HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
Domani e domenica Taranto da scoprire con attività gratuite

7/12/2018

Laboratori di archeologia e giochi sul mondo antico, visite guidate, narrazioni e momenti rievocativi: imperdibile appuntamento con l’edizione 2018 de “Il Gusto dell’Archeologia”, in programma a Taranto sabato 8 (necropoli greca di via Marche) e domenica 9 dicembre (ipogei di via Cava). Un fine settimana completamente gratuito per tarantini e turisti, a contatto con la storia, in un connubio tra cultura e intrattenimento nell’ambito di “InPuglia365, Cultura, Natura, Gusto”.
Si comincia proprio il giorno dell’Immacolata che, per l’occasione, ospita l’iniziativa “Il Pranzo degli dei”. Dalle 15 alle 21:30, in modo continuativo, il personale della Cooperativa Polisviluppo- organizzatrice dell’evento- guiderà i visitatori alla scoperta dell’area di via Marche (di fronte al Tribunale), tra spiegazioni e racconti sulle libagioni nella città dei morti. Negli stessi orari sono previsti momenti pensati per i più piccoli, come il gioco per riconoscere i termini greci e romani e la riproduzione di oggetti in argilla. Dalle 17 alle 21, anche gli adulti potranno cimentarsi nella lavorazione del tornio, con la guida della Cooperativa Archeologia Archeoart di Policoro. Dalle 16 sarà possibile visitare la mostra espositiva tra arte e vita quotidiana dal neolitico al periodo greco, mentre alle 20:30 l’atteso momento rievocativo- ricostruttivo “L’arte del banchetto, tra mito e vita” a cura dell’Associazione “I Cavalieri de li Terre Tarentine” in cui sarà anche allestito un convivio magno greco con rievocatori storici e annessa degustazione di ricette dell’epoca. Tutte le attività divulgative in programma nel week end sono il frutto di un minuzioso lavoro di ricerca.
Domenica, poi, spazio alla “Magia degli ipogei nel centro storico” (dalle 9 alle 17) con un’apertura straordinaria e continuata dei siti e annesse visite guidate alla fornace medievale (dove un tempo si produceva ceramica), al frantoio ipogeo, al passo di ronda e all’ipogeo di via Cava 99. Una Taranto sotterranea tutta da scoprire, in cui non mancheranno neppure giochi (come quello dell’olio o del delta) e mostre di manufatti. Punto di incontro sarà via Cava 99.
Il fine settimana è inserito nel programma di PugliaPromozione ed è patrocinato dal Comune di Taranto. Un ringraziamento dagli organizzatori va anche alla Fondazione “Matera 2019”, all’Infopoint e locale Pro Loco, all’associazione Taranto Sotterranea, alla Cooperativa Archeologica “Archeoart” e all’associazione “I Cavalieri de li Terre Tarentine”.
Prossimi, imperdibili, appuntamenti saranno il 22 e 23 dicembre, rispettivamente a Pulsano nel Castello De Falconibus e a Taranto nella Cripta del Redentore.
Tutti gli ingressi e le attività sono gratuite, per informazioni: 392.1769175. Facebook: Polisviluppo Servizi per l'Archeologia e i Beni Culturali.

 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
19/11/2025 - A Trebisacce la parrocchia Carlo Acutis inaugura una mostra sulla vita del giovane santo

Cosenza. Un vero e proprio evento di sovrabbondanza di grazia che comunica come l’incontro con Cristo diviene Speranza e centro della vita.
A Trebisacce, sull'alto ionio cosentino, la parrocchia Santi Vincenzo Ferrer e San Carlo Acutis, guidata da don Francesco Rizzi, l...-->continua

19/11/2025 - Ex Ilva, Spera (Ugl Metalmeccanici): ''Il piano industriale non si sblocca, il Governo agisca con determinazione''

“Si è svolto a Palazzo Chigi, un incontro successivo alla sospensiva della settimana scorsa. Durante il confronto sono emersi nuovi elementi rispetto all’incontro precedente: il primo riguarda l’interessamento di un nuovo operatore extra-UE; il secondo riguard...-->continua

19/11/2025 - Bimbo di 8 anni trovato morto in casa a Calimera dopo il ritrovamento della madre in mare

A Calimera, nel Leccese, un bambino di 8 anni è stato trovato morto in casa con alcune ferite sul corpo. È il figlio della donna di 35 anni il cui cadavere era stato rinvenuto in mare a Torre dell’Orso. L’allarme è stato dato dall’ex marito, che ne aveva denun...-->continua

18/11/2025 - Be Green Film Festival, il corto inglese 'Ryan Can’t Read' ha conquistato tutti

Si è chiuso lo scorso fine settimana, in un cinema comunale di Crispiano tutto esaurito, un’entusiasmante edizione del Be Green Film Festival, che ha visto trionfare il cortometraggio Ryan Can’t Read del regista inglese Rhys Chapman. La presenza di un gran num...-->continua

18/11/2025 - ''Morano Calabro: quanto vale una storica Stazione ferroviaria?''

Parliamo della vecchia Stazione Ferroviaria e delle strutture adiacenti delle allora Ferrovie Calabro Lucane, collocata ai piedi dell’eccezionale borgo di Morano Calabro. Costruita verso la metà degli anni ’20, chiusa all’esercizio sul finire degli anni ‘70, q...-->continua

18/11/2025 - Barletta, arrestati tre uomini di Andria per il furto di 15 quintali di uva

I carabinieri hanno eseguito l’arresto di tre uomini di Andria ritenuti responsabili di un furto di uva a Barletta, denunciato dalla vittima. Nel settembre scorso, dal terreno agricolo in contrada Callano, erano spariti 15 quintali di uva in tre giorni. Ai dom...-->continua

18/11/2025 - Bari, arrestati i presunti responsabili del tentato omicidio di Nicola Vavalle

Una lunga indagine della Direzione distrettuale antimafia ha portato a una svolta sul tentato omicidio di Nicola Vavalle, ferito nove anni fa a Bari da colpi di kalashnikov: i carabinieri hanno arrestato i presunti responsabili. L’accusa è tentato omicidio agg...-->continua


CRONACA BASILICATA

19/11/2025 - Provincia di Potenza: intensificati i controlli dei Carabinieri, 5 deferiti e 2 arresti in flagranza di reato
18/11/2025 - Itrec: nonostante prescrizioni, resta l’accusa di disastro ambientale
18/11/2025 - Intensificati i controlli: fogli di via e misure preventive per tutelare la sicurezza a Matera
18/11/2025 - Guasto al server di Cloudflare. Piattaforme social X e IA a rilento

SPORT BASILICATA

18/11/2025 -  Coppa Italia Serie D: Arbitri e programma degli Ottavi di Finale
18/11/2025 - Il Francavilla vince e convince, mister Iannini: 'Merito dei ragazzi'
18/11/2025 - Per il Ferrandina primo punto esterno, mister Summa: 'Stiamo creando entusiasmo'
17/11/2025 - Il punto su lucane e pugliesi nei campionati di Lega Pro e Serie D – Girone H

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo