HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
Ariccia (RM) dal 16 luglio al 13 agosto Fantastiche Visioni

7/07/2021

Selve oscure, labirinti incantati, acrobazie oniriche, scrigni segreti: le Fantastiche Visioni con i loro viaggi immersivi e spettacolari tra i giardini seicenteschi del Palazzo Chigi tornano ad Ariccia (RM) dal 16 luglio al 13 agosto con 18 giorni di spettacolo.

Un’immersione spettacolare nell’Italia, tra letteratura, colori, patrimonio e cultura, per un percorso sul filo delle parole di Dante e Ariosto (con All’Inferno e Labirinto d’Amore - Orlando furioso), tra le suggestioni visive della Compagnia dei Folli (con Il Cavaliere Errante), accompagnati dalle note di Nando Citarella & i Tamburi del Vesuvio e le risate offerte da due mattatori come Paolo Conticini e Marco Falaguasta.

“Risate, sogni ed emozioni: insieme. Sono queste le parole chiave di Fantastiche Visioni 2021” spiega il direttore artistico Giacomo Zito “un’edizione che traccia un disegno poetico dell’Italia, della sua grandezza e della spinta a ripartire dal territorio, dalle sue ricchezze, dal suo patrimonio. È un viaggio nel tempo - in un luogo unico che del tempo è custode - che attraversa 700 anni di storia e cultura, passando da Dante, ad Ariosto, dal visionario cavalleresco dei folli, alla musica popolare, fino a toccare gli anni Ottanta, ormai (quasi) anch’essi storia condivisa. Fantastiche Visioni 2021, grazie alla collaborazione di istituzioni e privati, è un’immersione nell’immaginario collettivo per far dialogare mondi distanti e diverse generazioni, con un fil rouge che ci caratterizza da anni: la bellezza, la spettacolarità, l’inedita suggestione, il gioco… in poche parole, la magia del Teatro”.

Fantastiche Visioni 2021 aprirà le porte il 16 luglio ore 20:00 con il debutto assoluto della nuova creazione site specific All’Inferno, un progetto di rilettura scenica diretto e ideato da Giacomo Zito ispirato al capolavoro del padre della lingua italiana, di cui ricorre il 700mo anniversario della morte. Il Parco di Palazzo Chigi sarà una suggestiva selva oscura, dove evocare un aldilà che sicuramente produrrà significative analogie con il nostro travagliato frangente storico, e dove il viaggio interiore del poeta fiorentino diventa metafora universale, poetica ed esistenziale, per indagare sulla crisi dell’identità dell’individuo di fronte al male, declinato in tutte le sue manifestazioni più violente e dolorose.

Sempre nel Parco seicentesco, reduce dal successo raccolto negli anni passati, dal 28 luglio ore 19:30, tornerà Labirinto d’Amore - Orlando furioso nel Parco Chigi in Ariccia, lo spettacolo che utilizza il principesco giardino per far rivivere le più famose trame del poema di Ludovico Ariosto, rivisitate e adattate per creare un caleidoscopico labirinto nel quale il pubblico incontra i cavalieri, le gentili donzelle e i maghi protagonisti dell’opera cinquecentesca.

Alternati agli spettacoli prodotti da Arteidea Eventi e Servizi, altri quattro eventi – sempre presso Parco Chigi, a ingresso gratuito su prenotazione - allieteranno il pubblico, selezionati per produrre un’attraente alchimia tra divertimento, emozione, musica e tradizione: il 24 luglio ore 21:00 la Compagnia dei Folli sarà ospite di Fantastiche Visioni con Il Cavaliere Errante, spettacolo di grande suggestione visiva; poi sarà la volta di Paolo Conticini, che salirà sul palco il 31 luglio ore 21:00 con La Prima Volta, e a seguire il 6 agosto ore 21:00 Nando Citarella & i Tamburi del Vesuvio, con Museca, offriranno una raffinata antologia musicale di grande impatto popolare. Conclude il programma venerdì 13 agosto ore 21:00 il divertente one-man show di e con Marco Falaguasta, che getta uno sguardo ironico e disincantato sul passato di quei ragazzi, spensierati e felici negli anni ‘80, che ora sono diventati genitori, in questi tempi pieni di incertezze ma anche di progresso e connettività: Neanche il Tempo di Piacersi.

Fantastiche Visioni – XI Edizione – con il contributo del Comune di Ariccia, è inserito all’interno di Ariccia da Amare estate 2021.

Parco di Palazzo Chigi, Via dell’Uccelliera - Ariccia.
Info e prenotazioni al 328 3338669 – e-mail: preno@arteideaeventieservizi.it

 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
16/10/2025 - Maltempo al Sud: allerta arancione in Calabria e Puglia centro-meridionale

Maltempo al sul Sud Italia: la Protezione Civile ha emesso un’allerta arancione per rischio idrogeologico in Calabria e nella Puglia centro-meridionale per la giornata di oggi. L’allerta sarà invece gialla in Molise, Basilicata, Sicilia e su parte di Sardegna, Campania, Abru...-->continua

15/10/2025 - Allerta arancione in Calabria: scuole chiuse giovedì 16 ottobre

Allerta arancione in Calabria per giovedì 16 ottobre: molti Comuni hanno ordinato la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado. Aule chiuse a Catanzaro, Lamezia Terme, Crotone, Vibo Valentia e Reggio Calabria.

Elenco scuole chiuse:

Catanz...-->continua

15/10/2025 - Bononia Gate a Bologna: 8 arresti e sequestri per oltre 1,5 milioni € legati alla ’ndrangheta

Operazione “Bononia Gate” a Bologna: scoperta un’associazione a delinquere con legami con la ’ndrangheta. La Polizia di Stato, coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Bologna e con il supporto della DIA, ha eseguito 8 ordinanze di custodia cautela...-->continua

15/10/2025 - Milano, femminicidio a Gorla: 29enne uccisa a coltellate dal compagno sul terrazzo

Tragedia a Milano, nel quartiere Gorla: una donna di 29 anni, Pamela Genini, è stata uccisa a coltellate dal compagno Gianluca Soncin, 52 anni, sul terrazzo di una palazzina in via Iglesias. L’uomo, dopo l’aggressione, avrebbe tentato il suicidio ferendosi all...-->continua

15/10/2025 - Confprofessioni alla Camera: ''Bene i congedi, ma servono tutele concrete per autonome e professioniste''

Roma, 15 ottobre 2025. «Confprofessioni esprime apprezzamento per le proposte di legge in esame, che mirano a rafforzare i congedi di maternità, paternità e parentali, riconoscendo l’urgenza di promuovere politiche efficaci di conciliazione tra vita privata e ...-->continua

15/10/2025 - Cyberstalking di influencer in Campania: minacce e video offensivi, un arresto e un ricercato

Secondo quanto riportato da Ansa, due noti influencer campani sono stati accusati di gravi minacce e cyberstalking nei confronti di due persone, anche con attacchi ai figli. Per quattro mesi, le vittime sono state bersaglio di video offensivi e dirette social ...-->continua

15/10/2025 - Birra: Accolte le richieste Unionbirrai per l’ammodernamento delle regole di produzione

Con l’approvazione in Senato dell’emendamento al Ddl Imprese a firma del senatore Luca De Carlo, presidente della Commissione Industria e Agricoltura, prende ufficialmente il via il percorso per aggiornare le norme che regolano la produzione di birra in Italia...-->continua


CRONACA BASILICATA

16/10/2025 - Blitz antimafia nel Sud: 32 arresti tra Ferrandina, Puglia, Campania e Sicilia
16/10/2025 - Operazione antimafia in Basilicata, 41 misure cautelari
15/10/2025 - Vertenza Smart Paper. Cupparo: impegni disattesi
15/10/2025 - Turismo scolastico: pubblicato il bando ''A scuola nel Parco Nazionale del Pollino'' finanziato da Regione Calabria

SPORT BASILICATA

16/10/2025 - Volley Lagonegro. Arasomwan accende l’attesa dell’esordio: ''Siamo pronti a dare il massimo''
16/10/2025 - Terzo posto nel campionato italiano veterani di Calciobalilla per l'ASD Matera
16/10/2025 - Rinascita Lagonegro, il centrale Arasomwan accende l'attesa dell'esordio
15/10/2025 - Rinascita Lagonegro, countdown campionato: il programma degli allenamenti settimanali verso Prata di Pordenone

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo