HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
“Gradara e FIABA Onlus insieme per l’accessibilità”

9/05/2019

Lunedì 13 maggio alle ore 12.00 presso il centro Civico G.F. Micucci del Comune di Gradara (via Mercato, 10) si terrà la conferenza stampa di presentazione della “Cabina di regia per la Total Quality” per l’abbattimento delle barriere architettoniche e culturali.



Il Comune di Gradara ha aderito alla proposta di FIABA Onlus dando avvio a questo organo di supporto con lo scopo di migliorare l’accessibilità e la fruibilità della città in primo luogo per le persone a ridotta mobilità (PRM) ma nell'ottica di raggiungere un’accessibilità universale, ovvero che tenga conto di tutte le esigenze dei cittadini, siano essi residenti o turisti (famiglie con bambini, anziani, madri o padri soli con figli, disabili cognitivi, ecc.

I lavori della Cabina di regia vedranno anche il coinvolgimento delle realtà del territorio per un cammino partecipato e condiviso verso l’accessibilità, al fine di garantire una vivibilità dell’ambiente ottimale per tutti.



FIABA è un’organizzazione senza scopo di lucro con sede a Roma che ha come obiettivo quello di promuovere l’eliminazione di tutte le barriere fisiche, culturali, psicologiche e sensoriali per la diffusione della cultura delle pari opportunità a favore di un ambiente ad accessibilità e fruibilità totale secondo i concetti di “Design for all” e “Universal Design”.

La sua missione è quella di promuovere presso le istituzioni pubbliche e private e nell'opinione pubblica l’idea della Total Quality, la qualità totale che, se applicata all'intera società, permette di arrivare ad una vivibilità dell’ambiente ottimale per tutti.



Nei mesi scorsi il Comune di Gradara ha deciso di accogliere con entusiasmo la proposta pervenuta dall'Associazione FIABA di istituire una “Cabina di regia per la Total Quality” in seno all'Amministrazione, composta da persone esperte e di comprovata professionalità nel campo delle politiche sociali, infrastrutturali, turistiche, educative, pari opportunità, salute, lavoro, trasporti, urbanistica e tutti gli ambiti ove è possibile applicare politiche di miglioramento della qualità di vita.



Compito della “cabina di regia” è quello di coordinare le iniziative locali ed individuare le criticità presenti nel territorio per promuovere l’accessibilità e fruibilità, il vivere in modo confortevole e contare su una migliore qualità di vita percepita, di concerto con tutte le associazioni di categoria, il terzo settore e le istituzioni pubbliche e private. Inoltre avrà altresì il compito di effettuare un controllo rigoroso perché il nuovo venga costruito e concepito ad accessibilità globale come prevede la normativa vigente e come richiede uno stato sociale moderno, un territorio turisticamente e culturalmente fruibile, capace di diventare un vero modello di qualità totale, confort, benessere e stile di vita per i cittadini e per chi decide di soggiornarvi, un esempio per tutte le altre città.

Verrà redatto, inoltre, anche un elenco di “buone prassi” rilevate all'interno del territorio che potranno essere usate come punto di partenza per l’adeguamento delle strutture pubbliche o private.



Da sempre il Comune di Gradara è sensibile e attivo sul tema della disabilità, avviando numerosi progetti riguardanti l'inclusione sociale e la mobilità delle persone non solo attraverso le proprie risorse economiche ma soprattutto umane.

A presentare l’organismo interverranno: Filippo Gasperi, Sindaco di Gradara, Giuseppe Trieste, Presidente FIABA Onlus, Mariangela Albertini, Assessore ai Servizi Sociali, Carmen Pacini, Responsabile Settore Servizi al Cittadino. In seguito alla conferenza si terrà la riunione di insediamento della Cabina di Regia.


 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
16/05/2025 - Granoro Cup 2025, è già un trionfo: oltre 100 squadre iscritte per la grande festa del calcio giovanile

La nona edizione della Granoro Cup si preannuncia un evento da record. Le iscrizioni si sono chiuse con un risultato straordinario: oltre 100 squadre partecipanti prenderanno parte alla manifestazione, provenienti da 30 società sportive di tutta la Puglia e suddivise nelle c...-->continua

16/05/2025 -  Il Rally del Salento 2025 si presenta venerdì 16 maggio a Lecce

Lecce, 14 maggio 2025 - Si svolgerà venerdì 16 maggio alle ore 10.00 presso il Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università del Salento, Centro Ecotekne (S.P. 6 Lecce-Monteroni di Lecce, edificio "R”"), la conferenza stampa ufficiale di presentazione del...-->continua

16/05/2025 - Salute: controlli nelle strutture socio sanitarie in Puglia, una chiusura

I Carabinieri del N.A.S. di Taranto, nell’ambito di controlli alle strutture socio-sanitarie e assistenziali, hanno riscontrato gravi irregolarità in una struttura di accoglienza per anziani della provincia di Brindisi. La minuziosa ispezione condotta dal N.A....-->continua

16/05/2025 - Spaccio di stupefacenti: in Sicilia, 11 persone arrestate

I Carabinieri del Comando Provinciale di Palermo, durante mirati servizi di controllo del territorio, condotti nei diversi quartieri della città e in provincia, con l’obiettivo di contrastare in modo sistematico e continuo la detenzione e lo spaccio di sostan...-->continua

16/05/2025 - Lotta al caporalato. Catania - Sequestrata società del valore di 3 milioni di euro e arrestati i responsabili

I Finanzieri del Comando Provinciale di Catania, nell’ambito di complesse attività d'indagine coordinate dalla locale Procura della Repubblica, hanno dato esecuzione, nei comuni di Biancavilla, Adrano e Misterbianco, a un'ordinanza con la quale il Giudice per ...-->continua

15/05/2025 - Conclusa la conferenza Esri Italia, presentato il libro di viaggi di Papa Bergoglio

Roma. Si è concluso a Roma, il principale evento nazionale dedicato al mondo dei Sistemi Informativi Geografici (GIS) e alla scienza della localizzazione, 'The Science of Where'. Ospitata nelle giornate del 14 e 15 maggio presso l'Ergife Palace Hotel di Roma, ...-->continua

15/05/2025 - Protezione Civile Puglia: a Bari due giornate di formazione sul rischio “oil spill” nell’ambito del Progetto HANDY

Hanno preso il via ieri, 14 maggio, presso la Fiera del Levante di Bari, due giornate di formazione rivolte ai Volontari di Protezione Civile specializzati negli interventi di difesa e bonifica della costa in caso di sversamento di idrocarburi. L’iniziativa è ...-->continua


CRONACA BASILICATA

16/05/2025 - Maltrattamenti sui migranti al Cpr di Palazzo San Gervasio: sei a processo
16/05/2025 - Scanzano Jonico: arrestato 47enne per spaccio di droga
15/05/2025 - Violenza domestica a Policoro e Scanzano: divieto di avvicinamento per due uomini
15/05/2025 - Bonus gas, si va verso una proroga dei termini

SPORT BASILICATA

16/05/2025 - USSI Basilicata: insediato il nuovo direttivo per il quadriennio 2025-2029
16/05/2025 - Il Questore di Potenza celebra i successi europei delle sorelle D'Onofrio
16/05/2025 - Maratea capitale lucana del kayak
16/05/2025 - Picerno: il nuovo allenatore potrebbe provenire dal girone H della D

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo