HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
Parte la I Edizione dell'Asylum Fantastic Fest che si svolgerà a Valmontone

18/03/2019


Si svolgerà dal 9 al 12 maggio 2019 la I edizione dell’Asylum Fantastic Fest, progetto realizzato dall’Officina d’Arte OutOut, con il Contributo del Comune di Valmontone.
L’AFF è un Festival che mira ad unire non solo cinema, arti visive, musica, arti performative e letteratura, ma anche il mondo dell’animazione e del fumetto con la realizzazione di uno street food dedicato all’universo noir.
Lo scopo principale dell’Asylum Fantastic Fest è fornire reale visibilità e sostegno alle eccellenze della creatività horror e fantasy, promuovendo realtà e opere che siano in grado di fornire nuove letture contenutistiche e soprattutto porsi in confronto con i nuovi linguaggi 2.0. La ricerca di nuove tendenze e l’apertura a bacini attualmente non massificati, permette di garantire la realizzazione di un Festival capace di porsi come punto di riferimento pluriennale per una corrente da sempre in cerca di stimoli e sviluppi. Un evento che vuole porsi come occasione per stimolare la collaborazione tra giovani artisti italiani e internazionali, proponendo momenti di incontro e di scambio per le sezioni presenti al Festival. Tra i primi confermati: Pupi Avati, Marco Werba, Ivan Zuccon, Antonio Tentori, Ruggero Deodato, Sergio Stivaletti, Luciano Tovoli, Luigi Cozzi.
Saranno inoltre assegnati i seguenti Asylum alla carriera:

- Cinema: Pupi Avati
- Musica: Marco Werba
- Fotografia: Luciano Tovoli
- Letteratura: Ramsey Campbell
- Effetti speciali: Sergio Stivaletti.

Diverse sono le sezioni previste in questa Prima Edizione che si svolgerà nel suggestivo e affascinante Palazzo Doria Pamphilj e in piazza Umberto Pilozzi:

Cinema
La Giuria di questa prima edizione è composta dal regista Dario Argento (Presidente), dallo sceneggiatore Antonio Tentori, dai giornalisti Roberto E. D’Onofrio e Emanuele Rauco.
Oltre alle proiezioni dei Film (lunghi e corti) selezionati in questa Prima Edizione dell’Asylum Fantastic Fest, vi saranno alcune proiezioni speciali (alcune ancora in via di definizione) che saranno:

Suspiria (alla presenza del M. Dario Argento e del Direttore della Fotografia Luciano Tovoli); L’Arcano Incantatore (alla presenza del M. Pupi Avati); Rabbia Furiosa (alla presenza del regista ed effettista Sergio Stivaletti); Herbert West: Re-Animator (alla presenza del regista Ivan Zuccon); infine, in Anteprima Europea sarà presentato PoP Black Posta del regista Marco Pollini.

Arti performative
Collocata negli appositi spazi messi a disposizione, verranno allestite le mostre: Asylum – La Paura come Arte, Collettiva Internazionale che vedrà la presenza di 60 artisti contemporanei che hanno rappresentato, ciascuno a proprio modo, il concept della paura, e l’Expo 30 anni di Splatter!, esposizione dedicata alle tavole della celebre rivista Splatter. Inoltre, sarà prevista una grande sorpresa dal mondo degli effetti.

Letteratura
Altra sezione di rilievo di questa prima edizione dell’Asylum Fantastic Fest è la letteratura e il fumetto. Diverse le Case Editrici presenti (Art Digiland, Shatter, Nero Caffè, Npe Edizioni, Kipple Edizioni, etc.) e numerosi i volumi che verranno presentati.
Tra i primi confermati: la presenza del Maestro europeo del brivido Ramsey Campbell che incontrerà il pubblico e presenterà la sua ultima novella Getting Through (Asylum Press Editor) e dello scrittore, disegnato, musicista Paolo Di Orazio, che realizzerà in esclusiva per il Festival, un reading in musica di Debbie [la strana].

Fumetti
Con l'apporto di Proxima, diretta da Marco Frassinelli, sarà allestito uno spazio dedicato ai fumetti. Presenti diverse Case Editrici in via di definizione e alcuni tra i principali artisti di settore che realizzeranno tavole live per i presenti raccontando l'universo del disegno.

Musica
In esclusiva per l'Asylum Fantastic Fest, il compositore M.° Marco Werba si esibirà in "Night Horror Music", concerto per pianoforte su stralci cinematografici, ripercorrendo alcuni dei più terrificanti film horror contemporanei.

Teatro
La compagnia X-pression presenterà il progetto Aperitivo con Insetti, divertissement liberamente ispirato all’opera di Stefano Benni con musiche originali eseguite dal vivo. Parleranno gli insetti: grilli, ragni, scarafaggi, farfalle, l’ape operaia e la zanzara in un esilarante ed ironico susseguirsi di situazioni fin troppo umane. Noi “vertebrati tetrapodi della classe mammalia dell’ordine dei primati ominoidei bisessi” non siamo in armonia tra noi, ci distruggiamo a vicenda e, non contenti delle guerre tra umani, sterminiamo anche la meravigliosa varietà della natura. Ma attenti!!! “Guardate alla finestra. Il sole è oscurato da miliardi di sciami. Guardate sotto i vostri piedi… c’è una macchia nera che si stende, il mare delle blatte…”

Game
Un evento esclusivo per gli appassionati di Escape! La Zombie Escape, principale organizzazione di Escape Rome, organizzerà Ghost, evento unico nel proprio genere. Nelle segrete del palazzo seicentesco Doria Pamphilj, i giocatori avranno 60 minuti di tempo per liberare il fantasma, ma non saranno soli... Nelle segrete, si sà, vivono gli Zombie... La sola Escape Room italiana con attori dal vivo.
Presentato in esclusiva europea il nuovo videogame Aigor Escape From Bishop, classico Punta e Clicca Top Down. Sviluppato da Tarabakti Games in sinergia con Muse Production. Il personaggio dello Zio Aigor, Zombie cafone, donnaiolo e caustico, ideato da Aronica Serena, è stato trasportato nel mondo ludico dei videogames utilizzando le tecnologie di ultima generazione per le fasi di sviluppo, ma mantenendo un mood più vicino al mondo dei retrogames.

Enogastronomia
In collaborazione con il Comune di Valmontone si sta avviando l’organizzazione di un polo enogastronomico di promozione della Street Food che si terrà in Piazza Umberto Pilozzi e che vedrà coinvolti i truck del cibo, provenienti da diverse regioni italiane. Ad ognuna di queste api verrà data la possibilità di preparare una pietanza esclusiva per l’Asylum Fantastic Fest.


Per informazioni : www.asylumfantasticfest.com

 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
24/04/2025 - Il Rally del Salento banco di prova per talenti veri

Lecce, 23 aprile 2025 - Sono ufficialmente aperte da oggi, martedì 23 aprile, le iscrizioni al 57° Rally del Salento, 7° Rally Storico del Salento e Salento Historic Regularity Rally. L’evento, in perfetta interazione con lo splendido territorio di cui è icona, vanta l’organ...-->continua

23/04/2025 - Taranto, arrestato 24enne per spaccio di hashish: gestiva il traffico tramite un canale social

Un 24enne di Taranto è stato arrestato e posto ai domiciliari con l'accusa di detenzione finalizzata allo spaccio di sostanze stupefacenti. Il giovane, già con precedenti per droga, aveva organizzato il suo traffico creando un canale su una piattaforma di mess...-->continua

23/04/2025 - Crisi idrica, Roberti: ''Il Molise ha bisogno di risorse per interventi urgenti''

Il presidente della Regione Molise, Francesco Roberti, ha partecipato ieri a una riunione a Bari convocata dal Commissario straordinario Nicola Dell'Acqua per affrontare la scarsità idrica. Durante l'incontro, Roberti ha ribadito che, pur riconoscendo la neces...-->continua

23/04/2025 - Incidente sul lavoro ad Apricena: morto un uomo caduto da un ponteggio

Un uomo di 59 anni, Nicola Marino, è morto in un incidente sul lavoro ad Apricena, nel Foggiano, dopo essere caduto da un ponteggio di circa sette metri in un’azienda di lavorazione del marmo, dove lavorava come guardiano. Marino aveva un contratto di lavoro c...-->continua

23/04/2025 - Sette minorenni arrestati per disordini e aggressione nell'IPM Fornelli di Bari

Sette minorenni, tra i 16 e i 17 anni, sono stati raggiunti da un’ordinanza di custodia cautelare in un istituto penale per minori, emessa dalla gip di Bari Antonia Salamida. Sono accusati di sequestro di persona, resistenza, tentata evasione e furto aggravato...-->continua

23/04/2025 - Assolti Adamo, Giamborino e Valia: niente traffico di influenze per l’appalto nel Vibonese

Il Tribunale di Cosenza ha assolto Nicola Adamo e Pietro Giamborino, ex consiglieri regionali calabresi del Pd, e Filippo Valia, nipote di Giamborino, dall’accusa di traffico di influenze illecite aggravato dalle modalità mafiose. Secondo l’accusa, avrebbero c...-->continua

23/04/2025 - Furti di legname e roghi illeciti nel Parco d’Aspromonte: un arresto a Gambarie

Un uomo è stato arrestato e posto ai domiciliari dai Carabinieri forestali del Nucleo Parco a Gambarie, nel comune di Sant’Eufemia d’Aspromonte, con l’accusa di furto di legname, ricettazione, gestione illecita di rifiuti e combustione illecita nell’area del P...-->continua


CRONACA BASILICATA

25/04/2025 - Incidente mortale a Pisticci. Nota dell'Amministrazione comunale
25/04/2025 - Confcommercio: da dati Unioncamere segnali di ''resilienza'' ma anche di ''sofferenza''
24/04/2025 - Incidente di Pisticci, morta anche la ragazza
24/04/2025 - Viggianello: due denunce per furto di legname nel parco del Pollino

SPORT BASILICATA

25/04/2025 - La città di Potenza pronta a dare il via al Tricolore Formula Challenge
25/04/2025 - Calcio a 5, il Potenza cerca l’impresa: prima storica nei playoff contro Sinope
25/04/2025 -  La Rinascita Lagonegro verso Gara 2: numeri, statistiche e focus sulla preparazione
24/04/2025 - Giochi della Gioventù, 110 appuntamenti per oltre 100 mila studenti

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo