HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
Quarti di finale CEFL Cup – Giants vs Wolves 36-19

13/04/2019

Giants avanti tutta. Il ritorno in Europa nove anni dopo sorride alla truppa bolzanina, che di fronte al pubblico amico piega per 36-19 i coriacei Wolves Budapest ed ottiene così l'accesso alle semifinali di CEFL Cup. Dopo una prima frazione spettacolare ed equilibrata, chiusa sul 19-19, i rossoblu prendono il largo nella ripresa e trascinati da un grande Ifrain Silot conquistano con pieno merito vittoria e passaggio del turno.

La cronaca. Dopo il saluto del Presidente della Giunta Provinciale Arno Kompatscher, il match dello stadio Europa si apre con la formazione magiara in avanti, ma dopo un paio di buoni drive i Wolves sono costretti al punt. I padroni di casa scendono così in campo per la prima volta con il proprio attacco e, pur privi a causa del regolamento della competizione del proprio top player Mark Simone, colpiscono immediatamente. Il QB Gahafer si rende protagonista di una serie di buoni passaggi, l'ultimo dei quali premia il connazionale Joshua Cox. Il numero 5, schierato in coppa anche nel ruolo di WR, raccoglie l'imbeccata del numero 9 e dopo aver superato il diretto avversario chiude in TD per il 6-0 Giants, che diventa 7-0 dopo la trasformazione di Della Vecchia. I campioni d'Ungheria provano a reagire, ma la difesa di casa si dimostra ancora una volta impenetrabile. Nel primo drive dopo il secondo punt ungherese di giornata, ecco poi il capolavoro di Silot: il numero 44 parte dalle proprie 42 difensive e dopo aver rotto un'incredibile serie di placcaggi vola in endzone siglando un 13-0 da applausi. Partita in discesa per i Giants? Non esattamente, visto che la terza trama offensiva è quella buona per i “Lupi”. Il QB Bencsics trova la traiettoria giusta per Elek, impeccabile nel ricevere e nello spingersi sino alla endzone per il TD, non trasformato, del 6-13. Proprio in chiusura di primo quarto i rossoblu si riportano a ridosso della endzone avversaria, ma uno sfortunato intercetto subito dal QB Gahafer restituisce il possesso agli ospiti. I magiari iniziano a risalire con abilità il campo e non si fermano fino alla endzone, con la realizzazione del pareggio ottenuta grazie alla ricezione di Gecser. 13-13. In un confronto equilibrato ed altamente spettacolare, la parità non dura a lungo. Il QB di casa Gahafer si carica sulle spalle il proprio attacco e dopo una corsa personale da oltre 30 yards, trova la endzone con una nuova portata da 4 yards. Padroni di casa di nuovo in vantaggio sul 19-13. La gioia per la terza segnatura dura tuttavia poco, visto che i Wolves continuano a rispondere colpo su colpo e si riportano in parità a 11 secondi dalla fine della prima frazione grazie alla ricezione in endzone di Szatlmayer. Perfetta parità a metà gara.

In avvio di terzo quarto le due formazioni faticano molto di più in fase offensiva e nei primi quattro minuti di gioco si assiste addirittura a due cambi di possesso per parte, con le difese a governare la scena. Il terzo attacco della ripresa è quello buono per i Giants, che dopo essersi portati a mezza yard dalla endzone grazie a due eccellenti portate di Silot, sfondano implacabili con la QB sneak di Gahafer. Della Vecchia non sbaglia e porta i suoi sul 26-19. La reazione dei magiari stavolta non si concretizza e le squadre vanno all'ultimo cambio di campo con i Giants nuovamente in possesso dell'ovale. I bolzanini avanzano bene fino a circa 20 yards dalla endzone, ma poi incontrano delle difficoltà e vedono il tentativo di field goal di Della Vecchia spegnersi a lato dei pali. Con 8'40” da giocare i Wolves tornano dunque in attacco, ma non trovano alcuno spiraglio. I Giants possono ripartire dalle 50 yards e impiegano viceversa due azioni per colpire. Prima una splendida ricezione di Bemmo Pogo e quindi un passaggio di Gahafer per le mani sicure di Marco Bonacci regalano il 33-19 agli uomini di coach Tisma. E di lì a poco la partita si mette definitivamente in discesa per la squadra italiana: sul ritorno di kick-off un duro placcaggio di Della Vecchia forza il fumble avversario e Mensah ricopre, mettendo il proprio attacco in ottima posizione. I locali arrivano nuovamente a tentare il field goal e stavolta Della Vecchia chiude i conti sul 36-19. I Giants archiviano così con successo la pratica Wolves Budapest e volano meritatamente alla semifinale di CEFL Cup.

FOTO VALENTINA GALLINA

 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
15/08/2025 - Incidente mortale nel Cilento: 66enne perde la vita all’innesto tra Cilentana e Bussentina

Ancora un incidente mortale nel Cilento. Un 66enne del Beneventano ha perso la vita all’innesto tra la Cilentana e la Bussentina. L’uomo, in sella a uno scooter Beverly con la compagna 59enne, per cause da accertare ha perso il controllo del mezzo, finendo fuori strada. Nono...-->continua

15/08/2025 - Salento, due incidenti fatali a Veglie e Melissano

Incidente mortale sulla circonvallazione che collega Veglie a Porto Cesareo, nel Salento.
A perdere la vita è stato un motociclista 59enne di Salice Salentino, che, in sella alla sua Honda, si è scontrato con una Renault Scenic guidata da un 73enne.
Un...-->continua

14/08/2025 - Dai campanili di Montesano sulla Marcellana il lungo slalom cilentano ACI Sport

Nella località più orientale della Campania, parte dalla frazione di Arenabianca e arriva fino all’abitato del paese il lungo ed affascinante percorso dello Salom ”Coppa Città di Montesano sulla Marcellana”, evento motoristico ACI Sport che il 23 e 24 agosto s...-->continua

14/08/2025 - Padova capitale della geoscienza: mille esperti per svelare i segreti della Terra

Dal 16 al 18 settembre Padova ospiterà mille scienziati per presentare studi innovativi sui processi naturali della Terra, dalle profondità del mantello alle dinamiche superficiali. Verranno illustrati i risultati di recenti missioni IODP nel bacino Tirrenico,...-->continua

14/08/2025 - Ex Ilva Taranto, firmato l’accordo per la completa decarbonizzazione

Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, ha annunciato la firma dell’accordo per la completa decarbonizzazione dell’ex Ilva di Taranto. Previsto lo spegnimento degli impianti a carbone, l’installazione di forni elettrici a basse emissioni, una pro...-->continua

13/08/2025 - Allarme botulino: richiamati 4 lotti di friarielli sott’olio in tutta Italia

Il Ministero della Salute ha disposto il richiamo di 4 lotti di friarielli sott’olio per “sospetto rischio contaminazione da botulino”. I prodotti, tutti dello stabilimento Ciro Velleca Srl di Scafati (SA), sono venduti con i marchi Vittoria e Bel Sapore. I lo...-->continua

13/08/2025 - Cilento, truffe telefoniche: finti Carabinieri tentano di estorcere denaro

Nuovi tentativi di truffa colpiscono il Cilento: i malfattori, abbandonato il finto incidente, si spacciano per Carabinieri contattando le vittime telefonicamente. Il pretesto è una presunta rapina con l’auto della vittima, rinvenuta presso la caserma. Poi ric...-->continua


CRONACA BASILICATA

15/08/2025 - Ferrandina, quercia cade su un’auto: un morto e tre feriti gravi
14/08/2025 - Controlli straordinari sul lungomare di Policoro: sanzionato uno stabilimento
14/08/2025 - Mormanno: fino a 20mila euro a chi si trasferisce ed avvia un’attività
14/08/2025 - Giordano: ‘La Serrapotina consegnata entro la fine dell’estate’

SPORT BASILICATA

14/08/2025 - Arbitri: Federico Votta designato in Milan – Bari
12/08/2025 - Calcio giovanile: il sogno di Marco Lo Veci nel Potenza continua
12/08/2025 - Panio e Fiore: ai Giochi Mondiali dei Trapiantati a Dresda dal 17 al 24 agosto
8/08/2025 - Serie D, i calendari del campionato 2025/2026

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo