|
|
| Angela Bianco ed i Castrum in Quartet a Soveria Mannelli |
|---|
25/08/2019 | Sarà la bellissima Piazza Bonini ad accogliere il prossimo lunedì 26 agosto la seconda edizione della Sagra del Tartufo gelato di Pizzo, gestita dall’Associazione “Calabria eventi e non solo”, col patrocinio dell’Amministrazione Comunale di Soveria Mannelli e della locale Pro Loco. La sagra avrà inizio nella tarda serata e si protrarrà sino alle 23.30 circa.
“Per noi sarà un felicissimo ritorno in questa bellissima Città” ha dichiarato Francesca Marchese, Presidente dell’Associazione Calabria eventi e non solo, “punto di riferimento dell’intera area del Reventino e dell’intera Regione. Ricordiamo sempre con emozione la calorosa accoglienza avuta nel 2017 in occasione della prima edizione della sagra. Siamo sicuri che anche quest’anno Soveria Mannelli saprà far pervenire in Piazza Bonini turisti da tutta la Calabria.”
I gelati saranno prodotti dalla rinomata Gelateria Enrico di Pizzo, sita nella Riviera Prangi della Città della Costa degli Dei.
Ad allietare la serata l’Amministrazione Comunale, guidata dal Sindaco Leonardo Sirianni, collaborato per queste iniziative estive principalmente dal Vice Sindaco Mario Caligiuri, dall’Assessore Luigi Anastasio e dal Consigliere Giovanni Paola, ha invitato la neocostituita formazione Soveritana “Angela Bianco ed i Castrum in quartet”.
Sarà il monumento “Memoria del Futuro”, opera conosciuta anche come “casa cadente”, posta al centro della Calabria, a far da sfondo all’esibizione della band etno popolare, che avrà inizio alle 21.00. L’opera del maestro Fabrizio Plessi rappresenta la più grande video-installazione d’Europa, ed è in fase di ripristino da parte dell’Amministrazione Sirianni.
Una suggestiva location particolare non scelta a caso per due motivi, il primo a voler simboleggiare come dal centro della Calabria “Angela Bianco ed i Castrum in quartet” stiano conquistando il pubblico di tutta la Regione e non solo, ed il secondo perché proprio innovazione e tradizione sono le chiavi vincenti per questi ragazzi, che alla loro passione per le tradizioni popolari, affiancano una macchina mediatica unica nel suo genere, curata da Antonio Abbruzzese, e che da popolarità e promozione ad ogni evento e località anche fuori dall’Italia.
“Angela Bianco ed i Castrum in quartet” è una band nata dall’unione di Angela Bianco, voce e danzatrice di Invadenze etnoproject, con una selezione dei Castrum Sound, che si pone l’obiettivo di valorizzare le nostre tradizioni attraverso lo studio e la divulgazione della musica popolare calabrese e del sud Italia.
Sarà uno spettacolo all'insegna del divertimento e della buona musica tradizionale calabrese, che farà danzare anche i meno esperti.
A nemmeno un mese dal lancio del nuovo progetto sono già tantissimi i contatti per questa nuova formazione. Nuova ma con tanta esperienza ed un curriculum artistico di tutto rispetto che ha visto i componenti protagonisti in tutta la regione ed anche all’estero.
Una band studiata per piccole location, una soluzione richiestissima in questi periodi.
Questo nuovo progetto ha sede a Soveria Mannelli, città di cultura, innovazione e tradizione.
La manifestazione si svolge nell’ambito delle iniziative estive di “Essere a Soveria 2019” promosse dall’Amministrazione Comunale di Soveria Mannelli col sostegno dalla Regione Calabria e della Comunità Europea.
|
|
|
| |
| Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
|
7/11/2025 - Maltempo in arrivo: doppio ciclone mediterraneo e allerta gialla in Calabria
Dopo settimane di clima stabile e temperature miti, l’Italia si prepara a una decisa svolta meteo. Tra venerdì 7 novembre e il weekend, due cicloni mediterranei porteranno piogge, temporali e venti di burrasca soprattutto al Sud e sulle Isole Maggiori. L’anticiclone che ha p...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Tentano di far esplodere una bombola di gas davanti a un’abitazione: coppia resta in carcere a Rende
Resta in carcere la coppia accusata di tentato omicidio plurimo aggravato, atti persecutori e danneggiamento, con recidiva per la donna, T.M., 43 anni. Insieme al compagno D.P., 33, la sera del 3 novembre avrebbe tentato di uccidere una coppia di coniugi a Ren...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Siracusa. Superbonus 110%. Impresa di costruzioni crea ''condomino fantasma''
Un “condominio fantasma” creato a tavolino per accedere illecitamente al Superbonus 110%. È questo il fulcro della complessa truffa scoperta dai militari della Guardia di finanza del Comando Provinciale di Siracusa, che oggi ha portato al sequestro preventivo ...-->continua |
|
|
|
|
6/11/2025 - Paura sull’A2: oggetto misterioso in carreggiata danneggia nove veicoli tra Sala Consilina e Padula
Attimi di paura ieri sera sull’autostrada A2 del Mediterraneo, tra gli svincoli di Sala Consilina e Padula, dove nove veicoli – tra auto e mezzi pesanti – sono rimasti danneggiati a causa di un oggetto non identificato finito in carreggiata. L’episodio è avven...-->continua |
|
|
|
|
6/11/2025 - Ex Ilva, il Consiglio di Stato autorizza la prosecuzione delle attività
Può proseguire l’attività di alcuni stabilimenti produttivi, tra cui l’ex Ilva di Taranto. Lo ha deciso il Consiglio di Stato, che ha sospeso l’efficacia della sentenza del Tar Lombardia contro l’appello di Acciaierie d’Italia sull’atto Arera del 7 ottobre 202...-->continua |
|
|
|
|
6/11/2025 - Bari . Estorsione aggravata dal metodo mafioso
Alle prime luci dell’alba, la Polizia di Stato, coordinata dalla locale Direzione Distrettuale Antimafia, ha eseguito un’ordinanza di custodia cautelare, emessa dal G.I.P. presso il Tribunale di Bari, che ha disposto nei confronti di due persone ritenute respo...-->continua |
|
|
|
6/11/2025 - Nocera Terinese ritrova la sua festa nel cuore del centro storico
Con grande entusiasmo, il sindaco Saverio Russo ha annunciato il ritorno di una delle manifestazioni più amate di Nocera Terinese, che l’8 novembre 2025 animerà il centro storico con profumi, musica e convivialità. Dopo la lunga pausa imposta dall’emergenza sa...-->continua |
|
|
CRONACA BASILICATA
SPORT BASILICATA
|
NEWS BREVI
| 1/12/2021 - Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico | Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra. | |
| | 28/11/2021 - Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani | Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato 08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it.
| | 15/11/2021 - Obbligo di catene o pneumatici da neve | E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.
Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”. |
|