HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
David di Donatello 2020: trionfa Marco Bellocchio

9/05/2020

In seguito all'annullamento della cerimonia del 3 aprile 2020 a causa del Covid-19, si è tenuta ieri sera in prima serata su Rai1, la cerimonia di premiazione dei David di Donatello, condotta da Carlo Conti.
L’edizione 2020 dei David di Donatello è stata senza dubbio più unica che rara: un solitario Carlo Conti annuncia ed interagisce con i candidati collegati in video. L’insignito premio che onora i mestieri e le competenze dell’Arte cinematografica, ha visto quest’anno aprirsi la sua cerimonia con messaggio, letto da Carlo Conti, da parte del Presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella, indirizzato al mondo del cinema.

A trionfare è stato quest’anno Il Traditore di Marco Bellocchio, premiato come miglior film e che mette in bacheca anche il miglior attore protagonista, andato a Pierfrancesco Favino e, come miglior attore non protagonista, Luigi Lo Cascio. Miglior attrice protagonista è invece Jasmine Trinca (La dea fortuna).

E aspettando di tornare al cinema, di sotto, la lista di tutti i vincitori.


Miglior Film: Il Traditore, diretto da Marco Bellocchio
Miglior Regista: Marco Bellocchio per Il Traditore
Miglior Regista Esordiente – Premio Gian Luigi Rondi: Phaim Bhuiyan per Bangla
Migliore Sceneggiatura Originale: Il Traditore scritto da Marco Bellocchio, Ludovica Rampoldi, Valia Santella e Francesco Piccolo
Miglior Sceneggiatura Non Originale: Martin Eden scritta da Martin Eden Maurizio Braucci, Pietro Marcello
Migliore Produttore: Il primo Re – Groenlandia, Rai Cinema, Gapbusters, Roman Citizen
Miglior Attore Protagonista: Pierfrancesco Favino per Il Traditore
Migliore Attrice Protagonista: Jasmine Trinca per La dea fortuna
Migliore Attrice Non Protagonista: Valeria Golino per 5 è il numero perfetto
Miglior Attore Non Protagonista: Luigi Lo Cascio per Il Traditore
Miglior Fotografia: Daniele Ciprì per Il Primo Re
Migliore Musicista: Il Flauto Magico di Piazza Vittorio – L’orchestra di Piazza Vittorio
Miglior Canzone Originale: La dea fortuna – Che vita meravigliosa, Musica e Testi di Antonio Diodato, interpretato da Antonio Diodato
Migliore Scenografo: Dimitri Capuani per Pinocchio
Migliori Costumi: Massimo Cantini Parrini per Pinocchio
Miglior Truccatore: Dalia Colli e Mark Coulier per Pinocchio
Miglior Acconciatore: Francesco Pegoretti per Pinocchio
Migliore Montatore: Francesca Calvelli per Il Traditore
Miglior Suono: Il primo re Presa diretta: Angelo Bonanni Microfonista: Davide D’Onofrio Montaggio: Mirko Perri Creazione Suoni: Mauro Eusepi Mix: Michele Mazzucco
Migliori Effetti Visivi: Theo Demeris e Rodolfo Migliari per Pinocchio
Miglior Documentario: Selfie di Agostino Ferrante
Miglior Film Straniero: Parasite
Miglior Cortometraggio: Inverno di Giulio Mastromauro
David Giovani: Mio fratello insegue i dinosauri di Stefano Cipani
David del pubblico: Il primo Natale di Ficarra e Picone

Roberta La Guardia



 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
18/11/2025 - Be Green Film Festival, il corto inglese 'Ryan Can’t Read' ha conquistato tutti

Si è chiuso lo scorso fine settimana, in un cinema comunale di Crispiano tutto esaurito, un’entusiasmante edizione del Be Green Film Festival, che ha visto trionfare il cortometraggio Ryan Can’t Read del regista inglese Rhys Chapman. La presenza di un gran numero di giovani ...-->continua

18/11/2025 - ''Morano Calabro: quanto vale una storica Stazione ferroviaria?''

Parliamo della vecchia Stazione Ferroviaria e delle strutture adiacenti delle allora Ferrovie Calabro Lucane, collocata ai piedi dell’eccezionale borgo di Morano Calabro. Costruita verso la metà degli anni ’20, chiusa all’esercizio sul finire degli anni ‘70, q...-->continua

18/11/2025 - Barletta, arrestati tre uomini di Andria per il furto di 15 quintali di uva

I carabinieri hanno eseguito l’arresto di tre uomini di Andria ritenuti responsabili di un furto di uva a Barletta, denunciato dalla vittima. Nel settembre scorso, dal terreno agricolo in contrada Callano, erano spariti 15 quintali di uva in tre giorni. Ai dom...-->continua

18/11/2025 - Bari, arrestati i presunti responsabili del tentato omicidio di Nicola Vavalle

Una lunga indagine della Direzione distrettuale antimafia ha portato a una svolta sul tentato omicidio di Nicola Vavalle, ferito nove anni fa a Bari da colpi di kalashnikov: i carabinieri hanno arrestato i presunti responsabili. L’accusa è tentato omicidio agg...-->continua

18/11/2025 - Novello Sotto il Castello 2025 chiude in trionfo

L’edizione 2025 di Novello Sotto il Castello si chiude con un bilancio che va oltre ogni previsione: centinaia di migliaia di persone hanno attraversato Conversano trasformandola, per tre giorni, in un’unica grande piazza pulsante di vita. Una marea umana, com...-->continua

18/11/2025 - DIA confisca beni per 3 milioni di euro a esponente già condannato per estorsione

La Direzione Investigativa Antimafia ha eseguito un decreto di confisca emesso dal Tribunale di Salerno nei confronti di un uomo di Nocera Inferiore, già condannato per estorsione e indagato per associazione mafiosa. Il provvedimento riguarda società, beni mob...-->continua

18/11/2025 - Pallagorio, trattore precipita in burrone: due morti, tra cui un 78enne

Tragedia nella tarda mattinata di ieri a Pallagorio: un trattore è precipitato in un burrone di quasi cento metri, probabilmente a causa del cedimento del terreno. Quattro persone erano a bordo. Sul posto sono intervenuti i soccorsi, compreso un elisoccorso da...-->continua


CRONACA BASILICATA

18/11/2025 - Itrec: nonostante prescrizioni, resta l’accusa di disastro ambientale
18/11/2025 - Intensificati i controlli: fogli di via e misure preventive per tutelare la sicurezza a Matera
18/11/2025 - Guasto al server di Cloudflare. Piattaforme social X e IA a rilento
18/11/2025 - Nascono in un bene confiscato alla mafia Il centro antiviolenza e la casa rifugio ''Elisa claps''

SPORT BASILICATA

18/11/2025 -  Coppa Italia Serie D: Arbitri e programma degli Ottavi di Finale
18/11/2025 - Il Francavilla vince e convince, mister Iannini: 'Merito dei ragazzi'
18/11/2025 - Per il Ferrandina primo punto esterno, mister Summa: 'Stiamo creando entusiasmo'
17/11/2025 - Il punto su lucane e pugliesi nei campionati di Lega Pro e Serie D – Girone H

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo