|
Covid: numeri in calo, le misure hanno funzionato ma adesso torna il difficile |
---|
18/05/2020 | Oggi, primo giorno della cosiddetta fase 2 bis, dando uno sguardo indietro possiamo dire che il lockdown e le misure di distaccamento sociale hanno dato i loro frutti portandoci fuori dal baratro. Probabilmente sarebbe stato più opportuno adottarle qualche giorno prima, ma questa è un’altra storia.
Dall’essere tra le prime due per casi al mondo dopo la Cina, attualmente l’Italia è stata superata da 5 nazioni. Senza considerare Stati i cui numeri, in valore assoluto sicuramente inferiori, cambiano radicalmente di significato se rapportati alla popolazione. Si pensi ad esempio al Belgio, con i suoi 55 mila contagiati e 9 mila morti su 11 milioni di abitanti.
Possiamo dire che, eccetto la Germania che lo ha affrontato meglio di tutti, nessuno al mondo è rimasto immune alle terribili conseguenze del virus ma con l’aggravante che alcuni paesi – su tutti Stati Uniti, Gran Bretagna e Brasile – per evitare di essere travolti dall’emergenza, avevano avuto almeno la fortuna di vedere cosa stesse accadendo in Italia. Ma, a quanto pare, è servito a poco: basti pensare che oggi gli Stati Uniti contano ben oltre il milione di casi, il Regno Unito più di 241 mila e il Brasile oltre 233 mila. Mentre l’Italia è poco sotto i 226 mila, meno anche di Spagna e Russia.
Adesso però, alle nostre latitudini, torna il difficile per via delle riaperture: oggi sono stati registrati 99 morti, sempre tanti ma meno delle 145 vittime di ieri.
Inoltre, i nuovi contagi sono stati 475: ovvero 200 in meno di ieri. La curva degli attualmente positivi è scesa di -1.798 pazienti. Sono stati effettuati 36.406 tamponi in 24 ore, molti meno rispetto ai 60.101 di ieri.
Umbria, Sardegna, Calabria e Basilicata hanno fatto segnare 0 nuovi positivi. Scende anche la Lombardia con 24 morti e 175 nuovi contagi, ma i tamponi si sono dimezzati rispetto al giorno prima.
Il bollettino della Protezione Civile del 18 maggio
Il totale delle persone che hanno contratto il virus è di 225.886, con un incremento rispetto a ieri di 451 nuovi casi.
Il numero totale di attualmente positivi è di 66.553, con una decrescita di 1.798 assistiti rispetto a ieri.
Tra gli attualmente positivi, 749 sono in cura presso le terapie intensive, con una decrescita di 13 pazienti rispetto a ieri.
10.207 persone sono ricoverate con sintomi, con un decremento di 104 pazienti rispetto a ieri.
55.597 persone, pari all’84% degli attualmente positivi, sono in isolamento senza sintomi o con sintomi lievi.
Rispetto a ieri i deceduti sono 99 e portano il totale a 32.007. Il numero complessivo dei dimessi e guariti sale invece a 127.326, con un incremento di 2.150 persone rispetto a ieri.
Nel dettaglio, i casi attualmente positivi sono 27.073 in Lombardia, 9.874 in Piemonte, 5.525 in Emilia-Romagna, 4.004 in Veneto, 2.573 in Toscana, 2.339 in Liguria, 3.826 nel Lazio, 2.315 nelle Marche, 1.673 in Campania, 1.995 in Puglia, 248 nella Provincia autonoma di Trento, 1.539 in Sicilia, 621 in Friuli Venezia Giulia, 1.413 in Abruzzo, 307 nella Provincia autonoma di Bolzano, 77 in Umbria, 380 in Sardegna, 60 in Valle d’Aosta, 401 in Calabria, 217 in Molise e 93 in Basilicata. |
|
| |
Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
|
19/10/2025 - Rapina al Louvre: rubati gioielli di Napoleone e dell’Imperatrice, museo chiuso tutta la giornata
Un colpo audace ha scosso stamani il Museo del Louvre a Parigi, costringendo la chiusura dell’istituzione per l’intera giornata. Secondo quanto riportato dal ministero della Cultura francese e da Le Parisien, tre rapinatori hanno sottratto nove preziosi gioielli della collez...-->continua |
|
|
19/10/2025 - Papa Leone XIV: “L’usura è un peccato grave che schiaccia le persone e i popoli”
Durante l’udienza alla Consulta nazionale antiusura, Papa Leone XIV ha condannato con parole forti il fenomeno dell’usura, definendolo “un peccato grave, a volte molto grave”. Secondo quanto riportato dall’Ansa, il Pontefice ha denunciato l’atteggiamento di ch...-->continua |
|
|
19/10/2025 - Taranto si unisce nel ricordo dei carabinieri caduti: fiori e commozione per l’Arma
Taranto si è stretta in un abbraccio di gratitudine e dolore attorno all’Arma dei Carabinieri, rendendo omaggio ai militari caduti in servizio. Nella mattinata di ieri, il sindaco Piero Bitetti ha visitato il comando provinciale, accolto dal colonnello Antonio...-->continua |
|
|
18/10/2025 - Poste Italiane: torna operativo l’ufficio postale di Ginestra
Sono terminati infatti i lavori di ristrutturazione della sede di via Giorgio Skanderbeg, 5 finalizzati ad accogliere, appena saranno operativi, tutti i principali servizi della Pubblica Amministrazione grazie al progetto “Polis – Casa dei Servizi Digitali”, l...-->continua |
|
|
18/10/2025 - Solofra, sequestrata una conceria: 100 metri cubi di rifiuti speciali abbandonati, denunciato il titolare
Da un anno aveva accumulato alla rinfusa circa cento metri cubi di rifiuti speciali provenienti dagli scarti della lavorazione delle pelli senza procedere allo smaltimento secondo le disposizioni di legge.
Parte di una conceria di Solofra, in provinci...-->continua |
|
|
18/10/2025 - Tragedia a Policastro: 29enne muore in moto scontrandosi con un mezzo agricolo
Tragedia familiare a Policastro Bussentino: un 29enne ha perso la vita in un drammatico incidente stradale avvenuto poco dopo le 13. Il giovane, in sella alla sua moto, si è scontrato con un mezzo agricolo guidato dal padre, per cause ancora in corso di accert...-->continua |
|
|
18/10/2025 - Pescheria usata come copertura per lo spaccio: due arresti nel Salento
I carabinieri del comando provinciale di Lecce hanno scoperto un’attività di spaccio nascosta dietro una pescheria nel nord Salento. La droga era occultata tra cassette di pesce e ghiaccio: durante una perquisizione a Leverano, i militari hanno trovato 700 gra...-->continua |
|
CRONACA BASILICATA
SPORT BASILICATA
|
NEWS BREVI
1/12/2021 - Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico | Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra. |
| 28/11/2021 - Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani | Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato 08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it.
| 15/11/2021 - Obbligo di catene o pneumatici da neve | E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.
Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”. |
|