HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
Anteprima Nazionale Generazione Diabolika il 10 giugno al Cinema Barberini

27/05/2019

Arriva nelle sale dal 10 giugno con Movieday il documentario Generazione Diabolika, opera prima di Silvio Laccetti che ripercorre la storia inedita di un locale romano mitico, il "Diabolika" appunto, che nel giro di pochi anni è diventato un vero e proprio fenomeno di costume esportato poi su scala nazionale e internazionale.

Un coraggioso esordio che punta a raccontare uno spaccato sociale e generazionale attraverso la storia di un locale. Sullo schermo si alternano immagini di repertorio a interviste ai protagonisti di una lunga stagione che va dalla fine degli anni Novanta ai primi anni Dieci del Duemila. Una dietro l’altra, si succedono le testimonianze di personaggi come Vladimir Luxuria, Emanuele Inglese, Henry Pass e il giovanissimo Lou Bellucci, il vocalist romano morto prematuramente nel 2017.

Si parte da questa tragica vicenda per poi andare a scandagliare tutte le tappe fondamentali del fenomeno. Il Diabolika, infatti, non è stato un semplice locale ma molto di più. È grazie a questo che il genere musicale “House” è stato in grado di affermarsi, divenendo anche un terreno fertile di sperimentazione artistica. Nelle notti dello showbiz romano, animate dai dj Emanuele Inglese, Luigi Di Filippo (in arte D-Lewis), Paolo Bolognesi, Emix e Simone Lp le sonorità classiche della musica house si mescolano a quelle dell’elettronica, creando un concept musicale singolare e capace di rinnovarsi costantemente.

Con la nascita di M2O, una radio neonata che nel giro di pochissimo tempo diventa un punto di riferimento per gli appassionati del genere, le serate del Diabolika cambiano forma. La radio sposa il progetto e ogni sabato sera trasmette la diretta di party esclusivi. Qui prestano la propria voce i vocalist Henry Pass e Lou Bellucci che concedono l’impronta di un racconto quasi “teatrale”.

Il successo è tale che il modello, dopo aver fatto il giro d’Italia, viene immediatamente esportato in tutta Europa.

Il sano bisogno di trasgressione incarnato dal Diabolika, però, coincide verso la fine degli anni Dieci del Duemila anche con la piaga sociale del consumo di droghe che dilaga sempre di più. Nell’ottica collettiva, le discoteche diventano il luogo simbolo della perdizione e dell’illegalità.

Così, all’apice del successo, inizia man mano il declino del Diabolika e di tutte le altre realtà neonate che pian piano si stavano diffondendo sempre di più. Ma quando il 15 settembre del 2017 la notizia della morte di Lou Bellucci sconvolge il mondo della musica house, qualcosa cambia. E il 23 settembre prende vita uno dei più grandi tributi allo storico vocalist del Diabolika e a tutto ciò che questo locale ha rappresentato, rendendo necessaria un’indagine sociale e culturale su un’epoca di cui si conosce ancora troppo poco.


NOTE DI REGIA

"Generazione Diabolika è la storia di un movimento, di un vero e proprio fenomeno di costume che ha caratterizzato tutte quelle generazioni nate tra il 1985 e il 1995.

Un racconto intimo, in cui la macchina da presa quasi scompare e l’incedere narrativo è alternato tra immagini di repertorio e interviste realizzate tutte in notturna.

Siamo partiti da un punto di vista privilegiato, avendo vissuto questo fenomeno e conoscendo ancor prima di iniziare la ricerca, la storia del Diabolika. Abbiamo voluto rendere questo racconto un’indagine sociale e culturale che ha visto la nascita e l’evoluzione di un genere musicale estraneo al circuito mainstream. Ma il film vuole essere anche un omaggio, un ricordo dal sapore nostalgico".

(Silvio Laccetti)


LINK PRESSBOOK: https://urly.it/31_dq

LINK FOTO REGISTA: https://urly.it/31_dk

LINK FOTO FILM ALTA DEFINIZIONE: https://urly.it/31_dp

LINK FOTO FILM BASSA DEFINIZIONE: https://urly.it/31_dn

LINK CLIP: https://urly.it/31_fm

 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
10/05/2025 - Castrovillari. Tenta la truffa dell'incidente stradale ma la signora chiede aiuto ai Carabinieri. Arrestato

Le intense campagne di sensibilizzazione dell’Arma contro le truffe agli anziani producono importanti risultati, come dimostrato dall’arresto di ieri pomeriggio di un giovane campano, operato dai Carabinieri di Castrovillari nel centralissimo Corso Garibaldi. Sono le 17:30 e...-->continua

10/05/2025 - Avellino - Esecuzione decreto di sequestro preventivo di oltre 8 milioni di euro

L'8 maggio, i Finanzieri del Comando Provinciale di Avellino, su disposizione della locale Procura della Repubblica, ha dato esecuz.ione al decreto di sequestro preventivo del G.I.P. del Tribunale di Avellino per circa 8 milioni e mezzo di Euro.

L'ing...-->continua

9/05/2025 - Serie D: Tutto pronto per la fase decisiva. Arbitri e programma delle gare

Sarà un fine settimana intenso quello che si appresta a vivere la Serie D. Domenica 11 Maggio alle 16.00 si giocano le partite di quattro competizioni diverse. Sono in programma le ultime cinque gare della 34^ giornata del Girone D, rinviate per la calendarizz...-->continua

9/05/2025 - Ok Cdm a decreto legislativo contro bullismo e cyberbullismo

Il Consiglio dei Ministri odierno ha dato il via libera al decreto legislativo recante "Disposizioni in materia di prevenzione e contrasto del bullismo e del cyberbullismo", in attuazione della delega di cui all’articolo 3 della legge n.70 del 2024.

...-->continua

9/05/2025 - Sano stile di vita a scuola: la sfida di Agrocepi per distribuire frutta e merende salutari

Indurre uno stile di vita alimentare sano fin dalle scuole: è questa la sfida proposta dal Macfrut di Rimini da Agrocepi, in collaborazione con Erica Liverani, vincitrice di MasterChef. L'Italia, con uno dei tassi di obesità infantile più alti d'Europa, vede o...-->continua

9/05/2025 - Feeling/No Feelings 2025: Un successo per la cultura punk tra alta formazione e linguaggi alternativi

L'edizione 2025 di "Feeling/No Feelings", evento dedicato alla sottocultura punk, ha registrato un grande successo, con 32 keynote speech e ospiti internazionali che hanno dialogato tra linguaggi artistici e territori. L'iniziativa, promossa dall'Università de...-->continua

9/05/2025 - Giornata dell’Europa 2025: tutte le iniziative a Roma. "Il calcio a portata di mano" della LND ad Europa Insieme

In occasione della Giornata dell’Europa del 9 maggio, il Parlamento europeo in Italia organizza una serie di eventi nella capitale con l’obiettivo di sensibilizzare i cittadini sui valori, le opportunità e le politiche dell'UE. Dalle 16:00 alle 21:00 lo spazio...-->continua


CRONACA BASILICATA

10/05/2025 - Droni, Total si ritira dal progetto: ''Disponibili a nuove soluzioni con la Regione''
10/05/2025 - Senise: dal 13 maggio sospese le attività del CPIA
9/05/2025 - A Potenza le Olimpiadi di primo soccorso – III Edizione
9/05/2025 - Basilicata. Platea ex Rmi ed ex Tis, approvato avviso pubblico

SPORT BASILICATA

12/05/2025 - Melfi, nuoto: all'Olimpia Sport Village il 3° Meeting Tartaglia
11/05/2025 - Francavilla, Nicolo Cupparo: ‘Vogliamo confermare Nolè e gran parte della rosa’
11/05/2025 - Karate: il team azzurro è bronzo in Armenia
11/05/2025 - Terryana D’Onofrio sul tetto d’Europa: ‘Difficilissimo dai sorteggi alla finale’

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo