|
|
| Coronavirus, ancora tanti morti: le vittime sono già oltre 10 mila |
|---|
28/03/2020 | La Protezione Civile ha diffuso come ogni giorno i dati sulla pandemia, dopo i sintomi influenzali si è rivisto Angelo Borrelli.
Nonostante in Lombardia l’ascesa continui a rallentare, la situazione resta ancora assolutamente tragica anche nella Regione focolaio. Pochi dubbi sulla necessità di prorogare le misure restrittive fino, almeno, al prossimo 18 aprile. Ma, da quanto risulta, il Governo sembra stia provando a capire se sussistono margini per avviare determinate attività già dal 4 aprile.
Attualmente, i positivi al Covid 19 sono 70.065: con un incremento rispetto a ieri di 3.651 persone, che torna a rappresentare un rallentamento della crescita della curva dopo gli ultimi due giorni in cui l’aumento è stato superiore ai 4 mila casi.
Le vittime con Coronavirus sono diventate 10.023: 889 più di ieri, quando i decessi registrati erano stati 919. Un dato già devastante.
Dall’inizio dell’epidemia, in Italia il totale dei contagi (che comprende chi è attualmente positivo, i guariti ed i morti) è arrivato a 92.472. Rispetto a ieri i guariti sono stati 1.434, per un totale di 12.384.
Sono 26.676 i pazienti ricoverati in ospedale con sintomi, 3.856 in terapia intensiva e 39.533 in isolamento domiciliare.
I dati divisi per Regioni
24.509 i malati in Lombardia (614più di ieri)
9.964 in Emilia-Romagna (+603)
6.913 in Veneto (+265)
6.851 in Piemonte (+504)
2.999 nelle Marche (+149)
3.511 in Toscana (+341)
2.086 in Liguria (+26)
2.181 nel Lazio (+168)
1.407 in Campania (+115)
1.120 in Friuli Venezia Giulia (+93)
1.234 in Trentino (+70)
929 in provincia di Bolzano (+96)
1.358 in Puglia (+122)
1.242 in Sicilia (+84)
1.027 in Abruzzo (+102)
898 in Umbria (+74)
468 in Valle d’Aosta (+55)
569 in Sardegna (+73)
523 in Calabria (+54)
98 in Molise (+12)
178 in Basilicata (+31)
|
|
|
| |
| Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
|
28/10/2025 - Sempre più giornalisti minacciati, sono il 78% in più del 2024
Centocinquantotto giornalisti minacciati in più.
In un aumento del 78% rispetto all'anno precedente. Sono quelli registrati dall'osservatorio Ossigeno per l'informazione e presentati a un convegno alla Casa del Jazz di Roma per celebrare la Giornata mondiale dell'Onu per...-->continua |
|
|
|
|
28/10/2025 - Ore di apprensione a Cosenza: scomparso nella notte Paolo Valentino, 47 anni
Ore di apprensione a Cosenza per la scomparsa di Paolo Valentino, 47 anni, di cui non si hanno più notizie dalla notte tra lunedì e martedì. I familiari, preoccupati, hanno sporto denuncia e diffuso un appello sui social. Al momento della scomparsa indossava m...-->continua |
|
|
|
|
28/10/2025 - Bari, sequestrati 400 mila articoli non conformi
I Carabinieri del NAS di Bari hanno sequestrato circa 400 mila articoli monouso, tra piatti, pellicole e buste in plastica, privi di etichette e documenti di conformità. Il controllo, effettuato in una rivendita all’ingrosso della provincia barese, ha rilevato...-->continua |
|
|
|
|
28/10/2025 - Assalto ai portavalori sull’A14: due arresti, un ferito e altri due in fuga
Due dei presunti autori dell’assalto ai portavalori avvenuto ieri sull’A14, tra Loreto Porto Recanati e Civitanova Marche, sono stati arrestati dai Carabinieri di Macerata a Porto Potenza Picena. Un terzo uomo, ferito a una gamba durante la sparatoria, è ricov...-->continua |
|
|
|
|
27/10/2025 - Mobilità Arco Jonico, Barbuto: ''Si ragioni da territorio''
Le nuove politiche infrastrutturali europee, ormai da qualche decennio, prediligono la realizzazione di opere fruibili per lotti funzionali. La richiamata nomenclatura è utilizzata per consentire l'uso di segmenti delle opere pensate, sin dal momento del colla...-->continua |
|
|
|
|
27/10/2025 - Hackathon IA e Neurodivergenze: : potenziare l’efficacia sul lavoro con l’intelligenza artificiale
Roma, 27 ottobre 2025 – Si è concluso in queste ore l’Hackathon “IA e Neurodivergenze: potenziare l’efficacia sul lavoro con l’intelligenza artificiale”, il primo evento italiano interamente dedicato allo sviluppo di soluzioni di intelligenza artificiale appli...-->continua |
|
|
|
27/10/2025 - A Taranto allievi Carabinieri donano giochi a bimbi malati
Una PlayStation 5 e due Nintendo sono state donate ai piccoli pazienti del reparto oncoematologico pediatrico dell’ospedale SS. Annunziata di Taranto dagli allievi carabinieri del 144° corso. In rappresentanza del gruppo, il tenente Claudia Berbenni e i maresc...-->continua |
|
|
CRONACA BASILICATA
SPORT BASILICATA
|
NEWS BREVI
| 1/12/2021 - Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico | Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra. | |
| | 28/11/2021 - Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani | Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato 08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it.
| | 15/11/2021 - Obbligo di catene o pneumatici da neve | E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.
Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”. |
|