Volpe incastrata in una rete da calcio salvata dai volontari
27/12/2020
Siamo soliti leggere storie di salvataggi di animali abbandonati, maltrattati o rimasti incastrati in strani e pericolosi luoghi. I protagonisti di queste vicende, il più delle volte sono dei cagnolini. La brutta avventura a lieto fine che vi raccontiamo oggi, invece, è quella che ha avuto come protagonista una Volpe. Due ragazzi nei pressi del campo di calcio di Cavallino, in provincia di Lecce, hanno notato una palla di pelo marrone che era rimasta incastrata nella rete di una porta di un campo da calcio. Preoccupati per quello che credevano fosse un cagnolino, gli adolescenti si sono avvicinati per sincerarsi di quello che era accaduto. E i ragazzi che si sono trovati davanti a questa scena, pensavano proprio che quello in difficoltà fosse un cucciolo di cane. Quell’essere peloso era rimasto incastrato nella rete della porta da calcio e, nel tentativo di liberarsi, non solo si era incagliato ancora di più, ma aveva usato anche tutte le sue forze. Arrivati vicino alla porta, i due ragazzi hanno capito di essersi sbagliati. Quello che da lontano sembrava un cagnolino, in realtà era una giovane volpe. Non sapendo quale fosse il modo giusto di intervenire, i due hanno deciso di contattare, tramite una chiamata di emergenza, i Vigili Urbani che a loro volta hanno contattato i volontari del Nogra di Lecce e i Vigili del Fuoco. Arrivati sul posto, i soccorritori hanno subito notato le disperate condizioni in cui si trovava quel povero animale. I fili di quella rete si erano stretti così tanto da impedirgli di respirare quasi del tutto. Dovevano agire tempestivamente per salvargli la vita. Uno di quegli splendidi volontari, armato di pazienza e di sangue freddo, con l’aiuto di una piccola forbice, ha iniziato a tagliare uno ad uno tutti i nodi che stringevano intorno al collo della volpe. Quando finalmente l’operatore è riuscito a liberarla, la piccola volpe, forse anche impaurita per quello che le era accaduto, si è mostrata molto irrequieta seppur molto stanca. Ben presto però, ha capito che quegli uomini erano lì soltanto per aiutarla. Tuttavia, tutto quel tempo in cui era restata bloccata nella rete, oltre a stancarla, le aveva fatto perdere sensibilità alle zampe. Per quello è restata immobile sul prato per alcuni minuti. Un’agonia fortunatamente durata solamente pochi minuti. La volpe ha fatto pochi metri per scappare via e poi si è girata verso i sui soccorritori, quasi incredula del bellissimo gesto che le ha permesso di salvarsi. In questi giorni in zona rossa, questa parte della città non è molto frequentata. Se i due ragazzi, che hanno ritrovato l'animale, non avessero fatto partire i soccorsi, l’animale non ce l'avrebbe fatta. Per Giovanni D'Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, ancora una volta la collaborazione di più enti e cittadini ha permesso il salvataggio di una vita, in tempi brevissimi.
Un’indagine Ipsos per Amnesty International Italia – basata su 800 interviste a un campione rappresentativo di persone tra i 18 e i 75 anni – mostra una crescita significativa della consapevolezza sulla violenza di genere. L’89 per cento delle persone intervistate ritiene ch...-->continua
Una vasta distesa di serre, perfettamente mimetizzate tra gli uliveti, ha rivelato ai Carabinieri una delle più grandi piantagioni di marijuana degli ultimi mesi nella Piana di Gioia Tauro. A Rizziconi, l’odore acre di cannabis ha guidato le indagini: all’inte...-->continua
Nel 2024, il 16,2% della popolazione dell’Ue – circa 72,1 milioni di persone – era a rischio povertà, in linea con la percentuale registrata l’anno precedente. Lo certificano i dati Eurostat, secondo cui con il 37,2% di popolazione a rischio, la Calabria è ter...-->continua
Allerta meteo arancione in Campania: scuole chiuse domani, martedì 25 novembre, ad Agropoli, Castellabate, Giungano, Campagna, Capaccio Paestum e Serre. I sindaci, per garantire sicurezza e prevenire disagi negli spostamenti, hanno disposto la chiusura di tutt...-->continua
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani esprime la propria profonda preoccupazione e la più ferma denuncia per la situazione ormai insostenibile che coinvolge migliaia di docenti di ruolo costretti a lavorare lontano dalle proprie...-->continua
Il Nucleo Tutela Patrimonio Culturale (TPC) dei Carabinieri di Palermo ha concluso un’importante indagine sul traffico illegale di reperti archeologici in Sicilia, coordinata dal Tenente Colonnello Gianluigi Marmora. L’indagine, durata dal 2021 al 2023, ha rig...-->continua
Lecce, 21 novembre 2025 – E’ stata una finale italiana di Coppa Italia da incorniciare, il 22° Rally Tirreno-Messina, per la scuderia Max Racing che ha conquistato il bottino pieno con tre titoli nazionali. Riportando al successo tricolore la mitica Lancia Del...-->continua
1/12/2021- Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico
Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.
28/11/2021- Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani
Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato 08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it.
15/11/2021- Obbligo di catene o pneumatici da neve
E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.
Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.