|
Campania. Conferenza Programmatica: Pompei 6 milioni turisti |
---|
20/11/2019 | "Pompei oggi ha un flusso turistico di ben 4 milioni di turisti l'anno per gli Scavi archeologici e 2,5 milioni per il Santuario ed in occasione della Conferenza Programmatica dei Distretti Turistici della Campania, abbiamo lanciato l'ipotesi di un progetto, capofila Pompei, di sviluppo turistico regionale". Lo ha affermato Piero Amitrano, sindaco della città di Pompei, intervenendo alla Prima Conferenza Programmatica di tutti i Distretti Turistici della Campania, in corso a Salerno, organizzata dal Coordinamento dei Distretti Turistici della Campania.
Modello sostenibilità della Costiera Amalfitana.
"A breve installeremo le colonnine per le auto elettriche - ha affermato Donato Di Martino, Direttore della Rete per lo Sviluppo Sostenibile della Costiera Amalfitana, soffermandosi con la stampa - ben 35 lungo i 40 Km della Costiera. La sostenibilità è ormai fondamentale. Nelle scuole abbiamo già sostituito le bottigliette di plastica usa e getta con borracce in tritan, ne abbiamo distribuite ben 5000. E' un modello di sviluppo sostenibile che parte dal basso, dalle 60 imprese che compongono la Rete la quale rappresenta il braccio operativo del Distretto Turistico della Costiera Amalfitana formato anche dalle 14 Amministrazioni Comunali. Le azioni nostre non si fermeranno alle colonnine ed alle borracce ma abbiamo già oggi l'app Junker per una migliore raccolta differenziata e proseguiremo il progetto sostenibilità con altri atti concreti ed innovativi".
Il messaggio del Presidente del Parlamento Europeo
“In Europa nel 2018 il settore dei viaggi e del turismo ha contribuito direttamente al PIL dell'Unione per il 3,9 % e secondo l'Organizzazione mondiale del turismo, il turismo europeo entro il 2030, rappresenterà il 41,1 % del mercato globale
Se pensiamo a quanti scelgono ogni anno l’Italia come meta turistica e come i sondaggi che dipingono lo stato di salute del nostro paese e i suoi servizi, ci stiano particolarmente a cuore - ha dichiarato David Sassoli, nel suo messaggio inviato alla Prima Conferenza Programmatica di tutti i Distretti Turistici della Campania, in svolgimento a Salerno - capiamo l’importanza del ruolo del turismo e di tutti i settori ad esso collegati. Lo sviluppo del settore turistico deve infatti andare di pari passo con la valorizzazione delle risorse territoriali e naturali".
"Il turismo è un volano di sviluppo per le regioni e il lavoro perché consente di amplificare la portata di altri comparti come quello culturale, balneare ed enogastronomico.
Dovremo impegnarci per dare slancio ad un turismo sostenibile e responsabile che sappia valorizzare le risorse delle regioni nel rispetto dell’ambiente - ha proseguito Sassoli - e della tradizione locale, promuovendo un turismo fondato sulle peculiarità interne del territorio e che sappia sfruttare la propria identità e le proprie risorse in maniera autonoma come chiave di successo per un’offerta unica, non riproducibile e innovativa in termine di servizi e strategie, che possono contribuire a preservare il patrimonio culturale e a sviluppare le economie locali.
In questo momento storico, siamo consapevoli che rilanciare l’Italia anche sotto il profilo artistico è importante per la nostra offerta variegata dal punto di vista paesaggistico, culturale e monumentale e ogni regione si differenzia e spicca in questo panorama per le proprie peculiarità. è proprio su questo che dobbiamo puntare: sulle specificità regionali di ogni singola città e paese per l’Italia, come di ogni singolo stato nel caso dell’Europa. Dobbiamo dare la giusta importanza al turismo perché è un'attività economica che ha un impatto positivo sulla crescita economica e l'occupazione.
L'Europa deve quindi essere in grado di valorizzare la ricchezza e la diversità dei suoi territori e per fare questo è necessario un approccio coordinato alle iniziative in materia di turismo in vista di una crescita dinamica e sostenibile, dobbiamo saper sfruttare questo settore che ha un impatto enorme sulla vita di ognuno di noi e sulla stessa attrattività della nostra terra.
Il turismo è un importante strumento per diffondere i nostri valori e promuovere l'interesse per il modello europeo, che è il risultato di secoli di scambi culturali, di diversità linguistica e di creatività.
Questa deve essere una sfida per l’Europa e l’Italia, per poter rispondere in modo innovativo ad un mercato sempre più dinamico e in continua evoluzione: il settore turistico deve diventare il centro per le politiche di sviluppo del paese perché può farlo".
Turismo sostenibile anche come Educazione Ambientale.
"Il turismo in Italia rappresenta il 16% del Pil nazionale - ha dichiarato in videocollegamento Elena Bonaccorsi, Sottosegretario al Turismo - ed anche tutto quello che sta accadendo in questi giorni dal punto di vista climatico, in Italia ci ricorda che il nostro è un territorio fragile di cui dobbiamo avere cura sempre di più e dobbiamo lavorare per dare vita ad un modello che rispetti i territori. Dunque puntare sul Turismo Ambientale, su un turismo che sia sempre più sostenibile e meno burocrazia".
Turismo interno campano aumenta dell'1,2% su base annua.
In Campania un più 1,2% per il turismo nelle aree interne.
"Aumenta in Campania il turismo culturale. Abbiamo registrato un aumento del flusso turistico delle aree interne dell'1,2 %. Cresce dunque il turismo basato sullo star bene, sull'agroalimentare e sulla cultura e crescono anche le aree interne meno conosciute. Ora il messaggio dei Distretti Turistici è chiaro: partiamo con la Zona a Burocrazia Zero. La norma ci consente di fare la Pianificazione Strategica - ha dichiarato Vincenzo Marrazzo, Presidente del Coordinamento di tutti i Distretti Turistici della Campania - mettiamoci tutti insieme con gli imprenditori, facciamo da cerniera ma che sia quella dei Distretti Turistici una vera Zona a Burocrazia Zero. Scommettiamo su questa sinergia, coinvolgiamo il mondo delle Università, facciamo in modo che i nostri giovani non vadano via ma credano sempre di più in uno sviluppo turistico che non ha nulla da inventare perché il nostro mare, le nostre montagne, la nostra cucina rappresentano un patrimonio che nessuno ha al mondo".
E i Distretti Turistici saranno Enti di programmazione dei Fondi Europei.
"Siamo alle battute finali di un lavoro che stiamo svolgendo in Parlamento Europeo con i nuovi regolamenti Comunitari. Nei prossimi mesi avremo questo strumento importante che per la prima volta riconosce la funzione dei Distretti Turistici come Enti di programmazione di risorse comunitarie.
Non avremo più solo le Regioni - ha dichiarato Andrea Cozzolino, Europarlamentare, Relatore nuovo FESR, Fondo di Coesione UE 2021 -2027 - impegnate nella programmazione delle risorse comunitarie presso il turismo ma avremo il protagonismo dal basso dei distretti turistici perché nei distretti turistici si possono costruire alleanze importanti tra imprese, associazioni, cittadinanza, istituzioni e fare delle risorse comunitarie una grande opportunità di sviluppo turistico ed economico del territorio".
"In Regione abbiamo approvato una norma per procedere ad una logica distrettuale per la valorizzazione per aree omogenee basata sui masterplan in modo tale da evitare la frammentazione degli interventi - ha affermato Pasquale Sommese, Vicepresidente della Commissione Cultura della Regione Campania, - e consentire ai comuni di avere progetti strategici per la valorizzazione del territorio tramite il turismo ed il paesaggio naturalistico. Il Presidente dei Distretti Turistici della Campania, Vincenzo Marrazzo, ha segnato una svolta, grazie al suo lavoro ha consentito una nuova sensibilizzazione ai fini turistici".
|
|
| |
Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
|
19/10/2025 - Rapina al Louvre: rubati gioielli di Napoleone e dell’Imperatrice, museo chiuso tutta la giornata
Un colpo audace ha scosso stamani il Museo del Louvre a Parigi, costringendo la chiusura dell’istituzione per l’intera giornata. Secondo quanto riportato dal ministero della Cultura francese e da Le Parisien, tre rapinatori hanno sottratto nove preziosi gioielli della collez...-->continua |
|
|
19/10/2025 - Papa Leone XIV: “L’usura è un peccato grave che schiaccia le persone e i popoli”
Durante l’udienza alla Consulta nazionale antiusura, Papa Leone XIV ha condannato con parole forti il fenomeno dell’usura, definendolo “un peccato grave, a volte molto grave”. Secondo quanto riportato dall’Ansa, il Pontefice ha denunciato l’atteggiamento di ch...-->continua |
|
|
19/10/2025 - Taranto si unisce nel ricordo dei carabinieri caduti: fiori e commozione per l’Arma
Taranto si è stretta in un abbraccio di gratitudine e dolore attorno all’Arma dei Carabinieri, rendendo omaggio ai militari caduti in servizio. Nella mattinata di ieri, il sindaco Piero Bitetti ha visitato il comando provinciale, accolto dal colonnello Antonio...-->continua |
|
|
18/10/2025 - Poste Italiane: torna operativo l’ufficio postale di Ginestra
Sono terminati infatti i lavori di ristrutturazione della sede di via Giorgio Skanderbeg, 5 finalizzati ad accogliere, appena saranno operativi, tutti i principali servizi della Pubblica Amministrazione grazie al progetto “Polis – Casa dei Servizi Digitali”, l...-->continua |
|
|
18/10/2025 - Solofra, sequestrata una conceria: 100 metri cubi di rifiuti speciali abbandonati, denunciato il titolare
Da un anno aveva accumulato alla rinfusa circa cento metri cubi di rifiuti speciali provenienti dagli scarti della lavorazione delle pelli senza procedere allo smaltimento secondo le disposizioni di legge.
Parte di una conceria di Solofra, in provinci...-->continua |
|
|
18/10/2025 - Tragedia a Policastro: 29enne muore in moto scontrandosi con un mezzo agricolo
Tragedia familiare a Policastro Bussentino: un 29enne ha perso la vita in un drammatico incidente stradale avvenuto poco dopo le 13. Il giovane, in sella alla sua moto, si è scontrato con un mezzo agricolo guidato dal padre, per cause ancora in corso di accert...-->continua |
|
|
18/10/2025 - Pescheria usata come copertura per lo spaccio: due arresti nel Salento
I carabinieri del comando provinciale di Lecce hanno scoperto un’attività di spaccio nascosta dietro una pescheria nel nord Salento. La droga era occultata tra cassette di pesce e ghiaccio: durante una perquisizione a Leverano, i militari hanno trovato 700 gra...-->continua |
|
CRONACA BASILICATA
SPORT BASILICATA
|
NEWS BREVI
1/12/2021 - Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico | Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra. |
| 28/11/2021 - Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani | Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato 08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it.
| 15/11/2021 - Obbligo di catene o pneumatici da neve | E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.
Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”. |
|