HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
Ariccia (RM) dal 16 luglio al 13 agosto Fantastiche Visioni

7/07/2021

Selve oscure, labirinti incantati, acrobazie oniriche, scrigni segreti: le Fantastiche Visioni con i loro viaggi immersivi e spettacolari tra i giardini seicenteschi del Palazzo Chigi tornano ad Ariccia (RM) dal 16 luglio al 13 agosto con 18 giorni di spettacolo.

Un’immersione spettacolare nell’Italia, tra letteratura, colori, patrimonio e cultura, per un percorso sul filo delle parole di Dante e Ariosto (con All’Inferno e Labirinto d’Amore - Orlando furioso), tra le suggestioni visive della Compagnia dei Folli (con Il Cavaliere Errante), accompagnati dalle note di Nando Citarella & i Tamburi del Vesuvio e le risate offerte da due mattatori come Paolo Conticini e Marco Falaguasta.

“Risate, sogni ed emozioni: insieme. Sono queste le parole chiave di Fantastiche Visioni 2021” spiega il direttore artistico Giacomo Zito “un’edizione che traccia un disegno poetico dell’Italia, della sua grandezza e della spinta a ripartire dal territorio, dalle sue ricchezze, dal suo patrimonio. È un viaggio nel tempo - in un luogo unico che del tempo è custode - che attraversa 700 anni di storia e cultura, passando da Dante, ad Ariosto, dal visionario cavalleresco dei folli, alla musica popolare, fino a toccare gli anni Ottanta, ormai (quasi) anch’essi storia condivisa. Fantastiche Visioni 2021, grazie alla collaborazione di istituzioni e privati, è un’immersione nell’immaginario collettivo per far dialogare mondi distanti e diverse generazioni, con un fil rouge che ci caratterizza da anni: la bellezza, la spettacolarità, l’inedita suggestione, il gioco… in poche parole, la magia del Teatro”.

Fantastiche Visioni 2021 aprirà le porte il 16 luglio ore 20:00 con il debutto assoluto della nuova creazione site specific All’Inferno, un progetto di rilettura scenica diretto e ideato da Giacomo Zito ispirato al capolavoro del padre della lingua italiana, di cui ricorre il 700mo anniversario della morte. Il Parco di Palazzo Chigi sarà una suggestiva selva oscura, dove evocare un aldilà che sicuramente produrrà significative analogie con il nostro travagliato frangente storico, e dove il viaggio interiore del poeta fiorentino diventa metafora universale, poetica ed esistenziale, per indagare sulla crisi dell’identità dell’individuo di fronte al male, declinato in tutte le sue manifestazioni più violente e dolorose.

Sempre nel Parco seicentesco, reduce dal successo raccolto negli anni passati, dal 28 luglio ore 19:30, tornerà Labirinto d’Amore - Orlando furioso nel Parco Chigi in Ariccia, lo spettacolo che utilizza il principesco giardino per far rivivere le più famose trame del poema di Ludovico Ariosto, rivisitate e adattate per creare un caleidoscopico labirinto nel quale il pubblico incontra i cavalieri, le gentili donzelle e i maghi protagonisti dell’opera cinquecentesca.

Alternati agli spettacoli prodotti da Arteidea Eventi e Servizi, altri quattro eventi – sempre presso Parco Chigi, a ingresso gratuito su prenotazione - allieteranno il pubblico, selezionati per produrre un’attraente alchimia tra divertimento, emozione, musica e tradizione: il 24 luglio ore 21:00 la Compagnia dei Folli sarà ospite di Fantastiche Visioni con Il Cavaliere Errante, spettacolo di grande suggestione visiva; poi sarà la volta di Paolo Conticini, che salirà sul palco il 31 luglio ore 21:00 con La Prima Volta, e a seguire il 6 agosto ore 21:00 Nando Citarella & i Tamburi del Vesuvio, con Museca, offriranno una raffinata antologia musicale di grande impatto popolare. Conclude il programma venerdì 13 agosto ore 21:00 il divertente one-man show di e con Marco Falaguasta, che getta uno sguardo ironico e disincantato sul passato di quei ragazzi, spensierati e felici negli anni ‘80, che ora sono diventati genitori, in questi tempi pieni di incertezze ma anche di progresso e connettività: Neanche il Tempo di Piacersi.

Fantastiche Visioni – XI Edizione – con il contributo del Comune di Ariccia, è inserito all’interno di Ariccia da Amare estate 2021.

Parco di Palazzo Chigi, Via dell’Uccelliera - Ariccia.
Info e prenotazioni al 328 3338669 – e-mail: preno@arteideaeventieservizi.it

 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
24/04/2025 - Il Rally del Salento banco di prova per talenti veri

Lecce, 23 aprile 2025 - Sono ufficialmente aperte da oggi, martedì 23 aprile, le iscrizioni al 57° Rally del Salento, 7° Rally Storico del Salento e Salento Historic Regularity Rally. L’evento, in perfetta interazione con lo splendido territorio di cui è icona, vanta l’organ...-->continua

23/04/2025 - Taranto, arrestato 24enne per spaccio di hashish: gestiva il traffico tramite un canale social

Un 24enne di Taranto è stato arrestato e posto ai domiciliari con l'accusa di detenzione finalizzata allo spaccio di sostanze stupefacenti. Il giovane, già con precedenti per droga, aveva organizzato il suo traffico creando un canale su una piattaforma di mess...-->continua

23/04/2025 - Crisi idrica, Roberti: ''Il Molise ha bisogno di risorse per interventi urgenti''

Il presidente della Regione Molise, Francesco Roberti, ha partecipato ieri a una riunione a Bari convocata dal Commissario straordinario Nicola Dell'Acqua per affrontare la scarsità idrica. Durante l'incontro, Roberti ha ribadito che, pur riconoscendo la neces...-->continua

23/04/2025 - Incidente sul lavoro ad Apricena: morto un uomo caduto da un ponteggio

Un uomo di 59 anni, Nicola Marino, è morto in un incidente sul lavoro ad Apricena, nel Foggiano, dopo essere caduto da un ponteggio di circa sette metri in un’azienda di lavorazione del marmo, dove lavorava come guardiano. Marino aveva un contratto di lavoro c...-->continua

23/04/2025 - Sette minorenni arrestati per disordini e aggressione nell'IPM Fornelli di Bari

Sette minorenni, tra i 16 e i 17 anni, sono stati raggiunti da un’ordinanza di custodia cautelare in un istituto penale per minori, emessa dalla gip di Bari Antonia Salamida. Sono accusati di sequestro di persona, resistenza, tentata evasione e furto aggravato...-->continua

23/04/2025 - Assolti Adamo, Giamborino e Valia: niente traffico di influenze per l’appalto nel Vibonese

Il Tribunale di Cosenza ha assolto Nicola Adamo e Pietro Giamborino, ex consiglieri regionali calabresi del Pd, e Filippo Valia, nipote di Giamborino, dall’accusa di traffico di influenze illecite aggravato dalle modalità mafiose. Secondo l’accusa, avrebbero c...-->continua

23/04/2025 - Furti di legname e roghi illeciti nel Parco d’Aspromonte: un arresto a Gambarie

Un uomo è stato arrestato e posto ai domiciliari dai Carabinieri forestali del Nucleo Parco a Gambarie, nel comune di Sant’Eufemia d’Aspromonte, con l’accusa di furto di legname, ricettazione, gestione illecita di rifiuti e combustione illecita nell’area del P...-->continua


CRONACA BASILICATA

25/04/2025 - Incidente mortale a Pisticci. Nota dell'Amministrazione comunale
25/04/2025 - Confcommercio: da dati Unioncamere segnali di ''resilienza'' ma anche di ''sofferenza''
24/04/2025 - Incidente di Pisticci, morta anche la ragazza
24/04/2025 - Viggianello: due denunce per furto di legname nel parco del Pollino

SPORT BASILICATA

25/04/2025 - La città di Potenza pronta a dare il via al Tricolore Formula Challenge
25/04/2025 - Calcio a 5, il Potenza cerca l’impresa: prima storica nei playoff contro Sinope
25/04/2025 -  La Rinascita Lagonegro verso Gara 2: numeri, statistiche e focus sulla preparazione
24/04/2025 - Giochi della Gioventù, 110 appuntamenti per oltre 100 mila studenti

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo