HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
La nuova Musica Europea a Roma con MOGOL, Berklee e grandi ospiti

19/11/2018

Dal 2007 al 2017 è stata “solo” la realtà italiana per artisti emergenti più grande dello stivale.
Dopo 10 anni e oltre 50.000 artisti ascoltati, nel 2018 il Tour Music Fest presieduto da MOGOL e creato da un giovane imprenditore italiano, Gianluca Musso - classe 1982, è sbarcato in Europa, diventando il primo Contest transnazionale europeo con oltre 10.000 partecipanti da Italia, UK, Spagna e Malta.

Un percorso a tappe che ha visto un team di selezionatori viaggiare per 10.000 km nel vecchio continente e portare all’attenzione di media, pubblico e case discografiche i 30 più talentuosi artisti emergenti dell’anno - tra cantanti, rapper, band, dj e musicisti - che si esibiranno nella serata conclusiva il 1 dicembre a Roma, all’Auditorium del Massimo. Una serata all'ultima nota e dalle mille anime musicali che vedrà alternarsi sul palco le nuove tendenze sonore del vecchio continente e decreterà i migliori artisti emergenti del 2018 su scala europea.

A salire sul palco dell’Auditorium del Massimo, in una staffetta di 4 ore di musica ed esibizioni guidata dal presentatore Pierpaolo Laconi, saranno gli artisti italiani ed europei individuati in 6 mesi di selezioni in Italia, Uk, Spagna e Malta: Maria Hidalgo Gil (Spain), Karin Kalibbala (Uk), Maryse Lorraine (Malta), Niko Albano (Marano di Napoli, Campania, Italy), Chiara Francesca Belletti (Santarcangelo di Romagna, Emilia-Romagna, Italy), Valentina Bagni (Empoli, Toscana, Italy), Tribunale Obhal (Pesaro, Marche, Italy), AM - Alessandro Muscogiuri (Ruvo di Puglia, Puglie, Italy), Marzano, Denny Loe, Rubén Alcalá Argüelles (Spain), Sebastiano Mocci (Sardegna, Italy), Jess Robyn (Uk), Gaia Beatrice Maestrelli (Nogara, Veneto, Italy), Beky - Rebecca Scafa (Cosenza, Calabria, Italy), Nicola’ Marie Cutajar (Malta), Albert Breaker, Souled Out, Luca Voccia, Antonio Davi, Joe, Thomas Aureli, Demi Galea (Malta), Matilde Girasole (Rome - Italy), Leo Cabid - Leonardo Cabiddu (Italy), Miriana D'albore (Italy), Antonella Brandonisio.

A valutarli, presieduti da MOGOL, saranno i massimi esponenti del contesto musicale, radiofonico e discografico italiano e internazionale tra mainstream e scena indipendente: Bonnie Hayes autrice di Cher e Billy Idol e Jason Camelio, docenti di Berklee - College of Music di Boston, Giampaolo Rosselli (direttore artistico), i delegati si Sony Music Italy, Adriano Pennino (arrangiatore e direttore d’orchestra), Tony Pujia (produttore di Samuele Bersani), Dj Provenzano, Silvia Zazzaretta di Remixme, e gli esponenti dell'etichetta Universo (produttrice di Hit Mania Dance). Ma ci sarà anche una giuria tutta europea a valutare gli artisti con Augustin Tirado (cantante spagnolo), Matt Oak (producer inglese) e Georgina Abela (cantante Maltese che ha rappresentato Malta all’Eurovision song Contest).
Non solo una gara, ma un vero e proprio percorso di crescita professionale e musicale, il Tour Music Fest è nato undici anni fa dall’intuizione di un allora giovanissimo Gianluca Musso, per far evolvere il concetto di competizione musicale, non soffermando l’attenzione sui risultati ma sul processo di crescita di tutti gli artisti partecipanti, costruendo una comunità composta dai giovani artisti e dai loro mentori, che condividono l’esperienza dei TMF Music Camp oltre alle varie tappe e le esibizioni in cui ogni artista ha il contatto diretto con i selezionatori che stimolano gli artisti a migliorare. L’obiettivo non è solo quello di intercettare le nuove promesse, ma di accompagnare gli artisti fino al compimento dei loro obiettivi fino a vederli spiccare il volo con le loro proprie forze. Questo spiega la partnership con l’università Berklee - College of Music per il quale il TMF è l’unico partner Europeo.

Con la vittoria al TMF, infatti, dal 2007 a oggi, sono stati lanciati artisti poi affermatisi sulla scena come Sherol Dos Santos e Renza Castelli, attualmente in gara a XFactor, Marianne Mirage punta di diamante della scuderia di Caterina Caselli e Valeria Farinacci nel 2014, Chiara dello Iacovo nel 2016, Veronica De Simone nel 2014, Micaela Foti nel 2012, Loredana Errore nel 2011, Jacopo Ratini e Angelo del Vecchio nel 2009, solo per fare alcuni esempi. Tutti artisti che, partiti dal Tour Music Fest, hanno segnato il contesto musicale italiano con una forte originalità, da sempre punto di forza dei finalisti del contest: artisti di talento, a cui manca solo di farsi conoscere per essere introdotti a pieno titolo nel mondo discografico e radiofonico italiano.

Gli artisti in gara concorrono per un contratto di sponsorizzazione per l'artista/band di 10.000 Euro, per una produzione discografica offerta dal Tour Music Fest consistente nella produzione di un singolo, con post produzione presso gli ABBEY ROAD di Londra e con distribuzione nazionale offerta dalla Sony Music Italy e per un budget di 15.000 euro per l'organizzazione di un tour di concerti in tutta Europa, la chitarra Griffata Hard Rock Cafè, partner della manifestazione. Dal lato formativo, inoltre, grazie alla partnership con Berklee - College of Music, in palio due borse di studio per la frequentazione di un corso tra "Vocal Summit" e "Songwriting Workshop" all'interno del Berklee Summer Programs a Boston, e tre Borse di studio per la partecipazione ai Music Camp e alle Music Intensive del Tour Music Fest e una borsa di studio presso il C.E.T. del Maestro Mogol.

Partner della manifestazione: Berklee - College Of Music, Sony Music italy, Hard Rock Cafè Rome, CET di Mogol, Eko Music Group, Montarbo, Korg, Roli, mercatinomusicale.com, villaggiomusicale.com, Ableton, Remixme.

Ingresso a pagamento
Ingresso gratuito per bambini fino a 5 anni
Ridotto per bambini fino ai 10 anni

Poltrona: 10 €
Poltrona ridotto: 7 €
Poltronissima: 15 €
Poltronissima ridotto: 10 €

Info: www.tourmusicfest.it

 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
24/04/2025 - Il Rally del Salento banco di prova per talenti veri

Lecce, 23 aprile 2025 - Sono ufficialmente aperte da oggi, martedì 23 aprile, le iscrizioni al 57° Rally del Salento, 7° Rally Storico del Salento e Salento Historic Regularity Rally. L’evento, in perfetta interazione con lo splendido territorio di cui è icona, vanta l’organ...-->continua

23/04/2025 - Taranto, arrestato 24enne per spaccio di hashish: gestiva il traffico tramite un canale social

Un 24enne di Taranto è stato arrestato e posto ai domiciliari con l'accusa di detenzione finalizzata allo spaccio di sostanze stupefacenti. Il giovane, già con precedenti per droga, aveva organizzato il suo traffico creando un canale su una piattaforma di mess...-->continua

23/04/2025 - Crisi idrica, Roberti: ''Il Molise ha bisogno di risorse per interventi urgenti''

Il presidente della Regione Molise, Francesco Roberti, ha partecipato ieri a una riunione a Bari convocata dal Commissario straordinario Nicola Dell'Acqua per affrontare la scarsità idrica. Durante l'incontro, Roberti ha ribadito che, pur riconoscendo la neces...-->continua

23/04/2025 - Incidente sul lavoro ad Apricena: morto un uomo caduto da un ponteggio

Un uomo di 59 anni, Nicola Marino, è morto in un incidente sul lavoro ad Apricena, nel Foggiano, dopo essere caduto da un ponteggio di circa sette metri in un’azienda di lavorazione del marmo, dove lavorava come guardiano. Marino aveva un contratto di lavoro c...-->continua

23/04/2025 - Sette minorenni arrestati per disordini e aggressione nell'IPM Fornelli di Bari

Sette minorenni, tra i 16 e i 17 anni, sono stati raggiunti da un’ordinanza di custodia cautelare in un istituto penale per minori, emessa dalla gip di Bari Antonia Salamida. Sono accusati di sequestro di persona, resistenza, tentata evasione e furto aggravato...-->continua

23/04/2025 - Assolti Adamo, Giamborino e Valia: niente traffico di influenze per l’appalto nel Vibonese

Il Tribunale di Cosenza ha assolto Nicola Adamo e Pietro Giamborino, ex consiglieri regionali calabresi del Pd, e Filippo Valia, nipote di Giamborino, dall’accusa di traffico di influenze illecite aggravato dalle modalità mafiose. Secondo l’accusa, avrebbero c...-->continua

23/04/2025 - Furti di legname e roghi illeciti nel Parco d’Aspromonte: un arresto a Gambarie

Un uomo è stato arrestato e posto ai domiciliari dai Carabinieri forestali del Nucleo Parco a Gambarie, nel comune di Sant’Eufemia d’Aspromonte, con l’accusa di furto di legname, ricettazione, gestione illecita di rifiuti e combustione illecita nell’area del P...-->continua


CRONACA BASILICATA

25/04/2025 - Incidente mortale a Pisticci. Nota dell'Amministrazione comunale
25/04/2025 - Confcommercio: da dati Unioncamere segnali di ''resilienza'' ma anche di ''sofferenza''
24/04/2025 - Incidente di Pisticci, morta anche la ragazza
24/04/2025 - Viggianello: due denunce per furto di legname nel parco del Pollino

SPORT BASILICATA

25/04/2025 - La città di Potenza pronta a dare il via al Tricolore Formula Challenge
25/04/2025 - Calcio a 5, il Potenza cerca l’impresa: prima storica nei playoff contro Sinope
25/04/2025 -  La Rinascita Lagonegro verso Gara 2: numeri, statistiche e focus sulla preparazione
24/04/2025 - Giochi della Gioventù, 110 appuntamenti per oltre 100 mila studenti

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo