|
|
| Pronto al debutto agonistico il Team Carbon Hubo CMQ |
|---|
17/04/2021 | BRESCIA - È ai nastri di partenza il 2021 sportivo del Team Carbon Hubo, la squadra professionistica della mountain bike con sede a Brescia ma con il cuore diffuso in tutta Italia. Ci sono infatti le tinte del tricolore nel pantone della divisa da gara che scenderà in campo questa domenica 18 aprile a Torreglia (PD) in occasione della Gran Fondo della Spaccapria perché oltre a spostarsi in lungo e in largo per gli eventi agonistici dello Stivale il Team Carbon Hubo ramificherà le sue radici al Settentrione, al Centro e al Mezzogiorno d’Italia.
Sta nascendo, infatti, una sinergia con la scuola di ciclismo di Prati di Tivo gestita da Mirko De Luca sul versante teramano del Gran Sasso d’Italia (Abruzzo) grazie alla quale si preparerà il vivaio della categoria “Allievi” per le promesse del futuro. Il sodalizio si chiamerà CMQ Carbon Hubo, una semplice inversione dei main partner per indicare l’appartenenza alla stessa famiglia del progetto principale E poi, scendendo nel profondo sud, lì dove le falde del massiccio del Pollino incontrano l’acqua cristallina del mare Jonio, il Team Carbon Hubo CMQ tornerà ad organizzare la SunSportWeek, una settimana di eventi ciclistici (e non solo) a Rocca Imperiale, il primo paese della Calabria in provincia di Cosenza e a confine con la Basilicata. Non è certo finita qui, perché in casa Carbon Hubo, nel cuore di Brescia, è terminato l’allestimento del Bike Ranch con uno spettacolare percorso per enduro e cross country, che sarà testato ospitando il campionatoregionale lombardo Eliminator per categorie giovanili previsto per sabato 24 aprile. E sempre da Brescia partirà la ormai classicissima Maddalena by night.
In pillole, dunque, giusto un aperitivo di una festa del ciclismo lunga tutt’un anno. L’antipasto, invece, è servito in chiave agonistica a Torreglia (PD), località in cui il Team Carbon Hubo CMQ si presenterà con gli atleti Oliva, Gambarelli, Arcuri e Magnani, ma anche a Brescia, con la Gran Fondo Città di Brescia (ai nastri di partenza Stefano Giangrossi) e a Popoli (PE), dove nella prima prova XCO Abruzzo Race l’allievo della CMQ Carbon Hubo si misurerà con i pari età.
Nel roster si registra una new entry e un grande ritorno: ci saranno infatti Vittorio Oliva e Michele Scalzo a difendere i colori del presidente Paolo Novaglio in sella a biciclette full Drom Ultra. Per Oliva si tratta di rientro a casa nella compagine con cui ha già vinto – giusto a titolo d’esempio – la Sunset Bike, Marathon del Gargano, Terre di Franciacorta, Via dei Marsi e dopo un anno trascorso in altro team senza tuttavia riuscire a correre per il perdurare dell’emergenza sanitaria.
Michele Scalzo, d’altro canto, è un giovanissimo biker originario di Rogliano, un paese calabro alle falde cosentine del massiccio della Sila neo diplomato all’istituto alberghiero e al secondo anno della categoria Juniores. Sportivo sin dalla più tenera età, ha relativamente da poco scoperto il ciclismo e in particolare la mountain bike, frutto di una terra ancora povera di strutture agonistiche all’altezza ma ricca di cuore, passione, impegno e soprattutto tenacia. Benvenuto Michele, bentornato Vittorio.
SCHEDA MICHELE SCALZO.
«Pratico sport sin dall’età di 3 anni e oggi è diventato parte integrante della mia quotidianità. Da pochi anni ho scoperto una disciplina che mi ha fatto appassionare immensamente, il ciclismo. Uno sport che considero alla stregua di un lavoro; mi fa divertire, mi fa stare bene e mi fa scoprire sempre posti nuovi. Mi diletto sia su strada che in mountain-bike, preferendo quest’ultima, e ho avuto non poche difficoltà ad approcciarmi al mondo delle gare perché al mio paese non c’era una squadra vera e propria e nessuno disposto a seguirmi. Ho iniziato a fare sul serio da un anno e mezzo grazie alla prima squadra, a San Lucido (CS): da quel momento la passione e l’impegno sono aumentati esponenzialmente ogni giorno, potenziando anche gli aspetti tecnici della guida. Oggi sono seguito da un preparatore atletico, un nutrizionista e fisioterapista e sono arrivato a uno stato di forma che non pensavo di poter raggiungere: passo dopo passo si fa tutto. Ed io con tenacia, sacrifici, passione e dedizione e, soprattutto, tanto tempo da dedicare, e sto riuscendo a fare quello che più desidero, puntando ad arrivare sempre più in alto e mettendomi sempre a disposizione della squadra per tutti i sacrifici necessari. Il mio sogno, ora possibile grazie alla Carbon Hubo di patron Paolo Novaglio, è di disputare le migliori cross country italiane e di correre il campionato italiano! Grazie presidente! Ad Majora».
È ora di scaldare i polpacci, il Team Carbon Hubo è pronto per una stagione stellare. |
|
|
| |
| Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
|
22/11/2025 - RALLY - Bruno, Centonze e Liliu festeggiano la Coppa Italia Rally 2025, Max Racing pronto a Event Show Pista Salentina
Lecce, 21 novembre 2025 – E’ stata una finale italiana di Coppa Italia da incorniciare, il 22° Rally Tirreno-Messina, per la scuderia Max Racing che ha conquistato il bottino pieno con tre titoli nazionali. Riportando al successo tricolore la mitica Lancia Delta Classe A8, i...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Il Rally del Salento non si disputerà nel 2026 Si proietta direttamente nel 2027
Lecce, 21 novembre 2025. L’Automobile Club Lecce comunica ufficialmente che nel 2026 non si svolgerà il Rally del Salento. L’edizione numero 58 della storica gara si svolgerà nel 2027, anno in cui l’Ente celebrerà i suoi primi 100 anni.
La decisione di non...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Calabria, Fullone e Mazza: serve riassetto degli Enti intermedi
Le posizioni esternate alla stampa da alcuni Amministratori delle Serre vibonesi, relativamente la possibilità di traghettare le proprie Comunità dalla Provincia di Vibo a quella di Catanzaro, hanno aperto a una serie di interventi della Politica e della socie...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Altomonte sciolta per infiltrazioni mafiose: il sindaco Coppola promette battaglia
Il Consiglio dei ministri ha sciolto il Consiglio comunale di Altomonte per infiltrazioni mafiose, su proposta del ministro dell’Interno Piantedosi, applicando l’art.143 del Tuel. La gestione passa a una commissione straordinaria per 18 mesi. Il sindaco Giampi...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - "Se 'NON' vuoi", memorandum poetico sulla sessualità dei giovani
"Un libro che non c'era". Ha esordito così Patrizia Zerbi, direttrice editoriale di Carthusia Edizioni, per spiegare come è nata l'idea di dare alle stampe "Se NON vuoi", un albo illustrato che si rivolge a ragazzi e ragazze per spiegare l'importanza del conse...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Allagamenti a Sapri: forti piogge mettono in crisi strade e scuole chiuse
Le intense piogge di mercoledì 19 novembre hanno messo in crisi il sistema di drenaggio di Sapri, causando allagamenti in via Kennedy e nelle zone basse della città. Strade e marciapiedi sono ricoperti di fango e detriti, creando gravi disagi per automobilisti...-->continua |
|
|
|
21/11/2025 - PSA. Lollobrigida: grazie a governo risultati attesi, non più zone 3 in Italia
“Congratulazioni ai Sottosegretari La Pietra e Gemmato e al Commissario straordinario Filippini per l’impegno e il lavoro svolto al fine di contrastare la Peste Suina Africana. Oggi la provincia di Piacenza e alcuni comuni dalla provincia di Cremona e Lodi esc...-->continua |
|
|
CRONACA BASILICATA
SPORT BASILICATA
|
NEWS BREVI
| 1/12/2021 - Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico | Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra. | |
| | 28/11/2021 - Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani | Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato 08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it.
| | 15/11/2021 - Obbligo di catene o pneumatici da neve | E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.
Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”. |
|