HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
Coronavirus:‘’ancora pratiche commerciali sleali su agroalimentare italiano''

13/03/2020

Annullamento degli ordini dalla Polonia a far data dal 18 marzo per frutta e verdura provenienti dall’Italia. È stato questo il duro risveglio di molti esportatori ortofrutticoli italiani che hanno ricevuto comunicazione da Carrefour Polonia a seguito dello “scoppio del coronavirus e in conformità con la decisione del nostro Direttore Commerciale” dell’insegna francese. Una analoga decisione è stata presa dalla catena di distribuzione polacca “Zabka” che ha sospeso la consegna dei prodotti provenienti dall’Italia come misura interna in risposta all’emergenza Covid-19.

“Non appena ricevute queste segnalazioni dagli esportatori italiani, ho informato il ministro Luigi Di Maio che si è subito adoperato in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia a Varsavia – dichiara il Sottosegretario alle Politiche Agricole, Giuseppe L’Abbate – Questa emergenza è divenuta una pandemia e non può essere circoscritta ai confini italiani. I comportamenti discriminatori messi in atto così come la richiesta di una certificazione ‘virus free’ rappresentano pratiche commerciali sleali, vietate dalle normative comunitarie e nazionali. Anche l’EFSA (l’Ente europeo per la sicurezza alimentare) – prosegue L’Abbate – ha ribadito che non vi sono prove che i prodotti agroalimentari siano fonti o via di trasmissione del virus: pertanto ogni discriminazione verso prodotti enogastronomici italiani è priva di fondamento scientifico e inaccettabile. Ringrazio l’incessante lavoro dei nostri diplomatici che stanno fronteggiando le problematiche che, ora dopo ora, si susseguono. Mi auguro che nessuno dei nostri partner europei voglia mettere in campo strategie da ‘guerra commerciale’ ma, in tal caso, come già accaduto in questi giorni, reagiremo con fermezza e decisione difendendo gli interessi delle imprese nazionali in tutte le sedi opportune”.

Dopo aver risolto il braccio di ferro diplomatico con il confine austriaco, l’attenzione si è spostata sul versante sloveno dove le autorità hanno lasciato aperti solo i sei valichi principali per concentrare i controlli sugli autisti dei tir. “Il ministro Di Maio è al lavoro con gli omologhi sloveni, croati e serbi – conclude il Sottosegretario alle Politiche Agricole Giuseppe L’Abbate – Purtroppo, la Slovenia ha dichiarato lo stato di epidemia attivando il piano nazionale di risposta alle emergenze e, per non trovarsi le colonne di tir in uscita per una reazione a catena, ha iniziato a consentire il transito solo ai camion diretti nel Paese e impedendo invece il transito a quelli che procedono verso altri Stati come la Croazia. Si spera nelle prossime ore di addivenire ad una soluzione”.


 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
20/05/2025 - Torneo della Solidarietà 2025: sport, memoria e beneficenza in campo a Manduria

Dal 3 all'8 giugno 2025, lo Stadio “Don Bosco” di Manduria ospiterà la tredicesima edizione del Torneo della Solidarietà, un evento che unisce sport, memoria e beneficenza. Organizzato dall'UG Manduria Sport, il torneo è dedicato alla memoria di Carlo Di Santo e Antonio Ferr...-->continua

20/05/2025 -  Serie D - Titolo Campione d’Italia: le semifinali

Il Dipartimento Interregionale ha sorteggiato gli accoppiamenti delle semifinali valevoli per il Titolo di Campione D’Italia Serie D, tenendo conto delle teste di serie, ovvero la prima e seconda classificata dello stesso Triangolare che non possono incontrars...-->continua

20/05/2025 - Nel Mar Piccolo di Taranto la biodiversità è in aumento

Nel Mar Piccolo di Taranto la biodiversità è in aumento. Un dato in controtendenza rispetto a quello che sta accadendo nel resto del mondo, ma che può essere spiegato con la chiusura, in questi ultimi anni, di numerosi scarichi abusivi. La notizia arriva in oc...-->continua

20/05/2025 - Crollo al colonnato dell’ex cinema Eliseo di Avellino: area interdetta per verifiche di sicurezza

Ieri ad Avellino è crollata una parte del colonnato esterno dell'ex cinema Eliseo, oggi sede della Fondazione Cultura e del Centro di cinematografia del cinema neorealista. I calcinacci sono caduti oltre la rete di protezione senza causare feriti. Il comune ha...-->continua

20/05/2025 - Usura ed estorsione con metodo mafioso: tre arresti a Cercola, vittima un imprenditore

A Cercola (Napoli), i carabinieri hanno eseguito un’ordinanza cautelare nei confronti di tre persone, su richiesta della DDA di Napoli. Due sono finite in carcere, una ai domiciliari. Sono gravemente indiziate di usura ed estorsione aggravate dal metodo mafios...-->continua

20/05/2025 - Scoperte piantagioni di Cannabis sui monti Lattari

Cinque piazzole con 200 piante di Cannabis alte tra i 6 e i 70 centimetri sono state individuate dai carabinieri di Castellammare di Stabi insieme con i cacciatori carabinieri di Calabria sui monti Lattari, nell' ambito dell' operazione "Continuum Bellum". -->continua

20/05/2025 - Operazione antimafia a Lamezia Terme: 8 arresti, sequestri e accuse gravi tra cui estorsione e usura

tto persone sono state arrestate, 6 in carcere e due ai domiciliari, a Lamezia Terme in esecuzione di un'ordinanza emessa dal gip di Catanzaro in un'operazione condotta dai carabinieri del Comando provinciale di Catanzaro e dalla Polizia di Stato di Catanzaro ...-->continua


CRONACA BASILICATA

20/05/2025 - Carabinieri di Tito salvano anziano in pericolo sulla Basentana
20/05/2025 - Morte Danilo Bloise: si resta in attesa dell’autopsia
20/05/2025 - Guardia di Finanza di Matera: arrestati tre minorenni per spaccio di sostanze stupefacenti
20/05/2025 - Potenza 23 maggio. Il vento della memoria semina giustizia: Capaci di ricordare

SPORT BASILICATA

20/05/2025 - Pizzulli: ‘Il dg Greco mi ha solo fatto i complimenti, ma sono pronto per la C’
20/05/2025 - Motocross interregionale: Tappa pisticcese FMI del campionato enduro
20/05/2025 - Maratea capitale lucana del kayak per un giorno
19/05/2025 - ''Sport in Regione'', la Basilicata inaugura il ciclo di incontri

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo