HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
Corato, spettacolo sotto diluvio per campionato regionale Puglia di Ciclocross

25/11/2019

Il cielo grigio della mattina è il segnale. Tanta acqua giù dalle nubi, terreno viscido e insidioso, biciclette e divise irriconoscibili: è l'epopea del fango e se questo basterebbe per lasciare a casa al caldo qualsiasi saggio ciclista di ogni altra disciplina, non vale lo stesso per il ciclocross, che ieri a Corato ha azzeccato, come si suol dire, non solo il luogo e il tempo giusti, ma anche e soprattutto l'umore di Giove Pluvio.

Campionato regionale in seno alla Federazione Ciclistica Italiana, il quarto trofeo Città di Corato ha fatto emergere tutti i caratteri peculiari dei crossisti, che come da tradizione sono stati costretti a percorrere con la bici in spalla i tratti più impervi del circuito di via Gravina allestito dal team Eurobike sul terreno gentilmente concesso dalla famiglia Berardi. In fondo è l'atleta con la bici in spalla l'immagine iconica di questa disciplina, che negli ultimi tempi si è evoluta al punto da richiedere anche notevoli doti tecniche di guida nel fango, negli spazi angusti, sugli strappi in salita e sulle discese vertiginose. Bene, a Corato c'erano tutti questi ingredienti e lo spettacolo non è mancato. Ecco com'è andata.
Quattro gare in programma per complessivi 150 atleti al via (una cinquantina in meno degli iscritti, con qualche cicloamatore che non se l'è sentita di rischiare un viaggio sotto il diluvio in una domenica caratterizzata da tanta acqua sulle strade) in quello che è anche stato il debutto da dirigente regionale della Federciclismo per Mimmo del Vecchio, al suo primo impiego sul campo come responsabile del settore fuoristrada. Prestigiosa prima uscita istituzionale nella nuova carica di vice-presidente vicario anche per l'altro coratino Gaetano Nesta.

Su un fondo misto, prettamente terreno soffice e umido con alcuni tratti di ghiaia e di prato, il percorso disegnato da Maurizio Carrer e dai collaboratori del team Eurobike, 2,5 chilometri di lunghezza si è letteramnete trasformato con l'acqua e con il fango, aggiungendo quel pizzico di difficoltà tecnica che, alzando l'asticella, ha condensato tutte le sfaccettature del diamante chiamato ciclocross. Sede del campo semi-permamente del team Eurobike, il campo ha visto negli ultimi giorni alcune radicali modifiche con opere in terra, per le quali un encomio va a Capitan Maurizio Carrer e ai collaboratori del team, i quali meritano lì'applauso di tutti per aver completato l'opera negli ultimi giorni senza la guida del maestro, bloccato per una sciagurata frattura alle costole (20 giorni la prognosi).

Nella prima delle quattro batterie, quella con gli juniores, le donne e i master di seconda fascia al via, si è trattato di un monocolore CPS Professional, con Ettore Loconsolo e Vittorio Carrer mattatori sin dal primo istante di gara, capace di imprimere sin da subito il loro stile su un percorso e sotto un cielo che (finalmente) hanno esaltato le loro caratteristiche. Letteralmente danzando sul viscido fango sono arrivati in parata sul traguardo, festeggiando la vittoria casalinga. Per loro non c'è però la maglia di campione regionale, in quanto sono tesserati per una società lucana. Tra le ragazze bellissima affermazione di Ilaria Scarpa (Ludobike Bisceglie) che si impone sul un bel manipolo di rivali, mentre il migliore dei master è il veterano Biagio Palmisano (Narducci Team Edil Cofano).

Mario Gabriele di Mattia vince la gara regina

Tra gli elite, under 23 e master di prima fascia è il cadetto Mario Gabriele Di Mattia (V.C. Aran Cucine) a porre il sigillo in una corsa che lo ha visto assoluto protagonista sin dalla partenza, l'unica in cui il cielo è stato leggermente più clemente, almeno con il pubblico e con i meccanici freneticamente impegnati al settore lavaggio bici. Ottima la prova del portacolori dell'Aran Cucine, storica squadra abruzzese in cui ha militato, agli albori della sua carriera, anche l'irrefrenabile Giuseppe Belgiovine (Team Eurobike), secondo al traguardo e primo della fascia amatoriale. Adriano Luciano (CPS) sul terzo gradino del podio assoluto.
Spettacolo a secchiate (è il caso di dirlo) nella terza batteria, quella riservata alle categorie giovanili Esordienti e Allievi, la più numerosa di giornata e soprattutto quella con più variegata, in cui si incrociano fisici già formati e altri ancora nel bozzolo dela prima adolescenza, tecniche di guida impacciate e veri e propri funamboli della bicicletta.
Non a caso è da sempre la gara più spettacolare di ogni programma ed è in questa batteria che si è esaltato Ivan Carrer, allievo del Team Eurobike, che al traguardo ha conquistato una meritata vittoria che lo risolleva da qualche settimana sfortunata. Con lui in gara c'era anche un'ospite d'eccezione, la marchigiana Eleonora Ciabocco (Team Di Federico Pink), già maglia rosa e protagonista al Giro d'Italia Ciclocross, che con il suo marchio di fabbrica, la grinta, si è messa alle spalle non solo tutte le colleghe, ma anche tanti colleghi maschietti. Siamo alle solite, con lei lo spettacolo è sempre garantito.
Ha motivo di festeggiare anche Anthony Montrone (Andria Bike), che ritrova il sorriso con la vittoria nel raggruppamento degli allievi primo anno, successo che gli vale la maglia di campione regionale, la stessa vestita da un incredulo Nicolò Ragnatela (Team Eurobike) tra gli esordienti. Il piccolo barlettano si è sudato l'ambita maglia al termine di un lunghissimo testa a testa con il tenace Simone Massaro (Andria Bike) risoltosi solo in volata per una questione di centimetri.
Al termine della giornata gara promozionale per i giovanissimi della categoria G6 (maschile e femminile), ovvero le prove generali per quello che sarà a gennaio il campionato italiano di specialità, che vedrà transitarli nella categoria "Esordienti 1° anno".

Va così in archivio una giornata da vero ciclocross, un appuntamento importante per collezionare punti in vista della rassegna tricolore di Schio (Vicenza) e partire il più avanti possibile in griglia. Tanti, ma tanti, applausi, sono da tributare ai meccanici ai box, capaci di gestire i frequenti cambi di bicicletta degli atleti, talvolta anche due volte a giro, pronti a riconsegnarle pulite e lubrificate al passaggio successivo. Lo spirito del ciclocross!
Tutti i nomi dei neo campioni regionali Puglia 2019/2020

CATEGORIE AGONISTICHE GIOVANILI

Esordienti 2° anno Uomini (14 anni): Niccolò Ragnatela (Team Eurobike)
Donne Esordienti 2° anno (14 anni): Francesca E. Musci (Pol. Cavallaro)
Allievi 1° anno Uomini (15 anni): Anthony Montrone (Andria Bike)
Donne Allieve 1° anno (15 anni): Rebecca Lobascio (Pol. G. Cavallaro)
Allievi 2° anno Uomini (16 anni): Ivan Carrer (Team Eurobike)
Donne Allieve 2° anno (16 anni): Rebecca Angiulo (Pol. G. Cavallaro)

CATEGORIE AGONISTICHE INTERNAZIONALI

Juniores Uomini (17/18 anni): Alessandro Ricchiuti (Team Eurobike)
Donne Juniores (17/18 anni): Ilaria Scarpa (Ludobike Racing Team)
Uomini Under 23 (19/22 anni): Salvatore Tarantino (S.C. Tugliese)
Donne Under 23 (19/22 anni): non assegnato
Uomini Elite (over 23 anni): Michele Diaferia (Pro.Gi.T. Cycling Team)
Donne Elite (over 23 anni): Miriam Negro (S.C. Tugliese - Salentino)

MASTER (CATEGORIE CICLO-AMATORIALI)

ELMT (19/29 anni): Francesco Acquaviva (Team Bike Revolution Palo)
M1 (30/34 anni): Stefano Lisi (Chialà Cycling Team Locorotondo)
M2 (35/39 anni): Giuseppe Belgiovine (Team Eurobike)
M3 (40/44 anni): Marino Carrer (Team Eurobike)
M4 (45/49 anni): Donato Capitaneo (New Cycling Team Alberobello)
M5 (50/54 anni): Vito Sgobba (Team Eurobike)
M6 (55/59 anni): Biagio Palmisano (A. Narducci Team Cofano)
M7+ (over 60 anni): Nunziato Sidella (GC Fausto Coppi)

PODIO TITOLI PER SOCIETÀ:

Team Eurobike Corato (6 maglie)
Polisportiva Dilettantistica Gaetano Cavallaro Bisceglie (3 maglie)
Scuola di Ciclismo Tugliese - Salentino (2 maglie)

SUDDIVISIONE TITOLI PER PROVINCE:

Bari (11 maglie)
Barletta - Andria - Trani (5 maglie)
Lecce (2 maglie)
Brindisi (1 maglia)

 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
14/09/2025 - La Due Comuni 2025: sport e solidarietà uniscono Somma Vesuviana e Sant’Anastasia

Il 21 settembre Somma Vesuviana e Sant’Anastasia si uniranno per la quinta edizione della maratona podistica “La Due Comuni”, evento solidale a favore di Telethon e della ricerca sulle malattie rare. Secondo una nota stampa inviataci da Telethon Napoli, la manifestazione ved...-->continua

14/09/2025 - Sparatoria a Taranto: ferito un buttafuori di 32 anni a Lama

TARANTO – Un uomo di 32 anni è rimasto ferito a una gamba in una sparatoria avvenuta questa mattina tra Lama e San Vito, a Taranto. La vittima, un buttafuori di un noto locale della litoranea, viaggiava in moto quando un altro motociclo si è affiancato esplode...-->continua

14/09/2025 - Incendi boschivi, oltre 59 mila interventi dei Vigili del fuoco nell’estate 2025

Quella appena trascorsa è stata un’estate particolarmente impegnativa per i Vigili del fuoco sul fronte degli incendi boschivi. Secondo quanto riportato dall’ANSA, tra il 15 giugno e il 12 settembre sono stati effettuati 59.793 interventi, oltre 6.700 in più r...-->continua

14/09/2025 - Hai ricevuto un SMS che ti chiede di contattare con urgenza il CAF? Attenzione a non cadere nella truffa!

Hai ricevuto un SMS che ti chiede di contattare con urgenza il CAF?
Il messaggio, sfruttando le imminenti scadenze fiscali, invita l'utente a chiamare con urgenza il CAF a un numero che inizia con 89, che prevede un costo maggiorato rispetto al nostro pian...-->continua

14/09/2025 - Salerno, maxi perquisizione in carcere: sequestrati 30 cellulari e droga

Maxi operazione di Polizia Penitenziaria nella Casa Circondariale di Salerno: durante una perquisizione straordinaria sono stati rinvenuti circa 30 telefoni cellulari e un consistente quantitativo di droga, tra hashish e cocaina. A darne notizia è Marianna Arg...-->continua

13/09/2025 - 10° Raduno Nazionale di Protezione Civile a Castellaneta Marina

Con 291 presenze registrate, il 10° Raduno Nazionale Estivo di Protezione Civile si conferma un appuntamento di grande rilievo per il mondo del volontariato e delle istituzioni. Alla giornata del convegno, dedicata al Decision Support System, si sono aggiunti ...-->continua

12/09/2025 - Tre tarantini protagonisti a Jesolo 2025, il Campionato Italiano di Calcio Balilla Paralimpico

La città di Jesolo si prepara ad accogliere, il 13 e 14 settembre 2025, uno degli appuntamenti più significativi dello sport paralimpico italiano: il Campionato Italiano di Calcio Balilla, organizzato dalla Federazione Paralimpica Italiana di Calcio Balilla (F...-->continua


CRONACA BASILICATA

15/09/2025 - Sette anni senza Angela Ferrara, la poetessa del primo giorno di primavera
14/09/2025 - Autismo e lavoro: a Sasso di Castalda il progetto ''I colori dell’autonomia''
14/09/2025 - Cambio al vertice dei Carabinieri in Basilicata: il Generale Scafuri lascia il comando della Legione
14/09/2025 - Incidente a Trecchina: quattro feriti, grave una donna di 74 anni

SPORT BASILICATA

14/09/2025 - Terryana D’Onofrio d’oro a Guadalajara: trionfo ai Mediterranean Championships 2025
14/09/2025 - Il Francavilla pareggia con il Pompei e recrimina per un palo di Gentile
14/09/2025 - Seconda giornata di Eccellenza Lucana: subito fuga per Cristofaro, Policoro e San Cataldo
14/09/2025 - Melfi ospita la XXI Coppa d’Autunno: precisione, eleganza e motori d’epoca in passerella

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo