HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
Festa di poesia e musica per ricordare Alda Merini

9/06/2019

Si è felicemente concluso il 6° Concorso Nazionale Poetico dedicato ad Alda Merini, organizzato dall'ICS Via Pareto di Milano, al quale hanno partecipato le 15.000 scuole Primarie e Secondarie d'Italia, con una grande festa nel Chiostro della Certosa di Milano alla presenza di Laura Bertassello nipote della grande poetessa milanese e di un folto pubblico composto da studenti, genitori e insegnanti.
La serata, allietata dalle canzoni care ad Alda Merini suonate dai maestri Salvatore Gitto al pianoforte e Antonella Altamura al violino, ha visto anche la lettura delle sue poesie e il concerto offerto dalla Rete Insieme per la Musica 2020, 50 elementi alla loro prima esperienza concertistica di cinque scuole medie (IC Via Pareto, IC Manara di Milano, IC Arcadia di Milano, IC Dante Alighieri di Opera, IC Leonardo da Vinci di Senago) diretti dal Maestro Igor Della Corte.
Si è esibita con due canzoni pop anche la Palestra di Musica Popolare diretta dal Maestro Paolo Valabrega.
Le poesie premiate sono state lette dal Presidente della Giuria Diana Battaggia e dal poeta Filippo Amadei ed è intervenuta quella che è considerata l'erede di Alda Merini, la grande poetessa Vivian Lamarque.

Questi i nomi dei vincitori con i titoli delle relative poesie:

Scuola Primaria

1° classificato Classe IV A - ICS Via Pareto di Milano - con la poesia - "Se il cielo fosse inchiostro e la terra un foglio"

2° classificato Classe V B - ICS Console Marcello di Milano - con la poesia "Svelaci l'opportunità"
3° classificato ex aequo Angela Pezzulla - Classe V A - ICS Riccardo Rubrichi di Giurdignano (Lecce) - con la poesia "Serenità"
3° classificato ex aquo Mia Arsic e Rachele Patrizio - Classe V A - Primaria Magreglio di Milano - con la poesia "Il cielo è..."



Scuola Secondaria I Grado

1° classificato Giuseppe Palermo - Classe II A - ICS Puglisi di Serradifalco (Caltanissetta) -con la poesia "Il senso della vita"

2° classificato Noemi Lo Maglio - Classe II C - ICS Via Pareto di Milano - con la poesia

"Mi mancherai"
3° classificato ex aequo Classe III E - ICS Via Pareto di Milano - con la poesia "P.O.E.S.I.A."

3° classificato ex aequo Matilde Tori -- Classe I A - IC di Bresso - Media Manzoni - con la poesia "Come foglie al vento"

Scuola Secondaria II Grado

1° classificato Rachele Lupi - Classe I A - Liceo Classico Pudente di Vasto - con la poesia "Cielo stellato"
2° classificato Giorgia Dutto - Classe V B - ITC Bonelli di Cuneo - con la poesia "Lode al cielo"
3° classificato Chiara Savini - Classe II A - Liceo Classico Pudente di Vasto - con la poesia "Spero"

Insomma, una grande serata di poesia e musica, nel ricordo di una poetessa entrata nel cuore di tutti.

Con un caro arrivederci al 2020 per la 7° Edizione del Concorso Poetico Nazionale dedicato ad Alda Merini.

 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
14/10/2025 - “Terre Mascherate”: perquisizioni in Piemonte e Puglia per presunta falsificazione di documenti ambientali

Questa mattina i carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico (Noe) di Torino hanno eseguito perquisizioni tra il Torinese e la provincia di Lecce nell’ambito dell’operazione denominata “Terre Mascherate”, ...-->continua

14/10/2025 - Taranto: inaugurato il nuovo laboratorio Arpa Puglia per sensori ambientali e qualità dell’aria

A Taranto apre il nuovo Laboratorio di Arpa Puglia dedicato alla verifica e sperimentazione dei sensori ambientali, pensato per monitorare la qualità dell’aria sia in contesti esterni sia i...-->continua

14/10/2025 - Al Policlinico di Bari rimosso raro gozzo endotoracico. L'intervento eseguito su una donna di 65 anni

Policlinico di Bari: Rimossa con successo una rara forma di gozzo endotoracico di circa sette centimetri che comprimeva le strutture toraciche e aveva causato la perdita della voce a una donna di 65 anni.



L’...-->continua

14/10/2025 - Francavilla Fontana, bracciante ferito durante un furto: quattro arresti per tentato omicidio

Quattro persone, tre uomini e una donna tra i 19 e i 52 anni, sono state arrestate oggi a Francavilla Fontana (Brindisi) con l’accusa di furto aggravato in concorso, tentato omicidio e porto illegale di arma da fuoco. Secondo le indagini, il gruppo avrebbe spa...-->continua

14/10/2025 - Esplosione durante uno sgombero: muoiono 3 carabinieri, 13 i feriti

Tre carabinieri sono morti e 13 tra militari e agenti di polizia sono rimasti feriti nell’esplosione di una casa colonica a Castel d’Azzano (Verona), avvenuta durante un’operazione di sgombero.

L’abitazione, occupata da tre fratelli sulla sessantina, ...-->continua

13/10/2025 - Calcio: Italia-Israele, da Ussi fiocchetti neri in tribuna stampa e bordo campo

250 giornalisti morti a Gaza, il conflitto più letale mai registrato per raccontare i fatti nel rispetto della libertà di stampa. L’Ussi, Unione Stampa sportiva Italiana, vuole testimoniare la solidarietà partecipando agli appelli per una pace definitiva e lan...-->continua

13/10/2025 - Taranto: nipote arrestato per minacce e tentata estorsione alla zia


Un uomo di 39 anni è stato arrestato a Taranto con le accuse di minacce, atti persecutori e tentata estorsione ai danni della zia se...-->continua


CRONACA BASILICATA

14/10/2025 - Statale 481: interventi in corso verso Cersosimo
14/10/2025 - Basilicata, Riunito il tavolo sull’alta velocità SA-RC
14/10/2025 - Incidente sulla Sinnica: auto fuori strada, ferite lievi per mamma e figlia
14/10/2025 - Chiaromonte, la sindaca ricorda De Santo: ‘Una stella che ci guiderà dall’alto’

SPORT BASILICATA

14/10/2025 - Francavilla: Iannini è il nuovo allenatore
14/10/2025 - Tito è 'Comune europeo dello sport 2028'
14/10/2025 - Rinascita Lagonegro, countdown campionato: il programma degli allenamenti
14/10/2025 - Nicolo Cupparo su Zangla: ‘decisione sofferta, delusi da gioco e risultati’

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo