HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
Il 28 marzo all'Auditorium del Seraphicum in scena Radio Beat

12/03/2019

Radio Beat è uno spettacolo teatrale-musicale basato su un testo originale di Claudia Borzi e Pietro Tirabassi con musica rigorosamente dal vivo. Lo spettacolo è stato rappresentato con ottimo riscontro di pubblico e di critica presso il Teatro Traiano di Fiumicino, il Teatro Trastevere di Roma , il Teatro Tor Bella Monaca di Roma, il Teatro Mongiovino/Accettella di Roma.



In scena: voce narrante / radio DJ: Claudia Borzi band live The Riding Sixties: Al Stamps (AKA Alberto Bolli) voce e tastiere, Marco Bertogna basso e voce, Enzo Civitareale (ex Corvi) batteria, Simone Rauso voce e chitarra, Pietro Maria Tirabassi voce, chitarra e “esperto” interlocutore di Claudia.



Sinossi Lo spettacolo racconta, con il ritmo e lo stile della radio, una storia di canzoni che ci hanno cambiato la vita. La musica è suonata rigorosamente dal vivo. La narrazione dell’avvento in Italia della musica Rock (il Beat) si alterna con la storia delle singole canzoni. Storia di cover che cominciano a parlare un italiano buffo e differente, e aprono le porte ad una canzone italiana nuova, che si confronta senza complessi con il resto del mondo. Claudia, la radio DJ, dialogando con Pietro Maria, l’esperto musicale, cantante dei Riding Sixties, ci fa scoprire chicche e piccoli tesori nascosti. Tra telefonate degli ospiti, gag, momenti di vita vissuta, il suono dei Riding Sixties ci catapulta in un Juke Box di sound, ritmi e armonie vocali che costituiscono la tessitura di base della musica pop moderna. Radio Beat è un viaggio in musica che parte dall'Inghilterra e arriva fino all'Italia degli Anni 60. L'appassionante e divertente racconto di un contagio che dal Cavern di Liverpool ha raggiunto il Piper romano passando attraverso i cuori e le menti di milioni di giovani. Nello spettacolo convivono gioiosa provocazione e ribellione, minigonne e capelloni, fantasia e speranze. E’ la storia di un’Italia che cambia. E’ la storia di un’utopia. E’ la nostra storia.



Costi Matinée : Intero € 12,00 Ridotto per gruppi superiori a 50 alunni paganti € 10,00 ad alunno Serale: Intero € 15,00 Ridotto per i soci € 12,00

La band

I Riding Sixties sono un gruppo storico della scena musicale romana. Nati per un concerto di fine anno in una scuola (come i Quarrymen) sono cresciuti nell’humus creativo del Big Mama di Roma e si sono distinti negli anni per la loro ricerca musicale e il loro sound. Sono stati la prima band (o “complesso” come preferiscono definirsi con termine ironicamente vintage) a fare delle sonorità e del mondo Beat un genere della musica live di oggi in Italia.

Il loro menù include i grandi protagonisti della British Invasion: Kinks, Who, Yardbirds, Animals, Them, e gli artisti di quel movimento anglo-italiano che è il Beat nostrano: Equipe 84, Rokes, Corvi, Primitives, Caselli. Infine Dylan, il Maestro americano. Il pubblico ha dimostrato negli anni un affetto ed una stima sempre maggiori per gli spettacoli dei Riding Sixties, interessanti come una lezione-concerto e divertenti come una festa liceale. Il “complesso” dei Riding Sixties, oggi imitatissimo, ha raccolto anche il consenso e, a volte, la collaborazione di artisti come Francesco De Gregori, Shel Shapiro, Johnny Charlton (Rokes), Luigi Grechi, Roberto Ciotti, Lello Panico, Fulvio Tomaino. I loro arrangiamenti dimostrano una profonda conoscenza dei 45 giri dei 60s e una rara sapienza nell'uso appropriato di timbriche vintage con strumenti (anche rari) d'epoca (p.es. chitarra e basso VOX Starstream a goccia). Il tutto eseguito con vigore e condito con ricche armonie vocali (cantano in cinque!)

Il sound del gruppo attraversa, pur senza perdere [magicamente] di identità, diversi grandi territori musicali: i Rolling Stones, i Beatles, il Beat italiano e inglese, e Bob Dylan.

Dischi: I Riding hanno inciso 2 CD: Beat ( live at Big Mama, 1998 ) e Coverband (2007) con

l'omonimo brano originale: un manifesto autoironico sull' arte e la missione delle cover.



Claudia Borzi

Nasce a Roma il 22 Marzo 1977.

Si innamora del teatro da giovanissima e già all’età di 13 anni recita in una compagnia musicale diretta dal Maestro Alessandro Annibballi.

Studia teatro con Gaston Troiano (teatro di strada) e con Mauro Maggioni e Regia Teatrale al Dams Di Roma.

Oggi è producer e amministratrice della D-Color srl, società di post produzione digitale, partner della D-Vision srl, società leader nel noleggio di mezzi tecnici per il cinema e la televisione.



L’Associazione Culturale Sperimentiamo Arte Musica Teatro

Costituitasi nel Novembre 2007 per volere di Loredana Ripepi, si occupa soprattutto di migliorare la comunicazione e l’espressione di sé attraverso l’uso di tutti i linguaggi, prediligendo la sperimentazione e la creatività di bambini, giovani e adulti, valorizzando e scoprendo talenti. Da molti anni collabora con le scuole di ogni ordine e grado , proponendo progetti e spettacoli musicali e teatrali, riscuotendo unanimi consensi.

Oltre al settore didattico (scuola di musica, teatro ed arte), organizza concorsi nazionali di Musica, Poesia e Fotografia, e corsi di formazione riconosciuti dall’USR Lazio, nonché stage a livello nazionale. Cura inoltre la produzione di spettacoli teatrali/musicali editi ed inediti.

www.sperimentiamo.it

 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
26/10/2025 - San Marzano, muore a 17 anni in un incidente in moto: grave l’amico

Tragedia a San Marzano di San Giuseppe: è morto a soli 17 anni Cosimo Rochira, vittima di un grave incidente in moto avvenuto intorno alle 17 di ieri in via Tagliate. Il giovane è deceduto in ambulanza durante il trasporto in ospedale. Con lui viaggiava un coetaneo, ora rico...-->continua

25/10/2025 - Scossa di terremoto di magnitudo 4.0 a Montefredane, avvertita in tutta l’Irpinia

Un terremoto di magnitudo 4.0 è stato registrato alle 21:49 italiane del 25 ottobre 2025 a 1 km a sud-ovest di Montefredane (AV). L’evento, con ipocentro a una profondità di 14 km e coordinate 40.9552, 14.8105, è stato localizzato dalla Sala Sismica INGV di Ro...-->continua

25/10/2025 - Nuova scossa in Irpinia: terremoto di magnitudo 3.1 a Montefredane

Continua lo sciame sismico nella provincia di Avellino. Dopo il terremoto di magnitudo 3.6 registrato ieri, 24 ottobre, con epicentro a 1 km da Grottolella, una nuova scossa è stata avvertita questa mattina, 25 ottobre, alle ore 10:18 (ora italiana).

...-->continua

25/10/2025 - Da Gaza a Castellana Grotte: Baraa inizia la cura al “De Bellis”

È arrivato oggi a Castellana Grotte il giovane palestinese Baraa, 25 anni, affetto da una grave malattia intestinale cronica, che aveva dovuto interrompere le terapie a causa della distruzione della struttura sanitaria di Gaza dove era in cura insieme alle sor...-->continua

25/10/2025 - 'Corpo libero', alla Festa del Cinema di Roma il primo docufilm sull'obesità

Iris ha una compagna invadente, da sempre con lei, in ogni fase della sua vita, fin dall’adolescenza: è l’obesità, una prigione da cui riesce ad evadere nel momento in cui impara a volersi bene, a cercare una strada per riprendere in mano la propria vita. Marc...-->continua

25/10/2025 - Ora solare 2025: lancette indietro e un’ora in più di sonno, tra risparmio energetico e dibattiti

Nella notte tra sabato 25 e domenica 26 ottobre 2025, l’Italia torna all’ora solare: alle 03:00 le lancette andranno indietro di un’ora, regalandoci un’ora in più di sonno. L’ora solare resterà in vigore fino all’ultima domenica di marzo 2026, quando tornerà l...-->continua

25/10/2025 - Ex Ilva, sindacati contrari al rinvio: il 28 ottobre a Palazzo Chigi per il futuro dei lavoratori

A Taranto cresce la tensione sull’ex Ilva. Il governo ha rinviato al 11 novembre il tavolo previsto il 28 ottobre a Palazzo Chigi sul futuro del siderurgico, ma i sindacati Fim, Fiom e Uilm rifiutano il rinvio: “Andremo a Palazzo Chigi il 28 ottobre” dichiaran...-->continua


CRONACA BASILICATA

25/10/2025 - Lavori sulla SS18 a Sapri: proseguono le attività di messa in sicurezza del costone roccioso
25/10/2025 - Sasso di Castalda tra le 30 Buone Pratiche italiane della sostenibilità riconoscimento nazionale ASviS
25/10/2025 - Pistoia è la Capitale italiana del libro 2026, sfuma il sogno di Tito
24/10/2025 - Aggressione a Roseto Capo Spulico: fermate 4 persone

SPORT BASILICATA

25/10/2025 - Seconda vittoria consecutiva del Futsal Senise che batte il Lykos in trasferta
25/10/2025 - Pm Gruppo Macchia, martedì la presentazione ufficiale presso Broxlab a Potenza
25/10/2025 - Corigliano Calcio: arriva Othmane Annabid, rinforzo di spessore per la difesa
25/10/2025 - Pielle Matera torna al Palasassi per la terza gara del DR1 Puglia

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo