a 2 macchinari utilizzati per l’applicazione delle etichette.

A Poggiomarino, il Gruppo di Torre Annunziata ha sequestrato in un emporio cinese 260 biglietti Disney con marchio contraffatto, 24.600 tra guanti in lattice e in plastica e oltre 4500 mascherine di Hallowen.

A San Giorgio a Cremano la Compagnia di Portici ha sequestrato, nei confronti di un negozio gestito da cittadini cinesi, 20.300 tra capi di abbigliamento, giocattoli e articoli per la casa contraffatti e non sicuri.

A Barano di Ischia la locale Tenenza ha sequestrato in un market gestito da cittadini cinesi 4000 giocattoli e accessori di Halloween non conformi.

Trentadue in totale i responsabili sanzionati, sedici denunciati all’Autorità Giudiziaria e altrettanti segnalati alla Camera di Commercio per violazioni di natura amministrativa.

Le operazioni rientrano nell’ambito della costante azione di contrasto della contraffazione da parte delle Fiamme Gialle partenopee a difesa non solo del Made in Italy e della sicurezza dei prodotti, ma anche degli imprenditori onesti e dei consumatori.

 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
21/06/2025 - Nuova scossa ai Campi Flegrei, magnitudo 3.2: quattro repliche nella notte

Continuano i movimenti sismici nei Campi Flegrei. Una scossa di magnitudo 3.2 è stata registrata alle 5:00 (ora italiana) del 21 giugno 2025, con epicentro localizzato a una profondità di 3 km (coordinate 40.8348, 14.1237). Il sisma, avvertito distintamente dalla popolazione...-->continua

20/06/2025 - Tenta di appiccare un incendio lungo la SS106: denunciato

Nell’ambito dei servizi di vigilanza stradale sulla fascia ionica calabrese, la Polizia di Stato ha intensificato i controlli lungo la Statale 106, anche per prevenire gli incendi dolosi. A Villapiana, il personale della Polizia Stradale di Trebisacce ha ferma...-->continua

20/06/2025 - Lazio e Calabria . Traffico di stupefacenti, estorsione e incendio doloso in concorso. 11 arresti

Nella giornata del 18 giugno 2025, a Roma, Rossano, Reggio Calabria, Cisterna di Latina e Bovalino, i Carabinieri del Nucleo Investigativo di Roma, coadiuvati dai militari dei Comandi Provinciali competenti per territorio, a conclusione di attività investigat...-->continua

20/06/2025 - Ginosa. Tenta un furto in un deposito industriale

I Carabinieri della Stazione di Marina di Ginosa, nell’ambito dei servizi di controllo del territorio finalizzati alla prevenzione e repressione dei reati predatori, hanno arrestato in flagranza di reato un uomo di circa 30 anni, presunto responsabile di rapin...-->continua

20/06/2025 - Weekend d’estate, traffico in aumento: Anas potenzia presìdi e accelera i cantieri

Con l’aumento delle temperature e l’affacciarsi dell’estate si intensificano le partenze nei weekend. Lungo la rete Anas per il terzo fine settimana di giugno è atteso traffico in aumento: spostamenti in crescita dai grandi centri urbani in tutta Italia verso ...-->continua

20/06/2025 - Birra: Unionbirrai celebra l’artigianale italiana il 23 giugno

Celebrare e valorizzare le piccole produzioni brassicole nazionali, riconosciute per la loro qualità, creatività e utilizzo di ingredienti selezionati. Lunedì 23 giugno torna la Giornata Nazionale della Birra Artigianale, un momento dedicato al movimento itali...-->continua

20/06/2025 - Locatelli e Valditara incontrano Special Olympics: insieme per l’inclusione

Nella sala Monumentale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, il Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli e il Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara hanno incontrato i vertici nazionali e internazionali di Special Olympics, raf...-->continua


CRONACA BASILICATA

22/06/2025 - Tra i pini loricati delle Alpi Albanesi
21/06/2025 - Ancora sangue sulle strade di Potenza: all'alba muore un 53enne
21/06/2025 - Incidente mortale nel centro di Potenza
21/06/2025 - Minorenni arrestati a Potenza per furto e rapina: tre colpi in meno di un mese, uno finisce in comunità

SPORT BASILICATA

21/06/2025 - Al Palaercole una settimana di allenamenti per le Nazionali di futsal
20/06/2025 - Anche la Fitness One di Senise alla Giornata Nazionale dello Sport
19/06/2025 - Orgoglio lucano: Denis Virgallita e Felisia Di Virgilio trionfano nel Regno Unito
19/06/2025 - MiniBasket in Piazza, sport e amicizia protagonisti: successo per il torneo 3vs3 e nuove tappe itineranti

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo