|
Covid19 Puglia: 114 casi positivi su 4152 test. Un decesso in provincia di Foggia |
---|
1/10/2020 | Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi giovedì 1 ottobre 2020 in Puglia, sono stati registrati 4152 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 114 casi positivi: 74 in provincia di Bari, 5 in provincia BAT, 1 in provincia di Brindisi, 19 in provincia di Foggia, 6 in provincia di Lecce, 8 in provincia di Taranto, 1 provincia di residenza non nota.
E’ stato registrato 1 decesso in provincia di Foggia.
Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 413.516 test.
4.697 sono i pazienti guariti.
2.607 sono i casi attualmente positivi.
Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 7.900, così suddivisi:
3.108 nella Provincia di Bari;
699 nella Provincia di Bat;
774 nella Provincia di Brindisi;
1.906 nella Provincia di Foggia;
803 nella Provincia di Lecce;
548 nella Provincia di Taranto;
60 attribuiti a residenti fuori regione;
2 provincia di residenza non nota.
I Dipartimenti di prevenzione delle Asl hanno attivato tutte le procedure per l'acquisizione delle notizie anamnestiche ed epidemiologiche, finalizzate a rintracciare i contatti stretti. |
|
| |
Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
|
14/05/2025 - Contrasto criminalità economica. Roma - Eseguite 7 misure cautelari personali e sequestri per 5 milioni di euro
Nell’ambito di un’attività d’indagine in materia di riciclaggio condotta su delega della Procura della Repubblica di Roma, il Nucleo Speciale Polizia Valutaria e la Squadra Mobile di Roma stanno dando esecuzione a un’ordinanza del Tribunale capitolino applicativa di misure c...-->continua |
|
|
14/05/2025 - Campionato Regionale FISR Solo Dance 2025, grandi successi per il Pattinaggio Artistico Taranto
Gli atleti del Pattinaggio Artistico Taranto, guidati dall’allenatore di specialità, si distingue al Campionato Regionale FISR Solo Dance 2025, svoltosi a Corigliano d’Otranto il weekend scorso, con una serie di risultati eccellenti in diverse categorie.
N...-->continua |
|
|
13/05/2025 - Terremoto ai Campi Flegrei: due scosse avvertite anche a Napoli
Nella mattinata del 13 maggio 2025, la zona dei Campi Flegrei è stata scossa da due terremoti, entrambi di magnitudo significativa. Il primo, di magnitudo 4.4, è stato registrato alle 10:07 UTC (12:07 ora italiana) con epicentro a una profondità di soli 3 km, ...-->continua |
|
|
13/05/2025 - Puglia, Protezione Civile: potenziata la flotta aerea antincendi
La Regione Puglia compie un passo significativo nel rafforzamento della propria capacità di risposta agli incendi boschivi, attraverso l’adozione di una flotta aerea antincendio autonoma a supporto delle attività della Protezione Civile regionale. Il provvedim...-->continua |
|
|
13/05/2025 - Guardia Sanframondi tra i tesori nascosti della guida ''35 Borghi imperdibili della Campania''
Grande soddisfazione per Guardia Sanframondi, che si conferma meta di fascino e autenticità per l’inclusione nella guida “35 Borghi imperdibili della Campania”, scritta dalla giornalista Cristina Celli per Capricorno Edizioni e disponibile da metà maggio.
...-->continua |
|
|
12/05/2025 - Cellulari a scuola, Valditara propone all’Ue il divieto in classe
Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha presentato oggi, nel corso della riunione del Consiglio dell’Unione europea dedicata all’Istruzione, la proposta per una raccomandazione europea che scoraggi l’uso degli smartphone in classe in t...-->continua |
|
|
12/05/2025 - Bologna - Guardia di finanza e Agenzia delle Dogane e dei Monopoli hanno sottoposto a sequestro n. 2 vertebre di delfin
Nell’ambito dell’attività di contrasto sul commercio di specie protette e tutelate, i militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza, unitamente ai funzionari dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, in servizio presso l’Aeroporto “G. Marconi” di B...-->continua |
|
CRONACA BASILICATA
SPORT BASILICATA
|
NEWS BREVI
1/12/2021 - Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico | Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra. |
| 28/11/2021 - Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani | Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato 08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it.
| 15/11/2021 - Obbligo di catene o pneumatici da neve | E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.
Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”. |
|