HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
Giro Italia Ciclocross, pronta la 13esima edizione con 8 tappe

3/09/2021

Il Giro d’Italia Ciclocross ha fatto 13! E se non è l’en-plein al totocalcio ci va davvero molto vicino, il sogno di una scommessa sullo sport e nello sport lanciata nel lontano 2008 che passo dopo passo è cresciuta e si è rafforzata, giungendo in forma più che mai alla vigilia della sua tredicesima edizione. Dopo una frenetica estate di lavori, tutti i tasselli della creatura made in ASD Romano Scotti sono andati perfettamente al loro posto, per realizzare un puzzle che col collante del fango e della passione unirà ancora una volta tutto lo Stivale nel segno del ciclocross.
Sud, Nord e Centro Italia pronti ad immergersi nelle emozioni della Corsa Rosa invernale, che conferma la consolidata formula degli scorsi anni con la regia centrale dell’ASD Romano Scotti a supporto delle tante organizzazioni locali frutto di anni di preparazione negli importantissimi circuiti regionali. Il 13° Giro d’Italia Ciclocross sarà all’insegna del numero 8, come il numero delle tappe, una in più rispetto alla scorsa edizione dei record e due in più rispetto all’edizione del decimo anniversario. Otto tappe come 8 sono le brezze note ai marinai nella Rosa dei Venti e anche agli amanti del ciclocross, che in questa edizione affronteranno tutti i venti d’Italia, da Sud, da Nord, da Est e da Ovest. Otto come il numero dell’equilibrio – e il crossista conosce bene la materia - equilibrio – ma anche della giustizia, esattamente come giusto è il cross, sport di fatica che premia sempre - in fondo - chi merita di più e offre a tutti le stesse condizioni. 8 come le righe e le colonne di una partita a scacchi, quella che va in scena sempre nelle prime fasi di gara. E ancora, come suggerisce la cultura giapponese che ha appena ospitato le Olimpiadi, otto come quantità innumerevole: le tappe del GIC sino ad oggi disputate.
Ma soprattutto otto come il numero della Torre del Vento di Atene, perché il 13° Giro d’Italia Ciclocross partirà dal cuore della Magna Grecia, da quella Sibari che fu Sybaris, fondata dagli Achei del Peloponneso, e che oggi è uno dei simboli del turismo balneare in uno dei lembi più frequentati dalla Calabria Jonica. Per la prima volta nella sua storia il GIC comincerà dal profondo sud e la data sul calendario è segnata in rosso: domenica 26 settembre, con l’organizzazione della ASD Armando Gatto e la regia dell’ASD Romano Scotti. Un appuntamento importante, per aprire il GIC e per ricordare Armando Gatto nel memorial a lui intitolato.
Due settimane di tempo e il 10 ottobre è già tempo di testa coda Sud-Nord con la classicissima di Buja-Osoppo (UD) curata come sempre dai solidi amici della Jam’s Bike Team Buja (in collaborazione con l’ASD Romano Scotti), un appuntamento fisso e irrinunciabile delle ultime edizioni del Giro d’Italia Ciclocross. Venti di conferme soffiano anche sul versante Adriatico, con il distico marchigiano del 17 e del 24 ottobre. SI andrà prima a Sant’Elpidio a Mare (FM), ospiti della O.P. Bike, e poi a Corridonia (MC) in casa della Bike Italia Tour e di Corridomnia, due degli scenari più apprezzati dal popolo del ciclocross per posizione baricentrica nello stivale e spettacolarità dei circuiti, entrambi curati in collaborazione con l’ASD Romano Scotti.Una importante new entry sposterà la carovana rosa sull’asse Est-Ovest, dall’Adriatico direttamente sulle sponde del Tirreno. Il 14 novembre sarà il turno della toscana Follonica, in provincia di Grosseto, ospiti della Free Bike Pedale Follonichese 1956 (in collaborazione con l’ASD Romano Scotti), preludio a due gare interamente nel nome di Romano Scotti.
L’ASD Romano Scotti ha infatti riservato tutta per sé l’organizzazione della tappa numero 6, quella che il 28 novembre vedrà protagonisti i parchi di Roma Capitale, per poi spostarsi nel cuore del Puglia, nello splendido Salento che ripropone l’appuntamento di Gallipoli, previsto per il 19 dicembre. Davvero un gran regalo di Natale per gli amanti del Giro d’Italia Ciclocross!
Infine, la consolidata amicizia con l’ASD Ferentino Bikers porterà in Ciociaria, in particolare nel frusinate, il record del quinto appuntamento di fila in cinque anni: un’occasione tutta da celebrare, che la città di Ferentino (in collaborazione con l’ASD Romano Scotti) vivrà il secondo giorno dell’anno 2022 per il gran finale dell’edizione numero 13 del Giro d’Italia Ciclocross.
«Tutti i tasselli sono al posto, ecco il 13° Giro d’Italia Ciclocross – commenta Fausto Scotti, presidente del comitato organizzativo – non è mai facile mettere in piedi un’edizione del GIC. La cura e l’attenzione che c’è dietro il Giro d’Italia Ciclocross è cresciuta di anno in anno, mentre l’amore è sempre stato quello del primo giorno, a prima vista. Prima di iniziare l’avventura desidero ringraziare di cuore tutte le società che hanno fatto richiesta di inserire una tappa nel nostro calendario: sono state tantissime e già da tempi non sospetti, facendoci sentire sulla pelle il frutto del lavoro di tanti anni. Abbiamo chiuso il tabellone a otto gare, all’insegna dell’equilibrio e della rappresentanza di tutto lo Stivale. Siamo pronti assieme al mio staff e a tutti gli organizzatori locali di tappa per la tredicesima edizione.».
Il 13° GIC è assemblato sulla rampa di lancio. Adesso è il momento degli ultimi collegamenti e della cura dei dettagli, che saranno resi noti man mano in questo mese di settembre, che comincia oggi con la notizia più bella per gli amanti del ciclismo: allora ecco il calendario del 13° IL GIRO D’ITALIA CICLOCROSS.

DATA
DENOMINAZIONE
LOCALITÀ
CLASSE
26/09/2021
1# Giro d’Italia Ciclocross
Sibari  CS
Naz.
10/10/2021
2# Giro d’Italia Ciclocross
Osoppo UD
Naz.
17/10/2021
3# Giro d’Italia Ciclocross
Sant’Elpidio a Mare FM
Naz.
24/10/2021
4# Giro d’Italia Ciclocross
Corridonia MC
Naz.
14/11/2021
5# Giro d’Italia Ciclocross
Follonica GR
Naz.
28/11/2021
6# Giro d’Italia Ciclocross
ROMA RM
Naz.
19/12/2021
7# Giro d’Italia Ciclocross
Gallipoli LE
Naz.
02/01/2022
8# Giro d’Italia Ciclocross
Ferentino FR
Naz.

 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
12/07/2025 - Polizia Postale. Operazione "Fat Man": sei arresti per pedopornografia online

La Polizia di Stato, nel corso di una mirata attività di monitoraggio della pedopornografia online, ha proceduto all’arresto di sei individui di sesso maschile di età compresa tra i 50 e i 70 anni, quattro residenti a Roma uno a Latina ed uno a Livorno, per detenzione e prod...-->continua

12/07/2025 - Aversa - Lavori edili da ''Superbonus 110'' mai realizzati. sequestro di crediti del valore di oltre 3,7 milioni di €

Nei giorni scorsi, personale del Comando Provinciale Napoli, su delega di questa Procura della Repubblica, ha eseguito due provvedimenti di sequestro preventivo di crediti connessi alle agevolazioni edilizie, del valore complessivo di oltre 3, 7 milioni di eur...-->continua

11/07/2025 - Calabria, chiesto il rinvio a giudizio per l’ex governatore Oliverio: 25 gli indagati nell’inchiesta

La Procura di Catanzaro ha chiesto il rinvio a giudizio per l’ex presidente della Regione Calabria, Mario Oliverio, nell’ambito di un’inchiesta che coinvolge 25 persone. Tra gli imputati anche l’ex dirigente regionale Domenico Pallaria, l’ex commissario Sorica...-->continua

11/07/2025 - Emiliano 'stop ai riders nelle ore più calde del giorno'

Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, ha firmato un’ordinanza che vieta ai lavoratori, inclusi i riders, di svolgere attività all’aperto nelle ore più calde della giornata, dalle 12:30 alle 16:00, quando il sistema Worklimate segnala un rischio...-->continua

11/07/2025 - Varese - coinvolte 45 società ''cartiera'' e 18 persone indagate a vario titolo

I Finanzieri del Comando Provinciale di Varese hanno individuato e interrotto sul nascere un’ingente frode relativa all’indebita generazione di crediti fiscali, con successiva potenziale cessione di quest’ultimi ovvero utilizzo in compensazione, per un importo...-->continua

11/07/2025 - Roma - Sequestrati beni per oltre 9,5 milioni di euro a due professionisti. Indagati altri 14 soggetti

I Finanzieri del Comando Provinciale di Roma, nell’ambito di indagini delegate dalla Procura della Repubblica di Velletri, hanno sottoposto a sequestro beni per un valore di oltre 9,5 milioni di euro nei confronti di un avvocato, di una consulente legale e di ...-->continua

11/07/2025 - Soverato (CZ). Estorsioni: rapisce un cucciolo e chiede 500 euro, arrestato

I Carabinieri della Compagnia di Soverato hanno arrestato in flagranza di reato un 35enne poiché ritenuto gravemente indiziato per i reati di furto e tentata estorsione. A Soverato, sul lungomare Cristoforo Colombo, un giovane si sarebbe impossessato di un can...-->continua


CRONACA BASILICATA

11/07/2025 - Dalla Asp Basilicata i voucher per l’autismo
11/07/2025 - Completati i lavori sulla SP 34 “Pedali Viggianello”: strada riaperta e più sicura
11/07/2025 - Traffico in aumento sulle strade della Basilicata nel secondo weekend di luglio
11/07/2025 - Riaperta gran parte di Metaponto Lido: revocata l’evacuazione, restano chiusi due campeggi

SPORT BASILICATA

11/07/2025 - La Rinascita Lagonegro conferma il giovane palleggiatore Vincenzo Simone
11/07/2025 - Potenza: incontro di calcio “Sorrento-Taranto”, Il Questore emette quattro D.A.SPO
11/07/2025 - Francavilla: confermato anche l'idolo di casa De Marco
11/07/2025 - Potenza Calcio. Rinnovi per Gianluca D'Auria e Luca Mazzeo fino al 2027

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo