HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
Presentata questa mattina La Notte Bianca dell'Archeologia (Taranto, 29 dicembre

20/12/2018

Il fascino di storia antica, arte visiva, teatro, cibo di un tempo. E poi musica, giochi per i bambini, visite guidate. Tutto questo con un super ospite: l’attore Ettore Bassi con un esclusivo reading teatrale tra i grandi classici della letteratura. Infine, i luoghi, quelle necropoli che conservano intatti l’atmosfera misteriosa e le tracce di antiche civiltà.
Si accendono le luci della Notte Bianca dell’Archeologia e si scende nelle viscere della città. Taranto, sabato 29 dicembre dalle ore 18:00 alle 01:00, ospita la seconda edizione della manifestazione che già lo scorso anno ha registrato una grandissima affluenza di pubblico. Il percorso di archeologia urbana si snoderà in sei siti di grande rilievo storico: la Necropoli di via Marche, le Tombe a camera di via Sardegna, via Umbria, via Pasubio e via Pio XII, e la Cripta del Redentore di via Terni, resi fruibili grazie alla disponibilità della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio di Brindisi, Lecce e Taranto. L’evento è organizzato da Taranto Sotterranea e associazione Terra, con il patrocinio e sostegno del Comune di Taranto.

GLI EVENTI. L’itinerario è dedicato alla conoscenza di spazi di grande valenza culturale, dai quali si può partire per un racconto sulle origini della città. La grande novità 2018 è la presenza straordinaria di Ettore Bassi, noto attore televisivo, teatrale e cinematografico, che curerà una narrazione con i brani dei grandi poeti e storici classici. La sua interpretazione (ore 20:00, replica ore 22:00) sarà un viaggio emozionale nella Taranto greco-romana.
Immancabili, poi, le visite nei siti che saranno coordinate da guide turistiche specializzate. Il pubblico inoltre potrà godere delle note di “Sud in festa” (ore 21:00), concerto di musica popolare, e del buon cibo con prodotti e bevande tipiche magno greche. Spazio all’arte con le installazioni “Sacralia, dal mito ellenistico alla cristianità” di Maria Teresa Sorbara e Lucia Rotundo e alla mostra fotografica “Metamorfosi del paesaggio urbano” di Pierfrancesco La Fratta e Francesca Razzato. Per i più piccoli c’è l’Arkeo Kids: giochi ed attività per imparare divertendosi.
A fare da apripista, l’anteprima di giovedì 27 dicembre: alle 18:30 la Necropoli di via Marche ospita Cosimo Vinci, designer tarantino di fama internazionale, per parlare di archeologia, stile e moda. A moderare il dibattito l’archeologo Luca Adamo.

I COMMENTI. Il ricco programma è stato presentato in conferenza stampa dai presidenti dell’ATI Taranto Sotterranea che hanno promosso il progetto: Riccardo Chiaradia per Ethra, Franco Zerruso per Novelune e Gianluca Guastella per Polisviluppo insieme all’associazione Terra con Toto Santacroce.
“Riteniamo che questo evento- ha sottolineato l'assessore alla cultura Fabiano Marti- possa davvero rappresentare una modalità di fruizione dei siti archeologici assolutamente innovativa. Ed è per questa ragione che, anche quest'anno, come amministrazione comunale l'abbiamo inserito nel cartellone di eventi natalizi, che guardano ai tarantini e ai fuorisede ma anche ai turisti di questo periodo. Taranto deve ripartire dalla sua storia”.

INFO UTILI. Ticket Notte Bianca dell’Archeologia 10 euro. Ridotto 5 euro (ragazzi da 8 a 17 anni), gratuito sotto gli 8 anni. Il biglietto include tutte le attività: visite guidate, ingressi alle aree archeologiche, allestimenti, mostre, spettacoli e degustazioni. Servizio navetta gratis in calessino (secondo disponibilità Ape Calessino Taranto). Acquisto ticket c/o Necropoli via Marche


PROGRAMMA NOTTE BIANCA DELL’ARCHEOLOGIA 2018
Taranto, sabato 29 ottobre dalle ore 18:00 alle 01:00

LOCATION ATTIVITA' ORARIO
NECROPOLI - V. MARCHE LIBERA FRUIZIONE DEL SITO CON PRESIDIO GUIDE SPECIALIZZATE 18,00/01,00
ISTALLAZIONE ARTISTICA SITE SPECIFIC: "SACRALIA, DAL MITO ELLENISTICO ALLA CRISTIANITA'" A CURA DELL'ARTISTA MARIA TERESA SORBARA 18,00/01,00
READING TEATRALE: ETTORE BASSI RACCONTA TARANTO ATTRAVERSO ALCUNI BRANI DEI GRANDI CLASSICI 20,00 (replica h. 22,00)
DEGUSTAZIONE AI VISITATORI DI FINGER FOOD E BEVANDE A CARATTERE STORICO-ARCHEOLOGICO 21,00/22,00
TOMBA A CAMERA - V. SARDEGNA LIBERA FRUIZIONE DEL SITO CON PRESIDIO GUIDE SPECIALIZZATE 18,00/01,00
TOMBA A CAMERA - V. UMBRIA LIBERA FRUIZIONE DEL SITO CON PRESIDIO GUIDE SPECIALIZZATE 18,00/01,00
TOMBA A QUATTRO CAMERE - V. PASUBIO LIBERA FRUIZIONE DEL SITO CON PRESIDIO GUIDE SPECIALIZZATE 18,00/01,00
ARKEO KIDS - GIOCHI ED ATTIVITA' DIDATTICHE A CARATTERE ARCHEOLOGICO, PER BAMBINI E RAGAZZI 18,00/20,00
TOMBE A CAMERA - VIA PIO XII LIBERA FRUIZIONE DEL SITO CON PRESIDIO GUIDE SPECIALIZZATE 18,00/01,00
METAMORFOSI DEL PAESAGGIO URBANO - MOSTRA FOTOGRAFICA A CURA DI PIERFRANCESCO LA FRATTA E FRANCESCA RAZZATO 18,00/01,00
"SUD IN FESTA"CONCERTO ITINERANTE DI MUSICA POPOLARE PER CHITARRE E PERCUSSIONI 21,00
CRIPTA DEL REDENTORE - V. TERNI LIBERA FRUIZIONE DEL SITO CON PRESIDIO GUIDE SPECIALIZZATE 18,00/01,00
ISTALLAZIONE ARTISTICA SITE SPECIFIC: "SACRALIA, DAL MITO ELLENISTICO ALLA CRISTIANITA'" A CURA DELL'ARTISTA LUCIA ROTUNDO 18,00/01,00
"SUD IN FESTA"CONCERTO ITINERANTE DI MUSICA POPOLARE PER CHITARRE E PERCUSSIONI 22,30

TICKET € 10,00 - CON ACCESSO LIBERO A TUTTI I SITI E LE ATTIVITA' OFFERTE DALLE 18,00 ALLE 01,00 SERVIZIO NAVETTA IN CALESSINO GRATUITO (SECONDO DISPONIBILITA' PRESSO IL SITO) A CURA DI APE CALESSINO TARANTO
RIDOTTO € 5,00 (DAI 10 AI 17 ANNI) ACQUISTO TICKET C/O NECROPOLI VIA MARCHE


 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
24/04/2025 - Il Rally del Salento banco di prova per talenti veri

Lecce, 23 aprile 2025 - Sono ufficialmente aperte da oggi, martedì 23 aprile, le iscrizioni al 57° Rally del Salento, 7° Rally Storico del Salento e Salento Historic Regularity Rally. L’evento, in perfetta interazione con lo splendido territorio di cui è icona, vanta l’organ...-->continua

23/04/2025 - Taranto, arrestato 24enne per spaccio di hashish: gestiva il traffico tramite un canale social

Un 24enne di Taranto è stato arrestato e posto ai domiciliari con l'accusa di detenzione finalizzata allo spaccio di sostanze stupefacenti. Il giovane, già con precedenti per droga, aveva organizzato il suo traffico creando un canale su una piattaforma di mess...-->continua

23/04/2025 - Crisi idrica, Roberti: ''Il Molise ha bisogno di risorse per interventi urgenti''

Il presidente della Regione Molise, Francesco Roberti, ha partecipato ieri a una riunione a Bari convocata dal Commissario straordinario Nicola Dell'Acqua per affrontare la scarsità idrica. Durante l'incontro, Roberti ha ribadito che, pur riconoscendo la neces...-->continua

23/04/2025 - Incidente sul lavoro ad Apricena: morto un uomo caduto da un ponteggio

Un uomo di 59 anni, Nicola Marino, è morto in un incidente sul lavoro ad Apricena, nel Foggiano, dopo essere caduto da un ponteggio di circa sette metri in un’azienda di lavorazione del marmo, dove lavorava come guardiano. Marino aveva un contratto di lavoro c...-->continua

23/04/2025 - Sette minorenni arrestati per disordini e aggressione nell'IPM Fornelli di Bari

Sette minorenni, tra i 16 e i 17 anni, sono stati raggiunti da un’ordinanza di custodia cautelare in un istituto penale per minori, emessa dalla gip di Bari Antonia Salamida. Sono accusati di sequestro di persona, resistenza, tentata evasione e furto aggravato...-->continua

23/04/2025 - Assolti Adamo, Giamborino e Valia: niente traffico di influenze per l’appalto nel Vibonese

Il Tribunale di Cosenza ha assolto Nicola Adamo e Pietro Giamborino, ex consiglieri regionali calabresi del Pd, e Filippo Valia, nipote di Giamborino, dall’accusa di traffico di influenze illecite aggravato dalle modalità mafiose. Secondo l’accusa, avrebbero c...-->continua

23/04/2025 - Furti di legname e roghi illeciti nel Parco d’Aspromonte: un arresto a Gambarie

Un uomo è stato arrestato e posto ai domiciliari dai Carabinieri forestali del Nucleo Parco a Gambarie, nel comune di Sant’Eufemia d’Aspromonte, con l’accusa di furto di legname, ricettazione, gestione illecita di rifiuti e combustione illecita nell’area del P...-->continua


CRONACA BASILICATA

25/04/2025 - Incidente mortale a Pisticci. Nota dell'Amministrazione comunale
25/04/2025 - Confcommercio: da dati Unioncamere segnali di ''resilienza'' ma anche di ''sofferenza''
24/04/2025 - Incidente di Pisticci, morta anche la ragazza
24/04/2025 - Viggianello: due denunce per furto di legname nel parco del Pollino

SPORT BASILICATA

25/04/2025 - La città di Potenza pronta a dare il via al Tricolore Formula Challenge
25/04/2025 - Calcio a 5, il Potenza cerca l’impresa: prima storica nei playoff contro Sinope
25/04/2025 -  La Rinascita Lagonegro verso Gara 2: numeri, statistiche e focus sulla preparazione
24/04/2025 - Giochi della Gioventù, 110 appuntamenti per oltre 100 mila studenti

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo