HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
Auto. Smantellata un’associazione criminale finalizzata a una maxi frode fiscale da 9 milioni di €

19/06/2020

Dalle prime ore dell’alba, è in corso un’estesa e complessa operazione condotta congiuntamente dalla Direzione Territoriale II – Liguria, Piemonte e Valle d’Aosta dell’Agenzia Dogane e Monopoli (ADM) e dal Comando Provinciale di Genova della Guardia di Finanza, coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Genova, nella persona del Sostituto Procuratore dott. Maresca.

31 funzionari di ADM e 50 militari delle Fiamme Gialle, infatti, stanno portando ad esecuzione nove misure cautelari personali – tra Genova, Roma, Avellino e Savona - disposte dal G.I.P. presso il Tribunale di Genova, nei confronti di altrettanti soggetti considerati parte integrante del sodalizio criminale venuto alla luce nel corso delle indagini (in particolare, tre custodie cautelari in carcere e due arresti domiciliari e quattro obblighi di dimora), nonché il sequestro preventivo per equivalente di beni per oltre 1 milione di euro ed il sequestro preventivo di una Agenzia di pratiche auto sita in Genova.

Sono altresì in corso di esecuzione perquisizioni locali in quattordici siti ubicati nelle province di Genova, Savona, Milano, Roma ed Avellino.

I reati contestati sono relativi ad un’associazione per delinquere, finalizzata alla dichiarazione fraudolenta IVA, mediante emissione di fatture per operazioni inesistenti, occultamento di scritture contabili e falso in atto pubblico.

L’indagine è nata da una attività investigativa condotta dai funzionari di ADM, incrociatasi con analoga attività della Guardia di Finanza di Genova, che ha portato alla luce l’esistenza di un’associazione per delinquere, radicata nel capoluogo ligure e operante già dal 2016, finalizzata a consentire il vorticoso acquisto di veicoli, anche di alta gamma, di provenienza sia intracomunitaria che nazionale, in totale evasione di IVA e la loro successiva rivendita sul territorio (soprattutto a favore di acquirenti finali ubicati nelle regioni del Centro – Sud Italia) ad un prezzo nettamente inferiore rispetto a quello praticato dalla concorrenza.

Le condotte criminali, secondo quanto accertato, sono state poste in essere attraverso un complesso e sofisticato sistema fraudolento basato sull’interposizione di società “cartiere” con incessante utilizzo di soggetti “prestanome”.

Le attività illegali del sodalizio sono state portate a compimento grazie al ruolo fondamentale ed indispensabile svolto da un’agenzia di pratiche auto genovese che, in contrasto con le funzioni pubbliche ad essa assegnate, ha dato favorevolmente corso, nel tempo, alle numerose richieste illecite di immatricolazione di autoveicoli provenienti dal gruppo criminale.

Per gli acquisti intracomunitari veniva presentata documentazione falsa presso gli Uffici della Motorizzazione Civile al momento dell’immatricolazione dell’automobile, in modo da far apparire gli stessi come effettuati dal soggetto privato e dunque già assoggettati ad IVA nel Paese di origine.

Per gli acquisti di auto da fornitori italiani il sistema era quello di simulare la propria condizione di esportatore abituale emettendo lettere di intento false, grazie alle quali i veicoli venivano acquistati senza di fatto corrispondere l’IVA dovuta.

Le lunghe ed articolate indagini, coordinate dal PM dott. Maresca - durate oltre due anni anche attraverso intercettazioni telefoniche ed indagini finanziarie - hanno portato alla compiuta individuazione di tutti i soggetti a vario titolo coinvolti nella frode architettata ai danni dell’Erario, che ha comportato l’evasione di oltre 9 milioni di euro di I.V.A. oltre che delle imposte sui redditi: dai capi dell’organizzazione criminosa (colpiti dalle misure custodiali) ai soggetti prestanome che – di volta in volta – venivano da questi posti a capo delle diverse società “cartiere”, ai soggetti incaricati della distribuzione sul territorio nazionale delle vetture acquistate in evasione dell’IVA, alle persone che falsificavano la documentazione necessaria per l’immatricolazione o il trasferimento dei veicoli comunitari o nazionali, sino ad alcuni collaboratori operanti all’estero nonché società estere direttamente gestite dai sodali.

 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
15/07/2025 - Tentato femminicidio a Cava de' Tirreni: accoltella la moglie nel sonno e tenta il suicidio

Tragedia sfiorata a Cava de' Tirreni, nella frazione di Santa Lucia: un 40enne ha accoltellato per sette volte la moglie 35enne mentre dormiva, poi ha tentato il suicidio. L’uomo è stato arrestato e ricoverato, mentre la donna, trasportata in un altro ospedale, è in prognosi...-->continua

15/07/2025 - Catanzaro. Esecuzione di 13 misure cautelari personali e 9 misure cautelari reali, nei confronti di 14 soggetti indagat

Nella mattinata odierna, militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Catanzaro e del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità dei Carabinieri, hanno dato esecuzione al provvedimento emesso dal G.I.P. presso il Tribunale di Catanzaro, su richiesta de...-->continua

14/07/2025 - Smantellata rete di truffe online in Campania: 23 indagati, migliaia di SIM sequestrate

La Polizia di Stato ha smantellato in Campania una rete criminale dedita a truffe online e frodi informatiche: 23 gli indagati. Durante le perquisizioni sono state sequestrate oltre 2.000 schede SIM, usate per campagne fraudolente e falsi trading online, oltre...-->continua

14/07/2025 - Analisi proteica nel sangue svela l’età biologica degli organi e predice il rischio di malattie

Uno studio di Stanford Medicine, pubblicato su Nature Medicine, ha sviluppato un metodo innovativo per calcolare l’età biologica di 11 organi, come cervello, cuore e fegato, analizzando la firma proteica nel sangue. Grazie a un algoritmo che ha valutato i dati...-->continua

14/07/2025 - Sfruttamento lavorativo nell’ambito del ciclo produttivo dell'alta moda

I Carabinieri del Gruppo per la Tutela del Lavoro di Milano hanno dato esecuzione ad un decreto di “amministrazione giudiziaria” emesso dal Tribunale di Milano – Sez. Misure di Prevenzione su richiesta della Procura della Repubblica di Milano a carico di una a...-->continua

14/07/2025 - CNDDU denuncia gravi malfunzionamenti nella piattaforma Istanze Online: rischio per i diritti dei docenti

Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani esprime viva preoccupazione per il perdurare di gravi anomalie nella piattaforma ministeriale Istanze Online, relative alla procedura di Domanda di Assegnazione Provvisoria per Docenti di Ru...-->continua

14/07/2025 - Salerno. Premio Charlot 2025: giovani comici in gara e un laboratorio per ridere sul serio

Dal 11 al 18 ottobre 2025 torna a Salerno il Premio Charlot, lo storico festival dedicato alla comicità e allo spettacolo ideato e diretto da Claudio Tortora, che quest’anno celebra la sua 37ª edizione. Organizzato dal Comune di Salerno con il sostegno della R...-->continua


CRONACA BASILICATA

15/07/2025 - Incendi in Basilicata, gravi disagi ai treni: Intercity fermo per ore a Metaponto
15/07/2025 - Videosorveglianza: il Prefetto convoca il Comitato per valutare i progetti di 38 Comuni
15/07/2025 - Marelli Melfi: accordo per Cigs a sostegno di 239 lavoratori
15/07/2025 - Incendio a Rotondella: chiusa al traffico la SS106 nei pressi del bivio per la Sinnica

SPORT BASILICATA

15/07/2025 - L'opposto Leonardo Sanchi chiude il mercato in entrata della Rinascita Lagonegro
15/07/2025 - Bura nuovo difensore del Potenza
14/07/2025 - Fisi calabro lucano: continua la preparazione dei fondisti del Cal
14/07/2025 - Girolamo Ingardia acciuffa lo slalom di Corleto

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo