HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
Giro d’Italia Ciclocross, a Cantoira una tappa memorabile

28/10/2019

Probabilmente è un aggettivo abusato, forse, ma indimenticabile, straordinario, eccezionale, storico e via con tutti i sinonimi suggeriti dal dizionario non sarebbero in grado di descrivere, in una parola, ciò che Cantoira è stata per il Giro d’Italia Ciclocross. Memorabile, ovvero degno di essere ricordata. Per carità, ogni tappa del GIC lo è, ma questa, la numero 62 della storia della rassegna rosa del ciclocross entra di diritto in tutti gli annali. Per la spettacolarità di un percorso unico, ricco di insidie tecniche pane per i denti di atleti e accompagnatori (c’è chi si è spinto a definirlo “il più bello di sempre”), ma forse anche e soprattutto per la straordinaria accoglienza dell’intera comunità cittadina di Cantoira, che ha sentito il Giro d’Italia Ciclocross come una parte di sé e lo ha onorato con tutte le sue forze. La cittadina piemontese, che sotto l’egida della Federazione Ciclistica Italiana, l’organizzazione del GS G. Brunero 1906 e la regia e la collaborazione dell’ASD Romano Scotti, ha ospitato la tappa numero 3 della Corsa Rosa Invernale, ha messo in campo tutti i suoi valori più belli di fratellanza, affabilità, genuinità e tradizione, tutte qualità rese concrete dall’addobbo stradale (nastri rosa e coccarde tricolori ovunque) alla cura dei minimi dettagli, passando per una cospicua partecipazione di volontari, la festa e i canti con i costumi tipici e un sorriso così luminoso da mettere persino in ombra i già bellissimi ghiacciai che facevano da contorno al percorso. Ecco, mai come questa volta il Giro d’Italia Ciclocross è stata una grande festa di paese, è entrato nel DNA degli abitanti ed è rimasti nei cuori dei corridori. Perché se a tutti questi presupposti si aggiunge il non trascurabile dettaglio di un percorso tecnico, innovativo e impegnativo si ottiene una bagnacauda che non ci si stancherebbe mai di mangiare. Ciclocross e borgo, un binomio scintillante, una lezione memorabile.

E la dimostrazione più lampante di tutto ciò è che in una sola giornata di gara sono cambiate ben 7 delle 13 maglie del Giro d’Italia Ciclocross. Ed era anche prova di apertura della Coppa Piemonte.

 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
5/05/2025 - Taranto. Spaccio nelle vicinanze di un circolo ricreativo in Città vecchia: 44enne arrestato

La Polizia di Stato ha arrestato un tarantino di 44 anni, con precedenti penali specifici in materia di droga, ritenuto presunto responsabile del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente. I Falchi della Squadra Mobile, durante lo svolgimento di servizi...-->continua

5/05/2025 - Castrovillari. Inaugurazione del centro polifunzionale San Girolamo: un nuovo spazio per la comunità e il territorio

Giovedì 8 maggio, alle ore 19, il Centro Polifunzionale, Biblioteca, Sala di Lettura e Oratorio San Girolamo, recentemente ristrutturato, verrà inaugurato a Castrovillari, in via Padre Pio da Pietralcina. Un passo importante per la crescita della comunità parr...-->continua

5/05/2025 - La DECO Amicacci Abruzzo celebra il secondo posto storico alla Champions Cup 2025

Lunedì 5 maggio alle ore 20.00, presso il Villaggio Salinello di Tortoreto Lido, si terrà una cena celebrativa per la DECO Amicacci Abruzzo, squadra che ha conquistato uno storico secondo posto alle finali della Champions Cup 2025 di basket in carrozzina. L’Am...-->continua

5/05/2025 - Assalto fallito a portavalori nel Barese: i banditi fuggono dopo aver incendiato due auto

Un assalto a un portavalori è stato sventato questa mattina intorno alle 7:15 sulla provinciale 231, tra Bitonto e Terlizzi, nel Barese. I malviventi hanno tentato di bloccare il mezzo e aprire il portellone, ma non riuscendoci sono fuggiti a mani vuote. Per r...-->continua

5/05/2025 - Incendio a Barra: in fiamme tre capannoni, alta colonna di fumo visibile in tutta Napoli

Un vasto incendio è divampato nella notte, intorno alle 4:15, nel quartiere Barra di Napoli, coinvolgendo tre capannoni industriali. A prendere fuoco plastica e materiale elettrico, con una colonna di fumo nero visibile a chilometri di distanza. Fortunatamente...-->continua

5/05/2025 - Aggressione a medico e minacce ai carabinieri: arrestato 48enne a Benevento

Un uomo di 48 anni, di Benevento, è stato arrestato dopo aver aggredito un medico del reparto psichiatrico dell'ospedale "San Pio" e minacciato i carabinieri. Senza fissa dimora e già noto alle forze dell'ordine, l'uomo si era introdotto nel reparto SPDC per f...-->continua

5/05/2025 - Sequestro di 120mila litri di alcol etilico: smascherato traffico internazionale da 1,4 milioni di euro

La Guardia di Finanza di Treviso ha smascherato un traffico internazionale di 120mila litri di alcol etilico di contrabbando, evadendo accisa e Iva per 1,4 milioni di euro. Due le persone denunciate, un italiano e un polacco; sequestrati un Tir e 24mila litri ...-->continua


CRONACA BASILICATA

5/05/2025 - Psa, declassamento delle zone di restrizione in 25 comuni lucani
4/05/2025 - Intervento sul Pollino: recuperati sei escursionisti pugliesi, uno ferito
4/05/2025 - ''Bacco e Minerva 2025'': l’Istituto ''Di Pasca-Fortunato'' di Potenza vince il Premio Minerva
4/05/2025 - Incidente sul sentiero verso il ponte tibetano di Matera

SPORT BASILICATA

5/05/2025 - Il Marconia vince la finale playoff regionale e si prepara agli spareggi nazionali per la Serie D
5/05/2025 - Pm Gruppo Macchia Potenza vince la Supercoppa Campania di Serie D e completa una stagione straordinaria
5/05/2025 - Basket. Potenza si aggiudica anche gara 2 e chiude anticipatamente il discorso salvezza: 52-69 sul neutro di Cerignola
5/05/2025 - La Rinascita Volley Lagonegro è promossa in serie A2

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo