HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
MTB: Alberobello, Mino Ceci e l’Iron Bike battono il generale Inverno

25/02/2019

Più rapidi del vento, più tenaci delle temperature rigide, radiosi come il sole che splendeva sulla Valle d’Itria. È questo il ritratto degli oltre 250 biker che ieri ad Alberobello hanno inaugurato la stagione 2019 dell’Iron Bike Puglia presentandosi ai nastri di partenza del 7° Trofeo Bosco Calmerio sotto l’egida della Federazione Ciclistica Italiana e l’organizzazione della SPES Alberobello.Nel regno dei trulli, tra alti e maestosi muretti a secco, attraversando una campagna viva e in perfetta simbiosi con l’opera dell’uomo, la carovana dell’Iron Bike ha sfidato il temuto maltempo, ricevendo il compenso un cielo sereno e un grande sole. Pazienza per le temperature rigide, tanto, poi, a riscaldare l’aria ci pensano le scariche di adrenalina dei ciclisti impazienti di ricominciare a pedalare. 41 km di tracciato tra il verde dei campi, il bianco delle pietre e il marroncino delle querce ancora dormienti, con ampi sprazzi paesaggistici sulla Valle e sul canale di Pirro per totali 1100 metri di dislivello: è tutta in questi dettagli la magia del bosco Calmerio, sintetizzata dalla traccia disegnata dalla SPES con il fondamentale contributo di Nicola Pugliese, Lorenzo Moliterni, Vito Sgobba e Francesco Ciccone.

Al via da Coreggia tutti i protagonisti della stagione scorsa, in prima fila le maglie di leader consegnate nella festa finale di novembre 2018 e alcuni volti noti della mountain bike nazionale, come Paolo Colonna che quest’anno si è cimentato nel progetto di una squadra professionistica interamente pugliese.

LA GARA – Dal punto di vista prettamente agonistico la corsa ha visto una sfida serrata tra il padrone di casa Nicola Pugliese, non pago degli sforzi per tracciare il percorso sotto la neve e la novella corazzata del team Ciclisport 2000, in cui Colonna, migliore tra gli èlite, ha raccolto i migliori giovani agonisti della regione. Potendo contare su una accurata strategia di squadra, con Girolamo Ceci che ha attaccato a ripetizione, la resistenza di Pugliese è stata fiaccata, così che sul traguardo di Coreggia si sono presentato in tandem Colonna e Ceci, con il giovane gravinese ad aggiudicarsi la prima gara di stagione e la leadership della categoria Under 23.
Alle spalle di un onorevolissimo Pugliese si è scatenata la bagarre, con Graziano Notarangelo che è riuscito a precedere di poco Giacomo Scardigno, mentre il promettente juniores Angelo Tagliente, mancando l’ingresso nel gruppo di testa guidato dai compagni di squadra Ciclisport ha dovuto lottare per un ottimo sesto posto, precedendo Francesco Ciccone. Tra le donne successo assoluto di Zeila Ruggiero su Simona Quarta e Mara Dininno, queste ultime protagoniste di un’accesa bagarre durante tutta la gara. Alla Ruggiero spetta la maglia di leader del circuito, che per un errore nella cerimonia protocollare è stata consegnata a Simona Quarta.

LA GIOIA DI RINO PERTA – Anche quest’anno il meteo ha cercato di mettersi di traverso ma poi è andato tutto alla grande e i ragazzi si sono divertiti su questo percorso fantastico. Spes 2 – meteo 0? «Intanto il tempo con noi ci va a rimettere, deve aver capito che siamo più forti di lui – scherza felice Rufino “Rino” Perta, presidente del comitato organizzatore del 7° Trofeo Bosco Calmerio - La giornata di oggi ci ha premiato e noi siamo soddisfatti dell’esito e di come abbiano tutti riconosciuto il nostro impegno e soprattutto di come abbiano potuto divertirsi.
Storicamente la SPES Alberobello è una società che fa ciclismo su strada a tutti i livelli, quindi per il fuoristrada ci aiutano gli alberobellesi Nicola Pugliese, Vito Sgobba, Lorenzo Moliterni, Francesco Ciccone, che pur non essendo tesserati con noi sono semplicemente dei grandissimi amici, prima ancora dei colori sociali. Tra quattro settimane – conclude il presidente della SPES - i trulli saranno nuovamente protagonisti delle due ruote: il 24 marzo ci sarà infatti la 24esima “Alberobello-Murge”, la classica del granfondismo su strada in Puglia, storicamente la seconda più vecchia dopo Manfredonia, molto conosciuta nel panorama internazionale e capace di attirare qui in Puglia molta gente dal nord».

BUONA LA PRIMA PER L’IRON BIKE – Sprizza di gioia l’ideatore dell’Iron Bike Maurizio Carrer: «Complimenti all’organizzazione perché dopo la giornata di sabato tanti avrebbero rinunciato anche ad uscire di casa, c’erano 2 gradi, neve e vento ed era facilissimo scoraggiarsi. Siamo riusciti con la loro collaborazione a portare a casa una bella manifestazione. Certamente si poteva fare di più, ma noi abbiamo sempre voglia di migliorare. Qui ad Alberobello ci si sente in armonia in famiglia. Spero che per le prossime edizioni il meteo possa essere più clemente affinché nessuno si lasci intimorire. Questa zona è di seria A, bisogna continuare di questo passo, non si può che crescere».

STAGE GIOVANILE – Il percorso del 7° Trofeo Bosco Calmerio ha ospitato in parallelo anche lo stage delle categorie giovanili Esordienti ed Allievi in vista della prima prova di Coppa Italia. Guidati da Piero Loconsolo, tecnico federale, circa 25 tra ragazzi e ragazze hanno vissuto un ritiro di due giorni finalizzato a fare gruppo e a mettere a a fattor comune le conoscenze. Si parte da qui per costruire il futuro di una Puglia che sia d’esempio: unita, vivace e, chissà, anche vincente.

APPUNTAMENTO A CASTEL DEL MONTE – Sarà un marzo molto intenso quello degli amanti della mountain bike e del ciclismo in fuoristrada. Comincerà tra quindici giorni a Castel del Monte una pedalata tutta murgiana che toccherà anche Altamura e Bitonto. In casa New Bike Andria è un gran fermento per l’allestimento del percorso ai piedi del Maniero Federiciano, patrimonio Unesco. Sarà possibile testare il tracciato nelle prove ufficiali del percorso che si terranno domenica 3 marzo con raduno e partenza presso il parcheggio della chiesa Santa Maria del Monte (difronte la sala ricevimenti Parco degli Svevi) alle ore 8:00.

 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
24/04/2025 - Il Rally del Salento banco di prova per talenti veri

Lecce, 23 aprile 2025 - Sono ufficialmente aperte da oggi, martedì 23 aprile, le iscrizioni al 57° Rally del Salento, 7° Rally Storico del Salento e Salento Historic Regularity Rally. L’evento, in perfetta interazione con lo splendido territorio di cui è icona, vanta l’organ...-->continua

23/04/2025 - Taranto, arrestato 24enne per spaccio di hashish: gestiva il traffico tramite un canale social

Un 24enne di Taranto è stato arrestato e posto ai domiciliari con l'accusa di detenzione finalizzata allo spaccio di sostanze stupefacenti. Il giovane, già con precedenti per droga, aveva organizzato il suo traffico creando un canale su una piattaforma di mess...-->continua

23/04/2025 - Crisi idrica, Roberti: ''Il Molise ha bisogno di risorse per interventi urgenti''

Il presidente della Regione Molise, Francesco Roberti, ha partecipato ieri a una riunione a Bari convocata dal Commissario straordinario Nicola Dell'Acqua per affrontare la scarsità idrica. Durante l'incontro, Roberti ha ribadito che, pur riconoscendo la neces...-->continua

23/04/2025 - Incidente sul lavoro ad Apricena: morto un uomo caduto da un ponteggio

Un uomo di 59 anni, Nicola Marino, è morto in un incidente sul lavoro ad Apricena, nel Foggiano, dopo essere caduto da un ponteggio di circa sette metri in un’azienda di lavorazione del marmo, dove lavorava come guardiano. Marino aveva un contratto di lavoro c...-->continua

23/04/2025 - Sette minorenni arrestati per disordini e aggressione nell'IPM Fornelli di Bari

Sette minorenni, tra i 16 e i 17 anni, sono stati raggiunti da un’ordinanza di custodia cautelare in un istituto penale per minori, emessa dalla gip di Bari Antonia Salamida. Sono accusati di sequestro di persona, resistenza, tentata evasione e furto aggravato...-->continua

23/04/2025 - Assolti Adamo, Giamborino e Valia: niente traffico di influenze per l’appalto nel Vibonese

Il Tribunale di Cosenza ha assolto Nicola Adamo e Pietro Giamborino, ex consiglieri regionali calabresi del Pd, e Filippo Valia, nipote di Giamborino, dall’accusa di traffico di influenze illecite aggravato dalle modalità mafiose. Secondo l’accusa, avrebbero c...-->continua

23/04/2025 - Furti di legname e roghi illeciti nel Parco d’Aspromonte: un arresto a Gambarie

Un uomo è stato arrestato e posto ai domiciliari dai Carabinieri forestali del Nucleo Parco a Gambarie, nel comune di Sant’Eufemia d’Aspromonte, con l’accusa di furto di legname, ricettazione, gestione illecita di rifiuti e combustione illecita nell’area del P...-->continua


CRONACA BASILICATA

25/04/2025 - Incidente mortale a Pisticci. Nota dell'Amministrazione comunale
25/04/2025 - Confcommercio: da dati Unioncamere segnali di ''resilienza'' ma anche di ''sofferenza''
24/04/2025 - Incidente di Pisticci, morta anche la ragazza
24/04/2025 - Viggianello: due denunce per furto di legname nel parco del Pollino

SPORT BASILICATA

25/04/2025 - La città di Potenza pronta a dare il via al Tricolore Formula Challenge
25/04/2025 - Calcio a 5, il Potenza cerca l’impresa: prima storica nei playoff contro Sinope
25/04/2025 -  La Rinascita Lagonegro verso Gara 2: numeri, statistiche e focus sulla preparazione
24/04/2025 - Giochi della Gioventù, 110 appuntamenti per oltre 100 mila studenti

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo