HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
IRON BIKE: in arrivo tanta adrenalina con la MF Bosco di Bitonto

26/03/2019

BITONTO – Continua la pedalata dell’Iron Bike in terra murgiana: dopo gli appuntamenti di Castel del Monte e Altamura tocca ora alla ridente borgata di Mariotto, che ospiterà la 6^ Mediofondo Bosco di Bitonto, organizzata dal team Oroverde. La quarta tappa dell’Iron Bike 2019 torna in una delle sue sedi storiche, presenti sin dalla prima edizione del circuito, ma in una veste del tutto rinnovata. Si parte e si arriva sempre dal Park Hotel Elizabeth, ma si affronterà un percorso nuovo, dagli elevati contenuti tecnici ed estremamente spettacolare per pubblico e atleti.

In questi giorni in casa Oroverde Bitonto si stanno ultimando i preparativi, ma in fondo è quasi tutto pronto. Lo hanno sperimentato i molti appassionati che nel weekend appena trascorso hanno avuto modo di testare il circuito e, soprattutto, di apprezzarlo, in due distinti gruppi (uno sabato e uno domenica).

NUOVO PERCORSO ADRENALINICO - Percorso molto divertente ma anche impegnativo, con 1100 mt di dislivello positivo in 54 km; interamente rinnovato, caratterizzato da salite brevi ma con pendenze importanti (anche al 18 %), e da discese veloci e tecniche.
Il percorso si sviluppa attraverso tre diverse aree boschive: Il bosco del ceraso, il bosco di Pietre Tagliate ed il Bosco di Bitonto. La partenza e l’arrivo sono collocati presso Il Park Hotel Elizabeth poco fuori Mariotto, ma è nel bosco di Pietre Tagliate che avviene la vera magia, con un toboga di single track e continui cambi di pendenza nella penombra degli alberi. Una goduria assicurata per i biker! Suggestivo il transito nei pressi della ex base dei missili Jupiter, utilizzata nel cuore della Guerra Fredda e poi abbandonata alla storia e alla natura, un vero reperto di archeologia industriale.

Di particolare rilevanza la “salita dei cinghiali” (L = 1,5 km | Pmax = 18%), ma fanno paura anche il “Muro del Bosco” (lunghezza 600 m e pendenza del 20-25%). Su questo tracciato parteciperanno anche le E-Bike, biciclette con pedalata elettricamente assistita.
Nella stessa manifestazione è previsto anche un percorso più corto, a carattere ciclo-escursionistico, che non darà punteggio per il circuito Iron Bike, sulla distanza complessiva di 35 km per 350 metri di dislivello. Per il percorso corto la salita più impegnativa è la “Padre Pio”, sulla lunghezza di 1 km e la pendenza massima del 15%.

PACCO GARA E PASTA PARTY – Per tutti gli atleti che parteciperanno alla 6^ Mediofondo Bosco di Bitonto, il team Oroverde mette a disposizione un pacco gara, composto di prodotti da forno del main sponsor Casa Milo, nel rispetto delle tradizioni locali e nella promozione della gastronomia bitontina, in aggiunta a una barretta energetica. E nel dopo gara sarà festa per tutti con il pasta party che anticiperà le premiazioni. Il clima promette bene, ci sono tutti i presupposti per una grande giornata di sport.

ISCRIZIONI - Apertissime ancora le iscrizioni, disponibili presso il sito Icron.info e sul portale federale Fattore K (obbligatorio per tutti gli iscritti alla Federazione Ciclistica Italiana) con ID gara: 147498. La quota di iscrizione, per i soli atleti cicloamatori (gli agonisti non pagano) è fissata in € 25,00 sino a sabato 30/03, a cui aggiungere 5 € per il noleggio del chip. La mattina della gara il costo sarà di € 35,00.Per Il pagamento della quota di iscrizione, effettuare un Bonifico, inserendo nella causale “Quota di iscrizione Gara Ironbike” presso il conto ASD TEAM OROVERDE BITONTO con IBAN: IT34 H031 2704 0010 0000 0001 737.

IL TEAM OROVERDE BITONTO - Il Team Oroverde Bitonto è un’associazione sportiva che si occupa di ciclismo amatoriale praticato sia su strada che su sterrato in Mountain-bike. Oggi composto da circa una trentina di soci, nasce dalla volontà di circa 10 soci fondatori, già militanti in altre squadre ciclistiche sia come corridori che come dirigenti, di porsi degli obbiettivi sia a livello di partecipazione a manifestazioni agonistiche che di organizzazione di eventi agonistici.
Ha organizzato le edizioni 2015, 2016, 2017 e 2018 della Marathon Bosco di Bitonto, l’edizione 2016 del Campionato Regionale Strada Esordienti e Allievi e nel 2017 il Campionato Regionale Marathon in mountain-bike per le categorie agonistiche e amatoriali.
I suoi soci/atleti partecipano attivamente alle competizioni di rilievo sia a livello regionale che extraregionale su strada e in mountain-bike ma non disdegnano semplici pedalate a carattere escursionistico tra le meraviglie del territorio circostante.

La prossima tappa

Domenica 31 marzo la quarta tappa dell'Iron Bike 2019 sarà ospitata dal team Oroverde Bitonto. Sarà l'occasione della sesta edizione della Mediofondo Bosco di Bitonto, ancora una volta sulle Murge.

 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
24/04/2025 - Il Rally del Salento banco di prova per talenti veri

Lecce, 23 aprile 2025 - Sono ufficialmente aperte da oggi, martedì 23 aprile, le iscrizioni al 57° Rally del Salento, 7° Rally Storico del Salento e Salento Historic Regularity Rally. L’evento, in perfetta interazione con lo splendido territorio di cui è icona, vanta l’organ...-->continua

23/04/2025 - Taranto, arrestato 24enne per spaccio di hashish: gestiva il traffico tramite un canale social

Un 24enne di Taranto è stato arrestato e posto ai domiciliari con l'accusa di detenzione finalizzata allo spaccio di sostanze stupefacenti. Il giovane, già con precedenti per droga, aveva organizzato il suo traffico creando un canale su una piattaforma di mess...-->continua

23/04/2025 - Crisi idrica, Roberti: ''Il Molise ha bisogno di risorse per interventi urgenti''

Il presidente della Regione Molise, Francesco Roberti, ha partecipato ieri a una riunione a Bari convocata dal Commissario straordinario Nicola Dell'Acqua per affrontare la scarsità idrica. Durante l'incontro, Roberti ha ribadito che, pur riconoscendo la neces...-->continua

23/04/2025 - Incidente sul lavoro ad Apricena: morto un uomo caduto da un ponteggio

Un uomo di 59 anni, Nicola Marino, è morto in un incidente sul lavoro ad Apricena, nel Foggiano, dopo essere caduto da un ponteggio di circa sette metri in un’azienda di lavorazione del marmo, dove lavorava come guardiano. Marino aveva un contratto di lavoro c...-->continua

23/04/2025 - Sette minorenni arrestati per disordini e aggressione nell'IPM Fornelli di Bari

Sette minorenni, tra i 16 e i 17 anni, sono stati raggiunti da un’ordinanza di custodia cautelare in un istituto penale per minori, emessa dalla gip di Bari Antonia Salamida. Sono accusati di sequestro di persona, resistenza, tentata evasione e furto aggravato...-->continua

23/04/2025 - Assolti Adamo, Giamborino e Valia: niente traffico di influenze per l’appalto nel Vibonese

Il Tribunale di Cosenza ha assolto Nicola Adamo e Pietro Giamborino, ex consiglieri regionali calabresi del Pd, e Filippo Valia, nipote di Giamborino, dall’accusa di traffico di influenze illecite aggravato dalle modalità mafiose. Secondo l’accusa, avrebbero c...-->continua

23/04/2025 - Furti di legname e roghi illeciti nel Parco d’Aspromonte: un arresto a Gambarie

Un uomo è stato arrestato e posto ai domiciliari dai Carabinieri forestali del Nucleo Parco a Gambarie, nel comune di Sant’Eufemia d’Aspromonte, con l’accusa di furto di legname, ricettazione, gestione illecita di rifiuti e combustione illecita nell’area del P...-->continua


CRONACA BASILICATA

25/04/2025 - Incidente mortale a Pisticci. Nota dell'Amministrazione comunale
25/04/2025 - Confcommercio: da dati Unioncamere segnali di ''resilienza'' ma anche di ''sofferenza''
24/04/2025 - Incidente di Pisticci, morta anche la ragazza
24/04/2025 - Viggianello: due denunce per furto di legname nel parco del Pollino

SPORT BASILICATA

25/04/2025 - La città di Potenza pronta a dare il via al Tricolore Formula Challenge
25/04/2025 - Calcio a 5, il Potenza cerca l’impresa: prima storica nei playoff contro Sinope
25/04/2025 -  La Rinascita Lagonegro verso Gara 2: numeri, statistiche e focus sulla preparazione
24/04/2025 - Giochi della Gioventù, 110 appuntamenti per oltre 100 mila studenti

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo