|
|
| La musica dei Balcani a Lecce con il Federico Pascucci East Trio |
|---|
11/03/2019 | La cucina ricercata e fantasiosa incontra la musica dal vivo in uno dei vicoli più caratteristici del centro storico di Lecce. Continua la programmazione artistica dei "venerdì live" all’Osteria della divina provvidenza (Via F. Rubichi 4/c, Lecce - info e prenotazioni: 08321792078) che venerdì 15 marzo vedrà protagonisti Federico Pascucci East Trio con il loro particolare sound balkan.
East Trio è un progetto del sassofonista jazz aperto al mondo della musica tradizionale, Federico Pascucci che porta nel contesto del jazz creativo l’essenza della musica zingara e folk dei Balcani e della Turchia. Un viaggio con il trio jazz acustico attraverso melodie tradizionali e composizioni originali lungo il quale si possono udire gli echi della gajda e della zurna provenienti dalle montagne Malesevski, così come i suoni ereditati dai maestri mistici ottomani Mevlevi, evocati dal trio, saldamente unito dalla comune esperienza nella musica creativa occidentale. Al contrabbasso il bulgaro Mihail Ivanov, noto tra gli ambienti jazz di varie città europee come Parigi ed Amsterdam, nato e cresciuto a Sofia da una famiglia di musicisti di origini Rom, è impegnato nella musica bulgara con i gruppi di Theodosii Spassov e Martin Lubenov. Riccardo Gambatesa alla batteria è uno dei musicisti più richiesti tra i progetti di musica jazz a livello nazionale.
In uno dei vicoli caratteristici del centro storico di Lecce l’Osteria della Divina Provvidenza offre ai suoi clienti le pietanze tipiche del Salento rivisitate in maniera fantasiosa e originale dai suoi estroversi chef. L’occhio “ha la sua parte” per l’ambientazione, uno splendido palazzo del centro storico, ma anche per la cura e la maestria con cui ogni piatto viene presentato..non manca mai un pizzico di originalità! Non solo ristorante, l’Osteria della Divina Provvidenza organizza serate a tema, simpatiche e divertenti, in cui gustare piatti stranieri, o provare nuove esperienze, il tutto accompagnato sempre dalla cura per i particolari e dalla simpatia dello staff. Il ristorante dispone di posti all’aperto.
Immerso in un'atmosfera tipicamente barocca il locale è elegante e raffinato, con i suoi interni dalle mura bianche e le pareti in pietra nuda. Con la cisterna romana visibile e le volte basse, il locale è è dotato anche di spazio all’aperto. Info e prenotazioni: Via F. Rubichi 4/c, Lecce - 0832 1792078 / 328 7012666 / 345 9139431
________________
Biografia. Federico Pascucci è un musicista italiano che ha vissuto l’esperienza della musica jazz attraverso un’intensa attività di studi e concerti per l’Europa, vivendo stabilmente nelle città di Lisbona, Amsterdam e Roma. Nel corso della sua carriera di studi ha avuto numerosi insegnanti come Kurt Rosenwinkel, Eric Harland, George Garzone, Jim Snidero, Jeff Ballard dagli USA, così come maestri italiani come Pierluigi Quarta, Maurizio Giammarco, Enrico Rava, Paolo Fresu e Gianluigi Trovesi, nelle scuole di Testaccio (Roma), il Conservatorio di Frosinone, la Fondazione Siena Jazz ed il Conservatorium van Amsterdam.
Al presente il suo lavoro artistico comprende una dettagliata ricerca negli stili musicali dei Balcani e dell’Asia Minore che lo porta alla stesura della tesi magistrale “The saxophone in the Balkans - Radici e segreti del sassofono Rom in Macedonia” (Conservatorium van Amsterdam 2016), alla collaborazione con le orchestre zingare macedoni Kocani Orkestar (tour 2016) e Sercuk Orkestar, con il fisarmonicista bulgaro Martin Lubenov e alla creazione di progetti musicali come Errichetta Underground (Italia), Tugoslavic Orkestar (Portogallo) e F.P.East Trio (Italia/Bulgaria).
Dal 2006 la folta attività concertistica lo porta a viaggiare per i palchi di festival e club internazionali con progetti come European Saxophone Ensemble (Belgio, UE), Agios Lavrentios Brass Band di Hayden Chisholm (Grecia, Germania), Errichetta Underground (Italia), Malson, Kumpania Algazarra, Nelson Cascais Decateto (Portogallo), WAS (Portogallo, Francia), Animatronic Leviathan (Olanda, Germania), Storytellers (Italia).
Nel 2010 vince il “Premio della critica” nella competizione ufficiale dei conservatori italiani “Premio delle Arti”. Nel 2011 il film “The dark side of the sun” di C.S.Hintermann per cui ha lavorato come compositore vince il premio per la miglior colonna sonora al Sulmona Film Festival. Dal 2011 è organizzatore dell’Errichetta Festival, uno degli eventi più importanti per la musica tradizionale dell’Est in Italia. |
|
|
| |
| Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
|
16/11/2025 - Novello Sotto il Castello: Conversano si prepara al gran finale
Un fiume di persone, un centro storico trasformato in un continuo palcoscenico, profumi, luci, musica e meraviglia ovunque. È così che ieri Conversano ha vissuto una delle giornate più partecipate della storia recente di Novello Sotto il Castello, confermando l’evento come u...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Taranto, 67enne nasconde droga nella stufa: pensionato arrestato
Nascondeva in un borsone in una stufa dismessa 340 grammi di cocaina e 600 grammi di hashish. Un pensionato di 67 anni è stato arrestato dai carabinieri della Sezione Operativa del Nucleo Operativo e Radiomobile di Taranto in flagranza di reato. L'uomo, già n...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Napoli - importato carburante nel mercato italiano eludendo sistematicamente l’IVA.
Su richiesta degli Uffici di Bologna e Napoli della Procura europea (EPPO), il Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di finanza di Napoli ha eseguito oggi sequestri preventivi nell’ambito di un’indagine su una frode IVA da 260 milioni di euro, ...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Napoli - Eseguito decreto di sequestro per un valore di circa 2 milioni di euro nei confronti di 8 soggetti
Nell'ambito di attività di indagine, militari del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Napoli, il 13 novembre, hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo emesso dal GIP del Tribunale di Napoli, su richiesta della Direzione...-->continua |
|
|
|
|
14/11/2025 - ISMEA: cresce il consumo di prodotti freschi nel primo semestre 2025
Nel primo semestre del 2025 gli acquisti delle famiglie italiane per il consumo alimentare domestico sono sensibilmente cresciuti rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Un risultato che conferma la vitalità del mercato interno e rappresenta un seg...-->continua |
|
|
|
|
14/11/2025 - ''Qui fu Napoli, qui sarà Napoli'': torna la rassegna che celebra i grandi autori napoletani
Prende il via domani, sabato 15 novembre alle ore 21:00, al Teatro La Ribalta, la seconda edizione della rassegna “Qui fu Napoli, qui sarà Napoli”, un percorso unico nel cuore della tradizione teatrale napoletana, dagli autori dell’Ottocento fino ai contempora...-->continua |
|
|
|
14/11/2025 - “L’escalation del governo tunisino contro le ong ha raggiunto un livello critico
Amnesty International ha dichiarato oggi che le autorità tunisine stanno incrementando le azioni repressive nei confronti delle persone che difendono i diritti umani e delle organizzazioni non governative (ong), attraverso arresti arbitrari, imprigionamenti, c...-->continua |
|
|
CRONACA BASILICATA
SPORT BASILICATA
|
NEWS BREVI
| 1/12/2021 - Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico | Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra. | |
| | 28/11/2021 - Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani | Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato 08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it.
| | 15/11/2021 - Obbligo di catene o pneumatici da neve | E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.
Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”. |
|