|
|
| Fabiola Di Gianfilippo nel cast dell’attesa serie Rai dal titolo “Jams” |
|---|
6/03/2019 | Fabiola Di Gianfilippo sarà nel cast dell’attesa serie tv “Jams”, in onda su Rai Gulp da lunedì 11 marzo. Vestirà i panni di Agata, mamma di Joy (la protagonista Sonia Battisti) di 11 anni che inizia la prima media. E’ una mamma molto presente, amorevole, dolce e con Joy ha un rapporto molto bello profondo emotivo, di grande confidenza. In casa si respira un clima pieno d’amore, anche con il marito con cui c'è una grande armonia e una grande comunicazione. Ma ad un certo punto tutto cambia senza un motivo, inizialmente si dà la colpa all'adolescenza, alla nuova scuola. Ma il reale motivo di questo cambiamento si scoprirà dopo qualche puntata.
Un progetto dedicato ai giovanissimi che vanta il valoroso aiuto degli psicologi dell'Ospedale Pediatrico Bambin Gesù di Roma vista la sensibile tematica trattata degli abusi sui minori.
La Di Gianfilippo è un’attrice che ha alle spalle una importante carriera.
Inizia giovanissima a calcare il palcoscenico. Nella sua famiglia ha da sempre respirato l’amore per l’arte in ogni sua declinazione. Dalla passione per la letteratura e la poesia trasmessa dal padre alla sensibilità per la pittura e il canto lirico.
A venti anni, dopo la gavetta e i soldi messi da parte per pagarsi i primi corsi, comincia la scuola di recitazione e si concentrerà principalmente sul metodo Stanisvlasky/Strasberg.
Tra i suoi maestri Lino Damiani, Marco Brogi e Francesco Sala in teatro. Vincenzo Attingenti, Micael Margotta (actor center), la coach Doris Hicks (Actors studio), Denny Lemmo e Francesca Viscardi.
Nel 2008 si iscrive al Dams di Roma Tre conseguendo poi la laurea magistrale.
Diventa mamma di Gemma nel 2013 che - dice - “Le insegna ogni giorno a diventare un essere umano migliore”.
Scelta da Stefano Reali entra a far parte del cast " Le ali della vita", fiction targata Mediaset di grande successo ancora oggi ritrasmessa in tutto il mondo con protagoniste Virna Lisi, Marisa Merlini e Sabrina Ferilli.
In tv lavora in “Via Zanardi 33" andando in scena con Elio Germano e "Nati ieri" di Miniero e Genovesi con Luca Angeletti e Ettore Bassi.
Dopo l’incontro con Maurizio Iannelli e Matilde D'Errico entra prima nel cast di “Città criminali" dove viene creato un ruolo ad hoc per lei grazie alle sue capacità interpretative.
Diventa successivamente la protagonista di una puntata di "Amore Criminale" che affronta il caso di cronaca legato all’uccisione da parte del marito di Maria Rita Russo.
La puntata è stata ritrasmessa dalla Rai per il grande successo di pubblico ed è stata poi scelta per rilanciare la stagione successiva del programma tv.
Dal 2011 al 2015 dopo un trasferimento inizia a collaborare con TeleIschia occupandosi di interviste sia per il tg che per eventi culturali quali "Ischia Film Festival" "Procida Film Festival" e "Premio Elsa Morante".
Nel 2018 Guido Chiesa la sceglie per il ruolo di Donatella in "Ti presento Sofia" con Fabio De Luigi e Micaela Ramazzotti. Il film ha riscosso successo al botteghino già dai primi 5 giorni di programmazione nelle sale
Da 20 anni pratica il Buddismo di Nichiren Daishonin con la Soka Gakkai internazionale di cui è membro.
Impegnata anche sul fronte del disarmo nucleare che deve partire dal disarmo interiore, da 3 anni collabora con la Flipnews International Press per il premio DIRITTI Umani in collaborazione con Amnesty International e con l'Onlus Arte e cultura per i DIRITTI umani. |
|
|
| |
| Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
|
27/11/2025 - REBISACCE / La mostra su Carlo Acutis interpella giovani e adulti sul senso della vita
Un appuntamento che suscita e sorprende per quello che porta in dote ad adolescenti ed adulti affascinanti da un Testimone di questo secolo che interroga con la sua semplicità e capacità di guardare.
Proprio in queste ore, sull'alto ionio cosentino, la parrocchia Santi V...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Fuga di gas e esplosione in casa a Bisaccia: due feriti lievi
Un’esplosione causata da una fuga di gas ha interessato un’abitazione di Bisaccia, in vico San Filippo. Carabinieri e Vigili del Fuoco hanno spento le fiamme divampate al primo piano. Due persone di nazionalità straniera hanno riportato lievi ustioni e sono st...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Amnesty:'Il genocidio israeliano a Gaza continua nonostante il cessate il fuoco'
Trascorso oltre un mese dall’annuncio del cessate il fuoco e rientrati in Israele tutti gli ostaggi ancora in vita, le autorità israeliane stanno ancora commettendo il crimine di genocidio nei confronti della popolazione palestinese della Striscia di Gaza occu...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Adolescenza al centro del Festival di Vico: è il teatro per il sociale
Due eventi speciali, 10 compagnie teatrali da tutta Italia, 10 spettacoli in 15 date dal 10 gennaio al 15 marzo 2026: sono questi, in sintesi, i numeri della quarta edizione del Festival del Teatro Popolare del Gargano, che è stata presentata oggi, giovedì 27 ...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - “Immigrazione clandestina, blitz tra Bologna, Foggia e Milano: 8 misure cautelari per falsa documentazione
È coinvolta anche la provincia di Foggia nell’operazione della polizia di Stato di Bologna sul presunto sistema illegale per l’ingresso di stranieri in Italia tramite false domande di nulla osta. Otto le misure cautelari emesse, tra carcere, domiciliari e obbl...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Guardia di Finanza. Roma - Arrestati 8 soggetti e sequestrati 130 chilogrammi di cocaina
Ai fini di garantire il diritto di cronaca costituzionalmente garantito per la rilevanza dei fatti, nel rispetto dei diritti degli indagati e dei terzi coinvolti, si comunica che su delega della Procura della Repubblica di Roma – Direzione Distrettuale Antimaf...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Corigliano-Rossano, arrestato il presunto autore dei furti del 23 ottobre
Personale del Commissariato di Corigliano-Rossano e i carabinieri di Rossano, coordinati dalla Procura di Castrovillari, hanno arrestato il presunto autore dei furti del 23 ottobre scorso nella delegazione comunale di Rossano, in una scuola guida e una torrefa...-->continua |
|
|
CRONACA BASILICATA
SPORT BASILICATA
|
NEWS BREVI
| 1/12/2021 - Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico | Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra. | |
| | 28/11/2021 - Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani | Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato 08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it.
| | 15/11/2021 - Obbligo di catene o pneumatici da neve | E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.
Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”. |
|