HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
Tuscia Experience,settimana della Donna

28/04/2021

Sulle orme delle grandi Donne: in Tuscia lo slow tourism esperienziale è donna. Gli eventi per Festa della Mamma e Festa Internazionale della Famiglia dall'8 al 16 maggio 2021

Dopo 14 mesi di emergenza, il cuore geografico dell’Italia comincia a rifiorire e, nei borghi della Tuscia (VT), lo fa nel segno dello slow tourism esperienziale e della sostenibilità declinata al femminile.
Dall’8 al 16 maggio 2021, in occasione della Festa della Mamma e della Festa Internazionale della Famiglia, l’antica Etruria sarà teatro di una staffetta di esperienze tattili, percorsi, laboratori e mini-eventi legati a passeggiate/racconto a piedi, in bici e a cavallo che si snoderanno tra natura e patrimonio, botteghe artigianali e antichi mestieri, sapori e nuove visioni interamente affidate a donne.

Terra di donne che hanno fatto la storia, dall’epoca etrusca al medioevo, con personaggi come Velcha, Donna Olimpia, Lucrezia Borgia e la bella Galliana, la Tuscia viterbese sceglie di riaprire a partire dalle sue botteghe storiche offrendo, a curiosi e visitatori, rinnovati percorsi esperienziali dedicati a tutti, guardando alle sue radici “rosa”, con percorsi al femminile, in omaggio alle donne, alle equilibriste della pandemia.

È il primo appuntamento di Tuscia Experience: un rinnovato modello di cultura del territorio, valorizzazione del patrimonio e scoperta, che conferma la sostenibilità di quello slow tourism riscoperto negli ultimi mesi, in grado di dar vita a nuove occasioni per scoprire e toccare con mano la storia di un intero paese. Una finestra aperta su spazi e luoghi dove vivere in prima persona esperienze pratiche e manuali tra antiche tradizioni artigianali e procedimenti agricoli. Antichi gesti raccontati da donne e da famiglie, spaziando dall’arte antica della legatoria, ai metodi tradizionali di produzione della birra, fino ai procedimenti di coltivazione biologica.

Partendo dalle tradizioni artigianali, Tuscia Experience nei fine settimana dell’8-9 maggio e del 15-16 maggio porterà i visitatori, tra le altre, alla scoperta dell’arte del mosaico con Miranda Boi di Decor 2M, dove sarà possibile rivivere tutte le fasi di preparazione del marmo e degli smalti colorati utilizzati per comporre i mosaici, e quella della ceramica, ripercorrendo le antiche fasi di lavorazione tipiche della tradizione Viterbese, insieme a Cinzia Chiulli e Daniela Lai, le cui botteghe si trovano perfettamente inserite all’interno del raccolto quartiere medievale che i visitatori potranno scoprire anche attraverso delle passeggiate-racconto pensate a suggello delle visite e ispirate a personaggi femminili importanti della storia Viterbese. La settimana dedicata alle donne di Tuscia Experience incontrerà anche i sapori, con le degustazioni affidate a Simonetta Coccia e le sue sorelle del Prosciuttificio Coccia Sesto, Annalisa Torzilli e Cristina Duri, che apriranno le porte rispettivamente nel Molino di Montefiascone e a Petrignanum, nelle coltivazioni biologiche e sostenibili.

Dall’esperienza femminile, in occasione della Festa Internazionale della Famiglia, si passa a quella familiare, come nel caso dell’antica Tipografia Silvio Pellico trasmessa di mano in mano alle successive generazioni con la visita all’azienda e al Museo/laboratorio della stampa e della tipografia; e ancora la famiglia Farnese con la sua storia antica e il pastificio Felici, il birrificio Free Lions Brewery a Viterbo, l’Agriturismo Santa Maria a Marta e l’antica legatoria Viali a Viterbo.


Tuscia Experience è promosso da Camera di Commercio di Viterbo. Info e prenotazioni su www.tusciawelcome.it

 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
24/05/2025 - il Napoli è campione di Italia

Il Napoli è campione d'Italia per la quarta volta nella sua storia. Nell'ultima giornata di Serie A, gli azzurri hanno sconfitto il Cagliari 2-0 al Maradona, grazie a una spettacolare rovesciata di Scott McTominay al 42' e al raddoppio di Romelu Lukaku al 51' . Con questo su...-->continua

23/05/2025 - Taranto. Spaccio di cocaina: 22enne arrestato dalla Polizia di Stato

La Polizia di Stato ha arrestato un giovane pregiudicato tarantino di 22 anni ritenuto presunto responsabile del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente. I Falchi della Squadra Mobile, grazie alla meticolosa conoscenza del territorio e ...-->continua

23/05/2025 - Successo per la quinta edizione della Bologna Marathon in Trail

Domenica scorsa, sotto un cielo sereno e con un sole generoso, si è svolta la quinta edizione della Bologna Marathon in Trail. L’evento ha regalato ai partecipanti una giornata indimenticabile, immersa in uno scenario naturale mozzafiato.

Un appuntame...-->continua

23/05/2025 - Bari capitale del giornalismo europeo: il 28 maggio la cerimonia dell’European Press Prize 2025

La città di Bari si prepara ad ospitare l’European Press Prize Award Ceremony 2025, la cerimonia di consegna del Premio Europeo della Stampa, promosso dall’omonima fondazione olandese e che ogni anno viene ospitato da una diversa città europea. L’appuntamento,...-->continua

23/05/2025 - Salerno, arresti domiciliari per il Sindaco di Santa Maria

Il 22 maggio, i militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza di Salerno e della Sezione di Polizia Giudiziaria di questa Procura hanno dato esecuzione ad un'ordinanza di applicazione della misura cautelare degli arresti domiciliari a carico del si...-->continua

23/05/2025 - Caserta. Associazione per delinquere dedita alle truffe assicurative

Gli investigatori della Polizia di Stato e della Guardia di finanza, alla presenza di Sostituti Procuratori, sono impegnati in una operazione finalizzata ad eseguire decreti di perquisizione emessi dalle Procure della Repubblica di Roma e Santa Maria Capua Vet...-->continua

23/05/2025 - "Voci da Gaza” a Crispiano un evento per raccontare il dolore e la speranza della Palestina

Crispiano si fa voce di chi voce non ha. Sabato 24 maggio 2025 alle ore 19:00, presso la
Biblioteca Comunale “C. Natale” in Via Roma 9, si terrà l’evento “Voci da Gaza – Umanità sotto assedio”, organizzato dal Circolo ARCI UISP “Mariella Leo” e dallo SPI C...-->continua


CRONACA BASILICATA

24/05/2025 - Elezioni Comunali 2025: come, quando e dove si vota in Basilicata
24/05/2025 - Donazione multiorgano al San Carlo: la generosità di un 62enne
24/05/2025 - Comune di Lagonegro aderisce alla campagna '50.000 sudari per Gaza'
24/05/2025 - Autisti soccorritori: Corte d'Appello dà ragione ad Asp

SPORT BASILICATA

24/05/2025 - Motori accesi a Viggiano: torna la “Coppa Città di Viggiano” con 46 piloti al via
23/05/2025 - Spareggi Eccellenza, al via domani la corsa agli ultimi posti in Serie D
23/05/2025 - Viggiano sempre più regno del fuoristrada: grande successo per il Trofeo XCO delle Due Pinete
22/05/2025 - Il World Endurance Karting 2025 parla lucano: dominio nella categoria Gentlemen

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo