|
|
| Calcio. Colpo Talsano Taranto a Locorotondo |
|---|
18/10/2021 | Importantissima vittoria in rimonta per il Talsano Taranto, che si impone a Locorotondo contro la Virtus per 2-1.
I biancoverdi riscattano il ko interno contro il Città di Gallipoli con una prova di sostanza, in particolar modo nella ripresa, riuscendo a ribaltare nel giro di cinque minuti il gol iniziale di Montaldi grazie a Ciardo e ad un autogol dei padroni di casa.
Pettinicchio sceglie il 4-3-1-2 schierando Notaristefano in porta, Montervino e La Gioia esterni bassi con Ciardo e Franco centrali di difesa, centrocampo con Bello, Cellamare e Ungaro e Mignogna a supporto di De Comite e Peluso.
Già dai primi minuti si capisce che sarà una gara dalla grande intensità. Palazzo va vicino all'eurogol con un tiro al volo da posizione quasi proibitiva: palla di poco alta. Il Talsano soffre la qualità dei padroni di casa che vanno in vantaggio alla mezz'ora con Montaldi, che sfrutta al meglio un assist al bacio di Salamina. Si va al riposo con il vantaggio della Virtus per 1-0.
Nella ripresa, però, i biancoverdi cambiano completamente registro e impegnano subito l'estremo difensore di casa Costantino che compie un paio di interventi prodigiosi. Tra il 15' e il 20' il Talsano la ribalta: prima Ciardo con un tap-in vincente sugli sviluppi di un corner e poi un autogol, giunto dopo una pregevole azione e un tiro di Montervino, portano il risultato sull'1-2.
Il finale è emozionante, con Montaldi per il Locorotondo e Gatto e Peluso per i tarantini che vanno vicini alla marcatura. Il risultato però non cambia e per il Talsano Taranto arriva la prima, meritata, vittoria in trasferta.
"E' stata una buona partita - commenta il tecnico ionico Giacomo Pettinicchio - siamo andati in sofferenza nel primo tempo per non aver avuto forse il giusto approccio, poi nella ripresa c'è stato un riscatto da parte di tutti e siamo stati capaci di capovolgere il risultato con due gol di pregevole fattura ed altre 2-3 occasioni grossissime che abbiamo sprecato. Ritorna la positività che avevamo accumulato e che si era interrotta col ko interno contro il Gallipoli: con questo risultato guardiamo con più fiducia quello che sarà il nostro torneo".
VIRTUS LOCOROTONDO - TALSANO TARANTO 1-2
Virtus Locorotondo: Costantino, Venere (41’ st Speciale), Angelini, Anglani, Neglia (46’ st Camassa), Calia (21’ st Rubino), Pantaleo, Galiano, Montaldi, Palazzo (30’ st D’Onghia), Salamina (10’ st Serri). D. acc. Marangi (Rosato squalificato).
Talsano Taranto: Notaristefano, Montervino, La Gioia, Ungaro (1’ st Dima), Ciardo, Franco, Bello, Cellamare (11’ st Lecce), Peluso C., Mignogna (40’ st Gatto), De Comite (15’ st Galante). All. Pettinicchio.
Arbitro: Laluce di Barletta.
Marcatori: 30’ pt Montaldi (L), 15’ st Ciardo (T), 20’ st Montervino (T).
Note: ammoniti Venere (L), Franco, Ciardo, Dima, Peluso C. (T). |
|
|
| |
| Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
|
21/11/2025 - Allagamenti a Sapri: forti piogge mettono in crisi strade e scuole chiuse
Le intense piogge di mercoledì 19 novembre hanno messo in crisi il sistema di drenaggio di Sapri, causando allagamenti in via Kennedy e nelle zone basse della città. Strade e marciapiedi sono ricoperti di fango e detriti, creando gravi disagi per automobilisti e cittadini. N...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - PSA. Lollobrigida: grazie a governo risultati attesi, non più zone 3 in Italia
“Congratulazioni ai Sottosegretari La Pietra e Gemmato e al Commissario straordinario Filippini per l’impegno e il lavoro svolto al fine di contrastare la Peste Suina Africana. Oggi la provincia di Piacenza e alcuni comuni dalla provincia di Cremona e Lodi esc...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Mantova, nasconde la madre morta per anni e si traveste per riscuoterne la pensione
Un 57enne infermiere del Mantovano è indagato per occultamento di cadavere, truffa all’Inps e falso ideologico dopo che il corpo mummificato della madre, morta nel 2022, è stato scoperto nella sua abitazione. L’uomo l’aveva nascosta per continuare a percepirne...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Roma, inaugurata la sede Archeoclub “Fabio Maniscalco” dedicata all’archeologia subacquea
Domani, venerdì 21 novembre, a Roma, a Palazzo Patrizi Clementi, sarà inaugurata la sede Archeoclub d’Italia Roma III “Fabio Maniscalco”, alla presenza di autorità civili e militari. La nuova sede, dedicata all’archeologo e ufficiale dell’esercito italiano che...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - L’Energia delle Persone: XVII Premio Eubiosia in Fondazione ANT con Prodi e Alec Ross
I profondi rivolgimenti geopolitici che agitano le istituzioni internazionali, una demografia in mutamento che mette alla prova le strutture politiche, sanitarie e sociali dell'intero Occidente e, non ultime, le sfide climatiche, energetiche e tecnologiche che...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Laterza (TA): ordigno esplosivo davanti ad un negozio, arrestato un uomo
Nella tarda serata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Laterza hanno dato esecuzione a un ordine di carcerazione emesso dalla Procura Generale presso la Corte d’Appello di Taranto nei confronti di un 46enne del posto, già sottoposto alla misura cautelare ...-->continua |
|
|
|
20/11/2025 - Ex Ilva, scatta l’occupazione: proteste e blocchi da Taranto a Genova
Dopo assemblee molto tese, è partita l’occupazione dello stabilimento ex Ilva di Taranto da parte di lavoratori diretti, dell’appalto e sindacati, con presidi a oltranza e blocchi stradali. Tra cori di protesta contro governo e commissari, gli operai chiedono ...-->continua |
|
|
CRONACA BASILICATA
SPORT BASILICATA
|
NEWS BREVI
| 1/12/2021 - Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico | Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra. | |
| | 28/11/2021 - Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani | Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato 08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it.
| | 15/11/2021 - Obbligo di catene o pneumatici da neve | E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.
Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”. |
|