HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
Giornata mondiale del gatto, l'alfabeto dei mici, ecco come capirlo

16/02/2019

''Il mio gatto? Gli manca solo la parola!''. Quante volte lo abbiamo sentito dire da un padroncino innamorato. Ma non è poi così vero. Intelligenti, curiosi, regali e volubili, i mici parlano eccome, basta capire il loro linguaggio, come racconta Kate May, autrice di numerosi libri dedicati a questi regali animali, nel suo ultimo volume ''Per amore dei gatti. Miti, leggende, curiosità e segreti irresistibili del mondo felino''. Un piccolo manuale ricco di informazioni da scoprire e tenere a mente, in Italia pubblicato da Newton Compton in cui l'autrice, passo passo, ripercorre alcuni tipici ''modi di dire'' dei piccoli pelosi. ''Con i loro occhi sembrano saper leggere qualunque nostro stato d'animo. Ma i gatti - spiega l'autrice - usano la vista, l'udito, l'olfatto e il tatto per comunicare.
Per questo sono più versatili dell'uomo''. Ecco dunque, in occasione della Giornata mondiale del gatto che si festeggia il 17 febbraio, 10 passi per capire il loro ''alfabeto''.
IN GUARDIA! - Felino, si. Predatore, anche. Ma con oculatezza. Per sua natura il gatto non si tira mai indietro di fronte a una sfida, ma se può evita scontri diretti. Se quindi lo trovate con schiena inarcata, pelo dritto e posizione di tre quarti, in realtà il suo è un invito a desistere dalla lotta.
Così come un gatto che soffia e si accovaccia si sta mettendo sulla difensiva. Anche orecchie abbassate e denti scoperti sono espressioni di rabbia e paura di chi è pronto a combattere, ma ancora spera di evitare il conflitto. Se invece gonfia la coda, fatevi da parte: è pronto alla zuffa e già cerca di intimorire l'avversario.
QUESTO È MIO - Con il senso dell'olfatto quattordici volte più sviluppato dell'uomo, i gatti usano gli odori come mezzo per comunicare, sia fuori che dentro casa. Qualche goccio di urina in giardino serve a marcare il suo territorio. Ma anche lo strofinamento o una grattugiatina con le unghie (anche sui mobili di casa) sono strategie per avvertire gli altri animali della propria presenza.
MAMMA CHE CALDO - Maniacalmente puliti, i gatti impiegano al meno la metà del loro tempo a farsi la toeletta. Un'attività che le mamme insegnano scrupolosamente ai cuccioli già durante i primi giorni di vita. Ma a volte passarsi la lingua sul mantello può essere un segnale di caldo eccessivo: sebbene siano in grado di sopportare temperature fino a 56 gradi, purché con acqua a disposizione, i gatti sudano soltanto dalle zampe. Leccandosi riescono ad abbassare la temperatura corporea e prevenire colpi di calore.
CONFESSA, CHI E' STATO QUI? - Quell'inquietante sorrisetto a denti scoperti che ogni tanto vi regala? E' il suo modo per sentire gli odori provenienti dal territorio. Per l'olfatto, infatti, i gatti non hanno solo il naso, ma anche un piccolo organo vomero-nasale, situato tra il palato e il setto nasale e direttamente collegato all'ipotalamo. La lingua cattura i ferormoni e li trasferisce al palato, quasi ''annusando'' con la bocca. E' la smorfia di Flehmen che gli consente, ad esempio, di capire chi è stato lì prima di lui e quando.
TI AMO, QUANTO TI AMO - Un gatto dimostra il proprio affetto in molti modi, alcuni divertenti, purché non elargiti alle tre del mattino. Come le fusa, quel suono di pura beatitudine che può arrivare anche a vibrazioni molto rumorose. Se vi si butta davanti pancia all'aria, invece, è un chiaro segno di fiducia e arrendevolezza: esponendo le sue parti più vulnerabili, un cacciatore come lui sta dimostrando che con voi si sente al sicuro e amato.
IO GATTO, TU GATTO - Se lo sorprendete a leccarvi, ritenetevi privilegiati. È un onore che di solito riserva solo gli esemplari della propria specie, dunque sta dimostrando che siete diventato un membro onorario della sua famiglia. Paradossalmente anche i morsi affettuosi sono un indice di predilezione.
GIU' LE ZAMPE DAL MIO UMANO - Può sembrare strano, ma se il micio vi prende a testate è un grande segno di attaccamento: vi sta marcando con il suo odore come sua proprietà. Lo stesso accade quando si strofina ripetutamente a una gamba.
CHE BELLO TORNARE CUCCIOLI - Anche i gatti possono essere nostalgici. Quando, accoccolato sul divano, affonda ripetutamente le zampe sul vostro corpo sta rivivendo la sua giovinezza, simulando il movimento che i gattini fanno continuamente per aiutare la mamma a produrre il latte. A ME GLI OCCHI - Un predatore stabilisce un contatto visivo diretto solo con altri esemplari che conosce o di cui si fida, evitando accuratamente di provocare minacce e aggressioni non volute. Se dunque un gatto vi guarda dritto negli occhi e batte lentamente le palpebre sta manifestando tutta la fiducia riposta in voi. Se addirittura arriva a chiudere gli occhi è una massima espressione d'affetto, come se vi stesse baciando.
IO CI TENGO A TE - Certo, la testa di un topo morto o la coda ancora semovente di una lucertola deposta ai vostri piedi possono fare un po' impressione. Eppure è condividendo il successo della battuta di caccia, che il gatto vi dimostra quanto siete importanti per lui. Ringraziate, perché quelli sono i suoi doni migliori.

 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
24/04/2025 - Il Rally del Salento banco di prova per talenti veri

Lecce, 23 aprile 2025 - Sono ufficialmente aperte da oggi, martedì 23 aprile, le iscrizioni al 57° Rally del Salento, 7° Rally Storico del Salento e Salento Historic Regularity Rally. L’evento, in perfetta interazione con lo splendido territorio di cui è icona, vanta l’organ...-->continua

23/04/2025 - Taranto, arrestato 24enne per spaccio di hashish: gestiva il traffico tramite un canale social

Un 24enne di Taranto è stato arrestato e posto ai domiciliari con l'accusa di detenzione finalizzata allo spaccio di sostanze stupefacenti. Il giovane, già con precedenti per droga, aveva organizzato il suo traffico creando un canale su una piattaforma di mess...-->continua

23/04/2025 - Crisi idrica, Roberti: ''Il Molise ha bisogno di risorse per interventi urgenti''

Il presidente della Regione Molise, Francesco Roberti, ha partecipato ieri a una riunione a Bari convocata dal Commissario straordinario Nicola Dell'Acqua per affrontare la scarsità idrica. Durante l'incontro, Roberti ha ribadito che, pur riconoscendo la neces...-->continua

23/04/2025 - Incidente sul lavoro ad Apricena: morto un uomo caduto da un ponteggio

Un uomo di 59 anni, Nicola Marino, è morto in un incidente sul lavoro ad Apricena, nel Foggiano, dopo essere caduto da un ponteggio di circa sette metri in un’azienda di lavorazione del marmo, dove lavorava come guardiano. Marino aveva un contratto di lavoro c...-->continua

23/04/2025 - Sette minorenni arrestati per disordini e aggressione nell'IPM Fornelli di Bari

Sette minorenni, tra i 16 e i 17 anni, sono stati raggiunti da un’ordinanza di custodia cautelare in un istituto penale per minori, emessa dalla gip di Bari Antonia Salamida. Sono accusati di sequestro di persona, resistenza, tentata evasione e furto aggravato...-->continua

23/04/2025 - Assolti Adamo, Giamborino e Valia: niente traffico di influenze per l’appalto nel Vibonese

Il Tribunale di Cosenza ha assolto Nicola Adamo e Pietro Giamborino, ex consiglieri regionali calabresi del Pd, e Filippo Valia, nipote di Giamborino, dall’accusa di traffico di influenze illecite aggravato dalle modalità mafiose. Secondo l’accusa, avrebbero c...-->continua

23/04/2025 - Furti di legname e roghi illeciti nel Parco d’Aspromonte: un arresto a Gambarie

Un uomo è stato arrestato e posto ai domiciliari dai Carabinieri forestali del Nucleo Parco a Gambarie, nel comune di Sant’Eufemia d’Aspromonte, con l’accusa di furto di legname, ricettazione, gestione illecita di rifiuti e combustione illecita nell’area del P...-->continua


CRONACA BASILICATA

25/04/2025 - Incidente mortale a Pisticci. Nota dell'Amministrazione comunale
25/04/2025 - Confcommercio: da dati Unioncamere segnali di ''resilienza'' ma anche di ''sofferenza''
24/04/2025 - Incidente di Pisticci, morta anche la ragazza
24/04/2025 - Viggianello: due denunce per furto di legname nel parco del Pollino

SPORT BASILICATA

25/04/2025 - La città di Potenza pronta a dare il via al Tricolore Formula Challenge
25/04/2025 - Calcio a 5, il Potenza cerca l’impresa: prima storica nei playoff contro Sinope
25/04/2025 -  La Rinascita Lagonegro verso Gara 2: numeri, statistiche e focus sulla preparazione
24/04/2025 - Giochi della Gioventù, 110 appuntamenti per oltre 100 mila studenti

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo