HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
Nuovo Bando Artistico Teatro Trastevere

3/05/2019

Stagione 2019-2020

Regolamento


1) Alla selezione sono ammessi singoli artisti e compagnie, anche non legalmente costituite, residenti o operanti nella Regione Lazio.

2) Sono ammessi tutti i generi teatrali, con particolare attenzione all’innovazione e alla nuova drammaturgia, che sappiano raccontare il presente nella forma della messinscena e nei suoi contenuti e che promuovano un vero e sincero rapporto con il pubblico.

3) La Stagione avrà inizio nel mese di Ottobre e terminerà nel mese di Maggio. Le compagnie selezionate rappresenteranno lo spettacolo in oggetto da un minimo di 4 ad un massimo di 12 repliche. Il numero delle stesse verrà concordato con la Direzione del Teatro Trastevere.

4) Il materiale inviato verrà valutato ad insindacabile giudizio, dalla Direzione Artistica del Teatro Trastevere.

5) Alle compagnie verrà corrisposto il 65% degli incassi. Le eventuali spese SIAE saranno a carico della compagnia.

6) Le Categorie di selezione sono 5:

A) Idee per la scena:

Categoria riferita a qualsiasi spettacolo senza limiti di genere e a qualsiasi artista senza limite di età. Titoli preferenziali saranno il carattere innovativo della proposta, sia nella forma che nei contenuti e il non essere stato ancora rappresentato.

B) Co-produzioni:

Categoria riferita solamente a progetti teatrali inediti. Verranno selezionati 3 progetti per i quali il teatro metterà a disposizione:

- La propria sala per l’allestimento dello spettacolo nell’arco temporale dei due mesi precedenti alla messinscena fino a d un massimo di 100 ore.
- Accesso ad un fondo di microcredito fino a 2000 euro, che verranno restituiti a spettacolo ultimato, senza costi aggiuntivi.
- Assistenza burocratica per pratiche Siae/Inps.
- Elaborazione di un Piano di Comunicazione della messa in scena.

I progetti non selezionati per questa categoria verranno comunque presi in considerazione per la categoria al punto A, Idee di scena.

C) Format teatrale:

Progetti di format teatrali che prevedano la possibilità di essere proposti per una/due repliche al mese. Le proposte dovranno avere un carattere ricorrente e prevedere una loro riconoscibilità mese dopo mese. Il Teatro Trastevere metterà a disposizione i propri spazi per l’allestimento delle varie “puntate”.

D) Residenze:

Categoria riferita a compagnie che dovranno inviare la descrizione intera delle proprie attività riferite alla stagione 2019-20. Il Teatro metterà a disposizione i propri spazi e i propri mezzi, compatibilmente alle altre attività che si svolgeranno durante la stagione, per supportare l’evoluzione artistica dei vari progetti presenti nella descrizione in modi e forme da concordare in base alla proposta progettuale. Preferenza verrà accordata a progetti che vedano il coinvolgimento e l’interesse al tessuto sociale del rione. Anche le restituzioni artistiche che la compagnia corrisponderà al teatro saranno concordate in maniera proporzionale alle attività svolte durante la stagione.

E) Romanzi da strada:

Idee di messinscena o testi già formulati tratti da opere letterarie, teatrali o cinematografiche, che prevedano per lo più ambientazioni esterne. Ai progetti scelti il Teatro offrirà tutto l’apporto logistico per poterli rappresentare, in modalità itinerante per le strade del Rione Trastevere.

7) Per partecipare alla selezione occorre inviare il seguente materiale:

 Curriculum della compagnia/artisti, corredato da video o immagini che documentino le passate messe in scena
 Presentazione comprensiva di sinossi e bozzetto scenografico dello spettacolo se inedito. Per gli spettacoli già andati in scena materiale video (Obbligatorio) e foto di scena.
 Testo, qualora lo spettacolo fosse inedito e non avesse materiale video
 Breve lettera motivazionale.

L'indirizzo di posta elettronica alla quale inviare la propria candidatura entro il 7 Giugno 2019 è: selezione@teatrotrastevere.it.
La direzione dopo aver esaminato il materiale inviato si riserva di comunicare l'esito delle selezioni entro il 18 Giugno 2019.

8) Le compagnie avranno la possibilità di allestire il proprio spettacolo il giorno precedente alla prima replica fissata.

9) La Direzione metterà a disposizione il proprio Ufficio Stampa e promuoverà gli spettacoli in Cartellone con i mezzi e nelle sedi più opportune. Questo si affiancherà alla promozione messa in atto dalla compagnia e sarà a disposizione delle compagnie nei tempi compatibili alla compresenza di diverse iniziative all’interno della stagione stessa.

10) Gli eventuali obblighi previdenziali sono a carico della compagnia.

11) Il costo del biglietto sarà concordato con il teatro al momento della stipula del contratto e sarà obbligatoriamente compreso tra i 10 e i 15 euro.

12) Le compagnie selezionate dovranno versare, a titolo di cauzione euro 200 a garanzia della messa in scena dello spettacolo. La cauzione verrà restituita al termine dell'ultima replica.


Teatro Trastevere
via Jacopa de'Settesoli 3, 00153 Roma
martedì-sabato ore 21, domenica ore 17:30.
prevista tessera associativa
www.teatrotrastevere.it #ilpostodelleidee
https://www.facebook.com/teatrotrastevere/# https://twitter.com/teatrotrast


 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
15/08/2025 - Incidente mortale nel Cilento: 66enne perde la vita all’innesto tra Cilentana e Bussentina

Ancora un incidente mortale nel Cilento. Un 66enne del Beneventano ha perso la vita all’innesto tra la Cilentana e la Bussentina. L’uomo, in sella a uno scooter Beverly con la compagna 59enne, per cause da accertare ha perso il controllo del mezzo, finendo fuori strada. Nono...-->continua

15/08/2025 - Salento, due incidenti fatali a Veglie e Melissano

Incidente mortale sulla circonvallazione che collega Veglie a Porto Cesareo, nel Salento.
A perdere la vita è stato un motociclista 59enne di Salice Salentino, che, in sella alla sua Honda, si è scontrato con una Renault Scenic guidata da un 73enne.
Un...-->continua

14/08/2025 - Dai campanili di Montesano sulla Marcellana il lungo slalom cilentano ACI Sport

Nella località più orientale della Campania, parte dalla frazione di Arenabianca e arriva fino all’abitato del paese il lungo ed affascinante percorso dello Salom ”Coppa Città di Montesano sulla Marcellana”, evento motoristico ACI Sport che il 23 e 24 agosto s...-->continua

14/08/2025 - Padova capitale della geoscienza: mille esperti per svelare i segreti della Terra

Dal 16 al 18 settembre Padova ospiterà mille scienziati per presentare studi innovativi sui processi naturali della Terra, dalle profondità del mantello alle dinamiche superficiali. Verranno illustrati i risultati di recenti missioni IODP nel bacino Tirrenico,...-->continua

14/08/2025 - Ex Ilva Taranto, firmato l’accordo per la completa decarbonizzazione

Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, ha annunciato la firma dell’accordo per la completa decarbonizzazione dell’ex Ilva di Taranto. Previsto lo spegnimento degli impianti a carbone, l’installazione di forni elettrici a basse emissioni, una pro...-->continua

13/08/2025 - Allarme botulino: richiamati 4 lotti di friarielli sott’olio in tutta Italia

Il Ministero della Salute ha disposto il richiamo di 4 lotti di friarielli sott’olio per “sospetto rischio contaminazione da botulino”. I prodotti, tutti dello stabilimento Ciro Velleca Srl di Scafati (SA), sono venduti con i marchi Vittoria e Bel Sapore. I lo...-->continua

13/08/2025 - Cilento, truffe telefoniche: finti Carabinieri tentano di estorcere denaro

Nuovi tentativi di truffa colpiscono il Cilento: i malfattori, abbandonato il finto incidente, si spacciano per Carabinieri contattando le vittime telefonicamente. Il pretesto è una presunta rapina con l’auto della vittima, rinvenuta presso la caserma. Poi ric...-->continua


CRONACA BASILICATA

15/08/2025 - Ferrandina, quercia cade su un’auto: un morto e tre feriti gravi
14/08/2025 - Controlli straordinari sul lungomare di Policoro: sanzionato uno stabilimento
14/08/2025 - Mormanno: fino a 20mila euro a chi si trasferisce ed avvia un’attività
14/08/2025 - Giordano: ‘La Serrapotina consegnata entro la fine dell’estate’

SPORT BASILICATA

14/08/2025 - Arbitri: Federico Votta designato in Milan – Bari
12/08/2025 - Calcio giovanile: il sogno di Marco Lo Veci nel Potenza continua
12/08/2025 - Panio e Fiore: ai Giochi Mondiali dei Trapiantati a Dresda dal 17 al 24 agosto
8/08/2025 - Serie D, i calendari del campionato 2025/2026

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo