|
Carabinieri NAS: controlli a 360° su articoli di carnevale, cosmetici e farmaci |
---|
7/02/2019 | Controlli a tutto campo dei Carabinieri del NAS su prodotti di largo consumo, le cui irregolarità risulterebbero potenzialmente pericolose per la salute.
In tale contesto il NAS di Roma, in collaborazione con il personale dell’Agenzia delle Dogane di Ciampino, ha eseguito un’ispezione presso un deposito di prodotti provenienti dall’estero. Al termine del controllo, i militari operanti hanno segnalato all’autorità amministrativa il responsabile dell’esercizio, accusato di aver posto in commercio oltre 50.000 confezioni di colla per unghie, prive delle previste informazioni per il consumatore.
Il NAS di Pescara ha sequestrato amministrativamente merce tipica della ricorrenza carnevalesca per un valore di 1500 euro. A tale provvedimento, i militari del capoluogo abruzzese sono giunti dopo aver accertato, presso un esercizio gestito da una persona di nazionalità cinese, la vendita di 150 confezioni di abiti, maschere, giocattoli e prodotti elettrici sprovvisti delle indicazioni minime di sicurezza e delle informazioni in lingua italiana.
Il Nucleo di Bari ha invece effettuato dei controlli presso due diversi esercizi commerciali pugliesi. In uno di questi i militari hanno rinvenuto oltre 900 articoli carnevaleschi privi delle indicazioni di legge a tutela del consumatore, mentre in un altro hanno proceduto al sequestro di quasi 600 confezioni di cosmetici, tutti con etichette non conformi alla normativa UE.
Analoga attività è stata svolta dai Carabinieri del NAS di Livorno che, presso un market etnico della Provincia di Pisa gestito da un 38enne italiano, hanno sottoposto a sequestro 350 confezioni di cosmetici privi di indicazioni in lingua italiana, per un valore di oltre 2000euro.
I militari del NAS di Parma hanno segnalato all’Autorità Amministrativa un farmacista emiliano, poiché durante un controllo della sua attività commerciale sono stati rinvenuti 150 cosmetici con etichettatura non conforme alla normativa e, per di più, privi di indicazioni relative alla sicurezza per la salute umana.
Il NAS di Torino, infine, a seguito di una verifica sul web alla ricerca di vendite irregolari di prodotti farmaceutici, ha scoperto una ditta della Provincia di Vercelli che commercializzava online un kit portatile di ossigeno terapeutico per il quale sussiste obbligo di prescrizione medica e pertanto non commercializzabile tramite la vendita “a distanza”. I militari, pertanto, hanno eseguito un’ispezione presso la sede della ditta contestando la violazione penale al rappresentante legale, una 72enne piemontese. La stessa, al termine delle attività ispettive, è stata segnalata alla competente Procura della Repubblica. |
|
| |
Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
|
23/05/2025 - Taranto. Spaccio di cocaina: 22enne arrestato dalla Polizia di Stato
La Polizia di Stato ha arrestato un giovane pregiudicato tarantino di 22 anni ritenuto presunto responsabile del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente. I Falchi della Squadra Mobile, grazie alla meticolosa conoscenza del territorio e alle attività d...-->continua |
|
|
23/05/2025 - Successo per la quinta edizione della Bologna Marathon in Trail
Domenica scorsa, sotto un cielo sereno e con un sole generoso, si è svolta la quinta edizione della Bologna Marathon in Trail. L’evento ha regalato ai partecipanti una giornata indimenticabile, immersa in uno scenario naturale mozzafiato.
Un appuntame...-->continua |
|
|
23/05/2025 - Bari capitale del giornalismo europeo: il 28 maggio la cerimonia dell’European Press Prize 2025
La città di Bari si prepara ad ospitare l’European Press Prize Award Ceremony 2025, la cerimonia di consegna del Premio Europeo della Stampa, promosso dall’omonima fondazione olandese e che ogni anno viene ospitato da una diversa città europea. L’appuntamento,...-->continua |
|
|
23/05/2025 - Salerno, arresti domiciliari per il Sindaco di Santa Maria
Il 22 maggio, i militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza di Salerno e della Sezione di Polizia Giudiziaria di questa Procura hanno dato esecuzione ad un'ordinanza di applicazione della misura cautelare degli arresti domiciliari a carico del si...-->continua |
|
|
23/05/2025 - Caserta. Associazione per delinquere dedita alle truffe assicurative
Gli investigatori della Polizia di Stato e della Guardia di finanza, alla presenza di Sostituti Procuratori, sono impegnati in una operazione finalizzata ad eseguire decreti di perquisizione emessi dalle Procure della Repubblica di Roma e Santa Maria Capua Vet...-->continua |
|
|
23/05/2025 - "Voci da Gaza” a Crispiano un evento per raccontare il dolore e la speranza della Palestina
Crispiano si fa voce di chi voce non ha. Sabato 24 maggio 2025 alle ore 19:00, presso la
Biblioteca Comunale “C. Natale” in Via Roma 9, si terrà l’evento “Voci da Gaza – Umanità sotto assedio”, organizzato dal Circolo ARCI UISP “Mariella Leo” e dallo SPI C...-->continua |
|
|
23/05/2025 - Napoli sul Maxischermo a Somma Vesuviana: una serata di sport, cultura e regole da rispettare
Maxischermo in Piazza Vittorio Emanuele III per vedere insieme la partita del Napoli!
Una giornata ricca di eventi a Somma Vesuviana. Alle ore 18 inaugurazione della Mostra di Architettura al Castello di Lucrezia D’Alagno, nell,’ambito del Maggio dell...-->continua |
|
CRONACA BASILICATA
SPORT BASILICATA
|
NEWS BREVI
1/12/2021 - Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico | Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra. |
| 28/11/2021 - Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani | Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato 08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it.
| 15/11/2021 - Obbligo di catene o pneumatici da neve | E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.
Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”. |
|