HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
BIM Music Academy,un'estate di voce e musica per grandi e bambini

14/05/2019

Sarà un’estate di musica quella di Bellaria Igea Marina (RN) che dal 13 giugno al 25 giugno 2019 grazie a BIM Music Academy aprirà una nuova stagione di formazione nel segno delle 7 note, dando vita a un vero e proprio focus sulla voce con ospiti provenienti da tutto lo stivale, con i grandi nomi della musica italiana, con l’intervento straordinario di MOGOL.

Dal 13 al 25 giugno a Bellaria Igea Marina, si alterneranno infatti il dott. Franco Fussi, da sempre al fianco di Andrea Bocelli e Laura Pausini, Tullio Visioli, uno dei massimi esperti italiani di vocalità infantile e coro, il Premio Tenco Stefano Nanni che ha collaborato con Negramaro, Biagio Antonacci, Capossela, Alejandro Saorin Martinez, musicista argentino tra i massimi esponenti del metodo Estill EVT (VoiceCraft) e presiden-te del Centro Studi Estill Italia, Michele Fischietti, creatore del WE SING vocal studio, Massimo Moriconi, bassista di Mina, Chet Baker Fabio Concato, Renato Sellani, Antonella Ruggiero e molti altri, Gianna Mon-tecalvo docente di canto jazz al conservatorio di Bari, diplomata in lirica, jazz e pianoforte e Gianluca Nan-ni, batterista di prestigiosi nomi del panorama jazz e pop italiano e non solo come Zucchero, Raphael Gua-lazzi, Paolo Fresu, Bruce Foreman: un’occasione unica per un’estate musicale che si fa meta non solo vacanziera, ma anche di crescita e incontro per esperti, addetti ai lavori, insegnanti di canto, cantanti e famiglie.

Con la direzione artistica di Monia Angeli, Bim Music Academy porterà all’attenzione un insieme di appunta-menti suddivisi in 3 campus: Voce al bambino, Voce per Comunicare, Stage Musicale Pop&Jazz.

Voce al bambino, dal 13 al 17 giugno, darà la possibilità alle famiglie, agli insegnanti di canto e coro, ai docenti della scuola dell’infanzia e primaria e di discipline musicali, e ai bambini con i genitori, di entrare nel mondo della musica giocando con le sette note, con canzoni appositamente create, ma soprattutto utilizzando la musica come chiave e mezzo formativo per lavorare sulle proprie capacità, sul respiro e sulla coralità, rendendo l’appuntamento un’occasione di crescita ludica, di coesione familiare e di scoperta reciproca. Per imparare ad ascoltare la Voce del Bambino in modo diverso e aiutarla a crescere con sane abitudini attraverso il canto e la musica attraverso dei “giocalizzi” inediti e divertenti. Ad accompagnare i bambini, i genitori e i formatori dell’infanzia saranno due professionisti d’eccezione della scena internazionale: uno dei più esperti didatti di vocalità infantile, Tullio Visioli e con la partecipazione del dott. Franco Fussi, uno dei principali foniatri italiani.

Voce per Comunicare, dal 17 al 22 giugno, sarà una full immersion di 6 giorni nel mondo della Voce, de-stinato cantanti, insegnanti di canto e appassionati e a chi vuole cogliere l’occasione per confrontarsi con professionisti di gran fama, passando dalla teoria alla pratica. Un percorso che partirà dall'evoluzione della voce, affronterà le problematiche della muta, attraverserà la fisiologia, esplorerà e confronterà fra loro i me-todi di canto più conosciuti con la presenza dei loro maggiori esponenti, proporrà nuovi esercizi per affrontare le varie problematiche del cantante e dell'insegnante di canto, mostrerà quanti suoni una sola voce può produrre e come, e approderà a quella sinergia magica fra voce e musica che diventa Arte.
Un percorso unico e attento che vedrà in apertura il Dott Franco Fussi e Tullio Visioli e proseguirà poi con Alejandro Saorin Martinez, Michele Fischietti (WeSing Vocal Studio), Gianna Montecalvo e poi ancora, in chiusura, Stefano Nanni, Massimo Moriconi Gianluca Nanni.

Lo Stage Musicale Pop&Jazz, dal 22 al 25 giugno, porterà nella bellissima riviera romagnola i maestri della musica. Un'occasione unica per tutti i musicisti, band e cantanti per ascoltare, suonare, farsi guidare e mi-gliorare da musicisti straordinari che hanno oltrepassato i confini dei generi musicali e che hanno collaborato con alcuni dei più importanti artisti italiani e internazionali da Chet Baker a Lee Konitz, da Mina a Liza Minnelli, da Pavarotti a Danilo Rea: Massimo Moriconi, Stefano Nanni, Gianluca Nanni e per i cantanti Monia Angeli. Questo stage è un momento d'incontro fra l'esperienza e la voglia di fare musica, che si tradurrà non solo nel suonare insieme, ma anche nel parlare di musica, della professione del musicista e delle componenti che servono per suonare sia a livello dilettantistico sia professionale. E' prevista una esibizione delle band formatesi e di quelle già costituite al termine dello Stage. Ospite d'eccezione MOGOL, il più grande autore della canzone italiana, con la sua Masterclass su "Il Cammino del Pop" in cui affronterà l'evoluzione della musica e dell'interpretazione nel Pop da Bob Dylan a Claudio Villa, fino a Ed Sheeran, senza tralasciare di parlare dei grandi artisti per cui ha scritto canzoni immortali.





Un’occasione succulenta che dal 13 al 25 giugno trasformerà Bellaria Igea Marina in una full immersion di musica, voce, mare e cultura, formazione e divertimento, all’insegna delle eccellenze italiane; un triplo ap-puntamento con i campus residenziali organizzati a Bellaria Igea Marina da Bim Music Academy e Associa-zione Quattro Quarti in collaborazione con Fondazione Verdeblu e BIM Servizi e la Direzione artistica di Monia Angeli.

Bellaria Igea Marina info e iscrizioni infoline 328 45 99 812 e 0541 34 68 08
info@bimmusic.it www.bimmusic.it


 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
15/08/2025 - Incidente mortale nel Cilento: 66enne perde la vita all’innesto tra Cilentana e Bussentina

Ancora un incidente mortale nel Cilento. Un 66enne del Beneventano ha perso la vita all’innesto tra la Cilentana e la Bussentina. L’uomo, in sella a uno scooter Beverly con la compagna 59enne, per cause da accertare ha perso il controllo del mezzo, finendo fuori strada. Nono...-->continua

15/08/2025 - Salento, due incidenti fatali a Veglie e Melissano

Incidente mortale sulla circonvallazione che collega Veglie a Porto Cesareo, nel Salento.
A perdere la vita è stato un motociclista 59enne di Salice Salentino, che, in sella alla sua Honda, si è scontrato con una Renault Scenic guidata da un 73enne.
Un...-->continua

14/08/2025 - Dai campanili di Montesano sulla Marcellana il lungo slalom cilentano ACI Sport

Nella località più orientale della Campania, parte dalla frazione di Arenabianca e arriva fino all’abitato del paese il lungo ed affascinante percorso dello Salom ”Coppa Città di Montesano sulla Marcellana”, evento motoristico ACI Sport che il 23 e 24 agosto s...-->continua

14/08/2025 - Padova capitale della geoscienza: mille esperti per svelare i segreti della Terra

Dal 16 al 18 settembre Padova ospiterà mille scienziati per presentare studi innovativi sui processi naturali della Terra, dalle profondità del mantello alle dinamiche superficiali. Verranno illustrati i risultati di recenti missioni IODP nel bacino Tirrenico,...-->continua

14/08/2025 - Ex Ilva Taranto, firmato l’accordo per la completa decarbonizzazione

Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, ha annunciato la firma dell’accordo per la completa decarbonizzazione dell’ex Ilva di Taranto. Previsto lo spegnimento degli impianti a carbone, l’installazione di forni elettrici a basse emissioni, una pro...-->continua

13/08/2025 - Allarme botulino: richiamati 4 lotti di friarielli sott’olio in tutta Italia

Il Ministero della Salute ha disposto il richiamo di 4 lotti di friarielli sott’olio per “sospetto rischio contaminazione da botulino”. I prodotti, tutti dello stabilimento Ciro Velleca Srl di Scafati (SA), sono venduti con i marchi Vittoria e Bel Sapore. I lo...-->continua

13/08/2025 - Cilento, truffe telefoniche: finti Carabinieri tentano di estorcere denaro

Nuovi tentativi di truffa colpiscono il Cilento: i malfattori, abbandonato il finto incidente, si spacciano per Carabinieri contattando le vittime telefonicamente. Il pretesto è una presunta rapina con l’auto della vittima, rinvenuta presso la caserma. Poi ric...-->continua


CRONACA BASILICATA

15/08/2025 - Ferrandina, quercia cade su un’auto: un morto e tre feriti gravi
14/08/2025 - Controlli straordinari sul lungomare di Policoro: sanzionato uno stabilimento
14/08/2025 - Mormanno: fino a 20mila euro a chi si trasferisce ed avvia un’attività
14/08/2025 - Giordano: ‘La Serrapotina consegnata entro la fine dell’estate’

SPORT BASILICATA

14/08/2025 - Arbitri: Federico Votta designato in Milan – Bari
12/08/2025 - Calcio giovanile: il sogno di Marco Lo Veci nel Potenza continua
12/08/2025 - Panio e Fiore: ai Giochi Mondiali dei Trapiantati a Dresda dal 17 al 24 agosto
8/08/2025 - Serie D, i calendari del campionato 2025/2026

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo