HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
Disarticolata dalla Procura di Roma e dai NAS un'organizzazione internazionale per traffico di sostanze dopant

22/12/2020

Nella giornata di ieri, all’esito di articolate indagini svoltesi tra il 2017 e il 2019 sotto la direzione della Procura della Repubblica di Roma e coordinate dei Procuratori Aggiunti Dott.ssa Nunzia D’Elia e Lucia Lotti e dai Sostituti Procuratori Dott.ssa Maria Bice Barborini e Dott. Luigi Fede, i militari della Sezione Operativa Centrale del Reparto Operativo del Comando Carabinieri per la Tutela della Salute hanno dato esecuzione all’ordinanza di applicazione di 11 misure cautelari personali emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Roma (n. 2 provvedimenti restrittivi agli arresti domiciliari, n. 5 obblighi di dimora nel comune di residenza e n. 4 obblighi di presentazione alla polizia giudiziaria) e a 22 decreti di perquisizione locale e personale disarticolando un’associazione per delinquere, di natura transnazionale, finalizzata al traffico di sostanze dopanti e anabolizzanti, anche a effetto stupefacente, con basi operative a Roma e Malta e centri di distribuzione locale ubicati in tutto il territorio nazionale (Trentino Alto Adige, Veneto, Lombardia, Emilia Romagna, Toscana, Lazio, Puglia e Campania).
Il GIP, condividendo l’impianto investigativo delineato dalla Procura Capitolina che ha diretto i militari della Sezione Operativa Centrale del Reparto Operativo, ha infatti ritenuto sussistenti nei confronti degli 11 destinatari delle misure cautelari, tutti italiani, gli elementi costitutivi di una stabile struttura associativa -
aggravata dalla transnazionalità - con ruoli e compiti suddivisi e determinati, attiva nel traffico internazionale di sostanze dopanti e stupefacenti estremamente pericolose per la salute.
Le indagini sono state avviate, nel 2017, a seguito del blocco di una spedizione sospetta presso l’Aeroporto di Ciampino da parte dei Carabinieri della Sezione Operativa Centrale e dei funzionari dell’Agenzia dei Monopoli e delle Dogane, con i quali è stata nel tempo sviluppata una proficua collaborazione info-operativa consolidata, peraltro, dalla recente sigla di uno specifico “protocollo d’intesa” tra il Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri e la medesima Agenzia, e hanno visto il coinvolgimento, nel complesso, di 58 persone ritenute responsabili, a vario titolo, di gravi reati che vanno dal reato associativo, aggravato dalla transnazionalità e finalizzato a una pluralità di condotte criminose connesse con l’importazione e la commercializzazione illecita di medicinali, sostanze dopanti vietate e di stupefacenti, alla falsificazione di documenti e di ricette mediche impiegati per l’approvvigionamento delle medesime sostanze medicinali, con gravissimi rischi per la salute degli assuntori.
Nel dettaglio, le complesse investigazioni, condotte mediante servizi di pedinamento, intercettazioni, analisi finanziarie e delle movimentazioni bancarie, attivazione dei canali di cooperazione internazionale giudiziaria e di polizia (con EUROJUST ed EUROPOL), nonché attraverso il monitoraggio del web, hanno consentito di ricostruire il modus operandi dell’organizzazione rilevando che le sostanze dopanti, una volta illecitamente importate dall’estero in Italia, venivano commercializzate sul territorio nazionale attraverso vari centri di distribuzione da nord a sud e spedite mediante ignari corrieri all’interno di plichi anonimi o recanti intestatari fittizi, per essere poi destinate a sportivi e atleti, sia professionisti sia amatoriali, che le assumevano per migliorare le proprie prestazioni agonistiche, come peraltro riscontrato in occasione di mirati controlli antidoping effettuati in competition e out competition dai militari specializzati del NAS in collaborazione con NADO ITALIA e con la Sezione Vigilanza sul Doping del Ministero della Salute.

Ingenti e variegate le quantità e le tipologie di sostanze dopanti sequestrate nel corso delle indagini, che, oltre a 17 sequestri, hanno permesso di ricostruire più di 300 episodi di commercializzazione per complessive 14.000 confezioni (fiale, compresse e polveri, preparate in pericolose miscele), di cui 700 stupefacenti
(segnatamente riferite al nandrolone, sostanza inserita nella Tabella I annessa al DPR 309/90), 8.000 miscele di testosteroni, 4.000 confezioni di GH (ormone della crescita) ed EPO (eritropoietina) e 1.300 di altri tipi di ormoni, per un volume di affari di circa 1.000.000 di euro. I quantitativi già cospicui, si vanno a sommare agli esiti delle perquisizioni odierne, che hanno permesso di rinvenire e sequestrare complessivamente:

- 4.000 compresse e 126 bustine di testosterone;
- 290 flaconi di ormone della crescita, testosterone e nandrolone;
- 350 fiale di testosterone e ormone della crescita;
- numerosi dispositivi informatici e strumenti elettronici di pagamento recanti intestatari fittizi;
- circa 5.000 euro in contanti;
- varie ricette mediche falsificate;
- 170 etichette per farmaci e circa 100 flaconi vuoti;
- 2 pinzatrici in ferro per la sigillatura manuale delle fiale.
Il quantitativo di sostanze anabolizzanti e di materiale per il confezionamento dei prodotti rinvenuto all’interno dell’abitazione di uno degli indagati destinatari di misura cautelare, fa pensare all’esistenza di quello che si può considerare un vero e proprio “laboratorio artigianale”.
Durante le investigazioni, è stato, inoltre, tratto in arresto in flagranza, in regime di “consegna controllata” ai sensi dell’art. 9 della legge 146/2006, un soggetto resosi responsabile d’importazione di sostanze stupefacenti ad azione dopante e di sostanze anabolizzanti vietate, dallo stesso poi commercializzate.

 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
17/09/2025 - Scomparsi due fratellini in Calabria, madre arrestata tace sul loro destino

Da giorni non si hanno notizie di due fratellini di 4 e 5 anni, scomparsi in Calabria. La madre, 28enne romena, è stata arrestata dai carabinieri di Castrovillari in esecuzione di un ordine di carcerazione per una condanna in Romania a 6 anni e mezzo per tratta di minori. Qu...-->continua

17/09/2025 - Castrovillari. Disperso sul Pollino, escursionista 20enne salvato dai Vigili del Fuoco

Un’escursione sul Pollino si è trasformata in una disavventura per un ventenne polacco, rimasto disperso per ore a quota 2.200 metri. Il giovane è stato individuato e tratto in salvo ieri mattina dai Vigili del Fuoco di Cosenza, Distaccamento di Castrovillari,...-->continua

16/09/2025 - Taranto. Al via le Olimpiadi 50&Più: 700 atleti over 50 in gara con Rosolino coach d’eccezione

Oltre 700 atleti da tutta Italia hanno inaugurato a Castellaneta Marina la 31ª edizione delle Olimpiadi 50&Più, la manifestazione dedicata agli over 50 e promossa dall’associazione 50&Più. La cerimonia di apertura, al Teatro Valentino di Taranto, ha visto la p...-->continua

16/09/2025 - Lite a Mercogliano, 25enne accoltellato in condizioni critiche

È stato un litigio degenerato a trasformarsi in un grave episodio di violenza a Mercogliano, in provincia di Avellino. Un 25enne è stato accoltellato poco dopo la mezzanotte e ora lotta tra la vita e la morte all’ospedale “Moscati” di Avellino, dove è stato so...-->continua

16/09/2025 - Maxi-controlli nel Reggino: sequestrate slot illegali e multe per 80mila euro

Un’estate di verifiche serrate contro il gioco d’azzardo illegale ha portato a risultati concreti nella Piana e nell’Aspromonte. Carabinieri e ispettori dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli di Reggio Calabria hanno ispezionato esercizi a Seminara, Delianuo...-->continua

15/09/2025 - La Hero punta al Mondiale 2030: candidatura ufficiale

Si dirà che il 2030 è qui, dietro l’angolo, perché il tempo passa veloce, così come è volato da quel giugno 2010 in cui la HERO ha visto la luce. Oggi possiamo dire che la gara sia cresciuta sia sotto il profilo organizzativo che in termini di immagine: la for...-->continua

15/09/2025 - Nasce a Paola il Comitato Territoriale ''Tirreno Cosentino per la Palestina''

A Paola, giovedì 11 settembre 2025 è nato ufficialmente il Comitato Territoriale “Tirreno Cosentino per la Palestina”, risultato di un’assemblea partecipata e vibrante che ha visto la partecipazione attiva di collettivi, associazioni, comitati, cittadine e cit...-->continua


CRONACA BASILICATA

17/09/2025 - Regione Basilicata. Senisese, via libera a 20 interventi da 5 milioni per servizi e sviluppo locale
17/09/2025 - Bonus gas, il Centrosinistra attacca: 'Trasparenza zero, sospendere i conguagli'
16/09/2025 - Matera: arrestato giovane con ingente quantitativo di droga
16/09/2025 - Scomparso 35enne di Abriola: ricerche in corso

SPORT BASILICATA

16/09/2025 - Zangla punzecchia gli scettici: ‘Cresciamo ma non siamo il City o il Barcellona’
16/09/2025 - Il Ferrandina impatta come 26 anni fa. Summa: ‘peccato non aver vinto’
15/09/2025 - Dal Camerun all’ ACS 09, la splendida storia di Lucien
15/09/2025 - Promozione lucana: 21 gol nella seconda giornata, Sporting e Invicta a punteggio pieno

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo