HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
Ciclismo: Domenica torna la Mediofondo Bosco Difesa Grande

9/05/2019

GRAVINA IN PUGLIA – È probabilmente l’evento più atteso di tutto il campionato Iron Bike, un mix di emozioni che si concentra tutto in pochi chilometri tra la suggestiva e antichissima città di Gravina in Puglia e il Bosco Difesa Grande, transitando per luoghi ricchi di storia, di fascino e di difficoltà tecniche per gli amanti della Mountain Bike. Stiamo parlando della sesta edizione della Mediofondo Bosco Difesa Grande, che, per pura combinazione, sarà anche la tappa numero 6 dell’Iron Bike 2019, guidata sino alla scorsa tappa dal gravinese Mino Ceci, ora all’inseguimento della maglia. Si corre domenica 12 maggio con partenza e arrivo nell’area naturalistica di Capotenda, vicinissimi al centro storico e al ponte-acquedotto della Gravina.

L’organizzazione è affidata al team Amicinbici Losacco Bike, partner della prima ora dell’Iron Bike sin dai suoi albori, capace di attirare su Gravina un numero sempre crescente di atleti, che è giunto a superare quota 600 gli scorsi anni e che già in queste ore viaggia sui 450 pre-iscritti. Numerose le novità per l’edizione 2019, che porterà gli atleti ad immergersi prima nel fascino del canyon carsico (attraversando più volte i ruscelli) e poi ad affrontare la penombra del bosco di querce (cinque le varietà esistenti) più esteso di Puglia.

Ma la novità maggiore è rappresentata dalle presenze dei big. L’eco della corsa gravinese è giunto anche ai piani alti del professionismo della mountain Bike, così che per la Mediofondo Bosco Difesa Grande Mino Ceci e la Ciclisport 2000 (squadra mattatrice sin ora) dovranno vedersela con atleti del calibro di Cristiano Salerno e Giacomo Berlato (Team Innovation) che per essere presenti a Gravina faranno letteralmente i salti mortali (il giorno prima saranno impegnati a Capoliveri sull’isola d’Elba), ma anche della caratura di Vittorio Oliva, Ludovico Arcuri, Francesco Favale e Marco Varicenti del team Carbon Hubo.

Le sorprese non sono finite qui. In combinata con la gara di Rocca Imperiale (Calabria – “Granfondo Terre Federiciane”) prevista per il 9 giugno, gli atleti partecipanti alla Mediofondo Bosco Difesa Grande concorreranno in una speciale classifica a punti “Drom Bikes” che premierà i primi di categoria con il pettorale per una prestigiosa gara a Cortina d’Ampezzo. Il team vincitore della classifica generale a squadre guadagnerà invece, per tutti i suoi corridori, il gettone di presenza a un’altra gara blasonata.
Dalle ore 7:00 alle 9:00 di domenica ritrovo, verifica licenze, consegna numero (per i non abbonati sarà personalizzato, un’idea firmata Amicinbici Losacco Bike), consegna CHIP. La partenza ufficiale avrà luogo alle 9:30 (cadenzata per i tre diversi percorsi e anticipata di 20 minuti dalla corsa E-Bike) dall’area panoramica di Capotenda a ridosso del canyon (via Madonna della Stella nei pressi del passaggio a livello).

NUOVO PERCORSO ADRENALINICO - Percorso Grandi novità in casa Amicinbici Gravina Losacco Bike: la Mediofondo Bosco Difesa Grande si fa in 3. Previsto un percorso lungo (45 km), uno corto (32 km – non valido per l’Iron Bike) e il cicloturistico per non tesserati (28 km).
«Anche quest’anno abbiamo aggiunto nuovi tratti al percorso emozionante del 2018 – spiega Emanuele Losacco - è confermata anche per questa volta la partenza da Gravina in Puglia, dalla quale, dopo circa 7 km ci immergeremo nel fantastico Canyon la Gravina, passaggio spettacolare che lascerà tutti i biker a bocca aperta». Successivamente si passerà nel Parco naturalistico di Capotenda dove potrete ammirare le grotte abitate già dal Paleolitico, salendo su per la Collina di Botromagno si raggiungerà il Bosco Difesa Grande, uno dei più importanti complessi boscati naturali dell’intera Puglia, dove i biker affronteranno salite brevi ma tecniche, single track e zone aperte panoramiche.
Tracciato con circa 90% sterrato, partenza da Gravina con uno scenario da favola, attraversando “la Gravina” il canyon naturale si raggiungerà la natura del Bosco Difesa Grande, percorso nervoso con salite dure ma brevi, salita più lunga 3 Km

Salita più lunga: Colle Pennino 3 Km
Pendenza massima: 28%
Salite più importanti: Il Canyon della Gravina, Via Appia, Pennino, Torre Belmonte

PACCO GARA, PREMIAZIONI E RINFRESCO – A tutti i partecipanti sarà garantito un pacco gara tecnico pre-corsa, composto di kit di integratori Enervit del valore di 10 €. Saranno premiati tutti i podi di categoria del Corto e del Lungo (i primi 3 atleti) in aggiunta ai primi 5 Escursionisti e alle prime 5 E-Bike. Durante la festa finale ci sarà l’estrazione di numerosi premi tra i presenti. Il più ambito, il 1° premio, è una Mountain Bike. Ma prima delle premiazioni ci sarà spazio per la festa con il momento conviviale all’insegna di panino e salsiccia arrosto acquistabile al costo di € 5,00 (incluso invece per gli escursionisti).

LE ISCRIZIONI – Aperte sia sul portale dei cronometristi Icron.it che su quello della Federazione Ciclistica Italiana (Fattore K). Il pagamento, entro la mezzanotte di oggi, potrà essere effettuato mediante bonifico bancario (causale “6^ Mediofondo Bosco Difesa Grande”, conto corrente: IT11Z0200841501000103592024 BANCA UNICREDIT intestato a: A.S.D. TEAM AMICINBICI LOSACCO BIKE). La ricevuta del versamento dovrà essere obbligatoriamente inviata via fax allo 0803261481 e/o via mail a teamamicinbici@libero.it.
Successivamente alla mezzanotte di oggi si potrà pagare in contanti presso Losacco Bike in Via Trieste 75 a Gravina in Puglia oppure presso Cicli Eurobike Corato. Entro Sabato 11 Maggio le quote sono di 15 € per ESCURSIONISTI ed E-BIKE con ticket panino&salsiccia, e di 25 € per percorso lungo e percorso corto, con pacco gara Enervit. La mattina ella gara sarà possibile iscriversi rispettivamente a 20 € e 30 €. La verifica tessere del sabato, unitamente alla consegna dei pacchi gara, avverrà presso Cicli Eurobike in Corato dalle 16:30 alle 18:00 e proseguirà sul luogo della gara domenica mattina.

IL TEAM AMICINBICI LOSACCO BIKE – Il team Amicinbici festeggia in questo 2019 il suo 15esimo anniversario. È composto da giovanissimi, esordienti, allievi e cicloamatori e tra le sue file ha vantato per tutte le categorie giovanili il promettente atleta Antonio Carenza, ora under 23. Dal 2015 ha aperto una scuola di ciclismo riconosciuta dalla Federazione Ciclistica Italiana a livello nazionale.
Le precedenti edizioni della Mediofondo Bosco Difesa Grande sono risultate essere sempre le più partecipate del circuito Iron Bike, con 552 partecipanti nel 2015, 650 nel 2016, i 550 nel 2017 e i 520 del 2018. Particolarmente attenta alla scoperta e alla valorizzazione del territorio gravinese, l’associazione diretta da Francesco Losacco ha personalmente ripulito e bonificato il passaggio mozzafiato all’interno del “Canyon La Gravina” e il guado molto suggestivo dei ruscelli, che lasceranno gli atleti a bocca aperta, uno scenario unico per la mountain bike e sino a ieri del tutto inedito.

LE MAGLIE DELL’IRON BIKE – Con il colpaccio messo a segno da Gianfranco Bongermino, nuovo leader della classifica under 45, la maglia fucsia ha cambiato padrone a Biccari, passando dalla provincia di Bari passa a quella di Taranto. Ma il gravinese Mino Ceci promette battaglia nella gara di casa, per riconquistarla davanti al suo pubblico. Invariata la situazione nelle altre fasce, con Alessandro Fittipaldi saldamente in testa nella over 45, Simona Quarta e Giuseppe D’Amico titolari rispettivamente della maglia donne e di quella juniores ed Emanuele Losacco leader delle E-Bike (nonostante la sua assenza a Biccari).


La prossima tappa

Superato il giro di boa, l'Iron Bike si appresta a vivere la "classicissima" di Gravina in Puglia. La sfida al Bosco Difesa Grande si rinnoverà domenica 12 maggio.

 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
15/08/2025 - Incidente mortale nel Cilento: 66enne perde la vita all’innesto tra Cilentana e Bussentina

Ancora un incidente mortale nel Cilento. Un 66enne del Beneventano ha perso la vita all’innesto tra la Cilentana e la Bussentina. L’uomo, in sella a uno scooter Beverly con la compagna 59enne, per cause da accertare ha perso il controllo del mezzo, finendo fuori strada. Nono...-->continua

15/08/2025 - Salento, due incidenti fatali a Veglie e Melissano

Incidente mortale sulla circonvallazione che collega Veglie a Porto Cesareo, nel Salento.
A perdere la vita è stato un motociclista 59enne di Salice Salentino, che, in sella alla sua Honda, si è scontrato con una Renault Scenic guidata da un 73enne.
Un...-->continua

14/08/2025 - Dai campanili di Montesano sulla Marcellana il lungo slalom cilentano ACI Sport

Nella località più orientale della Campania, parte dalla frazione di Arenabianca e arriva fino all’abitato del paese il lungo ed affascinante percorso dello Salom ”Coppa Città di Montesano sulla Marcellana”, evento motoristico ACI Sport che il 23 e 24 agosto s...-->continua

14/08/2025 - Padova capitale della geoscienza: mille esperti per svelare i segreti della Terra

Dal 16 al 18 settembre Padova ospiterà mille scienziati per presentare studi innovativi sui processi naturali della Terra, dalle profondità del mantello alle dinamiche superficiali. Verranno illustrati i risultati di recenti missioni IODP nel bacino Tirrenico,...-->continua

14/08/2025 - Ex Ilva Taranto, firmato l’accordo per la completa decarbonizzazione

Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, ha annunciato la firma dell’accordo per la completa decarbonizzazione dell’ex Ilva di Taranto. Previsto lo spegnimento degli impianti a carbone, l’installazione di forni elettrici a basse emissioni, una pro...-->continua

13/08/2025 - Allarme botulino: richiamati 4 lotti di friarielli sott’olio in tutta Italia

Il Ministero della Salute ha disposto il richiamo di 4 lotti di friarielli sott’olio per “sospetto rischio contaminazione da botulino”. I prodotti, tutti dello stabilimento Ciro Velleca Srl di Scafati (SA), sono venduti con i marchi Vittoria e Bel Sapore. I lo...-->continua

13/08/2025 - Cilento, truffe telefoniche: finti Carabinieri tentano di estorcere denaro

Nuovi tentativi di truffa colpiscono il Cilento: i malfattori, abbandonato il finto incidente, si spacciano per Carabinieri contattando le vittime telefonicamente. Il pretesto è una presunta rapina con l’auto della vittima, rinvenuta presso la caserma. Poi ric...-->continua


CRONACA BASILICATA

15/08/2025 - Ferrandina, quercia cade su un’auto: un morto e tre feriti gravi
14/08/2025 - Controlli straordinari sul lungomare di Policoro: sanzionato uno stabilimento
14/08/2025 - Mormanno: fino a 20mila euro a chi si trasferisce ed avvia un’attività
14/08/2025 - Giordano: ‘La Serrapotina consegnata entro la fine dell’estate’

SPORT BASILICATA

14/08/2025 - Arbitri: Federico Votta designato in Milan – Bari
12/08/2025 - Calcio giovanile: il sogno di Marco Lo Veci nel Potenza continua
12/08/2025 - Panio e Fiore: ai Giochi Mondiali dei Trapiantati a Dresda dal 17 al 24 agosto
8/08/2025 - Serie D, i calendari del campionato 2025/2026

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo