HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
Giro d’Italia Ciclocross, l’Ecoresort Le Sirenè di Gallipoli la Koksijde italian

28/11/2018

GALLIPOLI (LE) - Si lavora alacremente sulle dune costiere della “Spiaggia degli innamorati” e nei pressi del Caroli Hotel Ecoresort Le Sirenè. Nomi e circostanze felicemente coincidono perché tra Gallipoli e il Giro d’Italia Ciclocross è stato amore a prima vista. Sotto l’egida della Federazione Ciclistica Italiana, dalle prime ore di lunedì lo staff dell’ASD Romano Scotti è al lavoro per l’allestimento della quinta tappa della rassegna rosa invernale 2018/2019, la più delicata in chiave classifica generale perché segna l’ultimo appuntamento prima del gran finale di Roma. Le maglie rosa, bianca e rosa-fluo saranno infatti contese su un tracciato ad altissima intensità tecnica e elevato tasso di spettacolarità, disegnato sotto le fronde della pineta e tra la macchia mediterranea sulla sabbia candida e cristallina che rende famoso in tutto il mondo il litorale salentino.

Ad una sola settimana dall’appuntamento di Coppa del Mondo nelle fiandre belghe, il circuito delle dune sabbiose per antonomasia, il Ciclocross Italiano vivrà la sua a Koksijde in terra salentina e la logistica sarà tutta interna all’Ecoresort Le Sirenè del Gruppo Caroli Hotel, affinché pubblico, accompagnatori ed atleti possano vivere l’esperienza di un vero e proprio stadio del ciclocross a cielo aperto. Con il mare Jonio da un lato e ampi prati dall’altro, le maggiori insidie saranno nascoste tra la macchia e la pineta, su un circuito che esalterà le qualità dei crossisti. Dopo la pineta e le dune e i tratti a piedi in salita e in discesa si entra nel meraviglioso campo da golf, con ampie distese di prato, larghi e lunghi rettilinei. Il marchio di fabbrica dell’ASD Romano Scoti non si smentisce, anche questo percorso sarà spettacolare, a vista e tecnico.

Si entrerà nel vivo dell’evento sabato pomeriggio, con le prove ufficiali e la conferenza stampa, per proseguire domenica mattina con la prima gara, quella dei cicloamatori, prevista per le ore 9:00 (con anticipo di 30 minuti sul programma consueto), e poi via via tutte le altre (G6 promozionale, Esordienti, Allievi, Juniores-donne open nell’ordine) per terminare con la partenza degli Uomini Open alle 14:00. Termine della manifestazione, premiazioni incluse, previsto per le 15:45.
Contemporaneamente alle gare delle categorie superiori avrà luogo anche lo short track per giovanissimi G1-G5 su un percorso appositamente tracciato in collaborazione con la società pugliese ASD Ludobike Racing Team del DS Piero Loconsolo.

STEFANO MINERVA (Sindaco di Gallipoli) «Aprirsi ad ogni tipo di turismo non è solo una scommessa da vincere, ma un’opportunità da cogliere: Gallipoli ospiterà così la quinta tappa del Giro d’Italia Ciclocross. Un evento importante che nasce dalla volontà e dalla lungimiranza di Attilio Caputo del Gruppo Caroli Hotels che coniuga e mette in rete vari nodi. Territorio, sport, natura: la sinergia di questi elementi fa sì che la nostra città diventi punto di riferimento mediatico per un nuovo tipo di target in grado di attrarre anche nuovi flussi turistici. Non solo, così facendo si continua con il piano di destagionalizzazione che l’Amministrazione sta portando avanti da un paio di anni. Uno sforzo importante dunque e non indifferente: da soli non si va avanti, perciò in tal senso è richiesto lo sforzo di tutti. Anche moralmente, ogni cittadino dovrebbe quindi supportare ogni evento e, in questo caso, scendere in campo, o meglio sulle dune, per tifare gli atleti che nel weekend si sfideranno. Chi lavora e collabora vince a priori ogni tipo di sfida. In bocca al lupo a tutti!».

«Non è la prima volta che insieme al gruppo Caroli organizziamo gare di ciclocross - Gli fa eco Giovanni Baronetti, amico di lunga data dell’ASD Romano Scotti, da tempo impegnato nel dietro le quinte per portare a Gallipoli il Giro d’Italia Ciclocross - questo è un sogno che si realizza, grazie alla fiducia di Attilio Caputo e alla famiglia ASD Romano Scotti, che ci hanno fortemente creduto. Da parte mia un caloroso saluto e un benvenuto alla carovana rosa del Giro d’Italia Ciclocross».

ACCREDITI SQUADRE E CONFERENZA STAMPA – Tutte le squadre che intendono partecipare alla tappa di Gallipoli e che non siano già in possesso dei pass (per i box e per il parcheggio) devono tassativamente farne richiesta sul sito ufficiale, all’indirizzo http://www.ciclocrossroma.it/squadre/ . Il modulo deve essere compilato entro e non oltre venerdì 30 novembre 2018 (ore 23:00). I pass sono valevoli per tutto il Giro, quindi chi li ha già ricevuti a Senigallia (o abbia precedentemente effettuato la richiesta) non deve chiederli nuovamente. Non sarà possibile richiedere i pass sul posto. Le iscrizioni degli atleti delle categorie cicloamatoriali tesserati per gli enti di promozione sportiva dovranno pervenire all’organizzazione attraverso l’indirizzo di posta elettronica iscrizioni@ciclocrossroma.it.

I pass verranno consegnati subito dopo la conferenza stampa di presentazione della tappa di Ferentino che avverrà il 1 dicembre alle ore 18:00. I pass saranno consegnati in base al giorno e all’orario in cui è arrivata la richiesta, quindi è consigliabile chiederli il più presto possibile. Non saranno consegnati, salvo giustificate eccezioni, la mattina della gara.

ACCREDITI STAMPA – Le testate, i giornalisti freelance e i fotografi che desiderano seguire una o più tappe del 10° Giro d’Italia Ciclocross dovranno utilizzare il form di accredito sul sito (http://www.ciclocrossroma.it/accrediti-stampa/). L’accredito sarà consegnato al desk delle iscrizioni durante le operazioni pre-gara. Per i fotografi l’ASD Romano Scotti rilascerà una pettorina ad alta visibilità onde garantire la loro presenza sul percorso. Durante il periodo dell’uso della pettorina, che dovrà essere restituita, l’organizzazione tratterrà un documento di identità. La sala stampa sarà allestita all’interno della struttura alberghiera ufficiale.

Convenzioni alberghiere per la tappa di Gallipoli
L’ASD Romano Scotti per la quinta tappa del 10° Giro d’Italia Ciclocross torna in una rinomata località di mare. Questa volta si scende giù, nel Tacco dello Stivale, sulle spiagge che d’estate fanno impazzire di gioia e divertimento i più giovani. Il Giro d’Italia Ciclocross va a Gallipoli (LE) e nel cuore del Salento sarà ospitato dalla prestigiosa cornice del CAROLI HOTEL ECORESORT LE SIRENÉ, sulla litoranea per Santa Maria di Leuca (COME ARRIVARE).
É con questa struttura che sono state stipulate le convenzioni alberghiere, di seguito specificate. Per effettuare la prenotazione occorre prendere contatti direttamente con la struttura alberghiera, sfruttando i seguenti recapiti:
Ecoresort Le Sirenè
Litoranea Gallipoli-Santa Maria di Leuca
73014 GALLIPOLI LE
telefono: 0833/202536
direzione@carolihotels.it
www.carolihotels.it
Skype: santamariadileuca

CAMERA QUADRUPLA
(i prezzi sono da intendersi a notte e per persona)

€ 45,00 a persona in camera tripla con trattamento di mezza pensione (HB), acqua e vino del Salento incluso.

CAMERA TRIPLA
(i prezzi sono da intendersi a notte e per persona)

€ 46,00 a persona in camera tripla con trattamento di mezza pensione (HB), acqua e vino del Salento incluso.

CAMERA DOPPIA O MATRIMONIALE
(i prezzi sono da intendersi a notte e per persona)

€ 50,00 a persona in camera doppia o matrimoniale con trattamento di mezza pensione (HB), acqua e vino del Salento incluso.

CAMERA SINGOLA (doppia uso singola)
(i prezzi sono da intendersi a notte per persona)

€ 70,00 a persona in camera doppia uso singola con trattamento di mezza pensione (HB), acqua e vino del Salento incluso.

AREA CAMPER - € 20,00 previa prenotazione.
Sarà anche disponibile il pranzo a prezzo convenzionato per coloro che non soggiorneranno nella struttura.


 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
21/11/2025 - PSA. Lollobrigida: grazie a governo risultati attesi, non più zone 3 in Italia

“Congratulazioni ai Sottosegretari La Pietra e Gemmato e al Commissario straordinario Filippini per l’impegno e il lavoro svolto al fine di contrastare la Peste Suina Africana. Oggi la provincia di Piacenza e alcuni comuni dalla provincia di Cremona e Lodi escono dalla zona ...-->continua

20/11/2025 - Mantova, nasconde la madre morta per anni e si traveste per riscuoterne la pensione

Un 57enne infermiere del Mantovano è indagato per occultamento di cadavere, truffa all’Inps e falso ideologico dopo che il corpo mummificato della madre, morta nel 2022, è stato scoperto nella sua abitazione. L’uomo l’aveva nascosta per continuare a percepirne...-->continua

20/11/2025 - Roma, inaugurata la sede Archeoclub “Fabio Maniscalco” dedicata all’archeologia subacquea

Domani, venerdì 21 novembre, a Roma, a Palazzo Patrizi Clementi, sarà inaugurata la sede Archeoclub d’Italia Roma III “Fabio Maniscalco”, alla presenza di autorità civili e militari. La nuova sede, dedicata all’archeologo e ufficiale dell’esercito italiano che...-->continua

20/11/2025 - L’Energia delle Persone: XVII Premio Eubiosia in Fondazione ANT con Prodi e Alec Ross

I profondi rivolgimenti geopolitici che agitano le istituzioni internazionali, una demografia in mutamento che mette alla prova le strutture politiche, sanitarie e sociali dell'intero Occidente e, non ultime, le sfide climatiche, energetiche e tecnologiche che...-->continua

20/11/2025 - Laterza (TA): ordigno esplosivo davanti ad un negozio, arrestato un uomo

Nella tarda serata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Laterza hanno dato esecuzione a un ordine di carcerazione emesso dalla Procura Generale presso la Corte d’Appello di Taranto nei confronti di un 46enne del posto, già sottoposto alla misura cautelare ...-->continua

20/11/2025 - Ex Ilva, scatta l’occupazione: proteste e blocchi da Taranto a Genova

Dopo assemblee molto tese, è partita l’occupazione dello stabilimento ex Ilva di Taranto da parte di lavoratori diretti, dell’appalto e sindacati, con presidi a oltranza e blocchi stradali. Tra cori di protesta contro governo e commissari, gli operai chiedono ...-->continua

20/11/2025 - Lavorare da remoto: come organizzare la giornata per essere più produttivi

Lavorare da remoto è diventato sempre più comune, e per molti rappresenta un'opportunità di flessibilità e di un migliore bilanciamento tra vita professionale e vita privata. Ma come si può organizzare una giornata di lavoro da remoto in modo da massimizzar...-->continua


CRONACA BASILICATA

21/11/2025 - Carabinieri di Potenza fermano nuovo caso di violenza domestica: arrestato 40enne
20/11/2025 - Sgominata banda di assalti esplosivi ai bancomat attiva tra Foggia, Campobasso e Potenza
20/11/2025 - Weekend instabile in Basilicata: crollo delle temperature
20/11/2025 - Crisi idrica in Basilicata: i sindaci del Vulture chiedono lo stato d’emergenza

SPORT BASILICATA

21/11/2025 - Potenza a Bisceglie, mister Tancredi: ''Diaz squadra di grande qualità, continuo a chiedere umiltà al gruppo''
20/11/2025 - Rionero-Melfi, divieto di vendita dei biglietti ai residenti di Melfi
20/11/2025 - Eccellenza Basilicata. Tricarico, ufficiale l’arrivo di Marco Rafanelli
20/11/2025 -  La Rinascita Lagonegro in visita all'Istituto Penale Minorile di Potenza

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo