HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
XXXI CIVITAFESTIVAL,grande chiusura con Luigi Lo Cascio

23/07/2019

Il XXXI CivitaFestival a Civita Castellana (VT), con la direzione artistica di Fabio Galadini, chiude in bellezza con un’ultima settimana che dal 24 al 28 luglio vedrà in scena le eccellenze della scena italiana e internazionale, teatrale, lirica e musicale con: Luigi Lo Cascio in Ogni ri-cordo un fiore, Greg in AgGregazioni, il teatro interculturale di Exodos, la fischiatrice 2 vol-te campionessa Akiko Shibata con Akiko Tamura direttamente dal Giappone e La Fabbrica dell’Attore-Teatro Vascello con Manuela Kustermann e Cinzia Merlin in OVIDIO - Heroides Vs Metamorphosys.

Mercoledì 24 luglio 21,30 al Duomo dei Cosmati con Akiko Tamura, arriva la grande lirica con un ospite speciale: Akiko Shibata, fischiatrice 2 volte campionessa mondiale di fi-schiomusiche di Verdi, Mozart, Puccini, Rossini, Caccini, Hendel. Nadeshiko è il nome di un fiore comune in Giappone e fin dal tempo antico è sempre stato celebrato da poeti e roman-zieri, tant’è che molto spesso lo si usa per indicare la figura ideale della donna giapponese (YamatoNadeshiko). Nadeshiko è il simbolo del coraggio, dell’eroismo, ma soprattutto il Nade-shiko Bianco è il simbolo della bravura e del talento. Quando s’è trattato di trovare il nome per questo gruppo di giovani e bravissime musiciste la scelta è parsa ineluttabile. Il loro repertorio concertistico all’estero parte dai pezzi rinomati della lirica italiana fino ai brani giapponesi sia an-tichi che contemporanei. Il concerto, durante il quale le giovani musiciste si alternano sul palco con varietà di timbri, voci e talento, è assolutamente fresco e gradevole, adatto anche a chi non frequenta solitamente la musica lirica. Il pubblico rimane entusiasta non solo per la loro bravura, ma anche per l’atmosfera familiare e simpatica che sanno creare unitamente all’eleganza degli abiti tradizionali indossati.

Giovedì 25 luglio, al Chiostro di San Francesco, presso la Curia Vescovile è la volta del progetto teatrale Exodos, progetto nato dal percorso svolto da un gruppo di lavoro composto da italiani, israeliani ed africani sul tema dell’immigrazione. Entrando in contatto con luoghi dove risiedono immigrati clandestini (ex fabbrica della penicillina in via Tiburtina e Baobab Experience) vengono esplorate le loro storie, dai luoghi d’origine dell’Africa centrale, ai i viaggi che hanno dovuto affrontare per fuggire da situazioni violente, su verso il nord Africa, passando per i centri di raccolta in Libia, fino alle traversate in mare. Da queste storie sono stati estratti modelli narrativi sviluppati per la scena arrivando alla composizione di uno spettacolo prevalentemente visivo, che superando le barriere linguistiche, fosse in grado di raccontare le esperienze raccolte e di riproporle a chi le aveva fornite, in un lavoro di scambio e cooperazione capace di essere testimonianza delle esperienze vissute.

Dall’impegno all’ironia, venerdì 26 luglio 21,30 a Forte Sangallo, nel Cortile Maggiore, va in scena per il XXXI CivitaFestival AgGREGazioni di e con Greg, tratto dall'omonimo suo li-bro e trasformato in pièce teatrale. Greg è Mallory, un detective filo-americano che, con scan-zonato stile noir anni ‘40, ci narra la squallida parabola esistenziale di un ragazzetto della periferia romana, “Polpetta”, conducendo le indagini tra viscide sagrestie e sordidi locali notturni. Ma Greg è anche il mellifluo cantante Swing, il poeta, l’oratore cechoviano, il prete pussilanime, il Cardinale, il teppista, i suoi ottusi genitori e i grezzi amici di borgata. È con questo racconto, “surrealnoir”, che Greg mostra i tanti suoi aspetti d’artista, prestando perfettamente la voce a tutti i personaggi coinvolti, man mano che si rendono necessari.Un esilarante ed elegante “film teatrale”, che scorre fluido in una scenografia essenziale e suggestiva, con una vera colonna sonora suonata dal vivo.

Ancora teatro, sabato 27 luglio 21,30 con La Fabbrica dell’Attore – Teatro Vascello che presentano OVIDIO - Heroides Vs Metamorphosys: incontro artistico tra Manuela Kuster-mann messaggera onirica di parole e poesia del grande poeta latino Ovidio e Cinzia Merlin vir-tuosa pianista, entrambe impegnate alla ricerca di un percorso di contaminazione delle arti, propongono una fusione tra musica e poetica dove i confini di una e dell’altra si perdono in en-trambi i percorsi artistici dando vita ad una via infinita di trasformazioni. Uno spazio scenico in cui le intense sonorità vocali della parola incontrano, si scontrano e si fondono con i significati reconditi della musica raccontata da un pianoforte sotto l’aura del poeta latino Ovidio. Una per-fetta sintesi tra teatro e musica in cui il classicismo letterario e musicale viene riletto, reinterpre-tato e rinnovato verso i nuovi orizzonti della contemporaneità.

La grande chiusura del XXXI CivitaFestival, il 28 luglio, è affidata a Ogni ricordo un fiore, con Luigi Lo Cascio, evento organizzato in collaborazione con il Polo Museale del Lazio diretto da Edith Gabrielli nell'ambito della Rassegna Palcoscenico - ARTCITY 2019: in viaggio da Palermo a Roma, il protagonista rilegge i suoi duecentoquaranta (e oltre) tentativi di romanzo, tutti interrotti, e decide cosa farne. Cercare di cimentarsi in ogni genere e stile, senza mai riuscire a sceglierne uno, portare a termine un’opera e potersi così dire scrittore. Questi tanti cominciamenti narrativi disegnano, tassello dopo tassello, la figura del protagonista: in ognuno degli incipit è contenuta una scheggia della sua vita, delle sue ossessioni, delle sue paure e dei suoi desideri.


Spettacoli ore 21.30, biglietti 7 euro. Info tel: 0761 590313 - www.civitafestival.it

 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
12/07/2025 - Polizia Postale. Operazione "Fat Man": sei arresti per pedopornografia online

La Polizia di Stato, nel corso di una mirata attività di monitoraggio della pedopornografia online, ha proceduto all’arresto di sei individui di sesso maschile di età compresa tra i 50 e i 70 anni, quattro residenti a Roma uno a Latina ed uno a Livorno, per detenzione e prod...-->continua

12/07/2025 - Aversa - Lavori edili da ''Superbonus 110'' mai realizzati. sequestro di crediti del valore di oltre 3,7 milioni di €

Nei giorni scorsi, personale del Comando Provinciale Napoli, su delega di questa Procura della Repubblica, ha eseguito due provvedimenti di sequestro preventivo di crediti connessi alle agevolazioni edilizie, del valore complessivo di oltre 3, 7 milioni di eur...-->continua

11/07/2025 - Calabria, chiesto il rinvio a giudizio per l’ex governatore Oliverio: 25 gli indagati nell’inchiesta

La Procura di Catanzaro ha chiesto il rinvio a giudizio per l’ex presidente della Regione Calabria, Mario Oliverio, nell’ambito di un’inchiesta che coinvolge 25 persone. Tra gli imputati anche l’ex dirigente regionale Domenico Pallaria, l’ex commissario Sorica...-->continua

11/07/2025 - Emiliano 'stop ai riders nelle ore più calde del giorno'

Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, ha firmato un’ordinanza che vieta ai lavoratori, inclusi i riders, di svolgere attività all’aperto nelle ore più calde della giornata, dalle 12:30 alle 16:00, quando il sistema Worklimate segnala un rischio...-->continua

11/07/2025 - Varese - coinvolte 45 società ''cartiera'' e 18 persone indagate a vario titolo

I Finanzieri del Comando Provinciale di Varese hanno individuato e interrotto sul nascere un’ingente frode relativa all’indebita generazione di crediti fiscali, con successiva potenziale cessione di quest’ultimi ovvero utilizzo in compensazione, per un importo...-->continua

11/07/2025 - Roma - Sequestrati beni per oltre 9,5 milioni di euro a due professionisti. Indagati altri 14 soggetti

I Finanzieri del Comando Provinciale di Roma, nell’ambito di indagini delegate dalla Procura della Repubblica di Velletri, hanno sottoposto a sequestro beni per un valore di oltre 9,5 milioni di euro nei confronti di un avvocato, di una consulente legale e di ...-->continua

11/07/2025 - Soverato (CZ). Estorsioni: rapisce un cucciolo e chiede 500 euro, arrestato

I Carabinieri della Compagnia di Soverato hanno arrestato in flagranza di reato un 35enne poiché ritenuto gravemente indiziato per i reati di furto e tentata estorsione. A Soverato, sul lungomare Cristoforo Colombo, un giovane si sarebbe impossessato di un can...-->continua


CRONACA BASILICATA

11/07/2025 - Dalla Asp Basilicata i voucher per l’autismo
11/07/2025 - Completati i lavori sulla SP 34 “Pedali Viggianello”: strada riaperta e più sicura
11/07/2025 - Traffico in aumento sulle strade della Basilicata nel secondo weekend di luglio
11/07/2025 - Riaperta gran parte di Metaponto Lido: revocata l’evacuazione, restano chiusi due campeggi

SPORT BASILICATA

11/07/2025 - La Rinascita Lagonegro conferma il giovane palleggiatore Vincenzo Simone
11/07/2025 - Potenza: incontro di calcio “Sorrento-Taranto”, Il Questore emette quattro D.A.SPO
11/07/2025 - Francavilla: confermato anche l'idolo di casa De Marco
11/07/2025 - Potenza Calcio. Rinnovi per Gianluca D'Auria e Luca Mazzeo fino al 2027

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo