HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
I prossimi appuntamenti al comune di Trani

26/11/2018

CONOSCERE PER CAMBIARE, DOMANI SI PARLA DEL CASO CUCCHI
“Sulla mia pelle” è il secondo appuntamento del nuovo ciclo di incontri Conoscere per Cambiare organizzato dall’Assessorato alle Culture della Città di Trani. L’incontro si terrà domani, martedì 27 novembre, alle ore 19.30 presso la Biblioteca comunale di Trani e vedrà la partecipazione, oltre che dell’Assessore alle Culture Felice Di Lernia, di Riccardo Casamassima, appuntato scelto dell’Arma dei Carabinieri che con la sua testimonianza ha fatto riaprire l'inchiesta sul decesso di Stefano Cucchi, e del Sindaco della Città di Trani, Amedeo Bottaro.
Il processo per l’omicidio di Stefano Cucchi rappresenta un caso emblematico nell’ambito della storia della giustizia italiana. Tra coperture, silenzi, violenza istituzionale e indifferenza, che hanno caratterizzato nove lunghi anni di processo, finalmente si è giunti ad assistere allo sgretolarsi del muro di omertà e a cominciare a far luce sulla vicenda che ha avuto come triste epilogo la morte del giovane geometra romano.
La determinazione della famiglia Cucchi nella ricerca della verità e della giustizia è paradigmatica, però, di una evidenza chiara e certa: nonostante alle volte di possa pensare che quella italiana sia una democrazia ferita e talvolta incompiuta, oggi è possibile affermare che resistono contrappesi significativi all’esercizio del potere e che nessun cittadino, neppure un’istituzione, può definirsi intoccabile.
Al dibattito seguirà la proiezione del film, diretto da Alessio Cremonini, l'emozionante racconto degli ultimi giorni di vita di Stefano Cucchi (Alessandro Borghi) e della settimana che ha cambiato per sempre la vita della sua famiglia, in particola modo quella di sua sorella Ilaria (Jasmine Trinca). L’ingresso è libero.

MERCOLEDI’ PALAZZO BELTRANI OSPITA UN WORKSHOP
SULLE POLITICHE DELLO SPORT EUROPEE


Mercoledì 28 novembre presso il Palazzo delle Arti Beltrani si svolgerà il workshop "Le politiche dello sport europee: strategie e opportunità" organizzato dall’Assessorato alle Politiche Comunitarie della Città di Trani.
Lo scopo principale dell’incontro è fornire ai partecipanti conoscenze in merito all'orientamento delle politiche europee dello sport ed il suo rapporto con gli strumenti di gestione sportiva del Comune. Attraverso la partecipazione a questo seminario si intende trasmettere dei nuovi approcci per la promozione degli sport locali e dell'attività fisica in relazione agli scopi del libro bianco sullo sport pubblicato dalla Commissione europea.
I partecipanti acquisiranno, inoltre, nozioni fondamentali sul programma Erasmus e sullo Sport della Commissione europea, che mira a sostenere non solo lo sviluppo di progetti sportivi locali ma anche di quelli internazionali.
Il workshop è diviso in due parti. Nella prima, verranno analizzate le politiche sportive europee nel campo dello sport, tenendo in considerazione il ruolo dell'Unione Europea nel suo sviluppo, la definizione degli obiettivi, l'evoluzione e le possibilità in relazione con l'analisi dei contesti locali come spazio multisettoriale per la promozione e sviluppo di politiche sportive con impatto sulla comunità. La seconda parte verterà, invece, sull'osservazione delle possibilità offerte dal programma Erasmus e sulla gestione e promozione degli sport locali e dell'attività fisica con incontri individuali.
Ai partecipanti verrà illustrato il progetto finanziato "SPACE | Supporting Policy and Action for Active Environments" sviluppato tra il 2015 e il 2017.
Il programma prevede alle 9.30 i saluti del sindaco della città, Amedeo Bottaro. A seguire (ore 10) l’inizio del convegno a cui interverranno Spartaco Grieco (Project Manager Erasmus Plus), Bruno Avelar Rosa (Project Manager esperto valutatore Commissione europea) e Juan Manuel Murua (esperto valutatore nel settore della rendicontazione finanziaria). Nel pomeriggio alle 15.30 previsti incontri Be to Be (accesso su prenotazione). Per partecipare all’intera giornata è necessario registrarsi compilando il modello di domanda disponibile anche sul sito Internet del Comune di Trani al seguente link ed inviando una mail all’indirizzo di posta elettronica amministrazione@palazzodelleartibeltrani.it. Per informazioni: 0883.500044.

FESTIVAL DEL CIOCCOLATO: DAL 29 NOVEMBRE AL 2 DICEMBRE
LA PIAZZA CENTRALE DI TRANI CAPITALE DEL GUSTO


L’associazione turistico culturale Incanto col patrocinio del Comune di Trani organizza in città la prima edizione del Festival del Cioccolato che avrà luogo in piazza della Repubblica. I visitatori potranno scoprire per quattro giornate consecutive (dal 29 novembre al 2 dicembre) come nasce il cioccolato ed il suo intero ciclo produttivo e degustare ed acquistare le bontà dei migliori maestri cioccolatai d’Italia. Ospite d’eccezione della prima edizione della manifestazione, il maestro cioccolataio di Perugia Fausto Ercolani che proporrà nella piazza tranese la ciokofabbrica per degustazioni e corsi a tema.

L’apertura ufficiale dell’evento avrà luogo giovedì 29 novembre alle ore 10.30 con la presenza delle autorità locali e di Fausto Ercolani. Il programma della manifestazione è disponibile sul sito Internet del Comune di Trani al seguente link.


TRANI ON ICE, L’1 DICEMBRE ALLE 18 INAUGURAZIONE
DELLA PISTA DI PATTINAGGIO IN PIAZZA TEATRO


L'associazione turistico culturale Incanto, con il patrocinio del Comune di Trani, propone dall'1 dicembre al 6 gennaio una delle attrattive più suggestive del periodo natalizio. In piazza Teatro sarà presente una pista di pattinaggio sul ghiaccio, con una struttura nuovissima e all’avanguardia, grande 300 metri quadrati ed aperta tutti i giorni. Nella piazza sarà inoltre presente un mercatino permanente con stands di prodotti tipici e natalizi.
L’apertura della pista e del mercatino è in programma sabato 1 dicembre alle ore 18. Interverranno le autorità locali.
S.A.N.T.A. C.L.A.U.S.
DALL’1 DICEMBRE 10 EVENTI PER BAMBINI TARGATI “SULEMANICHE”


L’associazione SuLeManiche, con il patrocinio del Comune di Trani, organizza un ciclo di iniziative natalizie dedicate ai bambini, 10 eventi tutti diversi tra loro che comprendono attività manuali, giochi tradizionali, racconti interattivi, laboratori, letture animate, scambio di doni e proiezione di film per ragazzi.
Le attività sono state strutturate seguendo l’acronimo di “S.A.N.T.A.C.L.A.U.S.” nello specifico:
S wap party: sessione di scambio di giochi aperta a tutti i bambini disposti a condividere ciò che a loro non diverte più, ma che invece potrebbe piacere ad un altro bimbo
A nimazione: i bambini tra i 6 e i 10 anni potranno trascorrere un momento prettamente ludico
N ove giorni al Natale: racconto animato per bambini tra 1 e 3 anni e famiglie
T ombolino:gioco tradizionale che prevede come premi, giochi che i bambini stessi dovranno incartare e mettere a disposizione di tutti gli altri concorrenti
A Christmas Carol: cineforum per bambini e famiglie
C reatività: laboratorio creativo per bambini tra i 5 e i 9 anni
L aboratorio di manipolazione per bambini tra i 2 e 4 anni
A go e filo: laboratorio con tessuto per bambini tra gli 8 e i 13 anni
U n Natale coi “fiocchi”: favola itinerante per adulti e bambini
S uper Party di Natale: veglioncino con “dress code”
Tutti gli eventi si svolgeranno dall’1 al 16 dicembre in piazza Plebiscito, nell’area antistante la villa comunale. Gli eventi hanno una durata di 90 minuti. E’ necessaria la prenotazione tramite sms al numero 346.8092475. Il programma completo con gli appuntamenti giorno per giorno è consultabile sul sito Internet del Comune di Trani al seguente link.

 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
18/09/2025 - Pontecagnano, 20enne perde la vita in un tragico incidente

Tragedia nella notte a Pontecagnano Faiano: un ragazzo di 20 anni, originario di Olevano sul Tusciano, ha perso la vita in un incidente stradale. La sua auto è finita contro le barriere di cemento lungo via Lago Lucrino. L’impatto non gli ha lasciato scampo nonostante l’arri...-->continua

18/09/2025 - ''La giusta strada'': riparte il progetto sicurezza della Provincia di Salerno

Ha ripreso ufficialmente ieri mattina, mercoledì 17 settembre, presso il liceo “Mons. B. Mangino” di Pagani, diretto dalla dottoressa Ezilda Pepe, il progetto “La giusta strada”, promosso dalla Provincia di Salerno e finanziato dall’Unione Province d’Italia ne...-->continua

18/09/2025 - Firenze-Reggio Calabria: sequestrati beni a narcotrafficante calabrese

I Finanzieri dei Comandi Provinciali di Firenze e Reggio Calabria, unitamente a personale dello S.C.I.C.O., con il coordinamento della Procura della Repubblica di Reggio Calabria - Direzione Distrettuale Antimafia, hanno dato esecuzione ad un provvedimento di ...-->continua

17/09/2025 - AIFO al Governo: il decreto sulle olive mette a rischio la filiera olearia

L’Associazione Italiana Frantoi Oleari (AIFO) ha inviato una lettera ufficiale al Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, On. Francesco Lollobrigida, e al Sottosegretario con delega all’olivicoltura, Sen. Patrizio La Pietra, per ...-->continua

17/09/2025 - Regionali, Puglia al voto il 23 e 24 novembre

Le elezioni regionali in Puglia si terranno il 23 e 24 novembre prossimo.
Il governatore Michele Emiliano, riferiscono fonti della presidenza della giunta regionale, firmerà il decreto di indizione delle elezioni entro la fine di settembre.
Per la Pugl...-->continua

17/09/2025 - Omicidio a Monte Sant’Angelo: 38enne ucciso a colpi di arma da fuoco

Omicidio la scorsa notte a Monte Sant'Angelo (FG). La vittima, Leonardo Ricucci, 38 anni, già noto alle forze dell’ordine, è stata uccisa a colpi di arma da fuoco in una zona impervia alla periferia del comune. Sul posto sono intervenuti i carabinieri per i ri...-->continua

17/09/2025 - Incendio ad Ascea Marina: appartamento distrutto, coppia salva

Notte di paura ad Ascea Marina, nel Salernitano, dove un incendio ha distrutto un appartamento al secondo piano di una palazzina nel Parco Venere. Le fiamme sono divampate intorno alle 3, svegliando una coppia che è riuscita a mettersi in salvo senza riportare...-->continua


CRONACA BASILICATA

18/09/2025 - Marconia di Pisticci, tre arresti per furto aggravato e resistenza
18/09/2025 - Sequestro GdF Matera: oltre 10.000 prodotti non sicuri
18/09/2025 - Statale 106 Jonica: auto incidentata, volante tamponata, nessun ferito
18/09/2025 - Aggressione al sindaco di Tricarico, denunciata ieri: pronta la solidarietà della Provincia

SPORT BASILICATA

17/09/2025 - Risoluzione consensuale del contratto con Mattia Rossetti
16/09/2025 - Zangla punzecchia gli scettici: ‘Cresciamo ma non siamo il City o il Barcellona’
16/09/2025 - Il Ferrandina impatta come 26 anni fa. Summa: ‘peccato non aver vinto’
15/09/2025 - Dal Camerun all’ ACS 09, la splendida storia di Lucien

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo