|
|
| Vittime di mafia e reati violenti: da gennaio presentate 415 richieste di accesso al fondo nazionale |
|---|
22/06/2020 | Durante l’emergenza sanitaria da coronavirus sono state presentate al Commissario per il coordinamento delle iniziative di solidarietà per le vittime dei reati di tipo mafioso e intenzionali violenti 415 richieste di accesso al fondo di solidarietà: 322 per reati di tipo mafioso e 93 per reati intenzionali violenti.
Nello stesso periodo sono stati deliberati dal Comitato di solidarietà risarcimenti per circa 24,3 milioni di euro per le vittime di mafia (nello stesso periodo del 2019 erano stati 25,6 milioni di euro) e oltre 1,5 milioni di euro di indennizzo per le vittime dei reati violenti intenzionali (+547,7% rispetto a quanto erogato nell’intero anno 2019). Sotto il profilo della distribuzione geografica, le richieste di acceso al fondo da parte delle vittime di mafia sono pervenute prevalentemente da Sicilia (55%), Campania (29%) e Puglia (7%). Le richieste delle vittime dei reati intenzionali violenti hanno avuto una distribuzione più omogenea sul territorio nazionale, giungendo in prevalenza da Campania (15%), Lazio (11%), Sicilia (10%) e Piemonte (8%).
Gli indennizzi per le vittime dei reati violenti sono stati sensibilmente aumentati dal decreto interministeriale del 22 novembre 2019: 50 mila euro per il reato di omicidio, 60 mila euro per i figli delle vittime di omicidio commesso dal coniuge, anche separato o divorziato, o da persona legata da relazione affettiva alla persona offesa; 25 mila euro per il delitto di violenza sessuale, salvo che ricorra la circostanza della minore gravità, per le lesioni personali gravissime e per la deformazione dell’aspetto mediante lesioni permanenti al volto. Questi importi possono essere aumentati, fino ad un massimo di 10 mila euro, per spese mediche e assistenziali documentate. 15 mila euro è l’indennizzo massimo previsto per spese mediche e assistenziali per reati diversi dai precedenti.
I nuovi importi sono stati adeguati ai parametri europei soprattutto con riguardo agli orfani delle vittime dei reati domestici, per i quali a breve entrerà in vigore il regolamento che darà attuazione alle previsioni normative che hanno disposto specifici benefici come il sostegno del diritto allo studio e iniziative di orientamento, formazione e sostegno per l’inserimento nell’attività lavorativa, anche attraverso incentivi alle assunzioni. |
|
|
| |
| Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
|
24/10/2025 - Inaugurata oggi alla Mostra d'Oltremare di Napoli la diciassettesima edizione di Pharmexpo
Napoli, 24 ottobre - "La Regione Campania ha partecipato, come le altre Regioni, al progetto farmacie dei servizi che cerca di tutelare al meglio i pazienti cronici. I risultati sono soddisfacenti, la Campania è, tra le grandi regioni d'Italia, quella che ha risposto meglio ...-->continua |
|
|
|
|
24/10/2025 - Maltempo, guasto elettrico ferma impianto Abatemarco: disagi idrici in diversi comuni Pollino calabrese
Il maltempo ha provocato un guasto alla linea elettrica ad alta tensione che alimenta l’impianto di sollevamento Nascejume dell’acquedotto Abatemarco, causando disagi idrici in diversi comuni del territorio. La linea si è spezzata per le forti raffiche di vent...-->continua |
|
|
|
|
24/10/2025 - Francavilla Fontana (BR). Servizio ad ''alto impatto'' nelle zone della movida
Nell’ambito di un’intensificazione dei controlli del territorio disposta dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Brindisi, la Compagnia di Francavilla Fontana ha condotto un servizio straordinario ad “alto impatto”. L’attività ha interessato le zone della “...-->continua |
|
|
|
|
24/10/2025 - Bari. Polizia controlla autonoleggio dopo segnalazioni dei turisti
Martedì mattina la Polizia di Stato ha effettuato un controllo presso una società di autonoleggio, con sede nel capoluogo pugliese.
L’attività trae origine da una serie di esposti e reclami presentati da turisti che, dopo aver noleggiato veicoli press...-->continua |
|
|
|
|
24/10/2025 - AVELLINO: tentata truffa dello Specchietto - Arrestato un 29enne di Avellino
Nell’ambito dei servizi di controllo del territorio, i poliziotti della Squadra Volante della Questura di Avellino, nella mattinata di ieri, hanno tratto in stato di arresto in flagranza un 29enne di Avellino, con a carico precedenti di polizia, per tentata tr...-->continua |
|
|
|
|
24/10/2025 - Regione Puglia: è emergenza idrica
La Regione Puglia ha ufficialmente dichiarato lo stato di emergenza a causa della grave crisi idrica che interessa il territorio. La decisione è stata presa con l’approvazione del nuovo Piano di emergenza 2025-2026, elaborato da Acquedotto Pugliese (AQP) e sos...-->continua |
|
|
|
24/10/2025 - Taranto, truffa del finto carabiniere: coppia e figlio ingannati con raggiro basato su un furto reale
TARANTO – Nuova truffa del finto carabiniere nel capoluogo jonico, costruita con cura e basata su fatti realmente accaduti per rendere più credibile il raggiro. Vittime una coppia di sessantenni e il loro figlio trentiquattrenne. I malviventi hanno sfruttato l...-->continua |
|
|
CRONACA BASILICATA
SPORT BASILICATA
|
NEWS BREVI
| 1/12/2021 - Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico | Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra. | |
| | 28/11/2021 - Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani | Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato 08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it.
| | 15/11/2021 - Obbligo di catene o pneumatici da neve | E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.
Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”. |
|